Festival di Sanremo 2016
Il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana di Sanremo si svolgerà al Teatro Ariston di Sanremo dal 9 al 13 febbraio 2016, e vede per la seconda volta consecutiva Carlo Conti nella doppia veste di presentatore e direttore artistico. Nell'occasione sarà affiancato dall'attore Gabriel Garko, dalla comica Virginia Raffaele e dalla modella e attrice Mădălina Diana Ghenea. Protagonista dell'Anteprima del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, ogni sera, sarà invece il comico e attore Sergio Friscia.
Festival di Sanremo 2016 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Edizione | LXVI | ||
Periodo | 9 - 13 febbraio | ||
Sede | Teatro Ariston di Sanremo | ||
Direttore artistico | Carlo Conti | ||
Presentatore | Carlo Conti con Gabriel Garko, Virginia Raffaele e Mădălina Diana Ghenea | ||
Emittente TV | TV: Rai 1, Rai HD, Eurovisione, Rai Italia Radio: Rai Radio 2, Radio Italia, RTL 102.5 | ||
Partecipanti | 28 (28 canzoni) | ||
Vincitore | Stadio | ||
Cronologia | |||
| |||
Anche regia e scenografia sono affidate, per il secondo anno consecutivo, rispettivamente a Maurizio Pagnussat e Riccardo Bocchini.
I cantanti partecipanti sono divisi in due sezioni: Campioni (composta da 20 artisti) e Nuove Proposte (composta da 8 artisti).
Come già accaduto l'anno precedente, il vincitore della sezione Campioni otterrà il diritto di rappresentare l'Italia all'Eurovision Song Contest 2016, salvo rinuncia.
Sezione Campioni
I nomi dei 20 big partecipanti sono stati annunciati dallo stesso Conti il 13 dicembre 2015 nel corso del programma di Massimo Giletti L'Arena.[1]
Vincitore
Secondo classificato
Terzo classificato
Eliminato in semifinale
Posizione | Artista | Brano | Autori |
---|---|---|---|
Deborah Iurato e Giovanni Caccamo | Via da qui | Giuliano Sangiorgi | |
Noemi | La borsa di una donna | Marco Masini, Marco Adami, Antonio Iammarino | |
Alessio Bernabei | Noi siamo infinito | Ivan Amatucci, Roberto Casalino, Dario Faini | |
Enrico Ruggeri | Il primo amore non si scorda mai | Enrico Ruggeri | |
Arisa | Guardando il cielo | Giuseppe Anastasi | |
Rocco Hunt | Wake Up | Rocco Pagliarulo, Vincenzo Catanzaro, Simone Benussi | |
Dear Jack | Mezzo respiro | Roberto Balbo, Stefano Paviani, Leiner Riflessi, Claudio Corradini | |
Stadio | Un giorno mi dirai | Saverio Grandi, Luca Chiaravalli, Gaetano Curreri | |
Lorenzo Fragola | Infinite volte | Lorenzo Fragola, R. Di Benedetto, Rosario Canale, Fabrizio Ferraguzzo, Antonio Filippelli | |
Annalisa | Il diluvio universale | Annalisa Scarrone, Diego Calvetti | |
Irene Fornaciari | Blu | Irene Fornaciari, Diego Calvetti, Giuseppe Dati, Marco Fontana | |
Neffa | Sogni e nostalgia | Giovanni Pellino | |
Zero Assoluto | Di me e di te | Thomas De Gasperi, Matteo Maffucci, Antonio Filippelli, Luca Vicini | |
Dolcenera | Ora o mai più | Emanuela Trane, Alessandro Finazzo | |
Clementino | Quando sono lontano | Clemente Maccaro, V. Stein, K. Scherer | |
Patty Pravo | Cieli immensi | Fortunato Zampaglione | |
Valerio Scanu | Finalmente piove | Fabrizio Moro | |
Bluvertigo | Semplicemente | Marco Castoldi | |
Francesca Michielin | Nessun grado di separazione | Federica Abbate, Francesca Michielin, Cheope, Fabio Gargiulo | |
Elio e le Storie Tese | Vincere l'odio | Stefano Belisari, Nicola Fasani, Davide Civaschi, Sergio Conforti |
Sezione Nuove Proposte
Nella serata del 27 novembre 2015 su Rai 1, è andata in onda la kermesse denominata #SG - Sanremo Giovani, in cui una giuria di esperti guidata dal direttore artistico Carlo Conti e composta da Piero Chiambretti, Rosita Celentano, Giovanni Allevi, Federico Russo, Carolina Di Domenico e Andrea Delogu ha selezionato i sei nuovi talenti che a febbraio sul palco dell'Ariston, insieme ai due concorrenti provenienti da Area Sanremo (Miele e Mahmood), si sfideranno per il leone d'argento di Sanremo ed ottenere quindi la vittoria del Festival di Sanremo 2016 per la sezione delle Nuove Proposte.
