Batman Begins

film del 2005 diretto da Christopher Nolan

Batman Begins è un film del 2005, diretto da Christopher Nolan.

{{{titolo}}}
Durata141'
Rapporto2,35:1
Regia{{{regista}}}

Il film è uscito nelle sale italiane il 17 giugno 2005.

È il quinto film dedicato all'uomo-pipistrello, celebre supereroe dei fumetti ideato da Bob Kane. Soggetto e sceneggiatura sono opera del regista insieme a David Goyer, già autore dei tre film di Blade e della serie DC Comics Justice Society insieme all'amico Geoff Johns. La storia si ispira a Batman: Anno uno e alla miniserie Shaman, pubblicata su Legends of the Dark Knight. Rispetto ai precedenti quattro film (i primi due firmati da Tim Burton, i successivi due da Joel Schumacher) si tratta di un prequel: narra, infatti, delle origini del personaggio.

È prevista la produzione di un sequel per il 2008, sempre con lo stesso cast principale, intitolato The Dark Knight. La pellicola prenderà spunto dalla fine di Batman Begins, nella quale Batman riceve un messaggio d'avvertimento da un nuovo supercriminale comparso in città, Joker, che sarà interpretato da Heath Ledger (il personaggio appariva già nella pellicola di Tim Burton del 1989, nella quale era interpretata da Jack Nicholson).

Trama

Template:Trama

Bruce Wayne (Christian Bale) è un uomo scontroso, rimasto orfano da piccolo a causa di un criminale che ha ucciso i genitori, che vive, dopo anni di vagabondaggio, rinchiuso in una prigione della Cina meridionale. Un giorno viene visitato in cella da un misterioso uomo che dice di potergli dare la chiave per combattere l'ingiustizia, Ducard (Liam Neeson). Ben presto Bruce Wayne abbandona il tempio tibetano dove si sta allenando, bruciandolo, ma portando in salvo il misterioso uomo. Così torna a Gotham City, con nuovi ideali, dopo esservi fuggito perché convinto che fosse una città piena di corruzione. Aiutato dal fedele maggiordomo Alfred (Michael Caine) e dall'amico Lucius Fox (Morgan Freeman), decide di cominciare a girare in città come un vigilante: il suo nome deriva dalla sua speciale armatura, provvista di una maschera con orecchie a punta da pipistrello e di un mantello orlato. Egli è infatti Batman. Ben presto si procura la sua leggendaria vettura, la Batmobile e ha a che fare con un caso particolarmente impegnativo. Fermare Carmine Falcone, boss che tiene in scacco Gotham e che l'ha guidata alla miseria per anni, contro cui la polizia sembra impotente. Durante lo sbarco di una nave che importa droga per conto di Falcone e del suo misterioso capo, Batman lo cattura e lo neutralizza. Intanto una nave con a bordo un evaporatore è scomparsa nei mari vicino Gotham; Falcone viene dichiarato pazzo (inizialmente finge ma poi impazzisce sul serio a causa dello Spauracchio che lo tiene in cura) e trasferito nel manicomio Arkham dove il criminale noto come Spauracchio può sorvegliarlo e impedirgli di parlare dei piani del capo (poiché anche lo Spauracchio lavora per Quel capo). Inoltre l'amica d'infanzia di Bruce, Rachel (Katie Holmes) viene rapita dal misterioso psichiatra. Egli è in realtà lo Spauracchio, inviato della Setta delle Ombre, che vuole ridurre Gotham in cenere. Tutto porta allo scontro finale con il misterioso Ducard (Liam Neeson) che si rivela essere in realtà Ra's Al Ghul, l'ecoterrorista la cui missione è cancellare la cattiveria dal mondo con mezzi drastici, nonché Capo di Falcone e dello Spauracchio. Batman salva Gotham dalla sua minaccia ma Crane (lo Psichiatra) danneggiato mentalmente dallo scontro con Batman, assume l'identità definitiva dello Spaventapasseri e scappa via assieme a mezzo manicomio. La scena finale prelude al prossimo film, in cui il tenente Gordon (Gary Oldman) affida a Batman il suo nuovo incarico: catturare un nuovo e misterioso criminale nonché suo corrispettivo, per la teatralità e l'abitudine di girare in costume, malavitoso, il Joker.

Curiosità

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni