Nicator
Nicator Hartlaub & Finsch, 1870 è un genere di uccelli passeriformi africani, unico genere della famiglia Nicatoridae.[1]
Tassonomia
Il genere Nicator è stato in passato attribuito alternativamente ai Malaconotidae o ai Pycnonotidae. Una analisi filogenetica ha smentito l'appartenenza alle suddette famiglie, rivelando una affinità con la famiglia Alaudidae[2]. Attualmente (2013) il genere è attribuito ad una famiglia a sé stante (Nicatoridae) che assieme ad Alaudidae e Panuridae forma uno dei gruppi basali della superfamiglia Sylvioidea.[1]
Comprende le seguenti specie:[1]
- Nicator chloris (Valenciennes, 1826) -nicator occidentale
- Nicator gularis Hartlaub & Finsch, 1870 - nicator orientale
- Nicator vireo Cabanis, 1876- nicator gola gialla
Distribuzione e habitat
Il genere è diffuso nell'Africa subsahariana. Il nicator occidentale è uniformemente distribuito dal Senegal alla Repubblica democratica del Congo[3]; il nicator orientale ha un areale frammentario in Africa orientale e australe (Kenya, Malawi, Mozambico, Somalia, Sudafrica, Swaziland, Tanzania, Zambia, Zimbabwe)[4]; il nicator golagialla è comune in Africa centrale, dal Camerun all'Uganda.[5]
Note
- ^ a b c (EN) F. Gill e D. Donsker (a cura di), Family Nicatoridae, in IOC World Bird Names (ver 14.2), International Ornithologists’ Union, 2024. URL consultato il 7 maggio 2014.
- ^ Beresford P., Barker F.K., Ryan P.G., Crowe T.M., African endemics span the tree of songbirds (Passeri): molecular systematics of several evolutionary ‘enigmas’, in Proc. R. Soc. Biol. Sci. Ser. B, vol. 272, 2005, pp. 849–858.
- ^ Nicator chloris species range, in IUCN Red List.
- ^ Nicator gularis species range, in IUCN Red List.
- ^ Nicator vireo species range, in IUCN Red List.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicator
- Wikispecies contiene informazioni su Nicator
Collegamenti esterni
Nicator, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.
