Enrico
Enrico è un nome proprio di persona italiano maschile
Varianti
- Alterati: Errico, Errigo, Arrigo, Anrico, Enrichetto, Unrico.
- Ipocoristici maschili: Rico, Richetto, Rigo, Chicco.
- Composti maschili: Gianrico.
- Femminili: Enrica, Enrichetta, Errichetta.
- Ipocoristici femminili: Rica.
Varianti in altre lingue
- Albanese: Henri
- Basco: Endika, Henrike
- Bretone: Herri
- Catalano: Enric
- Ceco: Jindřich
- Croato: Henrik
- Danese: Henrik
- Esperanto: Henriko
- Francese: Henri
- Finlandese: Heikki
- Gallese: Harri
- Greco: Ερρίκος (Erríkos)
- Inglese: Henry
- Irlandese: Anraí
- Islandese: Hinrik
- Latino: Henricus
- Lettone: Heinrihs
- Lituano: Henrikas
- Maltese: Enriku
- Norvegese: Henrik
- Occitano: Enric
- Olandese: Hendrik
- Polacco: Henryk
- Portoghese: Henrique
- Rumeno: Henric
- Russo: Генрих (Genrikh)
- Siciliano: Arricu
- Scozzese: Eanraig
- Slovacco: Henrich
- Spagnolo: Enrique
- Diminutivi: Kike, Quique
- Svedese: Henrik
- Tedesco: Heinrich
- Ucraino: Генріх (Genrikh)
- Ungherese: Henrik
Origine e diffusione
Dal nome germanico Heinrich, che, composto dai termini haimi (casa, patria) e rich (potente, dominante), può essere tradotto come potente, dominante nella sua patria o, in un senso non molto dissimile, come re o sovrano della patria. Il tedesco Heinrich, dal canto suo, nasce da una contrazione dell'originale Haimirich, da cui ha origine anche il nome Amerigo. Un'ulteriore e ben nota alterazione la si trova altresì nel nome Arrigo, anch'esso tratto dal tedesco Heinrich. Infine, sempre da Heinrich per apocope deriverebbe il nome tedesco Haimo, da cui l'italiano Aimone. Esiste anche la forma Enzo, derivato di Heinz, diminutivo della variante germanofona Heinrich.
Onomastico
Viene festeggiato il 13 luglio in ricordo di Sant'Enrico II. Si ricorda anche il beato Enrico Rebuschini, sacerdote camilliano.
Persone
Sovrani
- Re dei Franchi dell'Est o di Germania:
- Sovrani del Portogallo:
- Enrico I del Portogallo, cardinale, ultimo re della dinastia di Aviz
- Enrico di Borgogna (1066 – 1112), conte del Portogallo dal 1093 al 1112
- Enrico il Navigatore (1394 - 1460), principe della casa reale portoghese di Avis, primo Duca di Viseu, figura importante dell'inizio dell'era delle scoperte geografiche
- Altri sovrani:
- Enrico di Fiandra (ca. 1174- 11 giugno 1216), fu il secondo Imperatore dell'Impero Latino di Costantinopoli.
- Enrico V di Polonia o Enrico II Walezy o Enrico III di Valois-Angoulême, vedi Enrico III di Francia
Scienziati
- Enrico Amaturo, matematico
- Enrico Ascione, matematico
- Enrico Betti, matematico
- Enrico Bernardi, inventore
- Enrico Boggio-Lera, matematico
- Enrico Bombieri, matematico
- Enrico Bompiani, matematico
- Enrico D'Ovidio, matematico
- Enrico Fermi, fisico
- Enrico Medi, fisico
- Enrico Pistolesi, scienziato aerodinamico
- Enrico Pucci, scienziato e geodeta
Politici
- Enrico Berlinguer, politico
- Enrico Bonfanti, politico
- Enrico Boselli, politico
- Enrico Castellano, politico
- Enrico Cialdini, generale risorgimentale
- Enrico De Nicola, presidente della repubblica italiana
- Enrico Di Giuseppantonio, politico
- Enrico Gasbarra, politico
- Enrico La Loggia, politico, nato nel 1872
- Enrico La Loggia, politico, nato nel 1947
- Enrico Letta, politico
- Enrico Manca, giornalista e politico
- Enrico Mattei, presidente dell'ENI
- Enrico Molé, politico
- Enrico Musso, politico
- Enrico Pancheri, presidente del Trentino-Alto Adige dal 1979 al 1984
Artisti
- Enrico Accatino, pittore e scultore
- Enrico Baj, pittore
- Enrico Castello, pittore e illustratore
- Enrico Gamba, pittore
- Enrico Mantero, architetto
- Enrico Reffo, pittore
- Enrico Sacchetti, pittore e scrittore
Cinema
- Enrico Ghezzi, critico cinematografico italiano e creatore di Blob
- Enrico Gras, documentarista e regista italiano
- Enrico Lo Verso, attore italiano
- Enrico Maria Salerno, attore italiano
- Enrico Viarisio, attore italiano
Sportivi
- Enrico Albertosi, portiere di calcio
- Enrico Bertaggia, pilota
- Enrico Brusoni, ciclista
- Enrico Candiani, calciatore
- Enrico Cassani, ciclista
- Enrico Chiesa, calciatore
- Enrico Degano, ciclista
- Enrico Fabris, pattinatore
- Enrico Fantini, calciatore
