Morti il 16 agosto
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 1027 - Giorgio I di Georgia
- 1129 - Raoul de la Futaie, monaco francese
- 1153 - Bernard de Tremelay
- 1157 - Ramiro II di Aragona
- 1176 - Costanza di Francia, francese (n. 1128)
- 1195 - Milone da Cardano, arcivescovo cattolico italiano
- 1278 - Napoleone della Torre
- 1286 - Jacopo da Castelbuono, vescovo cattolico italiano
- 1327 - Vital du Four, francescano francese
- 1328 - Rinaldo dei Bonacolsi, nobile italiano (n. 1278)
- 1339 - Azzone Visconti (n. 1302)
- 1358 - Alberto II lo Sciancato (n. 1298)
- 1397 - Philippe d'Alençon, cardinale e patriarca cattolico francese
- 1403 - Pietro Corsini, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1410 - Francesco Datini, mercante italiano (n. 1335)
- 1418 - Angelo Barbarigo, cardinale italiano
- 1419 - Venceslao di Lussemburgo (n. 1361)
- 1443 - Ashikaga Yoshikatsu, militare giapponese (n. 1434)
- 1445 - Margherita Stewart (n. 1424)
- 1474 - Ricciarda di Saluzzo (n. 1410)
- 1501 - Eleanor Beaufort (n. 1431)
- 1518 - Loyset Compère, cantore e compositore francese
- 1532 - Giovanni di Sassonia (n. 1468)
- 1546 - Giovanni Vincenzo Acquaviva d'Aragona, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1490)
- 1579 - Isabella Gonzaga, nobile italiana (n. 1537)
- 1582 - Pietro Perna, tipografo italiano (n. 1519)
- 1603 - Silvio Antoniano, cardinale, accademico e saggista italiano (n. 1540)
- 1629 - Stephan Alexander Segesser von Brunegg, ufficiale svizzero (n. 1570)
- 1650 - Cesare Monti, cardinale italiano (n. 1594)
- 1651 - Leonardo Della Torre (n. 1570)
- 1651 - Henricus Hondius, incisore, cartografo e editore olandese (n. 1597)
- 1661 - Thomas Fuller, storico britannico (n. 1608)
- 1678 - Nicolò Bona, politico dalmata (n. 1600)
- 1678 - Andrew Marvell, poeta e politico inglese (n. 1621)
- 1705 - Jakob Bernoulli, matematico e scienziato svizzero (n. 1654)
- 1715 - Maria Elisabetta d'Assia-Darmstadt (n. 1656)
- 1721 - Edward Henry Rich, VII conte di Warwick (n. 1698)
- 1727 - Camillo III Gonzaga, nobile italiano (n. 1649)
- 1733 - Matthew Tindal, filosofo inglese (n. 1656)
- 1748 - Pier Giuseppe Sandoni, compositore italiano (n. 1685)
- 1777 - Nicholas Herkimer, generale statunitense (n. 1728)
- 1786 - John Francis Wade, compositore e musicista britannico (n. 1711)
- 1794 - Charles-Louis Richard, teologo e storico francese (n. 1711)
- 1799 - Vincenzo Manfredini, compositore e clavicembalista italiano (n. 1737)
- 1800 - Charles Louis L'Héritier de Brutelle, magistrato e botanico francese (n. 1746)
- 1800 - Carlo Emanuele di Savoia-Carignano (n. 1770)
- 1801 - Ralph Earl, pittore statunitense (n. 1751)
- 1804 - Nicolò Angelo Sagredo, arcivescovo cattolico italiano (n. 1728)
- 1825 - Charles Cotesworth Pinckney, politico e diplomatico statunitense (n. 1746)
- 1836 - Marc-Antoine Parseval, matematico francese (n. 1755)
- 1837 - Christian Ludwig Nitzsch, zoologo tedesco (n. 1782)
- 1846 - Sylvain Charles Valée, generale francese (n. 1773)
- 1851 - Christian Martin Joachim Frähn, numismatico, orientalista e storico tedesco (n. 1782)
- 1853 - Friedrich Joseph Haass, medico tedesco (n. 1780)
- 1861 - Ranavalona I, regina malgascia (n. 1778)
- 1869 - Aleksandr Aleksandrovič Serno-Solov'evič, rivoluzionario russo (n. 1838)
- 1875 - Carlo Teodoro di Baviera (n. 1795)
- 1880 - Pompeo Randi, pittore italiano (n. 1827)
- 1882 - Auguste-Alexandre Ducrot, generale francese (n. 1817)
- 1882 - Federico Manfredini, vescovo cattolico italiano (n. 1792)
- 1883 - Achille Ballarati, politico italiano (n. 1822)
- 1886 - Ramakrishna, mistico indiano (n. 1836)
