Progetto:Biografie/Nazionalità/Tedeschi/Matematici
A
- Thomas Abbt, matematico e filosofo tedesco (Ulma, n.1738 - Bückeburg, †1766)
- Max Abraham, fisico e matematico tedesco (Danzica, n.1875 - Monaco di Baviera, †1922)
- Wilhelm Ackermann, matematico tedesco (Herscheid, n.1896 - Lüdenscheid, †1962)
- August Adler, matematico tedesco (Troppau, n.1863 - Vienna, †1923)
- Willi Apel, musicologo, matematico e filosofo tedesco (Konitz, n.1893 - Bloomington, †1988)
- Pietro Apiano, astronomo, matematico e cartografo tedesco (Leisnig, n.1495 - Ingolstadt, †1552)
B
- Paul Bachmann, matematico tedesco (Berlino, n.1837 - Weimar, †1920)
- Friedrich Wilhelm Bessel, matematico, astronomo e geodeta tedesco (Minden, n.1784 - Königsberg, †1846)
- Ludwig Bieberbach, matematico tedesco (Goddelau, n.1886 - Oberaudorf, †1982)
- Egon Börger, matematico e informatico tedesco (Bad Laer, n.1946)
- Max Born, fisico e matematico tedesco (Breslau, n.1882 - Göttingen, †1970)
- Walther Bothe, fisico, matematico e chimico tedesco (Oranienburg, n.1891 - Heidelberg, †1957)
- Werner Boy, matematico tedesco (Barmen, n.1879 - †1914)
- Richard Brauer, matematico tedesco (Charlottenburg, n.1901 - Belmont, †1977)
- Adolf Ferdinand Wenceslaus Brix, matematico tedesco (Wesel, n.1798 - Charlottenburg, †1870)
C
- Georg Cantor, matematico tedesco (San Pietroburgo, n.1845 - Halle, †1918)
- Moritz Cantor, matematico tedesco (Mannheim, n.1829 - Heidelberg, †1920)
- Ludolph van Ceulen, matematico tedesco (Hildesheim, n.1540 - Leida, †1610)
- Elwin Bruno Christoffel, matematico tedesco (Monschau, n.1829 - Strasburgo, †1900)
- Rudolf Clausius, fisico e matematico tedesco (Köslin, n.1822 - Bonn, †1888)
- Cristoforo Clavio, gesuita, matematico e astronomo tedesco (Bamberga, n.1538 - Roma, †1612)
- Alfred Clebsch, matematico tedesco (Königsberg, n.1833 - Gottinga, †1872)
- Richard Courant, matematico tedesco (Lubliniec, n.1888 - New York, †1972)
- August Leopold Crelle, matematico tedesco (Eichwerder, n.1780 - Berlino, †1855)
D
- Johann Dase, matematico tedesco (Amburgo, n.1824 - Amburgo, †1861)
- Richard Dedekind, matematico tedesco (Braunschweig, n.1831 - Braunschweig, †1916)
- Max Dehn, matematico tedesco (Amburgo, n.1878 - Black Mountain, †1952)
- Peter Gustav Lejeune Dirichlet, matematico tedesco (Düren, n.1805 - Gottinga, †1859)
- Albrecht Dürer, pittore, incisore e matematico tedesco (Norimberga, n.1471 - Norimberga, †1528)
E
- Gotthold Eisenstein, matematico tedesco (Berlino, n.1823 - Berlino, †1852)
F
- Gerd Faltings, matematico tedesco (Gelsenkirchen-Buer, n.1954)
- Karl Feuerbach, matematico tedesco (Jena, n.1800 - Erlangen, †1834)
- Adolf Abraham Halevi Fraenkel, matematico tedesco (Monaco di Baviera, n.1891 - Gerusalemme, †1965)
- Helmar Frank, matematico e esperantista tedesco (Waiblingen, n.1933)
- Gottlob Frege, matematico, logico e filosofo tedesco (Wismar, n.1848 - Bad Kleinen, †1925)
- Hans Freudenthal, matematico tedesco (Luckenwalde, n.1905 - Utrecht, †1990)
- Gerhard Frey, matematico tedesco (n.1944)
- Kurt Otto Friedrichs, matematico tedesco (Kiel, n.1901 - New Rochelle, †1982)
- Jakob Friedrich Fries, filosofo, fisico e matematico tedesco (Barby, n.1773 - Jena, †1843)
