Morti nel 1940
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Manuel Abril, scrittore, giornalista e poeta spagnolo (n. 1884)
- Émile Argand, geologo svizzero (n. 1879)
- Alexander Atabekian, anarchico armeno (n. 1868)
- Giovanni Badaracco, tenore italiano (n. 1865)
- Claudio Baglietto, filosofo italiano (n. 1908)
- Suleiman Baruni, religioso, condottiero e pubblicista berbero (n. 1872)
- Domenico Bassi, religioso e pedagogista italiano (n. 1875)
- Alessandro Battaglia, pittore italiano (n. 1870)
- Carlo Bedolini, architetto italiano (n. 1877)
- Umberto Bellotto, artigiano italiano (n. 1882)
- Wacław Berent, scrittore polacco (n. 1873)
- Ernesto Besenzanica, imprenditore e ingegnere italiano (n. 1864)
- Leone Bolaffio, giurista italiano (n. 1848)
- Olga Boznańska, pittrice polacca (n. 1865)
- Carlo Bugatti, ebanista e designer italiano (n. 1855)
- Harry Burton, egittologo e fotografo britannico (n. 1879)
- Innocente Cantinotti, pittore italiano (n. 1877)
- Salvatore Capezio, imprenditore italiano (n. 1871)
- Nicolás Rodríguez Carrasco, generale e politico messicano (n. 1890)
- Lorenzo Cecchi, pittore e architetto italiano (n. 1864)
- Robert Coat, calciatore francese (n. 1900)
- Angelo Colombo, calciatore italiano (n. 1899)
- Jacques-Arsène d'Arsonval, biologo e fisiologo francese (n. 1851)
- Osman Nuri Eralp, biologo e veterinario turco (n. 1876)
- Fritz Erler, pittore tedesco (n. 1868)
- Pietro Farini, politico italiano (n. 1862)
- Domenico Ferri, pittore italiano (n. 1857)
- Augusto Frullani, pallonista italiano (n. 1858)
- Rosina Galli, ballerina italiana (n. 1892)
- Carl Grossberg, pittore tedesco (n. 1894)
- Stanisław Haller de Hallenburg, generale polacco (n. 1872)
- Walter Hempel, calciatore tedesco (n. 1887)
- Otto Hintze, storico tedesco (n. 1861)
- Victor Hollaender, pianista, direttore d'orchestra e compositore tedesco (n. 1866)
- Antonio de Hoyos y Vinent, giornalista e scrittore spagnolo (n. 1885)
- Federico Kiesow, psicologo tedesco (n. 1858)
- Nikolaj Konstantinovič Kol'cov, biologo russo (n. 1872)
- Jack Lambert, calciatore inglese (n. 1902)
- Domenico Lanza, avvocato e naturalista italiano (n. 1868)
- Albin Lermusiaux, atleta e tiratore francese (n. 1874)
- Alfred Lesbros, pittore francese (n. 1873)
- Adolph Lestina, attore statunitense (n. 1861)
- Fernando Liuzzi, compositore e musicologo italiano (n. 1884)
- Augustus Edward Hough Love, fisico britannico (n. 1863)
- Adamo Lucchesi, esploratore italiano (n. 1855)
- Ma Gui, insegnante cinese (n. 1853)
- Roderick Mackenzie, sociologo canadese (n. 1885)
- Theodore Makridi Bey, archeologo, grecista e accademico turco (n. 1872)
- Emidio Martini, grecista e filologo italiano (n. 1852)
- Vittorio Mazzoni, medico italiano (n. 1880)
- Roderick McKenzie, sociologo statunitense (n. 1885)
- Édouard Michelin, imprenditore francese (n. 1859)
- Frank Mobley, calciatore inglese (n. 1868)
- Hector Nava, pittore argentino (n. 1873)
- Antonio Pasinetti, pittore italiano (n. 1863)
- Giovanni Pinza, archeologo italiano (n. 1872)
- Giuseppe Pipitone Federico, scrittore e giornalista italiano (n. 1860)
- Konstanty Plisowski, generale polacco (n. 1890)
- Rosolino Poggi, generale italiano (n. 1863)
- Pilade Pollazzi, scrittore italiano (n. 1852)
- Stefan Pospichal, calciatore cecoslovacco (n. 1910)