- 1888 - Luigi Cassitto, giornalista, poeta e umorista italiano (n. 1829)
- 1888 - John Pemberton, militare e farmacista statunitense (n. 1831)
- 1893 - Jean-Martin Charcot, neurologo francese (n. 1825)
- 1894 - Sante Caserio, anarchico italiano (n. 1873)
- 1896 - Giuseppe Fornaciari, avvocato e politico italiano (n. 1836)
- 1898 - Michail Černjaev, generale russo (n. 1828)
- 1899 - Robert Wilhelm Bunsen, chimico e fisico tedesco (n. 1811)
- 1900 - José Maria Eça de Queirós, giornalista, diplomatico e scrittore portoghese (n. 1845)
- 1902 - Emilia Bernacchi, danzatrice italiana (n. 1846)
- 1905 - Alessio d'Assia-Philippsthal-Barchfeld (n. 1829)
- 1906 - Petra Pérez Florido, religiosa spagnola (n. 1845)
- 1907 - James Hector, geologo, naturalista e chirurgo scozzese (n. 1834)
- 1908 - Stefano Cotugno, militare italiano (n. 1883)
- 1909 - Georges Picot, magistrato e storico francese (n. 1838)
- 1910 - Sergej Vasil'evič Ivanov, pittore russo (n. 1864)
- 1910 - Pedro Montt, avvocato e politico cileno (n. 1846)
- 1912 - Johann Martin Schleyer, glottoteta e presbitero tedesco (n. 1831)
- 1915 - Kálmán Széll, politico ungherese (n. 1843)
- 1918 - Marcello Arlotta, dirigibilista italiano (n. 1886)
- 1919 - Aleksandr Petrovič Izvol'skij, politico e diplomatico russo (n. 1856)
- 1920 - John Gilbert Baker, botanico britannico (n. 1834)
- 1920 - Norman Lockyer, scienziato e astronomo britannico (n. 1836)
- 1921 - Pietro I di Serbia (n. 1844)
- 1923 - Ennio Tardini, dirigente sportivo italiano (n. 1879)
- 1924 - Henry Céard, scrittore e drammaturgo francese (n. 1851)
- 1926 - Emanuel Felke, medico tedesco (n. 1856)
- 1927 - Lawrence B. Palladino, gesuita e missionario italiano (n. 1837)
- 1928 - Carlo Del Prete, italiano (n. 1897)
- 1931 - Giuseppe Donati, giornalista e politico italiano (n. 1889)
- 1931 - Bessie McCoy, cantante, compositrice e attrice statunitense (n. 1888)
- 1932 - Pietro Floridia, compositore italiano (n. 1860)
- 1934 - Andrés Héctor Carvallo, politico paraguaiano (n. 1862)
- 1935 - Otis Thayer, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1863)
- 1936 - Francesco Misiano, politico e produttore cinematografico italiano (n. 1884)
- 1937 - Elard von Oldenburg-Januschau, politico prussiano (n. 1855)
- 1938 - Andrej Hlinka, presbitero, abate e politico slovacco (n. 1864)
- 1938 - Robert Johnson, cantautore e chitarrista statunitense (n. 1911)
- 1938 - Giuseppe Lombardo Radice, pedagogista italiano (n. 1879)
- 1938 - Marcel Pauker, politico rumeno (n. 1896)
- 1940 - Henri Desgrange, pistard e giornalista francese (n. 1865)
- 1941 - Vittorio Emanuele Bressanin, pittore e scultore italiano (n. 1860)
- 1942 - Misto Mame, partigiano albanese (n. 1921)
- 1943 - Italico Brass, pittore e scenografo italiano (n. 1870)
- 1944 - Mario Capelli, partigiano italiano (n. 1921)
- 1944 - Tadeusz Gajcy, poeta polacco (n. 1922)
- 1944 - Luigi Nicolò, partigiano italiano (n. 1922)
- 1944 - Adelio Pagliarani, partigiano italiano (n. 1925)
- 1945 - Takijirō Ōnishi, ammiraglio giapponese (n. 1891)
- 1946 - Hiroyasu Fushimi, ammiraglio giapponese (n. 1875)
- 1948 - Babe Ruth, giocatore di baseball statunitense (n. 1895)
- 1948 - Harry Dexter White, economista statunitense (n. 1892)
- 1949 - Luigi Lavazza, imprenditore italiano (n. 1859)
- 1949 - Margaret Mitchell, scrittrice e giornalista statunitense (n. 1900)
- 1951 - Louis Jouvet, attore francese (n. 1887)
- 1951 - Hector Tiberghien, ciclista su strada belga (n. 1890)
- 1952 - Joseph Calmette, storico francese (n. 1873)
- 1954 - Charles Warren, storico statunitense (n. 1868)
- 1956 - Bela Lugosi, attore cinematografico ungherese (n. 1882)
