79.37.187.46

Versione del 13 set 2013 alle 21:45 di Furbozio (discussione | contributi) (Domanda fatta alla "casa del popolo")
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Ultimo commento: 12 anni fa, lasciato da Furbozio in merito all'argomento Domanda fatta alla "casa del popolo"

Domanda fatta alla "casa del popolo"

La risposta alle due domande è unica: essendo formalmente riconosciuta in Unione Sovietica l'egemonia del Partito comunista, lo stato manteneva le istituzioni classiche secondo la separazione dei poteri tradizionali (magistratura, parlamento, governo) ma, pur essendoci una discussione della linea politica avvenuta all'interno del partito come in qualsiasi partito politico dell'Europa occidentale, mancavano altre forze politichge con cui il Partito si dovesse confrontare e dunque le istituzioni statali non discutevano le decisioni politiche: si limitavano infatti a produrre leggi rispecchianti tali decisioni (potere legislativo), ad applicarle (potere esecutivo) e a farle rispettare (potere giudiziario). Non è dunque preciso dire che nell'URSS convivessero due esecutivi, è invece vero che il Partito svolgeva la funzione, spettante negli stati occidentali al governo, di dare la linea politica. Tutto ciò è comunque semplicistico: l'URSS com'è noto attraversò momenti in cui le decisioni venivano prese solo in teoria dal Partito in maniera democratica mentre in realtà il regime era dittatoriale (Stalin) ed altri in cui la forma di governo venne adattata ad un regime più democratico (in particolare sotto Gorbaciov) nel quale il Partito comunista manteneva il controllo dello stato ma alla discussione dei provvedimenti partecipavano anche alcune forze indipendenti. Il funzionamento del sistema politico sovietico nella maggior parte della sua storia è comunque a grandi linee quello che ho descritto sopra. Spero di essere stato utile e di essere informato se la mia risposta era stata chiara nella mia pagina di discussione. Buon lavoro! --Furbozio posta 22:45, 13 set 2013 (CEST)Rispondi