Furbozio
Iscritto il 5 mag 2010
Questa è la pagina utente di un utente registrato su Wikipedia
Se trovi questa pagina su un sito diverso da Wikipedia si tratta di un clone. In questo caso la pagina può essere non aggiornata e l'autore potrebbe non riconoscersi più nei suoi contenuti. Indipendentemente dal grado di aggiornamento della pagina, l'autore stesso potrebbe non desiderare o non gradire alcuna affiliazione con il sito che stai consultando. La pagina originale si trova qui: https://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Furbozio
![]() |
Questo utente è un wikipediano da 15 anni, 3 mesi e 19 giorni. |
---|
![]() |
Quest'utente partecipa al Progetto Geografia. |
---|
Pagine di lavoro
modificaPromempria tecnici
modificaPagine delle prove personali
modificaNome | Contenuto |
---|---|
Pagina delle prove principale | Visual editor |
Pagina delle prove bis | Vuota |
Pagina delle prove ter | Prove varie |
Pagina delle idee | Parmap |
Attività
modificaVoci da creare
modificaVoci da curare
modifica- Pathlawa
- NGC 559 sarebbe da portare tra le voci di qualità.
- Guerra italo-turca: ottima, un vaglio e può andare in vetrina (c'è un po' di casino, riprendere la cosa).
- Guerre di religione in Europa: ero arrivato a dover fare la divisione dei Paesi Bassi.
Discussioni
modifica- Discussione sull'Udc nella bouvette della politica.
- Discussione sui colori dei partiti politici (pagine: bouvette, tabella dell'utente Thern).
Occhio a "voci troppo lunghe".
Progetti
modificaSommario dei contributi
modificaVoci create
modificaVoci curate
modifica- Rio Fucha
- Imperialismo
- Famiglia Orlando
- Guerre di religione in Europa
- Missile da crociera
- Livorno calcio
- Storia del pensiero economico italiano[1]
- Partito del Socialismo Europeo
- Liceo classico Romagnosi
Progetti seguiti
modifica- Tolkien (per poche settimane nel 2010)
- Stati (fino alla chiusura)
- Antica Grecia
- Antica Roma
Archivi
modificaArchivi delle modifiche importanti effettuate (utili in futuro): PSE e Romagnosi.
Note
modifica- ^ Progettavo di migliorarla, è stata invece chiusa, in effetti giustamente.