- Ferdinand Georg Frobenius, matematico tedesco (Charlottenburg, n.1849 - Berlino, †1917)
- Robert Frucht, matematico tedesco (Brno, n.1906 - †1997)
- Lazarus Immanuel Fuchs, matematico tedesco (Mosina, n.1833 - Berlino, †1902)
- Joseph Fürttenbach, matematico e ingegnere tedesco (Leutkirch im Allgäu, n.1591 - Ulm, †1667)
G
- Carl Friedrich Gauss, matematico, astronomo e fisico tedesco (Braunschweig, n.1777 - Gottinga, †1855)
- Gerhard Gentzen, matematico e logico tedesco (Greifswald, n.1909 - Praga, †1945)
- Harald Geppert, matematico tedesco (Breslavia, n.1902 - Berlino, †1945)
- Christian Goldbach, matematico tedesco (Königsberg, n.1690 - Mosca, †1764)
- Hermann Günther Grassmann, matematico tedesco (Stettino, n.1809 - Stettino, †1877)
H
- Hermann Hankel, matematico tedesco (Halle, n.1839 - Schramberg, †1873)
- Friedrich Hartogs, matematico tedesco (Bruxelles, n.1874 - Monaco di Baviera, †1943)
- Helmut Hasse, matematico tedesco (Kassel, n.1898 - Ahrensburg, †1979)
- Felix Hausdorff, matematico tedesco (Breslavia, n.1868 - Bonn, †1942)
- Eduard Heine, matematico tedesco (Berlino, n.1821 - Halle, †1881)
- Carl Gustav Hempel, matematico, informatico e filosofo tedesco (Oranienburg, n.1905 - Princeton, †1997)
- Kurt Hensel, matematico tedesco (Königsberg, n.1861 - Marburg, †1941)
- Ludwig Otto Hesse, matematico tedesco (Königsberg, n.1811 - Monaco di Baviera, †1874)
- Karl Hessenberg, matematico e ingegnere tedesco (n.1904 - †1959)
- David Hilbert, matematico tedesco (Königsberg, n.1862 - Gottinga, †1943)
- Friedrich Hirzebruch, matematico tedesco (Hamm, n.1927 - †2012)
- Otto Hölder, matematico tedesco (Stoccarda, n.1859 - Lipsia, †1937)
- Heinz Hopf, matematico tedesco (Gräbschen, n.1894 - Zollikon, †1971)
- Friedrich Hultsch, storico, filologo e matematico tedesco (Dresda, n.1833 - Dresda, †1906)
- Adolf Hurwitz, matematico tedesco (Hildesheim, n.1859 - Zurigo, †1919)
J
- Carl Jacobi, matematico tedesco (Potsdam, n.1804 - Berlino, †1851)
- Pascual Jordan, fisico e matematico tedesco (Hannover, n.1902 - Amburgo, †1980)
K
- Erich Kähler, matematico tedesco (Lipsia, n.1906 - Wedel, †2000)
- Theodor Kaluza, matematico e fisico tedesco (Oppeln, n.1885 - Gottinga, †1954)
- Giovanni Keplero, astronomo, matematico e musicista tedesco (Weil der Stadt, n.1571 - Ratisbona, †1630)
- Wilhelm Killing, matematico tedesco (Burbach, n.1847 - Münster, †1923)
- Gustav Robert Kirchhoff, fisico e matematico tedesco (Königsberg, n.1824 - Berlino, †1887)
- Ernst Gustav Kirsch, matematico e ingegnere tedesco (n.1841 - †1901)
- Felix Klein, matematico tedesco (Düsseldorf, n.1849 - Gottinga, †1925)
- Adolf Kneser, matematico tedesco (Grussow, n.1862 - Breslavia, †1930)
- Hellmuth Kneser, matematico tedesco (Tartu, n.1898 - Tubinga, †1973)
- Michael Kohlhase, informatico e matematico tedesco (Erlangen, n.1964)
- Johann Samuel König, matematico tedesco (Büdingen, n.1712 - Zuilenstein, †1757)
- Leopold Kronecker, matematico e logico tedesco (Legnica, n.1823 - Berlino, †1891)
- Wolfgang Krull, matematico tedesco (Baden-Baden, n.1899 - Bonn, †1971)
- Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco (Elze, n.1857 - Hannover, †1923)
- Franz Xaver Kugler, chimico, matematico e assiriologo tedesco (Königsbach, n.1862 - Lucerna, †1929)