- Enrico Gilardi, cestista
- Enrico Paoli, scacchista
- Enrico Pavanello, giocatore di rugby
- Enrico Porro, lottatore
- Enrico Zaina, ciclista
Musicisti
- Enrico Caruso, cantante lirico
- Enrico Cremonesi, pianista
- Enrico De Angelis, cantante
- Enrico Demma, cantante e attore teatrale
- Enrico Gentile, cantante
- Enrico Ghedi, compositore
- Enrico Intra, pianista, compositore e direttore d'orchestra
- Enrico Nicola Mancini, compositore
- Enrico Miaroma, direttore di coro
- Enrico Molaschi, cantante
- Enrico Musiani, cantante
- Enrico Nascimbeni, cantautore
- Enrico Rava, trombettista
- Enrico Ruggeri, cantautore
- Enrico Simonetti, pianista
Personaggi televisivi
- Enrico Bertolino, cabarettista e presentatore
- Enrico Beruschi, attore e cabarettista
- Enrico Brignano, attore e cabarettista
- Enrico Dusio, doppiatore e attore televisivo e teatrale
- Enrico Ianniello, attore
- Enrico Mentana, giornalista e presentatore televisivo
- Enrico Montesano, attore
- Enrico Oldoini, regista
- Enrico Papi, presentatore televisivo
- Enrico Silvestrin, attore e presentatore televisivo
- Enrico Vanzina, sceneggiatore
Vari
- Enrico Alberto d'Albertis, esploratore
- Enrico Baleri, imprenditore, designer, progettista
- Enrico Cosenz, generale e politico
- Enrico Crispolti, storico dell’arte del XIX, XX e XXI secolo e critico militante
- Enrico da Susa, cardinale
- Enrico Dandolo, doge veneziano
- Enrico Deaglio, giornalista
- Enrico Fasana, scrittore e professore
- Enrico Giovannini, statistico ed economista
- Enrico Marini, fumettista
- Enrico Mastrobuono, storico e magistrato
- Enrico Pieruccini, storico e scrittore
- Enrico Teodoro Pigozzi, imprenditore
- Enrico Preziosi, industriale
- Enrico Rastelli, giocoliere
- Enrico Silvestrin, conduttore televisivo e attore
- Enrico Solmi, vescovo
- Enrico Toti, martire della prima guerra mondiale
- Enrico Zoffoli, filosofo e teologo
Femminile "Enrica"
Template:Voci che iniziano per
- Enrica Zunic', pseudonimo di Enrica Lozito, scrittrice di fantascienza
- Enrichetta Blondel, prima moglie di Alessandro Manzoni
- Enrica Bonaccorti, presentatrice ed attrice
- Enrichetta d'Este, duchessa di Parma, moglie del duca Antonio Farnese
Variante spagnola "Enrique"
- Enrique Alcatena, autore di fumetti argentino
- Enrique Almaraz y Santos, cardinale spagnolo
- Enrique Angelelli, vescovo cattolico argentino
- Enrique Antonio de Ossó y Cervelló, sacerdote spagnolo, proclamato santo da papa Giovanni Paolo II
- Enrique Ballesteros, calciatore uruguaiano
- Enrique Balbontin, comico e cabarettista italiano
- Enrique Breccia, autore di fumetti argentino
- Enrique Iglesias, cantante spagnolo
- Enrique Sanchez Abuli, autore di fumetti francese
Variante tedesca "Heinrich"
- Heinrich Anton De Bary, botanico e micologo tedesco
- Heinrich August "Heinz" Bennent, attore tedesco
- Heinrich Boie, zoologo tedesco
- Heinrich Böll, scrittore tedesco
- Heinrich von Brentano di Tremezzo, politico tedesco
- Heinrich Brüning, politico tedesco
- Heinrich Bullinger, teologo e riformatore svizzero
- Heinrich Kreutz, astronomo tedesco
- Heinrich Schliemann, archeologo tedesco
Variante portoghese "Henrique"
Template:Voci che iniziano per
- Henrique De Carvalho, esploratore portoghese
Variante anglosassone "Henry"
- Henry Bacon, architetto statunitense
- Henry Bergman, attore statunitense
- Henry Ford, industriale statunitense
- Henry Ford II, industriale statunitense
- Henry Gibson, attore statunitense
- Henry Hudson, esploratore inglese
- Henry James, scrittore e critico letterario statunitense
- Henry Kissinger, uomo politico statunitense
- Henry Mancini, compositore statunitense
- Henry Miller, scrittore statunitense
- Principe Henry del Galles, rampollo della famiglia reale britannica
- Henry Winkler, attore statunitense
Variante "Henri"
Variante "Harry"
Variante "Heinz"
Il nome nelle arti
- Enrico IV è un dramma di Luigi Pirandello.
- Enrico la Talpa è uno dei personaggi comprimari più famosi del fumetto Lupo Alberto.
- Enrico è un personaggio del film del 1987 La famiglia, diretto da Ettore Scola.
Altri progetti
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «Enrico»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Enrico