- Dawid Przepiórka, scacchista e compositore di scacchi polacco (n. 1880)
- Camillo Ricchiardi, militare, avventuriero e giornalista italiano (n. 1865)
- Antonio Rizzi, pittore italiano (n. 1869)
- Luigi Rossi Morelli, baritono italiano (n. 1887)
- Saint-Pol-Roux, poeta francese (n. 1861)
- Maria Savi-Lopez, musicista, poetessa e insegnante italiana (n. 1846)
- Robert Schiff, chimico tedesco (n. 1854)
- Paul Ferdinand Schilder, psicologo austriaco (n. 1886)
- Abd al-Rahman Shahbandar, politico siriano (n. 1880)
- Leopold Skulski, politico polacco (n. 1878)
- Howard Spencer, calciatore inglese (n. 1875)
- Harry Stafford, calciatore inglese (n. 1869)
- Francesco Stella, pittore, scenografo e decoratore italiano (n. 1862)
- Eduard Stettler, giurista e esperantista svizzero (n. 1880)
- Rafael Suvanto, astronomo finlandese
- John Taliaferro Thompson, inventore statunitense (n. 1860)
- Giuseppe Tuntar, politico e giornalista italiano (n. 1882)
- Stefania Turr, giornalista e scrittrice italiana (n. 1885)
- Giovanni Vacchetta, disegnatore italiano (n. 1863)
- Enrico Vismara, imprenditore e politico italiano (n. 1873)
- Otto von Greyerz, drammaturgo svizzero (n. 1863)
- Frederick James Eugene Woodbridge, filosofo, insegnante e saggista statunitense (n. 1867)
- Yamauchi Fusajirō, imprenditore giapponese (n. 1859)
- Xhafer Ypi, politico albanese (n. 1880)
- Domenico Zaccagna, geologo e mineralogista italiano (n. 1851)
- Luisa Zeni, agente segreto e scrittrice italiana (n. 1896)
- Zhang Zhaodong, insegnante cinese (n. 1865)
- Arnaldo Zocchi, scultore italiano (n. 1862)
- 2 gennaio
- Albert Richter, pistard e ciclista su strada tedesco (n. 1912)
- René Jules Thion de la Chaume, schermidore francese (n. 1877)
- 4 gennaio
- Flora Finch, attrice inglese (n. 1867)
- Manuel González García, vescovo cattolico spagnolo (n. 1877)
- Umberto Monterin, climatologo italiano (n. 1887)
- 7 gennaio - Angelo Passerini, imprenditore e politico italiano (n. 1853)
- 8 gennaio - Eduard Reimoser, aracnologo austriaco (n. 1864)
- 9 gennaio - Paolo Baratta, pittore italiano (n. 1874)
- 10 gennaio
- Guglielmo Braconcini, attore, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1889)
- Roy Gardner, criminale statunitense (n. 1884)
- 13 gennaio - Pio Bolzon, botanico italiano (n. 1867)
- 15 gennaio
- Gaudenzio Fantoli, ingegnere e politico italiano (n. 1867)
- Otto Rippert, regista e attore tedesco (n. 1869)
- 16 gennaio
- Norman Bingley, velista britannico (n. 1863)
- Ugo Franceschi, baritono e compositore italiano (n. 1852)
- Émile-Félix Gautier, geografo e etnografo francese (n. 1864)
- 18 gennaio - Kazimierz Przerwa-Tetmajer, poeta, scrittore e giornalista polacco (n. 1865)
- 20 gennaio
- Francis Elliot, diplomatico inglese (n. 1851)
- Gustavo Nicastro, militare e politico italiano (n. 1869)
- 21 gennaio
- Einar Benediktsson, poeta e avvocato islandese (n. 1864)
- Cristoforo di Grecia, nobile greco (n. 1888)
- John Duha, atleta e ginnasta statunitense (n. 1875)
- Otis Harlan, attore e doppiatore statunitense (n. 1865)
- 22 gennaio - Edwin Carewe, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n. 1883)
- 24 gennaio
- Fritz de Quervain, chirurgo svizzero (n. 1868)
- Alfred Schneidau, crickettista e calciatore inglese (n. 1867)
