Nati nel 1801
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Bocage, attore teatrale francese († 1863)
- Antonio Angeleri, musicista italiano († 1880)
- Carlo Arienti, pittore italiano († 1873)
- Horatio Thomas Austin, esploratore britannico († 1865)
- Karl Baedeker, editore tedesco († 1859)
- Callisto Bertone di Sambuy, generale italiano († 1865)
- Giuseppe Balzaretto, architetto italiano († 1874)
- Carlo Bellosio, pittore italiano († 1849)
- Cesare Bettini, pittore e litografo italiano († 1855)
- Black Kettle, condottiero nativo americano († 1868)
- Hermann Friedrich Bonorden, micologo tedesco († 1884)
- Luigi Calamatta, incisore italiano († 1868)
- Jean-Baptiste Honoré Raymond Capefigue, storico e giornalista francese († 1872)
- Lazare Hippolyte Carnot, politico francese († 1888)
- Godefroi Cavaignac, politico francese († 1845)
- Anthony Ashley Cooper, VII conte di Shaftesbury, politico britannico († 1885)
- Antonio Doria, patriota italiano († 1875)
- Auguste Dumont, scultore francese († 1884)
- Giuseppe Elena, incisore italiano († 1867)
- Athanase Fouché, militare francese († 1886)
- Eduard Gurk, pittore austriaco († 1841)
- Angelo Lipparini, attore teatrale italiano († 1879)
- Ferdinando Magagnini, ebanista e architetto italiano († 1874)
- Girolamo Maria Marini, librettista italiano († 1867)
- Enrico Misley, avvocato e patriota italiano († 1863)
- Girolamo Pagliano, chimico, farmacista e impresario teatrale italiano († 1881)
- Giacomo Paronuzzi, scultore, architetto e restauratore italiano († 1839)
- Constantin Pecqueur, economista francese († 1887)
- Ernest le Pelley († 1849)
- Filippo Luigi Polidori, letterato italiano († 1865)
- Carlotta Polvaro, attrice teatrale italiana († 1851)
- Sof'ja Stanislavovna Potocka, nobildonna polacca († 1875)
- Lodovico Rastelli, liutaio italiano († 1878)
- Giulia Rinieri de' Rocchi, nobildonna italiana († 1881)
- Francesco Ronchi, magistrato e scrittore italiano († 1878)
- Emilio Santarelli, scultore italiano († 1886)
- Maddalena Pelzet, attrice teatrale italiana († 1854)
- Gaetano Strigelli, patriota italiano († 1862)
- Numa Pompilio Tanzini, religioso italiano († 1848)
- Kitsos Tzavelas, patriota, politico e generale greco († 1855)
- Suzanne Voilquin, scrittrice francese († 1877)
- Pius Zingerle, orientalista austriaco († 1881)
- 1º gennaio - Pietro Fumel, militare italiano († 1866)
- 11 gennaio - Honório Carneiro Leão, politico brasiliano († 1856)
- 13 gennaio - Faustino Sanseverino, politico italiano († 1878)
- 14 gennaio - Adolphe Théodore Brongniart, botanico francese († 1876)
- 16 gennaio - Antonio Ranza, vescovo cattolico italiano († 1875)
- 21 gennaio - John Batman, esploratore e imprenditore australiano († 1839)
- 21 gennaio - Achille Murat, politico e militare statunitense († 1847)
- 22 gennaio - Friedrich Clemens Gerke, scrittore, giornalista e musicista tedesco († 1888)
- 24 gennaio - Pellegrino Canestri, politico italiano († 1877)
- 24 gennaio - Pellegrino Canestri Trotti, politico italiano († 1877)
- 25 gennaio - Henri de Brouckère, politico belga († 1891)
- 26 gennaio - Aloys Pállfy de Erdöd († 1876)
- 28 gennaio - Jean Victor Adam, pittore francese († 1867)
- 28 gennaio - Heinrich Franz Carl Billotte, pittore tedesco († 1892)
- 30 gennaio - Pierre-Jean De Smet, gesuita e missionario belga († 1873)
- 1º febbraio - Thomas Cole, pittore statunitense († 1848)
- 1º febbraio - Jean Théodore Lacordaire, entomologo belga († 1870)
