Mauro Andrizzi
Biografia
Mauro Andrizzi si è formato a Buenos Aires alla Scuola Nazionale di Cinema, presso la quale nel 2001 si è diplomato con il corto Rain.[1]
Successivamente ha girato, nel Kunsthistorisches Museum di Vienna, il cortometraggio Color and Pixel. Nel 2008, con la collaborazione di Mariano Goldgrob, ha diretto il suo primo documentario Mono.
Lo stesso anno si è dedicato alla creazione del documentario sulla guerra in Iraq Iraqi Short Films, una raccolta di filmati girati con i telefoni cellulari dai militari della coalizione statunitense e britannica. Questa pellicola ha ottenuto un notevole successo internazionale.[1][2].
Nel 2010 il suo mediometraggio sperimentale En el futuro è stato presentato nella sezione Orizzonti alla 67ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia, dove ha vinto il Queer Lion.[3][4][5]
Filmografia
- 2001 Rain
- Color and Pixel
- 2008 Mono
- 2008 Iraqi Short Films
- 2010 En el futuro
- 2011 Accidentes Gloriosos
Note
- ^ a b Mauro Andrizzi su Mymovies.it.
- ^ Guida a Orizzonti: i cortometraggi e mediometraggi
- ^ (EN) Eric J. Lyman, 'In the Future' wins Venice's Queer Lion, in The Hollywood Reporter, 10 settembre 2010. URL consultato il 16 settembre 2010.
- ^ Roberto Schinardi, Il Queer Lion 2010 parla argentino con "En el futuro", in Gay.it, 10 settembre 2010. URL consultato l'11 settembre 2010.
- ^ Mario Cirrito, L'argentino "En el Futuro" si aggiudica il Queer Lion a Venezia, in Queerblog, 11 settembre 2010. URL consultato l'11 settembre 2010.