Elenco dei siti di interesse comunitario della Sicilia.

Provincia di Trapani

  • Isole dello Stagnone di Marsala
  • Isola di Marettimo
  • Isola di Levanzo
  • Isola di Favignana
  • Laghetti di Preola e Gorghi Tondi, Pantano Leone e Sciare di Mazara
  • Paludi di Capo Feto e Margi Spanò
  • Saline di Trapani
  • Complesso M. Bosco e Scorace
  • Monte Bonifato
  • Monte San Giuliano
  • Sistema dunale Capo Granitola, Porto Palo e Foce del Belice
  • Marausa: Macchia a Quercus Calliprinos
  • Bosco di Calatafimi
  • Sciare di Marsala
  • Complesso Monti di Castellammare del Golfo
  • Capo S. Vito, M. Monaco, Zingaro, Faraglioni Scopello, M. Sparacio
  • Foce del Torrente Calatubo e Dune
  • Isola di Pantelleria: Montagna Grande e Monte Gibele
  • Isola di Pantelleria - Area costiera, Falesie e Bagno dell'Acqua
  • Saline di Marsala
  • Complesso Monti di S. Ninfa - Gibellina e Grotta di S. Ninfa
  • Montagna Grande di Salemi
  • Fondali dell'isola di Favignana
  • Fondali del Golfo di Custonaci
  • Fondali dell'isola dello Stagnone di Marsala
  • Arcipelago delle Egadi - area marina e terrestre
  • Stagnone di Marsala e Saline di Trapani - area marina e terrestre
  • Monte Cofano, Capo San Vito e Monte Sparagio
  • Isola di Pantelleria ed aria marina circostante

Provincia Palermo

  • Parco delle Madonie
  • Monte San Calogero (Gangi)
  • Monte Rosamarina e Cozzo Famò
  • Monte Grifone
  • Rocca di Sciara
  • Fondali dell'isola di Ustica
  • Fondali di Isola delle Femmine – Capo Gallo
  • M. Triona e M. Colomba
  • Monte Pecoraro e Pizzo Cirina
  • Monti Barracù, Cardelia, Pizzo Cangiatosi e Gole del torrente Corleone
  • Sugherete di contrada Serradaino
  • Monte Cane, Pizzo Selva a Mare, Monte Trigna
  • M. Matassaro, M. Gradara e M. Signora
  • Boschi di Granza
  • Rocche di Entella
  • Monte San Calogero (Termini Imerese)
  • Monte Carcaci, Pizzo Colobria e ambienti umidi
  • M. Iato, Costa del Carpineto, Moharda
  • M. Pizzuta, M. Kumeta, M. Maganoce e Maja Parrino
  • Rocca di Cefalù
  • Boschi di Gibilmanna e Cefalù
  • M. S. Salvatore, M. Catarineci, V.ne Mandarini, ambienti umidi
  • Isola delle Femmine
  • Capo Gallo
  • Boschi Ficuzza e Cappelliere, V.ne Cerasa, Castagneti
  • Rocca Busambra e Rocche di Rao
  • Cala Rossa e Capo Rama
  • Isola di Ustica
  • Rocche di Castronuovo, Pizzo Lupo, Gurghi di S. Andrea
  • Valle del Fiume Oreto
  • Monte Pellegrino
  • Complesso Calanchivo di Castellana Sicula
  • M. Quacella, M. dei Cervi, Pizzo Carbonara, M. Ferro, Pizzo Otiero
  • Complesso Pizzo Dipilo e Querceti su Calcare
  • Rupi di Catalfano e Capo Zafferano

Provincie di Palermo e Messina

  • Boschi di San Mauro Castelverde
  • Foce del F. Pollina e M. Tardara
  • Rupi di Catalfano e Capo Zafferano
  • Querceti Sempreverdi di Geraci Siculo e Castelbuono
  • Montagna Longa, Pizzo Montanello
  • Calanchi, Lembi Boschivi e Praterie di Riena
  • Raffo Rosso, M. Cuccio e Vallone Sagana

Provincie di Palermo e Agrigento

  • M. d'Indisi, Montagna dei Cavalli, Pizzo Pontorno e Pian del Leone
  • Rocche di Ciminna
  • Bosco di S. Adriano
  • Serra del Leone e M. Stagnataro
  • Monte delle Rose e Monte Pernice
  • Monte Genuardo e Santa Maria del Bosco
  • Monti Sicani, Rocca Busambra e Bosco della Ficuzza

Provincie di Palermo e Enna

  • Monte Zimmara (Gangi)

Provincia di Messina

Provincie di Catania e Messina

  • Alta Valle del Fiume Alcantara
  • Riserva Naturale del Fiume Alcantara
  • Serra del Re, Monte Soro e Biviere di Cesarò

