Giovanni Soglia Ceroni
Giovanni Soglia Ceroni (Casola Valsenio, 10 ottobre 1779 – Osimo, 12 agosto 1856) è stato un cardinale italiano.
Giovanni Soglia Ceroni cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Nascita | 10 ottobre 1779, Casola Valsenio |
Creazione a cardinale | 18 febbraio 1839 da papa Gregorio XVI |
Morte | 12 agosto 1856, Osimo |
Biografia
Nel 1803 fu ordinato sacerdote.
Nel 1826 fu nominato arcivescovo titolare di Efeso.
Nel 1835 ricevette il titolo (onorifico) di patriarca latino di Costantinopoli.
Papa Gregorio XVI lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 18 febbraio 1839. Lo stesso giorno lo elesse arcivescovo di Osimo e Cingoli.
Fu a capo di due governi dello Stato Pontificio:
- Dal 2 maggio al 2 agosto 1848;
- Dal 9 agosto al 16 settembre 1848.
Il 4 giugno 1848 fu nominato Segretario di Stato. Il 24 novembre 1848 papa Pio IX abbandonò Roma: Soglia Ceroni non seguì il pontefice a Gaeta ma tornò a Osimo, dove il 29 novembre successivo presentò formalmente le sue dimissioni da Segretario di Stato.
Morì il 12 agosto 1856 all'età di 76 anni.
Bibliografia
- Dati riportati su www.catholic-hierarchy.org alla pagina [1]