Nati nel 1771
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Giuseppe Antonio Aréna, politico francese († 1801)
- Gaetano Bazzi, attore teatrale italiano († 1843)
- Antonio Peregrino Benelli, musicista italiano († 1830)
- Domenico Berra, agronomo e avvocato italiano († 1835)
- Felice Berruti, avvocato e patriota italiano († 1797)
- Giuseppe Borsato, pittore italiano († 1849)
- Atanasio Echeverria, artista, botanico e naturalista messicano († 1803)
- Alojzy Feliński, scrittore e drammaturgo polacco († 1820)
- Salvatore Fighera, compositore e musicista italiano († 1837)
- Giuseppe Gazzeri, chimico italiano († 1847)
- Luigi Manfredini, medaglista italiano († 1840)
- Giuseppe Marraffino, poeta italiano († 1850)
- Ivan Ivanovič Martynov, botanico russo († 1833)
- Benedetto Neri, musicista italiano († 1841)
- Philip Nolan, pirata e mercante statunitense († 1801)
- Giovanni Putti, scultore italiano († 1847)
- Martín Rodríguez, politico argentino († 1845)
- Francesco Antonio Rusciani, militare italiano († 1813)
- Francesco Sivori, ammiraglio italiano († 1830)
- Gioachino Testa, avvocato e patriota italiano († 1797)
- Ioannis Vilaras, scrittore greco († 1823)
- Manuel María de Arjona, scrittore spagnolo († 1820)
- Marc-René de Voyer de Paulmy d'Argenson, politico francese († 1842)
- 1º gennaio - Georges Cadoudal, militare francese († 1804)
- 10 gennaio - Pierre Louis Jean Casimir de Blacas, antiquario e diplomatico francese († 1839)
- 14 gennaio - Eugenio Michitelli, architetto e ingegnere italiano († 1826)
- 14 gennaio - Jean Reynier, generale francese († 1814)
- 17 gennaio - Charles Brockden Brown, scrittore statunitense († 1810)
- 30 gennaio - Jorge Tadeo Lozano, politico colombiano († 1816)
- 22 febbraio - Vincenzo Camuccini, pittore e restauratore italiano († 1844)
- 24 febbraio - Johann Baptist Cramer, pianista e compositore inglese († 1858)
- 5 marzo - Wilhelm Daniel Joseph Koch, medico e botanico tedesco († 1849)
- 10 marzo - Friedrich Creuzer, filologo e archeologo tedesco († 1858)
- 14 marzo - Lucio Caracciolo, generale italiano († 1833)
- 14 marzo - Józef Chłopicki, generale polacco († 1854)
- 16 marzo - Antoine-Jean Gros, pittore francese († 1835)
- 18 marzo - Modesto Farina, vescovo cattolico italiano († 1856)
- 22 marzo - Johann Heinrich David Zschokke, scrittore svizzero († 1848)
- 2 aprile - Heinrich Christoph Kolbe, pittore tedesco († 1836)
- 7 aprile - Fra Diavolo, brigante e militare italiano († 1806)
- 13 aprile - Richard Trevithick, inventore e ingegnere inglese († 1833)
- 15 aprile - Karl Philipp Schwarzenberg, austriaco († 1820)
- 24 aprile - Alessandro Federico di Württemberg († 1833)
- 27 aprile - Jean Rapp, generale francese († 1821)
- 13 maggio - Giulio Genoino, poeta e librettista italiano († 1856)
- 14 maggio - Robert Owen, imprenditore e sindacalista gallese († 1858)
- 14 maggio - Thomas Wedgwood, scienziato e inventore britannico († 1805)
- 19 maggio - Hendrik George de Perponcher Sedlnitsky, diplomatico e generale olandese († 1856)
- 23 maggio - Laskarina Bouboulina, patriota greca († 1825)
- 25 maggio - Johann Christian Rosenmüller, anatomista tedesco († 1820)
- 1º giugno - Ferdinando Paër, compositore italiano († 1839)
- 3 giugno - Charles Bernard Desormes, medico e chimico francese († 1862)
- 5 giugno - Ernesto Augusto I di Hannover († 1851)
- 13 giugno - Paolo Costa, poeta e filosofo italiano († 1836)
- 18 giugno - Justo Figuerola, politico peruviano († 1854)
- 19 giugno - Joseph Diaz Gergonne, matematico francese († 1859)