Vincitore
Secondo classificato
Eliminato in semifinale
Eliminato nei quarti di finale
Posizione | Artista | Brano | Autori |
---|---|---|---|
Cecile | N.E.G.R.A. | Lorenzo Lombardi Dallamano | |
Chiara Dello Iacovo | Introverso | Chiara Dello Iacovo | |
Ermal Meta | Odio le favole | Ermal Meta | |
Francesco Gabbani | Amen | Fabio Ilacqua, Francesco Gabbani | |
Irama | Cosa resterà | Filippo Maria Manti, Giulio Nenna | |
Michael Leonardi | Rinascerai | Michael Vaiasinni, E. Giacca, E. Rentocchini | |
Mahmood | Dimentica | Alessandro Mahmoud, M. Grilli, F. Fugazza | |
Miele | Mentre ti parlo | Manuela Paruzzo, Andrea Rodini |
Serate
Prima serata
La serata inaugurale del Festival vede l'interpretazione del proprio brano da parte di 10 dei 20 Campioni.
- Campioni
A rischio
Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti prima serata | ||
---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | |||
1 | Arisa | Guardando il cielo | |||
2 | Dear Jack | Mezzo respiro | |||
3 | Stadio | Un giorno mi dirai | |||
4 | Bluvertigo | Semplicemente | |||
5 | Deborah Iurato e Giovanni Caccamo | Via da qui | |||
6 | Noemi | La borsa di una donna | |||
7 | Rocco Hunt | Wake Up | |||
8 | Irene Fornaciari | Blu | |||
9 | Lorenzo Fragola | Infinite volte | |||
10 | Enrico Ruggeri | Il primo amore non si scorda mai |
Seconda serata
Nella seconda serata, in access prime time, inizia la gara delle Nuove Proposte, con 4 degli 8 concorrenti che si esibiscono in due coppie a sfida diretta: i 2 vincitori, decretati da un sistema di votazione misto composto dal televoto e dalla giuria della Sala Stampa, accedono alla semifinale della quarta serata. Presentano la propria canzone anche gli altri 10 Campioni in gara.
