Morti il 12 gennaio
| Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 690 - Benedetto Biscop, abate inglese (n. 628)
- 1166 - Abd al-Qadir al-Gilani, mistico persiano (n. 1078)
- 1167 - Aelredo di Rievaulx, monaco e scrittore inglese (n. 1110)
- 1268 - Gissur Þorvaldsson, condottiero islandese (n. 1208)
- 1430 - Lucia da Valcaldara, religiosa italiana (n. 1370)
- 1457
- Jacopo Foscari, nobiluomo italiano
- Pietro del Monte, giurista, umanista e vescovo cattolico italiano (n. 1390)
- 1519 - Massimiliano I d'Asburgo (n. 1459)
- 1546 - Francisco de Vitoria, religioso, filosofo e giurista spagnolo
- 1550 - Andrea Alciato, giurista e insegnante italiano (n. 1492)
- 1565 - Meir Katzenellenbogen, rabbino tedesco (n. 1482)
- 1595 - Gaspare Visconti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1538)
- 1612 - Charles III de Croÿ, nobile e militare belga (n. 1560)
- 1618 - Eleonora di Württemberg (n. 1552)
- 1625 - Jan Brueghel il Vecchio, pittore fiammingo (n. 1568)
- 1634 - Gómez Suárez de Figueroa y Córdoba, generale e diplomatico spagnolo (n. 1587)
- 1642 - Giovanni Ernesto di Hanau-Münzenberg-Schwarzenfels, tedesco (n. 1613)
- 1648 - Tommaso Caccini, monaco italiano (n. 1574)
- 1665 - Pierre de Fermat, matematico francese (n. 1601)
- 1667 - Bernardo da Corleone, religioso italiano (n. 1605)
- 1674 - Giacomo Carissimi, compositore italiano (n. 1605)
- 1675 - Marco Giuseppe Peranda, musicista e compositore italiano (n. 1626)
- 1700 - Marguerite Bourgeoys, religiosa francese (n. 1620)
- 1703 - Francesco Eschinardi, matematico italiano (n. 1623)
- 1705 - Luca Giordano, pittore italiano (n. 1634)
- 1717
- Constantijn Francken, pittore fiammingo (n. 1661)
- Taddeo Luigi dal Verme, cardinale e vescovo cattolico italiano (n. 1641)
- 1719 - John Flamsteed, astronomo inglese (n. 1646)
- 1743 - Camillo Cybo, cardinale italiano (n. 1681)
- 1755 - Maria Anna di Schwarzenberg, principessa tedesca (n. 1706)
- 1759 - Anna di Hannover, principessa (n. 1709)
- 1765 - Johann Melchior Molter, compositore e violinista tedesco (n. 1696)
- 1768 - Johann Philipp von Walderdorff, arcivescovo cattolico tedesco (n. 1701)
- 1770 - James Stopford, I conte di Courtown, politico irlandese (n. 1700)
- 1771 - Gregorio Bressani, filosofo italiano (n. 1703)
- 1781 - Richard Challoner, vescovo cattolico, scrittore e insegnante inglese (n. 1691)
- 1786 - Claude-Henri Watelet, incisore, saggista e enciclopedista francese (n. 1718)
- 1796 - Antonio Marinetti, pittore italiano (n. 1719)
- 1803 - Giuseppe Baldrighi, pittore italiano (n. 1722)
- 1809 - Pietro Arborio Gattinara, vescovo cattolico italiano (n. 1747)
- 1817 - Juan Andrés, gesuita spagnolo (n. 1740)
- 1819 - André Morellet, economista, enciclopedista e traduttore francese (n. 1727)
- 1821 - Pietro Cugini, architetto italiano (n. 1750)
- 1822 - Johann Gottlob Schneider, filologo e naturalista tedesco (n. 1750)
- 1829
- Friedrich Schlegel, filosofo tedesco (n. 1772)
- Mikiel Anton Vassalli, linguista, scrittore e editore maltese (n. 1764)
- 1831 - Luisa di Danimarca (n. 1750)
- 1833
- Marie-Antoine Carême, cuoco e scrittore francese (n. 1784)
- Nicola Ratti, archeologo e storico italiano (n. 1759)
- 1834 - William Wyndham Grenville, I barone Grenville, politico britannico (n. 1759)
- 1839
- Vincenzo Chilone, pittore italiano (n. 1758)
- Joseph Anton Koch, pittore austriaco (n. 1768)
