Mathcore
Il mathcore è un genere di musica che nasce da alcune band hardcore di fine anni novanta che univano all'impatto dell'hardcore punk più potente elementi presi direttamente dal noise rock e dal mathrock.
Mathcore | |
---|---|
Origini stilistiche | Hardcore punk Metalcore Progressive rock Art rock Math rock |
Origini culturali | fine anni '90, Nord America |
Strumenti tipici | Chitarra elettrica Basso batteria |
Popolarità | Bassa, ma è cresciuta negli ultimi anni |
Generi correlati | |
Deathcore - Avant-garde metal - Art punk |
Viene spesso considerato come un sottogenere del metalcore.
I gruppi mathcore sono ricchi di influenze tra le quali jazz, experimental rock, metal, elettronica e, per questo, band come The Dillinger Escape Plan, negli ultimi anni, sono state sicuramente tra le mathcore band a sperimentare di più nuove sonorità e a ricevere il maggior numero di consensi, non sono all'interno dell'hardcore, ma nel rock in generale, imponendosi come una delle band rock più originali degli ultimi anni.
Band molto famose e influenti sono sicuramente Botch, Converge e The Dillinger Escape Plan.
Altre band da citare sono i Protest The Hero (che però hanno evidenti influenze progressive metal), Into The Moat, Ion Dissonance e The Tony Danza Tapdance Extravaganza.
Più tardi nascerà una variante di questo genere, che fonde il mathcore originale con il metalcore più canonico e recente: è questo il caso di band come Architects, Norma Jean e The Chariot.
Queste band, nell'ultimo periodo, hanno cambiato coordinate stilistiche.
Nel caso degli Architects abbiamo un abbandono della componente math negli ultimi dischi.
i Norma Jean hanno mantenuto la componente math accentuando di più la parte metalcore ma, in un certo senso, evolvendo la stessa, inserendo riff dal sapore sludge e creando un suono molto personale.
I The Chariot, nell'ultimo album, hanno imboccato strade più sperimentali e originali.
Note