Merluccius productus

specie di pesce
Versione del 28 mar 2015 alle 22:18 di Pracchia-78 (discussione | contributi) (sistema a norme del SI using AWB)

Il Merluccius productus, conosciuto anche come nasello o merluzzo del Pacifico, è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Merlucciidae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Nasello del Pacifico
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
InfraphylumGnathostomata
ClasseOsteichthyes
SottoclasseActinopterygii
SuperordineParacanthopterygii
OrdineGadiformes
FamigliaMerlucciidae
GenereMerluccius
SpecieM. productus
Nomenclatura binomiale
Merluccius productus
Ayres, 1855
Sinonimi

Homalopomus trowbridgii, Merlangus productus

Distribuzione e habitat

Questa specie è diffusa lungo la parte centrosettentrionale della costa est dell'Oceano Pacifico, tra l'isola di Vancouver ed il golfo di California. È assente dalle acque dell'Alaska.
Eccetto che durante il periodo riproduttivo questo pesce non si spinge troppo lontano da terra e viene in genere catturato sulla piattaforma continentale. Al contrario degli altri Merluccius che sono pesci tipicamente demersali questa specie sembra condurre un'esistenza pelagica.

Descrizione

Parente stretto del nasello (Merluccius merluccius) a cui somiglia molto, ha corpo allungato con testa grande, muso a punta e mandibola prominente. Ha però la testa più corta rispetto al nasello mediterraneo e le pinne pettorali raggiungono l'inizio della pinna anale. Inoltre la pinna caudale è sempre concava. Di colore grigio-azzurro sul dorso, tendente al bianco sui fianchi e sulla pancia, può raggiungere e i 90 cm di lunghezza e pesare sino a 5 kg.

Alimentazione

Caccia la notte. Cattura invertebrati e pesciolini.

Biologia e riproduzione

Si sposta, come il merluzzo comune, in grandi banchi. Si riproduce in primavera, in acque molto lontane da riva; durante questo periodo le femmine depongono milioni di uova che risalgono in superficie e vengono trasportate dalle correnti.

Predatori

Viene predato da piccoli cetacei, tonni, foche, marlin e pesci spada.

Pesca

Il nasello del Pacifico è (ma solo da poco tempo) oggetto di intensiva pesca a scopo commerciale. Fonti FAO indicano tra le 250.000 e le 350.000 tonnellate annue. (È un componente dei famosi "bastoncini di Capitan Findus").

Note

Altri progetti

Collegamenti esterni

  Portale Pesci: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di pesci