- 1840 - Carlo Emanuele Sardagna de Hohenstein, vescovo cattolico italiano (n. 1772)
- 1841 - Paolo Agelli, pittore italiano (n. 1778)
- 1843 - Antonio Pasquale di Borbone-Due Sicilie (n. 1816)
- 1844 - Marija Vasil'evna Vasylivna, nobildonna russa (n. 1779)
- 1845
- Nicola Grimaldi, cardinale italiano (n. 1768)
- Pierre-François Jamet, presbitero francese (n. 1762)
- Franz Wilhelm Lippich, medico slovacco (n. 1799)
- Giovanni Vicini, politico e giurista italiano (n. 1771)
- 1851 - Henry Pelham-Clinton, IV duca di Newcastle, politico inglese (n. 1785)
- 1852 - Gioacchino Giuseppe Serangeli, pittore italiano (n. 1768)
- 1853
- Sebastiano Balduini, banchiere e politico italiano (n. 1795)
- William Henry Cabell, politico statunitense (n. 1772)
- Jacques Joseph, conte di Corbière, politico e avvocato francese (n. 1766)
- 1855 - Maria Teresa d'Asburgo-Lorena, principessa austriaca (n. 1801)
- 1856 - Ľudovít Štúr, linguista, poeta e giornalista slovacco (n. 1815)
- 1860 - Jan Zygmunt Skrzynecki, generale polacco (n. 1787)
- 1863 - Alexandre-Philippe Andryane, rivoluzionario e politico francese (n. 1797)
- 1867 - Marguerite-Joséphine Weimer, attrice francese (n. 1787)
- 1868 - Celestino Quarelli di Lesegno, magistrato e politico italiano (n. 1792)
- 1871
- Henry Alford, teologo inglese (n. 1810)
- Tommaso Minardi, pittore italiano (n. 1787)
- 1873 - Giovanni Merlini, religioso e missionario italiano (n. 1795)
- 1875 - Tongzhi (n. 1856)
- 1879 - Auguste Ambroise Tardieu, medico e criminologo francese (n. 1818)
- 1880 - Ellen Arthur, first lady statunitense (n. 1837)
- 1883 - Giuseppe Morando, architetto italiano (n. 1822)
- 1886 - Michele Morini, politico italiano (n. 1818)
- 1889
- Churchill Babington, numismatico, botanico e micologo britannico (n. 1821)
- Vincenzo Fardella di Torrearsa, politico italiano (n. 1808)
- 1891 - Gioacchino Toma, pittore e patriota italiano (n. 1836)
- 1892
- Salvatore Magnasco, arcivescovo cattolico italiano (n. 1806)
- Antonio Maria Pucci, presbitero italiano (n. 1819)
- Jean Louis Armand de Quatrefages de Bréau, biologo, zoologo e antropologo francese (n. 1810)
- Domenico Turazza, matematico e politico italiano (n. 1813)
- 1893 - Ottavio Ottavi, enologo italiano (n. 1849)
- 1900 - Manlio Garibaldi, militare italiano (n. 1873)
- 1901 - Georges Moreau de Tours, pittore francese (n. 1848)
- 1905 - James Mason, scacchista e scrittore irlandese (n. 1849)
- 1909 - Hermann Minkowski, matematico lituano (n. 1864)
- 1911 - Georg Jellinek, filosofo e giurista austriaco (n. 1851)
- 1912 - Luigi Donato Ventura, scrittore italiano (n. 1845)
- 1915 - Émile Amélineau, archeologo e egittologo francese (n. 1850)
- 1917 - Giovanni Mulè Bertòlo, storico, giornalista e politico italiano (n. 1837)
- 1919 - Charles Wyndham, attore e medico inglese (n. 1837)
- 1920
- Augusto Scaramella Manetti, agronomo, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1853)
- Simon Winawer, scacchista polacco (n. 1838)
- 1922 - Thomas Gibson Bowles, giornalista e editore inglese (n. 1841)
- 1924 - René Basset, orientalista francese (n. 1855)
- 1925 - Antonio Ursino Recupero, politico e mecenate italiano (n. 1853)
- 1927 - Alfonso Colarossi-Mancini, storico italiano (n. 1859)
- 1928 - Ruth Snyder, assassina statunitense (n. 1895)
- 1931 - Henry Gauthier-Villars, scrittore francese (n. 1859)
- 1932
- Alfred Louis Delattre, archeologo e presbitero francese (n. 1850)