- 1º febbraio - Adolf Fredrik Lindblad, compositore svedese († 1878)
- 1º febbraio - Émile Littré, lessicografo e filosofo francese († 1881)
- 4 febbraio - Giuseppe Bianca, botanico italiano († 1883)
- 6 febbraio - Thomas George Lyon-Bowes, Lord Glamis, nobile scozzese († 1834)
- 7 febbraio - Wilhem de Haan, zoologo olandese († 1855)
- 11 febbraio - William Fox Talbot, inventore e fotografo inglese († 1877)
- 12 febbraio - Luigi Carrer, giornalista, scrittore e poeta italiano († 1850)
- 15 febbraio - Pietro Calà Ulloa, magistrato, politico e saggista italiano († 1879)
- 15 febbraio - Giuseppe Luigi Trevisanato, cardinale e patriarca cattolico italiano († 1877)
- 16 febbraio - Costantino di Hohenzollern-Hechingen († 1869)
- 17 febbraio - Antonio Provolo, presbitero e educatore italiano († 1842)
- 21 febbraio - William George Hay, XVIII conte di Erroll, nobile e politico scozzese († 1846)
- 21 febbraio - Heinrich Leberecht Fleischer, arabista e orientalista tedesco († 1888)
- 21 febbraio - Jan Křtitel Václav Kalivoda, compositore, violinista e direttore d'orchestra ceco († 1866)
- 21 febbraio - John Henry Newman, teologo e filosofo inglese († 1890)
- 22 febbraio - Saint-Marc Girardin, politico e scrittore francese († 1873)
- 25 febbraio - Samuel Medary, politico statunitense († 1864)
- 2 marzo - Alessandro Barnabò, cardinale italiano († 1874)
- 6 marzo - Ferdinando Vincenzo Giovanni Ginnari, patriota italiano
- 6 marzo - Louis de La Saussaye, numismatico e storico francese († 1878)
- 13 marzo - Joseph Mazilier, ballerino e coreografo francese († 1868)
- 14 marzo - Benedetto Marzolla, cartografo italiano († 1858)
- 14 marzo - Kristjan Jaak Peterson, poeta estone († 1822)
- 15 marzo - George Perkins Marsh, politico statunitense († 1882)
- 17 marzo - Domenico Piraino, politico italiano († 1864)
- 19 marzo - Salvadore Cammarano, librettista italiano († 1852)
- 20 marzo - Charles Joseph La Trobe († 1875)
- 21 marzo - Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca († 1855)
- 23 marzo - Gian Domenico Mensini, vescovo cattolico italiano († 1858)
- 24 marzo - William Beauclerk, IX duca di St. Albans, nobile inglese († 1849)
- 24 marzo - Immanuel Nobel, ingegnere, architetto e inventore svedese († 1872)
- 28 marzo - Juste Adrien Lafage, musicologo e musicista francese († 1862)
- 31 marzo - Ferdinando Zannetti, medico, chirurgo e accademico italiano († 1881)
- 3 aprile - Giovanni Gnifetti, alpinista italiano († 1867)
- 5 aprile - Félix Dujardin, biologo, zoologo e botanico francese († 1860)
- 5 aprile - Vincenzo Gioberti, presbitero, politico e filosofo italiano († 1852)
- 6 aprile - William Hallowes Miller, mineralogista britannico († 1880)
- 8 aprile - Eugène Burnouf, storico delle religioni e orientalista francese († 1852)
- 8 aprile - Maria Carolina Ferdinanda d'Asburgo-Lorena († 1832)
- 10 aprile - Paul Devaux, politico belga († 1880)
- 10 aprile - Matilde di Waldeck e Pyrmont, principessa tedesca († 1825)
- 12 aprile - Joseph Lanner, compositore e direttore d'orchestra austriaco († 1843)
- 13 aprile - Francesco Serra, militare e politico italiano († 1877)
- 14 aprile - Henry Dilworth Gilpin, politico statunitense († 1860)
- 15 aprile - Édouard Lartet, paleontologo, geologo e antropologo francese († 1871)
- 16 aprile - Luigi Vannicelli Casoni, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1877)
- 19 aprile - Gustav Fechner, psicologo e statistico tedesco († 1887)
- 20 aprile - Niccolò Vecchietti, latinista, scrittore e poeta italiano († 1871)