- Ernst Eduard Kummer, matematico tedesco (Sorau, n.1810 - Berlino, †1893)
- Martin Wilhelm Kutta, matematico tedesco (Byczyna, n.1867 - Fürstenfeldbruck, †1944)
L
- Johann Heinrich Lambert, matematico, fisico e astronomo tedesco (Mulhouse, n.1728 - Berlino, †1777)
- Edmund Landau, matematico tedesco (Berlino, n.1877 - Berlino, †1938)
- Emanuel Lasker, scacchista e matematico tedesco (Barlinek, n.1868 - New York, †1941)
- Gottfried Wilhelm von Leibniz, matematico, filosofo e scienziato tedesco (Lipsia, n.1646 - Hannover, †1716)
- Hans Lewy, matematico tedesco (Breslavia, n.1904 - Berkeley, †1988)
- Ferdinand von Lindemann, matematico tedesco (Hannover, n.1852 - Monaco di Baviera, †1939)
- Rudolph Otto Sigismund Lipschitz, matematico tedesco (Königsberg, n.1832 - Bonn, †1903)
- Johann Benedict Listing, matematico e fisico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1808 - Gottinga, †1882)
- Karl Wilhelm Lorenz, astronomo e matematico tedesco (Karlsruhe, n.1886 - Mannheim, †1918)
M
- Michael Maestlin, astronomo e matematico tedesco (n.1550 - Göppingen, †1631)
- Nicolaus Mercator, matematico tedesco (Eutin, n.1620 - Versailles, †1687)
- Franz Mertens, matematico tedesco (Środa Wielkopolska, n.1840 - Vienna, †1927)
- Hermann Minkowski, matematico tedesco (Aleksotas, n.1864 - Gottinga, †1909)
- August Ferdinand Möbius, matematico e astronomo tedesco (Schulpforta, n.1790 - Lipsia, †1868)
- Karl Mollweide, astronomo e matematico tedesco (Wolfenbüttel, n.1774 - Lipsia, †1825)
- Jürgen Kurt Moser, matematico tedesco (Königsberg, n.1928 - Zurigo, †1999)
N
- Eugen Netto, matematico tedesco (Halle, n.1848 - Gießen, †1919)
- Carl Gottfried Neumann, matematico tedesco (Königsberg, n.1832 - Leipzig, †1925)
- Franz Ernst Neumann, fisico e matematico tedesco (Joachimsthal, n.1798 - Königsberg, †1895)
- Carsten Niebuhr, matematico, cartografo e esploratore tedesco (n.1733 - Meldorf, †1815)
- Emmy Noether, matematica tedesca (Erlangen, n.1882 - Pennsylvania, †1935)
- Max Noether, matematico tedesco (Mannheim, n.1844 - Erlangen, †1921)
- Walter Noll, matematico e accademico tedesco (Berlino, n.1925)
O
- Georg Ohm, fisico e matematico tedesco (Erlangen, n.1789 - Monaco di Baviera, †1854)
- Martin Ohm, matematico tedesco (Erlangen, n.1792 - Berlino, †1872)
P
- Moritz Pasch, matematico tedesco (Breslavia, n.1843 - Bad Homburg vor der Höhe, †1930)
- Oskar Perron, matematico tedesco (Frankenthal, n.1880 - Monaco di Baviera, †1975)
- Carl Adam Petri, matematico e informatico tedesco (Lipsia, n.1926 - †2010)
- Johann Friedrich Pfaff, matematico tedesco (Stoccarda, n.1765 - Halle, †1825)
- Bartholomaeus Pitiscus, matematico, astronomo e teologo tedesco (Grünberg, n.1561 - Heidelberg, †1613)
- Julius Plücker, matematico e fisico tedesco (Elberfeld, n.1801 - Bonn, †1868)
- Karl Wilhelm Pohlke, pittore e matematico tedesco (Berlino, n.1810 - †1876)
- Alfred Pringsheim, matematico tedesco (Oława, n.1850 - Zurigo, †1941)
- Heinz Prüfer, matematico tedesco (Wilhelmshaven, n.1896 - Münster, †1934)
R
- Richard Rado, matematico tedesco (Berlino, n.1906 - Reading, †1989)
- Regiomontano, matematico, astronomo e astrologo tedesco (Unfinden, n.1436 - Roma, †1476)