- Daniël Noteboom, scacchista olandese (n. 1910)
- 1935 - Frank Daniels, attore e cantante statunitense (n. 1856)
- 1936 - Gustave Lyon, ingegnere e musicista francese (n. 1857)
- 1937 - Cosimo Pirozzo, anarchico italiano (n. 1912)
- 1938
- Gösta Ekman, attore teatrale e attore cinematografico svedese (n. 1890)
- Francesco Mazzinghi, ammiraglio italiano (n. 1852)
- 1939
- Hariclea Darclée, soprano rumeno (n. 1860)
- Julius Menadier, numismatico tedesco (n. 1854)
- Miloš Weingart, slavista e pedagogo cecoslovacco (n. 1890)
- 1941 - Edu Snethlage, calciatore olandese (n. 1886)
- 1942
- Erbo Graf von Kageneck, aviatore tedesco (n. 1918)
- Vladimir Michajlovič Petljakov, ingegnere aeronautico sovietico (n. 1891)
- 1943
- Tommaso Cellottini, militare italiano (n. 1922)
- Howard Atwood Kelly, ginecologo statunitense (n. 1858)
- Giorgio Montini, giornalista italiano (n. 1860)
- Frank A. Perret, ingegnere, inventore e vulcanologo statunitense (n. 1867)
- Charles Tate Regan, naturalista britannico (n. 1878)
- 1944
- Giacomo Almirante, attore italiano (n. 1875)
- Juliette Atkinson, tennista statunitense (n. 1873)
- 1945
- Theodor Kroyer, insegnante e musicologo tedesco (n. 1873)
- Giorgio Nobili, militare e politico italiano (n. 1863)
- Paolo Salvi, ginnasta italiano (n. 1891)
- Alberto Trionfi, generale italiano (n. 1892)
- 1947
- Giorgio Enrico Falck, imprenditore italiano (n. 1866)
- Karl August Nerger, militare tedesco (n. 1875)
- 1950
- James Colescott, attivista statunitense (n. 1897)
- Petre Dumitrescu, generale rumeno (n. 1882)
- Pedro Calomino, calciatore argentino (n. 1892)
- John M. Stahl, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1886)
- 1951
- Niels Høeg, compositore di scacchi danese (n. 1876)
- Vittorio Molinari, chimico e calciatore italiano (n. 1896)
- Nina Poore, nobildonna scozzese (n. 1878)
- Jacques de Baroncelli, regista francese (n. 1881)
- 1952 - Walter Tammas, tiratore di fune britannico (n. 1870)
- 1954 - William Blandy, ammiraglio statunitense (n. 1890)
- 1956
- Norman Kerry, attore statunitense (n. 1894)
- Sam Langford, pugile canadese (n. 1883)
- 1957 - Ken Wharton, pilota automobilistico inglese (n. 1916)
- 1959
- Edvard Eriksen, scultore danese (n. 1876)
- Heinrich Ernst Karl Jordan, entomologo tedesco (n. 1861)
- 1960
- Carlos Di Sarli, direttore d'orchestra, compositore e pianista argentino (n. 1903)
- Nevil Shute, romanziere e ingegnere aeronautico britannico (n. 1899)
- 1963 - Leonard Dawe, calciatore inglese (n. 1889)
- 1965 - Lorraine Hansberry, scrittrice e drammaturga statunitense (n. 1930)
- 1966 - Carlo Galli, diplomatico italiano (n. 1878)
- 1967 - Holland Smith, generale statunitense (n. 1882)
- 1969
- Ignaz Epper, pittore e scultore svizzero (n. 1892)
- Enrico Ferrari, politico italiano (n. 1887)
- Károly Fogl, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n. 1895)
- Teodor Peterek, calciatore polacco (n. 1910)
- 1970
- Leopoldo Conti, calciatore italiano (n. 1901)
- Blanche Stuart Scott, aviatrice, scrittrice e attrice statunitense (n. 1889)
- Isabella Maria di Braganza, principessa portoghese (n. 1894)
- 1971
- Nerio Bernardi, attore e doppiatore italiano (n. 1889)
- André Fierens, calciatore belga (n. 1898)
- John Tovey, ammiraglio britannico (n. 1885)
- 1972 - František Čáp, regista e sceneggiatore ceco (n. 1913)
- 1973
- Francesco Brach Papa, aviatore italiano (n. 1891)