- 1956 - Theodor Pallady, pittore rumeno (n. 1871)
- 1957 - Léon Homo, storico e docente francese (n. 1872)
- 1957 - Irving Langmuir, fisico e chimico statunitense (n. 1881)
- 1957 - Imre Payer, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1888)
- 1958 - Paul Panzer, attore cinematografico tedesco (n. 1872)
- 1958 - José Domingues dos Santos, politico e giurista portoghese (n. 1885)
- 1959 - Wanda Landowska, clavicembalista polacca (n. 1879)
- 1964 - Paul Weinstein, atleta tedesco (n. 1878)
- 1966 - Fulvio Palmieri, giornalista, scrittore e sceneggiatore italiano (n. 1903)
- 1969 - Alfonso Orlando, atleta e attore italiano (n. 1892)
- 1970 - Beniamino Bufano, scultore italiano (n. 1898)
- 1971 - Wilhelm List, generale tedesco (n. 1880)
- 1972 - Pierre Brasseur, attore francese (n. 1905)
- 1972 - Martim, calciatore brasiliano (n. 1911)
- 1972 - Mohamed Oufkir, militare e politico marocchino
- 1972 - Vincenzo Talarico, attore, sceneggiatore e giornalista italiano (n. 1909)
- 1973 - Renato Angiolillo, giornalista e politico italiano (n. 1901)
- 1973 - Selman Abraham Waksman, biologo e microbiologo russo (n. 1888)
- 1974 - Jacques Yonnet, scrittore e poeta francese (n. 1915)
- 1974 - Canhoteiro, calciatore brasiliano (n. 1932)
- 1975 - Vladimir Kuc, atleta sovietico (n. 1927)
- 1975 - Friedrich Sämisch, scacchista tedesco (n. 1896)
- 1977 - Francesco di Hohenberg, austriaco (n. 1927)
- 1977 - Elvis Presley, cantante, attore e chitarrista statunitense (n. 1935)
- 1978 - Tjarda van Starkenborgh Stachouwer, diplomatico e politico olandese (n. 1888)
- 1978 - Mario Vaghi, politico italiano (n. 1922)
- 1978 - Paul Yü Pin, cardinale e arcivescovo cattolico cinese (n. 1901)
- 1979 - John Diefenbaker, politico canadese (n. 1895)
- 1979 - Lina Merlin, politica e partigiana italiana (n. 1887)
- 1980 - Antonio D'Auria, politico italiano (n. 1928)
- 1980 - Antonio Fayenz, calciatore italiano (n. 1899)
- 1980 - Sebastiano Fulci, politico italiano (n. 1901)
- 1980 - Jean Touzet du Vigier, generale francese (n. 1888)
- 1981 - Denys N. Coop, direttore della fotografia britannico (n. 1920)
- 1981 - Robert Krasker, direttore della fotografia australiano (n. 1913)
- 1983 - Giuliano Nostini, schermidore italiano (n. 1912)
- 1984 - Ilio Guerrini, calciatore italiano (n. 1907)
- 1985 - Mario Majoni, pallanuotista e allenatore di pallanuoto italiano (n. 1910)
- 1985 - Géza Toldi, calciatore e allenatore di calcio ungherese (n. 1909)
- 1986 - Marco Pedrini, alpinista svizzero (n. 1958)
- 1987 - Andrej Aleksandrovič Mironov, attore sovietico (n. 1941)
- 1987 - Antonino Pinci, arcivescovo italiano (n. 1912)
- 1987 - Nick Vanos, cestista statunitense (n. 1963)
- 1988 - Otto Bökle, calciatore tedesco (n. 1912)
- 1988 - Herbert Pagani, cantautore, disc-jockey e poeta italiano (n. 1944)
- 1988 - Dorothy West, scrittrice statunitense (n. 1907)
- 1989 - Amanda Blake, attrice statunitense (n. 1929)
- 1989 - Daniele Paris, musicista italiano (n. 1921)
- 1990 - Antonio Modeo, criminale italiano (n. 1948)
- 1990 - Ernest Levonovič Pogosjanc, compositore di scacchi sovietico (n. 1935)
- 1991 - Bruno Nicolai, compositore, direttore d'orchestra e editore musicale italiano (n. 1926)
- 1991 - Ignacio Pinedo, cestista e allenatore di pallacanestro spagnolo (n. 1925)
- 1992 - Malcolm Atterbury, attore statunitense (n. 1907)
- 1993 - Tom Fuccello, attore statunitense (n. 1936)
- 1993 - Stewart Granger, attore britannico (n. 1913)
- 1994 - Wahbi Al-Hariri, artista, architetto e scrittore siriano (n. 1914)
- 1994 - Francisco Antúnez, calciatore spagnolo (n. 1922)
- 1994 - John Doucette, attore statunitense (n. 1921)
