Bitis gabonica
La vipera del Gabon (Bitis gabonica (Duméril, Bibron & Duméril, 1854)) è un serpente velenoso della famiglia dei Viperidi, diffuso nell'Africa subsahariana.[1]
| Vipera del Gabon | |
|---|---|
Bitis gabonica  | |
| Classificazione scientifica | |
| Dominio | Eukaryota | 
| Regno | Animalia | 
| Phylum | Chordata | 
| Classe | Reptilia | 
| Ordine | Squamata | 
| Sottordine | Serpentes | 
| Famiglia | Viperidae | 
| Sottofamiglia | Viperinae | 
| Genere | Bitis | 
| Specie | B. gabonica | 
| Nomenclatura binomiale | |
| Bitis gabonica (Duméril, Bibron & Duméril, 1854)  | |
Descrizione
Conosciuta anche come «la morte vestita a festa» per la colorazione particolare della sua livrea, è specie più grande della sottofamiglia Viperinae (2 metri di lunghezza per 11 kg[senza fonte]). Il corpo, molto tozzo, può raggiungere una circonferenza di 40 cm[senza fonte]. Ha i denti veleniferi più lunghi di qualsiasi altro serpente: possono raggiungere i 4,5 cm[senza fonte].
Biologia
Si nutre di mammiferi e uccelli; attacca soltanto se si sente minacciata.
La femmina partorisce anche 50 esemplari[senza fonte].
Veleno
Il suo morso è estremamente doloroso ed il veleno, costituito da 35 proteine appartenenti a 12 famiglie di tossine, ha un effetto citotossico e un'azione anticoagulante[senza fonte].
Esiste un siero polivalente efficace per il veleno di questo rettile che va iniettato direttamente in vena[senza fonte].
Note
- ^ Bitis gabonica, in The Reptile Database. URL consultato il 23 luglio 2014.
 
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Bitis gabonica
 - Wikispecies contiene informazioni su Bitis gabonica
 
Collegamenti esterni
Template:Link V Template:Link VdQ Template:Link VdQ Template:Link AdQ