- Turk Edwards, giocatore di football americano statunitense (n. 1907)
- Roy Franklin Nichols, storico statunitense (n. 1896)
- 1974
- Jack Jacobs, giocatore di football americano statunitense (n. 1919)
- Chris MacKintosh, bobbista britannico (n. 1903)
- Nunzio Malasomma, regista e sceneggiatore italiano (n. 1894)
- Patrizia di Connaught, principessa inglese (n. 1886)
- 1975
- Ernesto Maserati, pilota automobilistico, ingegnere e imprenditore italiano (n. 1898)
- Concetto Pettinato, giornalista e saggista italiano (n. 1886)
- 1976 - Agatha Christie, scrittrice britannica (n. 1890)
- 1977 - Henri-Georges Clouzot, regista francese (n. 1907)
- 1978
- Michele Camposarcuno, avvocato e politico italiano (n. 1892)
- Robert Harbin, illusionista e scrittore britannico (n. 1908)
- Déodat Roché, storico e esoterista francese (n. 1877)
- 1979
- Alessandro Bermani, politico italiano (n. 1906)
- Giovanni Dioguardi, criminale statunitense (n. 1914)
- 1980
- Edgardo Moltoni, ornitologo italiano (n. 1896)
- Gianni Oberto Tarena, avvocato e politico italiano (n. 1902)
- Finn Rønne, esploratore e navigatore norvegese (n. 1899)
- 1981 - Isobel Elsom, attrice inglese (n. 1893)
- 1983
- Albano Luisetto, calciatore italiano (n. 1920)
- Nikolaj Viktorovič Podgornyj, politico sovietico (n. 1903)
- 1984 - Umberto Tombari, ingegnere italiano (n. 1900)
- 1986
- Marcel Arland, scrittore, saggista e critico letterario francese (n. 1899)
- Ludwig Biermann, astronomo tedesco (n. 1907)
- Juan Carlos Corazzo, calciatore e allenatore di calcio uruguaiano (n. 1907)
- Bob Kaufman, poeta e musicista statunitense (n. 1925)
- Isidoro Piubellini, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- Herbert Prince, calciatore inglese (n. 1892)
- 1987 - André Tassin, calciatore francese (n. 1902)
- 1988
- Giuseppe Insalaco, politico italiano (n. 1941)
- Connie Mulder, politico sudafricano (n. 1925)
- Bruno Prevedi, tenore italiano (n. 1928)
- Armando Rossi, attore e commediografo italiano (n. 1909)
- Piero Taruffi, pilota automobilistico, pilota motociclistico e progettista italiano (n. 1906)
- 1989 - Franco Fanigliulo, cantautore italiano (n. 1944)
- 1990
- Whitey Dienelt, cestista statunitense (n. 1921)
- John Hansen, allenatore di calcio e calciatore danese (n. 1924)
- Laurence Peter, psicologo canadese (n. 1919)
- 1991
- Robert Jackson, politico australiano (n. 1911)
- Pierina Gilli, mistica italiana (n. 1911)
- Denis Innocentin, cestista italiano (n. 1961)
- Tom Johannessen, calciatore norvegese (n. 1933)
- Keye Luke, attore statunitense (n. 1904)
- Franca Mazzoni, attrice italiana (n. 1912)
- Vasco Pratolini, scrittore italiano (n. 1913)
- Giovanni Salamone, imprenditore italiano (n. 1948)
- 1992 - Antonio Sanna, medico italiano (n. 1917)
- 1994
- Riccardo Monaco, politico, militare e medico italiano (n. 1912)
- Bruno Giordano Sanzin, poeta italiano (n. 1906)
- Åsbjørn Skjærpe, calciatore norvegese (n. 1931)
- 1995
- Tino Carraro, attore italiano (n. 1910)
- Rodolfo de Zorzi, calciatore argentino (n. 1921)
- 1996
- Cesare Curioni, religioso italiano (n. 1923)
- Clemente Graziani, politico italiano (n. 1925)
- Bartel Leendert van der Waerden, matematico olandese (n. 1903)
- 1997
- Jean-Edern Hallier, scrittore francese (n. 1936)
- Jean Hoerni, imprenditore e inventore svizzero (n. 1924)
- Charles Brenton Huggins, fisiologo canadese (n. 1901)
- 1998