Provincie di Enna e Messina

Provincia di Agrigento

  • Isola di Linosa
  • Isola di Lampedusa e Lampione
  • Foce del Magazzolo, Foce del Platani,
  • Capo Bianco, Torre Salsa
  • Foce del Fiume Verdura
  • M. Cammarata - Contrada Salaci
  • Complesso Monte Telegrafo e Rocca Ficuzza
  • Pizzo della Rondine, Bosco di S. Stefano Quisquina
  • Maccalube di Aragona
  • Monte San Calogero (Sciacca)
  • Litorale di Palma di Montechiaro
  • La Montagnola e Acqua Fitusa
  • Fondali di Capo San Marco - Sciacca
  • Arcipelago delle Pelagie - area marina e terrestre

Provincie di Ragusa e Caltanissetta

  • Biviere e Macconi di Gela

Provincie di Palermo e Caltanissetta

  • Torrente Vaccarizzo (tratto terminale)

Provincia di Caltanissetta

Provincia di Enna

Provincie di Enna e Caltanissetta

  • Monte Capodarso e Valle del Fiume Imera Meridionale
  • Pizzo Muculufa

Provincie di Catania e Caltanissetta

  • Torre Manfria, Biviere e Piana di Gela

Provincie di Enna e Catania

Provincia di Catania

Provincie di Messina, Enna e Catania

Provincia di Ragusa

Provincie di Ragusa e Siracusa

Provincia di Siracusa

Bibliografia

Voci correlate

Collegamenti esterni


Percorso

Nella seguente tabella sono schematizzati i centri urbani attraversati o serviti da intersezioni a raso o svincoli.

Nella seguente tabella sono indicati i centri abitati attraversati dalla strada e le intersezioni con le altre strade statali.

<<riassume il percorso della strada indicando i centri abitati attraversati o che vi sono collegati.
L'icona   indica che il centro abitato è attraversato dalla SS 115.
L'icona   indica che il centro abitato è raggiunto da un'altra arteria collegata alla SS 115.
In corsivo sono indicate le frazioni.>>

STRADA STATALE 115
Sud Occidentale Sicula
Tipo Indicazione km Provincia Strada europea
  Trapani
  Xitta
dal 0,0
al 3,3
TP -
  Paceco dal 3,7
al 6,1
  Fontanasalsa (Trapani)
    Diramazione per Birgi (svincolo di Marsala)
dal 8,8
al 9,3
  Guarrato (Trapani) dal 9,9
al 11,4
  Rilievo (Marsala) dal 11,4
al 14,2
  Granatello (Marsala) dal 18,0
al 18,2
  Contrada Dara (Marsala) dal 18,6
al 21,7
  Marsala
  Tabaccaro
  Addolorata
    Centro Occidentale Sicula
  Terrenove
  Strasatti
dal 22,0
al 42,3
  Petrosino dal 42,3
al 43,6
  Mazara del Vallo
    Raccordo di Mazara del Vallo
        Palermo-Mazara del Vallo (svincolo di Mazara del Vallo)
dal 49,3
al 55,3
    Campobello di Mazara 65,0<-?
        Palermo-Mazara del Vallo
(svincolo di Campobello di Mazara)
69,6
  Castelvetrano
    di Gibellina
        Palermo-Mazara del Vallo (svincolo di Castelvetrano)
dal 70,5
al 75,7
    Sud Occidentale Sicula  
    Menfi 92,0 AG
    Palermo-Sciacca 99,7
    Sciacca
    di Ribera
  Ribera
123,2
    Montallegro
    Siculiana 151,2
    Realmonte 155,7
    Sud Occidentale Sicula
  Porto Empedocle dal 181,0
al 184,0
    Sud Occidentale Sicula
      di Porto Empedocle 186,5
  di Porto Empedocle
      di Porto Empedocle
  Valle dei Templi - Agrigento - Villaseta
189,2
  Villaggio Mosè (Agrigento) dal 190,2
al 192,8
    di Furore
    di Naro
    Palma di Montechiaro
    di Licata
    Licata
    della Valle del Salso 249,6 CL
  Manfria (Gela)
  Gela
    Centrale Sicula
  Polo petrolchimico
dal 259,9
al 267,6
 
    Vittoria dal 294,2
al 299,4
RG
  Comiso dal 303,1
al 306,1
    di Chiaramonte 289,8
    Ragusa
    Zona industriale di Ragusa 297,0
    Ragusana 313,3
  Modica
  Sacro Cuore
dal 333,6
al 345,6
  Ispica dal 352,2
al 356,1
  Rosolini
      Siracusa-Rosolini (svincolo di Rosolini)
dal 359,9
al 363,3
SR
  Noto
    di Noto
dal 352,2
al 356,1
-
  Avola dal 383,9
al 389,3
      Siracusa-Rosolini
(svincolo di Avola)
    Fontane Bianche (Siracusa) 366,6
      Siracusa-Rosolini
(Svincolo di Cassibile)
  Cassibile (Siracusa) dal 395,1
al 397,0
  Siracusa
  Siracusana
dal 408,0
al 409,1

Da Trapani a Castelvetrano