- Emanuele Soler, geodeta e senatore italiano (n. 1867)
- 25 gennaio
- Ernesto Pascal, matematico italiano (n. 1865)
- Ugo Ricci, giornalista e scrittore italiano (n. 1875)
- 27 gennaio - Isaak Ėmmanuilovič Babel', giornalista, drammaturgo e scrittore russo (n. 1894)
- 28 gennaio - Alessandro Lattes, docente e storico italiano (n. 1858)
- 29 gennaio
- Pietro d'Orléans-Braganza (n. 1875)
- Nedo Nadi, schermidore e dirigente sportivo italiano (n. 1894)
- 30 gennaio - Justí Guitart i Vilardebó, vescovo cattolico spagnolo (n. 1875)
- 31 gennaio
- Gunnar Dahl, calciatore norvegese (n. 1900)
- Susana Paz Castillo Ramírez, religiosa venezuelana (n. 1863)
- 1º febbraio
- George de Bothezat, ingegnere e matematico rumeno (n. 1882)
- Nicodemo Del Vasto, magistrato e politico italiano (n. 1875)
- 2 febbraio
- Cleonte Chinarelli, scultore e decoratore italiano (n. 1862)
- Vsevolod Ėmil'evič Mejerchol'd, regista russo (n. 1874)
- 4 febbraio
- Nikolaj Ivanovič Ežov, politico sovietico (n. 1895)
- Leone Andrea Maggiorotti, militare italiano (n. 1860)
- 8 febbraio - Lewis Thomas Wattson, presbitero statunitense (n. 1863)
- 10 febbraio - Alfredo Dentice di Frasso, ammiraglio, imprenditore e politico italiano (n. 1873)
- 11 febbraio
- John Buchan, romanziere e politico scozzese (n. 1875)
- Ellen Day Hale, pittrice statunitense (n. 1855)
- Gunnar Höckert, atleta finlandese (n. 1910)
- Elizabeth Peckham, aracnologa, entomologa e naturalista statunitense (n. 1854)
- 12 febbraio - Philip Tomalin, crickettista e dirigente sportivo francese (n. 1858)
- 15 febbraio
- Victor Augustin Dupain, farmacista e micologo francese (n. 1857)
- Valerij Ivanovič Glivenko, matematico, logico e statistico sovietico (n. 1896)
- Ernesto Lugaro, psichiatra italiano (n. 1870)
- J. H. Rosny aîné, scrittore, saggista e filosofo belga (n. 1856)
- Otto Toeplitz, matematico tedesco (n. 1881)
- 16 febbraio - Ladislaus Hollós, botanico e micologo ungherese (n. 1859)
- 19 febbraio - Ljubomir Davidović, politico jugoslavo (n. 1863)
- 20 febbraio - George Periolat, attore statunitense (n. 1874)
- 22 febbraio - Franz Karl Marenzi von Tagliuno und Talgate, militare austro-ungarico (n. 1859)
- 23 febbraio - Victor Léon, librettista e scrittore austriaco (n. 1858)
- 24 febbraio - Ascensión Nicol Goñi, religiosa spagnola (n. 1868)
- 25 febbraio - Maria Anna d'Asburgo-Teschen, austriaca (n. 1882)
- 26 febbraio
- Washington Borg, commediografo maltese (n. 1866)
- Michael Hainisch, politico austriaco (n. 1858)
- Nicolae Tonitza, pittore, giornalista e critico d'arte rumeno (n. 1886)
- 27 febbraio
- Peter Behrens, architetto e designer tedesco (n. 1868)
- Paolo Ravazzoli, politico e sindacalista italiano (n. 1894)
- 28 febbraio - Arnold Dolmetsch, musicista francese (n. 1858)
- 29 febbraio
- Aage di Rosenborg, principe danese (n. 1887)
- Edward Frederic Benson, scrittore inglese (n. 1867)
- 1º marzo - A. H. Tammsaare, scrittore estone (n. 1878)
- 3 marzo - Karl Muck, direttore d'orchestra tedesco (n. 1859)
- 4 marzo
- Hamlin Garland, romanziere e saggista statunitense (n. 1860)
- Alberto Felice Marenghi-Marenco, generale, aviatore e militare italiano (n. 1873)
- 8 marzo
- Rosolino Colella, medico e scienziato italiano (n. 1864)
- Vincenzo Giuffrida, politico italiano (n. 1878)
- David Lindsay, XXVII conte di Crawford, politico britannico (n. 1871)