- Clyde Elmer Anderson, politico statunitense (n. 1916)
- Marcello Minotto, scultore, orafo e disegnatore italiano (n. 1906)
- Ramón Sampedro, scrittore spagnolo (n. 1943)
- 1999
- Betty Lou Gerson, attrice e doppiatrice statunitense (n. 1914)
- Félix Pironti, calciatore francese (n. 1921)
- Maria Sander, atleta tedesca (n. 1924)
- 2000
- Marc Davis, disegnatore statunitense (n. 1913)
- Bobby Phills, cestista statunitense (n. 1969)
- 2001
- Gian Luigi Bonelli, fumettista, scrittore e editore italiano (n. 1908)
- Luiz Bonfá, chitarrista e compositore brasiliano (n. 1922)
- József Csermák, atleta ungherese (n. 1932)
- Bill Hewlett, imprenditore e ingegnere statunitense (n. 1913)
- Adhemar da Silva, atleta brasiliano (n. 1927)
- 2002
- Violet Pakenham, scrittrice irlandese (n. 1912)
- John Berger, fondista svedese (n. 1937)
- Oleg Grigor'evič Jančenko, organista e compositore russo (n. 1939)
- Cyrus Vance, politico e avvocato statunitense (n. 1917)
- 2003
- Dean Amadon, ornitologo e naturalista statunitense (n. 1912)
- Michel Frutoso, calciatore francese (n. 1914)
- Kinji Fukasaku, regista e scrittore giapponese (n. 1930)
- Leopoldo Galtieri, generale argentino (n. 1926)
- Maurice Gibb, cantante, compositore e arrangiatore mannese (n. 1949)
- Paul Pender, pugile statunitense (n. 1930)
- Tullio Tentori, antropologo italiano (n. 1920)
- Eugenio Tomiolo, pittore, incisore e scultore italiano (n. 1911)
- 2004
- Ol'ga Aleksandrovna Ladyženskaja, matematica sovietica (n. 1922)
- Sergio Vergazzola, calciatore italiano (n. 1924)
- 2005
- Domiciano Cavém, calciatore portoghese (n. 1932)
- Tullio Gonnelli, atleta italiano (n. 1912)
- Amrish Puri, attore indiano (n. 1932)
- 2006
- Alfredo De Marzio, dirigente d'azienda italiano (n. 1940)
- Udo Thomer, attore tedesco (n. 1945)
- 2007
- Jürg Federspiel, scrittore svizzero (n. 1931)
- Roberto Mazzanti, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1942)
- Alice Coltrane, pianista statunitense (n. 1937)
- 2008
- Charlie Aitken, calciatore scozzese (n. 1932)
- Annie Ninchi, annunciatrice televisiva e conduttrice radiofonica italiana (n. 1926)
- 2009
- Claude Berri, regista, sceneggiatore e attore francese (n. 1934)
- Russ Conway, attore statunitense (n. 1913)
- Friaça, calciatore brasiliano (n. 1924)
- Adriana Motti, giornalista e traduttrice italiana (n. 1924)
- 2010
- Fina de Calderón, scrittrice, poetessa e compositrice spagnola (n. 1927)
- Yabby You, produttore discografico e cantante giamaicano (n. 1946)
- Zilda Arns, attivista e medico brasiliana (n. 1934)
- Daniel Bensaïd, filosofo francese (n. 1946)
- Altan Dinçer, cestista e allenatore di pallacanestro turco (n. 1932)
- Brian Damage, batterista statunitense (n. 1963)
- 2011
- Ilona d'Asburgo-Lorena (n. 1927)
- Clemar Bucci, pilota automobilistico argentino (n. 1920)
- Hans Bütikofer, bobbista svizzero (n. 1915)
- Paul Picerni, attore statunitense (n. 1922)
- Marija Strelenko, biatleta russa (n. 1976)
- 2012 - Reginald Hill, scrittore britannico (n. 1936)
- 2013
- Amedeo Cattani, calciatore italiano (n. 1924)
- Chuck Dalton, cestista e giocatore di baseball canadese (n. 1927)
- Viktor Platan, pentatleta finlandese (n. 1919)
- 2014
- Lorenzo Foà, fisico italiano (n. 1937)
- Ettore Venturelli, calciatore italiano (n. 1940)
- Halet Cambel, archeologa turca (n. 1916)
- 2015
- Frank Glazer, pianista statunitense (n. 1915)
- Elena Obrazcova, mezzosoprano russo (n. 1939)