- Maria Reiche, matematica e archeologa tedesca (Dresda, n.1903 - Lima, †1998)
- Kurt Reidemeister, matematico tedesco (Braunschweig, n.1893 - Gottinga, †1971)
- Erasmus Reinhold, astronomo e matematico tedesco (Saalfeld, n.1511 - Saalfeld, †1553)
- Friedrich Julius Richelot, matematico tedesco (Königsberg, n.1808 - Königsberg, †1875)
- Bernhard Riemann, matematico e fisico tedesco (Breselenz, n.1826 - Biganzolo di Selasca|Selasca, †1866)
- Adam Ries, matematico, scienziato e storico tedesco (Staffelstein, n.1492 - Annaberg, †1559)
- Christoph Rothmann, matematico e astronomo tedesco (Bernburg - Bernburg)
- Christoph Rudolff, matematico tedesco (Jawor, n.1499 - Vienna, †1545)
- Carl David Tolmé Runge, matematico e fisico tedesco (Brema, n.1856 - Gottinga, †1927)
S
- Helmut H. Schaefer, matematico tedesco (Großenhain, n.1925 - Tubinga, †2005)
- Heinrich Scherk, matematico tedesco (Poznań, n.1798 - Brema, †1885)
- Ludwig Schlesinger, matematico tedesco (Trnava, n.1864 - Gießen, †1933)
- Oscar Xavier Schlömilch, matematico tedesco (Weimar, n.1823 - Dresda, †1901)
- Erhard Schmidt, matematico tedesco (Dorpat, n.1876 - Berlino, †1959)
- Ernst Schröder, matematico tedesco (Mannheim, n.1841 - Karlsruhe, †1902)
- Hermann Schubert, matematico tedesco (Potsdam, n.1848 - Amburgo, †1911)
- Issai Schur, matematico tedesco (Mahilëŭ, n.1875 - Tel Aviv, †1941)
- Hermann Schwarz, matematico tedesco (Hermsdorf, n.1843 - Berlino, †1921)
- Karl Schwarzschild, matematico, astronomo e astrofisico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1873 - Potsdam, †1916)
- Herbert Seifert, matematico tedesco (Bernstadt a. d. Eigen, n.1907 - Heidelberg, †1966)
- Carl Ludwig Siegel, matematico tedesco (Berlino, n.1896 - Gottinga, †1981)
- Karl Georg Christian von Staudt, matematico tedesco (Rothenburg, n.1798 - Erlangen, †1867)
- Ernst Steinitz, matematico tedesco (Laurahütte, n.1871 - Kiel, †1928)
- Charles Proteus Steinmetz, scienziato e matematico tedesco (Breslavia, n.1865 - Schenectady, †1923)
- Moritz Abraham Stern, matematico tedesco (Francoforte sul Meno, n.1807 - Zurigo, †1894)
- Johann Peter Süssmilch, matematico e statistico tedesco (Zehlendorf, n.1707 - Berlino, †1767)
- Irene Sänger-Bredt, ingegnere, matematica e fisica tedesca (Bonn, n.1911 - Stoccarda, †1983)
T
- Johannes Nikolaus Tetens, filosofo e matematico tedesco (Tetenbüll, n.1736 - Copenaghen, †1807)
- Otto Toeplitz, matematico tedesco (Breslavia, n.1881 - Gerusalemme, †1940)
- Ehrenfried Walther von Tschirnhaus, matematico e inventore tedesco (Kieslingswald, n.1651 - Dresda, †1708)
V
W
- Johann Friedrich Weidler, matematico e fisico tedesco (Großneuhausen, n.1691 - Wittenberg, †1755)
- Karl Weierstraß, matematico tedesco (Ostenfelde, n.1815 - Berlino, †1897)
- Johann Werner, cartografo, matematico e religioso tedesco (Norimberga, n.1468 - Norimberga, †1522)
- Wendelin Werner, matematico tedesco (Colonia, n.1968)
- Hermann Weyl, matematico tedesco (Elmshorn, n.1885 - Zurigo, †1955)
- Günter Wyszecki, matematico e fisico tedesco (n.1925 - †1985)
Z
- Ernst Zermelo, matematico e filosofo tedesco (Berlino, n.1871 - Friburgo, †1953)
- Max August Zorn, matematico tedesco (Krefeld, n.1906 - Bloomington, †1993)