- 1995 - Ljubiša Broćić, allenatore di calcio serbo (n. 1911)
- 1995 - Ciriaco Carru, carabiniere italiano (n. 1963)
- 1995 - Walter Frau, carabiniere italiano
- 1995 - Howie Shannon, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1923)
- 1996 - Miles Goodman, compositore statunitense (n. 1949)
- 1996 - Carmine Mensorio, politico italiano (n. 1938)
- 1996 - Pino Rucher, chitarrista e arrangiatore italiano (n. 1924)
- 1997 - Yanick Dupré, hockeista su ghiaccio canadese (n. 1972)
- 1997 - Nusrat Fateh Ali Khan, cantante e musicista pakistano (n. 1948)
- 1997 - Jacques Pollet, pilota automobilistico francese (n. 1922)
- 1998 - Alain Marion, flautista francese (n. 1938)
- 2001 - Richard Chelimo, atleta keniota (n. 1972)
- 2001 - Sizwe Motaung, calciatore sudafricano (n. 1970)
- 2001 - Alberto Predieri, avvocato italiano (n. 1921)
- 2002 - Aldo Giuntoli, politico italiano (n. 1914)
- 2002 - Anton Guadagno, direttore d'orchestra italiano (n. 1925)
- 2002 - Abu Nidal, attivista, politico e terrorista palestinese (n. 1937)
- 2003 - Idi Amin Dada, politico e militare ugandese (n. 1925)
- 2004 - Carl Mydans, fotografo statunitense (n. 1907)
- 2005 - Karl-Erik Andersson, calciatore svedese (n. 1927)
- 2005 - Vassar Clements, musicista e violinista statunitense (n. 1928)
- 2005 - Tonino Delli Colli, direttore della fotografia italiano (n. 1923)
- 2005 - Aleksandr Gomel'skij, allenatore di pallacanestro sovietico (n. 1928)
- 2005 - Milorad Pavić, jugoslavo (n. 1921)
- 2005 - Joe Ranft, animatore, doppiatore e sceneggiatore statunitense (n. 1960)
- 2005 - Eva Renzi, attrice tedesca (n. 1944)
- 2005 - Roger Schutz, monaco svizzero (n. 1915)
- 2005 - Giovanni Tantillo, dirigente d'azienda italiano (n. 1937)
- 2006 - Umberto Baldini, storico dell'arte italiano (n. 1921)
- 2006 - Paolo Boringhieri, editore italiano (n. 1921)
- 2006 - Al Masino, cestista statunitense (n. 1928)
- 2006 - Tullio Rochlitzer, cestista e allenatore di pallacanestro italiano (n. 1926)
- 2006 - Alfredo Stroessner, politico e militare paraguaiano (n. 1912)
- 2006 - William Wasson, presbitero e avvocato statunitense (n. 1923)
- 2007 - Luigi Aurigemma, psicanalista e scrittore italiano (n. 1923)
- 2007 - Franco Foschi, politico e scrittore italiano (n. 1931)
- 2007 - Vito Pallavicini, paroliere italiano (n. 1924)
- 2007 - Max Roach, batterista, percussionista e compositore statunitense (n. 1924)
- 2008 - Dorival Caymmi, musicista e cantante brasiliano (n. 1914)
- 2008 - Ronnie Drew, cantante e musicista irlandese (n. 1934)
- 2008 - Wilhelm Egger, vescovo cattolico italiano (n. 1940)
- 2008 - Masanobu Fukuoka, botanico e filosofo giapponese (n. 1913)
- 2009 - Massimo Rinaldi, ingegnere e inventore italiano (n. 1929)
- 2010 - Nicola Cabibbo, fisico italiano (n. 1935)
- 2010 - Christopher Freeman, economista inglese (n. 1921)
- 2010 - Dimitrios Ioannides, militare greco (n. 1923)
- 2010 - Meir Jacob Kister, arabista e islamista israeliano (n. 1914)
- 2011 - Andrej Bajuk, politico sloveno (n. 1943)
- 2011 - Shmuel Melika, calciatore israeliano (n. 1947)
- 2011 - Giuseppe Molina, calciatore italiano (n. 1922)
- 2011 - Bruno Monti, ciclista su strada italiano (n. 1930)
- 2011 - Pete Pihos, giocatore di football americano statunitense (n. 1923)
- 2012 - Abuna Paulos, arcivescovo cristiano orientale etiope (n. 1935)
- 2012 - William Windom, attore statunitense (n. 1923)
- 2013 - Francesco Scaratti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1939)
- 2013 - Pietro Sponziello, avvocato e politico italiano (n. 1912)
- 2014 - Giorgio Bolognesi, allenatore di calcio, calciatore e dirigente sportivo italiano (n. 1925)