Verpa digitaliformis

Versione del 30 ott 2014 alle 19:54 di R5b (discussione | contributi) (micomorfobox)

Verpa digitaliformis Pers., Mycol. eur. (Erlanga) 1: 202 (1822).

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Verpa digitaliformis

Verpa digitaliformis
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoFungi
DivisioneAscomycota
SottodivisionePezizomycotina
ClassePezizomycetes
OrdinePezizales
FamigliaMorchellaceae
GenereVerpa
SpecieV. digitaliformis
Nomenclatura binomiale
Verpa digitaliformis
Pers., 1822
Verpa digitaliformis
Caratteristiche morfologiche
Cappello
convesso
Imenio
liscio
Lamelle
no
Sporata
gialla
Velo
nudo
Carne
immutabile
Ecologia
Commestibilità
sconsigliato

La Verpa digitaliformis è un fungo primaverile che possiede un gambo molto lungo; il cappello ricorda vagamente la mitra di una Morchella (pur se privo delle caratteristiche introflessioni nella carne) ed infatti il suo genere appartiene alla famiglia delle Morchellaceae.

Descrizione della specie

 
Altezze della
Verpa digitaliformis

2-3 cm, di colore ocra-bruno, alquanto piccolo, a forma di ditale, posto alla sommità del lungo gambo.

6-12 x 1-2 cm, affusolato, cilindrico, cavo, piuttosto fragile, finemente vellutato; di colore bianco-ocra.

Fragile.

  • Odore: spermatico, leggero ed incostante.
  • Sapore: dolciastro, molto gradevole.
Spore
25-33 x 15-19 µm, ellissoidali, lisce, ialine, color crema in massa.
Aschi
aschi octosporici.

Specie saprofita, quasi esclusivamente primaverile, fruttifica in boschi di latifoglie, al limitare dei prati, in zone piuttosto umide o lungo corsi d'acqua.

Commestibilità

Ottima, con estrema cautela in quanto, secondo recenti studi, contiene tracce di Gyromitrina, pericolosa micotossina termostabile.
Non è mai stata osservata Sindrome da Gyromitra causata dal consumo di detta specie, ma la prudenza è d'obbligo. Consumi moderati non dovrebbero arrecare alcun problema.

  • Dal latino digitaliformis = a forma di ditale, riferito al cappello, e verpa = fallo.

Sinonimi e binomi obsoleti

  • Verpa conica (Mull.Fr.) Swartz

Specie simili

  • A volte con Morchella conica oppure con alcune specie del genere Mitrophora.
  • Ptychoverpa bohemica
  • Raramente può ricordare il Phallus impudicus ed il Phallus hadriani, che tuttavia raggiungono dimensioni nettamente maggiori ed hanno molte caratteristiche peculiari assenti nel genere Verpa: dall'odore estremamente sgradevole ed intenso alla presenza di una volva alla base del ricettacolo (il gambo).

Nomi comuni

  • Ditale, Gerblin
  • (FR) Doigt de gant, Verpe
  • (DE) Fingerhut-Verpel

Bibliografia

(EN) Verpa digitaliformis, in Index Fungorum, CABI Bioscience.

Altri progetti

  Portale Micologia: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di micologia