- Masako Takeda, principessa giapponese (n. 1888)
- 10 marzo
- Michail Afanas'evič Bulgakov, scrittore e drammaturgo russo (n. 1891)
- Agnes von Krusenstjerna, scrittrice svedese (n. 1894)
- Edoardo Maragliano, medico italiano (n. 1849)
- 12 marzo
- Romualdo Ghiglione, ginnasta italiano (n. 1891)
- Luigi Orione, presbitero italiano (n. 1872)
- 13 marzo
- La Jana, danzatrice e attrice austriaca (n. 1905)
- Paul Desjardins, insegnante e giornalista francese (n. 1859)
- 14 marzo - Ugo Attico Fioretti, funzionario e politico italiano (n. 1873)
- 15 marzo
- Nae Ionescu, filosofo, matematico e giornalista rumeno (n. 1890)
- Cesare Zoppetti, attore italiano (n. 1876)
- 16 marzo
- Thomas Little Heath, matematico e traduttore inglese (n. 1861)
- Alfred Douglas-Hamilton, XIII duca di Hamilton, nobile scozzese (n. 1862)
- Selma Lagerlöf, scrittrice svedese (n. 1858)
- Samuel Untermyer, avvocato statunitense (n. 1858)
- Mura, scrittrice italiana (n. 1892)
- Andrea Zotti, aviatore italiano (n. 1905)
- 17 marzo - Giulio Cesare Vinzio, pittore italiano (n. 1881)
- 18 marzo - Roderic O'Conor, pittore e incisore irlandese (n. 1860)
- 21 marzo
- Ulisse Gobbi, economista e matematico italiano (n. 1859)
- Felice Nazzaro, pilota automobilistico italiano (n. 1881)
- 22 marzo - David Samuel Margoliouth, orientalista britannico (n. 1858)
- 23 marzo - Dimităr Stančov, diplomatico e politico bulgaro (n. 1863)
- 24 marzo - Édouard Branly, fisico francese (n. 1844)
- 26 marzo
- Wilhelm Anderson, astrofisico tedesco (n. 1880)
- Dan Koloff, wrestler e artista marziale misto bulgaro (n. 1892)
- Spyridōn Louīs, atleta greco (n. 1873)
- Ching Morrison, calciatore irlandese (n. 1874)
- Julij Michajlovič Šokal'skij, geografo, oceanografo e cartografo russo (n. 1856)
- 27 marzo
- Michael Joseph Savage, politico neozelandese (n. 1872)
- Madeleine Astor (n. 1893)
- Andrea Torre, giornalista e politico italiano (n. 1866)
- Walter Weston, presbitero e missionario inglese (n. 1860)
- 29 marzo - Aleksandr Sergeevič Obolenskij, aviatore e rugbista a 15 britannico (n. 1916)
- 30 marzo
- John Gilmour, politico e ufficiale scozzese (n. 1876)
- Giuseppe Cava, poeta e scrittore italiano (n. 1870)
- Walter Miller, attore statunitense (n. 1892)
- 31 marzo - Tinsley Lindley, calciatore inglese (n. 1865)
- 1º aprile - John Hobson, economista inglese (n. 1858)
- 2 aprile - Helen Fouché Gaines, crittologa statunitense (n. 1888)
- 4 aprile - Gustav Goßler, canottiere tedesco (n. 1879)
- 5 aprile
- Robert Maillart, ingegnere svizzero (n. 1872)
- Jay O'Brien, bobbista statunitense (n. 1883)
- Agostino Maria Trucco, economista italiano (n. 1865)
- 6 aprile - Giuseppe Sanarelli, igienista e politico italiano (n. 1864)
- 7 aprile
- Cyrus Adler, orientalista statunitense (n. 1863)
- William Faversham, attore inglese (n. 1868)
- 9 aprile - Jean Verdier, cardinale e arcivescovo cattolico francese (n. 1864)
- 10 aprile
- Friedrich Bonte, militare tedesco (n. 1896)
- Bernard Warburton-Lee, militare britannico (n. 1895)
- 13 aprile
- Pierre Marie, neurologo e medico francese (n. 1853)
- Carlo Scotti, avvocato e politico italiano (n. 1863)
- 14 aprile - Niccola Gabiani, storico italiano (n. 1858)
- 15 aprile
- William D. Foster, produttore cinematografico e regista statunitense (n. 1884)
