Wikipedia:Richieste di permessi

Versione del 10 giu 2016 alle 15:54 di Fullerene (discussione | contributi) (archiviazione)

Wikipedia:Richieste di permessi/Avviso

Abilitazioni

Ikcir (discussioni contributi  · numero di modifiche log: mod. verificate,  · blocchi)
Per gli amministratori: abilita la funzione

Nazasca (discussioni contributi  · numero di modifiche log: mod. verificate,  · blocchi)
Per gli amministratori: abilita la funzione

  • Motivazione: Iscritto da un anno e mezzo, ha già 5600 edit alle spalle. Lavora principalmente su chiese e vecchi pittori bergamaschi, ci ho avuto a che fare qualche mese fa, lo incrocio spessissimo nei miei OS e non ho mai notato problemi. Anche la talk è pulita. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 12:44, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Ho controllato random tra i suoi ultimi 300 edit e non solo sono sicuro di passarla autoverificata per meriti ma le faccio pure i complimenti di come sta lavorando. Spero non me ne vogliano i colleghi se mi prendo la responsabilità in così poco tempo. :-)--Threecharlie (msg) 14:48, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]
  • +1 -- Mi associo con convinzione. I suoi interventi sono attenti, è sempre disponibile nelle discussioni a seguire i suggerimenti ed aumenta la sua attenzione nell'uso della tecnica formale. Ottima anche sul piano dei contributi su Commons--ElleElle (msg) 15:36, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]
Ok, quindi   Fatto da 3C. --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 16:08, 9 giu 2016 (CEST)[rispondi]

Marco Chemello (BEIC) (discussioni contributi  · numero di modifiche log: mod. verificate,  · blocchi)
Per gli amministratori: abilita la funzione

  Fatto --LukeWiller [Scrivimi] 11:22, 10 giu 2016 (CEST)[rispondi]

LewisDodgson (discussioni contributi  · numero di modifiche log: mod. verificate,  · blocchi)
Per gli amministratori: abilita la funzione

Revoche

Nessuna richiesta di revoca in corso.