- 22 aprile - Fox Maule-Ramsay, XI conte di Dalhousie, politico scozzese († 1874)
- 24 aprile - Marthe-Camille Bachasson, politico francese († 1880)
- 26 aprile - Fëdor Solncev, archeologo e pittore russo († 1892)
- 27 aprile - Giulio Especo y Vera, militare († 1883)
- 27 aprile - Frances Polidori († 1886)
- 5 maggio - Pío Pico, politico statunitense († 1894)
- 6 maggio - José Joaquín Pérez, diplomatico e politico cileno († 1889)
- 9 maggio - Fanny Targioni Tozzetti, nobildonna italiana († 1889)
- 11 maggio - Henri Labrouste, architetto francese († 1875)
- 15 maggio - Joseph Ludwig Raabe, matematico svizzero († 1859)
- 16 maggio - William H. Seward, politico statunitense († 1872)
- 21 maggio - Sofia Guglielmina di Svezia († 1865)
- 21 maggio - Angiolo Bo, politico italiano († 1874)
- 22 maggio - Marcantonio Durando, presbitero italiano († 1880)
- 25 maggio - Tommaso Antonio Maria Lanzilli, politico italiano († 1878)
- 27 maggio - Domenico Cosselli, basso-baritono italiano († 1855)
- 1º giugno - Brigham Young († 1877)
- 2 giugno - Atanasio Cruz Aguirre, politico uruguaiano († 1875)
- 3 giugno - František Škroup, compositore e direttore d'orchestra cecoslovacco († 1861)
- 4 giugno - Michail Pavlovič Bestužev-Rjumin († 1826)
- 7 giugno - Thomas Francis Marshall, politico e avvocato statunitense († 1864)
- 14 giugno - Peter Wilhelm Lund, paleontologo, zoologo e archeologo danese († 1880)
- 15 giugno - Carlo Cattaneo, patriota, filosofo e politico italiano († 1869)
- 16 giugno - Julius Plücker, matematico e fisico tedesco († 1868)
- 20 giugno - Lorenzo Granetti, medico e scrittore italiano († 1871)
- 27 giugno - Samuel Eccleston, religioso e arcivescovo cattolico statunitense († 1851)
- 29 giugno - Carlo di Prussia, principe († 1883)
- 29 giugno - Pietro Alfieri, compositore e musicologo italiano († 1863)
- 30 giugno - Frédéric Bastiat, economista e scrittore francese († 1850)
- 4 luglio - Isabella Maria di Braganza († 1876)
- 5 luglio - David G. Farragut, ammiraglio statunitense († 1870)
- 8 luglio - Zénaïde Bonaparte, francese († 1854)
- 14 luglio - Johannes Peter Müller, anatomista, fisiologo e ittiologo tedesco († 1858)
- 15 luglio - Giuseppe Segusini, architetto e urbanista italiano († 1876)
- 21 luglio - Jules Pierre Rambur, medico e entomologo francese († 1870)
- 24 luglio - Ferdinand Richard Edward Dalberg-Acton († 1837)
- 27 luglio - George Biddell Airy, astronomo inglese († 1892)
- 31 luglio - Teresa Eustochio Verzeri, religiosa italiana († 1852)
- 10 agosto - Christian Hermann Weisse, filosofo e teologo tedesco († 1866)
- 12 agosto - Ugo Bassi, patriota e religioso italiano († 1849)
- 12 agosto - William Mac Guckin de Slane, militare e orientalista francese († 1878)
- 20 agosto - Armand Jacques Leroy de Saint-Arnaud, generale francese († 1854)
- 20 agosto - Francesco Stabile, compositore italiano († 1860)
- 22 agosto - Giovanni Filippo Galvagno, avvocato e politico italiano († 1874)
- 26 agosto - Alessandro Cavagnari, politico italiano († 1892)
- 28 agosto - Antoine Augustin Cournot, filosofo, matematico e economista francese († 1877)
- 29 agosto - Michelangelo Grigoletti, pittore italiano († 1870)
- 2 settembre - Tullio Dandolo, scrittore, storico e filosofo italiano († 1870)
- 2 settembre - Carlo Trenca, politico monegasco († 1853)
- 3 settembre - Christian Erich Hermann von Meyer, paleontologo tedesco († 1869)
- 7 settembre - Hortense Allart, scrittrice e saggista francese († 1879)