- 20 giugno - Giovanni Vicini, politico e giurista italiano († 1845)
- 20 giugno - Hermann von Boyen, politico e generale prussiano († 1848)
- 24 giugno - Eleuthère Irénée du Pont, chimico e imprenditore francese († 1834)
- 29 giugno - Pëtr Andreevič Šuvalov, ufficiale russo († 1808)
- 3 luglio - Cristina Boyer, francese († 1800)
- 7 luglio - Luisa Augusta di Danimarca, principessa danese († 1843)
- 10 luglio - Antonio Maria Cadolini, cardinale e vescovo cattolico italiano († 1851)
- 11 luglio - Carolina Amalia di Assia-Kassel († 1848)
- 14 luglio - Karl Asmund Rudolphi, fisiologo, zoologo e biologo svedese († 1832)
- 28 luglio - Jean Emile Humbert, militare e archeologo olandese († 1839)
- 1º agosto - Johann Philipp Achilles Leisler, naturalista tedesco († 1813)
- 6 agosto - Jean Baptiste Alexandre Strolz, generale e politico francese († 1841)
- 8 agosto - Ernesto Costantino d'Assia-Philippsthal († 1849)
- 12 agosto - Haden Edwards, statunitense († 1849)
- 15 agosto - Walter Scott, scrittore e poeta britannico († 1832)
- 22 agosto - Henry Maudslay, inventore e imprenditore britannico († 1831)
- 25 agosto - Maria Emilia Fagnani, nobildonna italiana († 1856)
- 26 agosto - Carolina Luisa di Assia-Homburg († 1854)
- 1º settembre - Christian Christoph Clam-Gallas, e mecenate boemo († 1838)
- 1º settembre - Giulio Strassoldo di Sotto, militare austriaco († 1830)
- 5 settembre - Carlo d'Asburgo-Teschen, generale austriaco († 1847)
- 11 settembre - Mungo Park, esploratore scozzese († 1806)
- 20 settembre - Gaetano Cattaneo, funzionario e poeta italiano († 1841)
- 21 settembre - Katharina Lanz († 1854)
- 23 settembre - Kokaku, imperatore giapponese († 1840)
- 25 settembre - Cosmo Maria De Horatiis, medico italiano († 1850)
- 25 settembre - Nikolaj Nikolaevič Raevskij, generale russo († 1829)
- 1º ottobre - Pierre Baillot, violinista e compositore francese († 1824)
- 1º ottobre - Michail Andreevič Miloradovič, generale russo († 1825)
- 6 ottobre - Jeremiah Morrow, politico statunitense († 1852)
- 9 ottobre - Federico Guglielmo di Brunswick, generale prussiano († 1815)
- 13 ottobre - Johann Fischer von Waldheim, entomologo e paleontologo tedesco († 1853)
- 17 ottobre - Ambrogio Bianchi, cardinale italiano († 1856)
- 21 ottobre - William Montagu, V duca di Manchester, ufficiale e politico inglese († 1843)
- 23 ottobre - Jean-Andoche Junot, generale francese († 1813)
- 24 ottobre - Juan Francisco Marco y Catalán, cardinale spagnolo († 1841)
- 27 ottobre - William Ramsay, I barone di Panmure, politico scozzese († 1852)
- 29 ottobre - Dmitrij Vladimirovič Golicyn, generale russo († 1844)
- 6 novembre - Alois Senefelder, inventore e commediografo austriaco († 1834)
- 10 novembre - Charlotte Vanhove, attrice teatrale francese († 1860)
- 14 novembre - Marie François Xavier Bichat, chirurgo e fisiologo francese († 1802)
- 15 novembre - Jean Charles Abbatucci, generale francese († 1796)
- 29 novembre - Pietro Custodi, storico, letterato e politico italiano († 1842)
- 16 dicembre - Jean Broc, pittore francese († 1850)
- 19 dicembre - Nicolas Joseph Maison, generale francese († 1840)
- 25 dicembre - Luigi Natale Vernazzi, orafo italiano († 1836)
- 25 dicembre - Charles Athanase Walckenaer, naturalista e letterato francese († 1852)
- 25 dicembre - Dorothy Wordsworth, scrittrice e poetessa inglese († 1855)
- 26 dicembre - Julie Clary († 1845)
- 26 dicembre - Heinrich Joseph von Collin, poeta e drammaturgo austriaco († 1811)