- Campioni
A rischio
Ordine di uscita | Artista | Brano | Voti prima serata | ||
---|---|---|---|---|---|
Televoto (50%) | Sala Stampa (50%) | Media | |||
1 | Annalisa | Il diluvio universale | |||
2 | Zero Assoluto | Di me e di te | |||
3 | Elio e le Storie Tese | Vincere l'odio | |||
4 | Francesca Michielin | Nessun grado di seperazione | |||
5 | Neffa | Sogni e nostalgia | |||
6 | Dolcenera | Ora o mai più | |||
7 | Patty Pravo | Cieli immensi | |||
8 | Clementino | Quando sono lontano | |||
9 | Valerio Scanu | Finalmente piove | |||
10 | Alessio Bernabei | Noi siamo infinito |
Ospiti
- Sergio Friscia (Ogni sera protagonista dell'Anteprima del Festival)
- Elton John (prima serata)
- Giuseppe Ottaviani (prima serata)
- Laura Pausini (prima serata)
- Nicole Kidman (seconda serata)
- Eros Ramazzotti (seconda serata)
- Elisa (quarta serata)
- Pooh (nella formazione a cinque con Riccardo Fogli) (terza serata)
- Renato Zero (quinta serata)
- Ellie Goulding (quarta serata)
- Maître Gims (prima serata)
- Roberto Bolle (quarta serata)
- J Balvin (quarta serata)
- Cristina D'Avena (quinta serata)
- Enrico Brignano (terza serata)
- Aldo, Giovanni e Giacomo (prima serata)
- Nino Frassica (seconda serata)
- Hozier (terza serata)
- Lost Frequencies (seconda serata)
Cover
- Patty Pravo - Tutt'al più (Patty Pravo) (con Fred De Palma)
- Clementino - Don Raffaè (Fabrizio De André)
- Dolcenera - Amore disperato (Nada)
- Alessio Bernabei - A mano a mano (Riccardo Cocciante) (con Benji e Fede)
- Stadio - La sera dei miracoli (Lucio Dalla)
- Annalisa - America (Gianna Nannini)
- Neffa - O' sarracino (Renato Carosone) (con i Bluebeaters)
- Valerio Scanu - Io vivrò (senza te) (Lucio Battisti)
- Noemi - Dedicato (Loredana Bertè)
- Zero Assoluto - Goldrake (Actarus)
- Deborah Iurato e Giovanni Caccamo - Amore senza fine (Pino Daniele)
- Dear Jack - Un bacio a mezzanotte (Quartetto Cetra)
- Bluvertigo - La lontananza (Domenico Modugno)
- Lorenzo Fragola - La donna cannone (Francesco De Gregori)
- Irene Fornaciari - Se perdo anche te (Gianni Morandi)
- Enrico Ruggeri - A' canzuncella (Alunni del Sole)
- Francesca Michielin - Il mio canto libero (Lucio Battisti)
- Rocco Hunt - Tu vuo' fa l'americano (Renato Carosone)
- Arisa - Cuore (Rita Pavone)
- Elio e le Storie Tese - Quinto ripensamento (versione italiana della quinta di Beethoven tratta dalla colonna sonora de La febbre del sabato sera)
Ascolti
Risultati di ascolto delle varie serate, secondo rilevazioni Auditel.
Messa in onda | I parte | II parte | Media ponderata | |||
---|---|---|---|---|---|---|
Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | Telespettatori | Share | |
9 febbraio 2016 | ||||||
10 febbraio 2016 | ||||||
11 febbraio 2016 | ||||||
12 febbraio 2016 | ||||||
13 febbraio 2016 | ||||||
Media delle serate |
DopoFestival
Il Dopofestival, dopo otto anni di assenza tornerà in diretta su Rai 1, condotto da Nicola Savino, Max Giusti e la Gialappa's Band.
Esclusi
Fra i cantanti non ammessi a partecipare nella categoria Campioni vi sono: Marco Carta, Loredana Errore, Donatella Rettore, Syria, Paola Turci, Marina Rei, Mietta, Fabio Curto e Francesco Facchinetti, Antonio Maggio, Davide Mogavero, Virginio, Michele Zarrillo, Ron, Francesco Sarcina, i Tiromancino, Fausto Leali, Amara, Luca Barbarossa, Massimo Di Cataldo, Paolo Vallesi, Shalpy e Roberto Blasi, Don Backy, i Ricchi e Poveri, Marcella Bella, Bobby Solo, L'Aura e i Perturbazione. [2]
Compilation
- Sanremo 2016 (in uscita 12 febbraio)
Note
- ^ Festival di Sanremo 2016, Carlo Conti da Massimo Giletti svela i venti Big in gara, su repubblica.it, La Repubblica, 13 dicembre 2015. URL consultato il 13 dicembre 2015.
- ^ Festival di sanremo 2016: le reazioni dei trombati, su davidemaggio.it, 15 dicembre 2015. URL consultato il 24 gennaio 2016.