- 9 settembre - Moritz Hermann von Jacobi, fisico e ingegnere prussiano († 1874)
- 10 settembre - Marie Laveau, religiosa statunitense († 1881)
- 12 settembre - Giuseppe Concone, compositore italiano († 1861)
- 14 settembre - William Mundy, politico inglese († 1877)
- 17 settembre - Edward William Lane, orientalista, arabista e traduttore britannico († 1876)
- 24 settembre - Michail Ostrogradskij, matematico e fisico ucraino († 1862)
- 24 settembre - Günther Federico Carlo II di Schwarzburg-Sondershausen († 1889)
- 24 settembre - Tekla Ignat'evna Valentinovič, nobildonna russa († 1873)
- 25 settembre - Nikolaj Nikolaevič Raevskij, nobile e generale russo († 1843)
- 27 settembre - Giovanni La Cecilia, scrittore, politico e rivoluzionario italiano († 1880)
- 28 settembre - Caterina Cittadini, religiosa italiana († 1857)
- 29 settembre - Michele Ferrucci, latinista, epigrafista e docente italiano († 1881)
- 4 ottobre - Federico di Sassonia-Altenburg († 1870)
- 12 ottobre - Friedrich Frey-Herosé, politico e ufficiale svizzero († 1873)
- 14 ottobre - Joseph Plateau, fisico belga († 1883)
- 14 ottobre - Armand Trousseau, medico francese († 1867)
- 15 ottobre - Giuseppe Francesco Baruffi, presbitero, scrittore e naturalista italiano († 1875)
- 15 ottobre - Rifa'a al-Tahtawi, scrittore egiziano († 1873)
- 16 ottobre - Josip Jelačić († 1859)
- 18 ottobre - Justo José de Urquiza, generale e politico argentino († 1870)
- 21 ottobre - Ludwig Imhoff, entomologo svizzero († 1868)
- 22 ottobre - Vladimir Ivanovič Dal', linguista e medico russo († 1872)
- 22 ottobre - Carl Jacob Sundevall, zoologo, ornitologo e aracnologo svedese († 1875)
- 23 ottobre - Gregorio De Filippis Delfico, politico, poeta e scrittore italiano († 1847)
- 23 ottobre - Albert Lortzing, compositore tedesco († 1851)
- 2 novembre - Luigi Biraghi, presbitero italiano († 1879)
- 2 novembre - Giuseppangelo de Fazio, vescovo cattolico italiano († 1838)
- 3 novembre - Vincenzo Bellini, compositore italiano († 1835)
- 3 novembre - Ignace Antoine I Samheri († 1864)
- 7 novembre - Leonardo Moccia, vescovo cattolico italiano († 1852)
- 9 novembre - Adolphe Charles de Cauvigny, generale francese († 1889)
- 13 novembre - Elisabetta Ludovica di Baviera († 1873)
- 13 novembre - Amalia Augusta di Baviera († 1877)
- 14 novembre - Lorenzo Maddem, scienziato italiano († 1891)
- 20 novembre - Mungo Ponton, chimico scozzese († 1880)
- 22 novembre - Jasper von Oertzen, politico tedesco († 1874)
- 23 novembre - Philip Gore, IV conte di Arran, diplomatico irlandese († 1884)
- 25 novembre - Ignazio Porro, ottico italiano († 1875)
- 26 novembre - Edouard Spach, botanico francese († 1879)
- 30 novembre - Pasquale Tola, magistrato, storico e politico italiano († 1874)
- 1º dicembre - Lorenzo Barili, cardinale italiano († 1875)
- 2 dicembre - Agostino Mattoli, patriota e politico italiano († 1869)
- 3 dicembre - Pietro Luigi Speranza, vescovo cattolico italiano († 1879)
- 4 dicembre - Gabriel della Genga Sermattei, cardinale e arcivescovo cattolico italiano († 1861)
- 7 dicembre - Johann Nestroy, attore teatrale, commediografo e cantante lirico austriaco († 1862)
- 11 dicembre - Christian Dietrich Grabbe, drammaturgo e commediografo tedesco († 1836)
- 12 dicembre - Giovanni di Sassonia, sovrano tedesco († 1873)
- 14 dicembre - Joseph Lane, politico e generale statunitense († 1881)
- 15 dicembre - Giovanni Gorgone, medico e scienziato italiano († 1868)
- 19 dicembre - Luigi Strozzi, politico italiano († 1868)