Disambiguazione – Se stai cercando il pittore omonimo del XIX secolo, vedi Jean-François Millet.

[[File:|thumb|right|300px|Novi Belgii Novaeque Angliae (1685)]] {{TOCright}} __NOTOC__

Ritratto di Theodoor Galle eseguito da Antoon van Dyck

Theodoor o Dirck Galle (Anversa, 16 luglio 1571 (battezzato) – Anversa, 18 dicembre 1633 (sepolto)) è stato un incisore, disegnatore, illustratore ed editore[1] fiammingo.

Biografia

 
Allegoria dell'America da Giovanni Stradano

Allievo del padre Philips Galle, completò la sua istruzione ed iniziò la sua attività a Roma[2], dove era giunto assieme al fratello Cornelis e dove realizzò incisioni da propri disegni di antiche statue, monete e gioielli[1]. Ritornato ad Anversa intorno al 1595, sposò Catharina Moerentorff, figlia di Jan Moretus, editore d'Anversa, e di Maertine Plantijn[2]. Nello stesso anno divenne membro della locale Corporazione di San Luca, e, nel 1609, decano [2]. Alla morte del padre, nel 1612, prese in mano la direzione della case editrice e della bottega di famiglia[1], una delle principali di Anversa, che fu fondata dal padre[3]. Molte delle illustrazioni di libri prodotte dalla casa editrice Galle venivano poi ristampati dagli editori Moretus e Plantijn[3].

Si specializzò nella rappresentazione di soggetti storici e religiosi e nella realizzazione di stampe di devozione[2]. Riprodusse composizioni da Hans Bol, Joannes Stradanus e Peter Paul Rubens, ma fu principalmente un editore e mercante di stampe[1]. Theodoor Galle, assieme al fratello Cornelis e agli altri artisti della sua bottega, appartennero alla prima generazione di incisori che divennero noti solo per quest'attività[3].

Si formarono alla sua scuola Joannes Galle, Adriaen Millaert e Gillis van Schoor[2].

[4]

 
Ritratto di Manuel Chrysoloras

[[File:|thumb|right|300px|Ritratto di Roelant Savery in Het Gulden Cabinet di Cornelis de Bie (1662)]]

Alcune opere

Dipinti

Alcune Incisioni

Note

<references />

Bibliografia

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni


[[Categoria:Artisti associati alla Corporazione di San Luca di Leida]] [[Categoria:Artisti associati alla Corporazione di San Luca dell'Aia]] [[Categoria:Artisti associati alla Confrerie Pictura]] [[Categoria:Membri dell'Académie royale de peinture et de sculpture]] [[Categoria:Personalità legate ad Amsterdam]] [[Categoria:Personalità legate a Fontainebleau]] [[Categoria:Pittori legati ad Amsterdam]] [[Categoria:Pittori alla corte prussiana]] [[Categoria:Bentvueghels]] [[Categoria:Illustratori botanici]] [[Categoria:Pittori del secolo d'oro olandese]] [[Categoria:Incisori del secolo d'oro olandese]] [[de:Cornelis van Poelenburgh]] [[de:Herman Saftleven]] [[en:Abraham Govaerts]] [[nl:Herman Saftleven]] [[pl:Herman Saftleven II]] [[es:Cornelis van Poelenburgh]] [[fr:Constantyn Francken]] [[nl:Cornelis van Poelenburch]] [[pl:Cornelis van Poelenburgh]] {{vedi anche|[[:Categoria:Personalità legate a Northampton]]}} </