- Anita Hendrie, attrice statunitense (n. 1864)
- 16 aprile - 'Abd al-Hamid Ibn Badis, filosofo e religioso algerino (n. 1889)
- 17 aprile - Katharina Schratt, attrice austriaca (n. 1853)
- 18 aprile
- Herbert Fisher, politico inglese (n. 1865)
- Kid McCoy, pugile statunitense (n. 1872)
- 21 aprile - Margaret Fountaine, entomologa inglese (n. 1862)
- 23 aprile - Ida Carloni Talli, attrice italiana (n. 1860)
- 24 aprile - Konstantin Alekseevič Kalinin, ingegnere sovietico (n. 1889)
- 25 aprile
- Wilhelm Dörpfeld, architetto e archeologo tedesco (n. 1853)
- Victor Farvacques, calciatore francese (n. 1902)
- 26 aprile - Carl Bosch, chimico e ingegnere tedesco (n. 1874)
- 27 aprile
- Arrigo Fugassa, giornalista e scrittore italiano (n. 1896)
- František Novák, aviatore e militare cecoslovacco (n. 1902)
- 28 aprile - Luisa Tetrazzini, soprano italiano (n. 1871)
- 29 aprile
- Edgar Buckingham, fisico, matematico e chimico statunitense (n. 1867)
- Giuseppe Cellini, pittore, decoratore e insegnante italiano (n. 1855)
- 2 maggio - Ernest Joyce, esploratore e navigatore britannico (n. 1875)
- 4 maggio
- Behrendt Pick, numismatico e archeologo tedesco (n. 1861)
- Giuliano Vanghetti, medico italiano (n. 1861)
- 5 maggio
- Edgar Adams, nuotatore, tuffatore e numismatico statunitense (n. 1868)
- Georg Graf von Arco, fisico e imprenditore tedesco (n. 1869)
- Giovanni Bagaini, giornalista italiano (n. 1865)
- 6 maggio
- James Melville Fulton, compositore e direttore di banda statunitense (n. 1873)
- Ernesto Vassallo, politico e giornalista italiano (n. 1875)
- 7 maggio
- János Boksay (n. 1874)
- George Lansbury, politico britannico (n. 1859)
- 8 maggio
- Thomas Graham, tennista, politico e avvocato sudafricano (n. 1860)
- Cesare Pascarella, poeta e pittore italiano (n. 1858)
- Aristide Viale, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1897)
- 9 maggio - Giuseppe Momo, ingegnere e architetto italiano (n. 1875)
- 10 maggio
- Chujiro Hayashi, medico giapponese (n. 1880)
- Francis Powers, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1865)
- 11 maggio
- Guy de Larigaudie, scrittore francese (n. 1908)
- Vittorio Moschini, politico italiano (n. 1864)
- 14 maggio
- Menno ter Braak, scrittore olandese (n. 1902)
- Emma Goldman, anarchica, attivista e saggista russa (n. 1869)
- Edgar du Perron, scrittore olandese (n. 1899)
- 16 maggio - Otto Dimroth, chimico tedesco (n. 1872)
- 18 maggio - Adolphe Guillaumat, generale francese (n. 1863)
- 20 maggio
- Josef Gregor Tajovský, poeta e scrittore slovacco (n. 1874)
- Carl Gustaf Verner von Heidenstam, scrittore e poeta svedese (n. 1859)
- 21 maggio - Ervin Mészáros, schermidore ungherese (n. 1877)
- 23 maggio
- Gaston Billotte, generale francese (n. 1875)
- Paul Nizan, scrittore, saggista e filosofo francese (n. 1905)
- Piero Toscani, pugile italiano (n. 1904)
- Giuseppe Tusini, medico, docente e politico italiano (n. 1866)
- 24 maggio - Julien Vervaecke, ciclista su strada belga (n. 1899)
- 25 maggio
- Walter Roper Lawrence, scrittore inglese (n. 1857)
- Joseph De Grasse, regista e attore cinematografico canadese (n. 1873)
- 26 maggio
- Francesco Buonanno, imprenditore, dirigente d'azienda e politico italiano (n. 1858)
- Guglielmo di Prussia, principe tedesco (n. 1906)
- 27 maggio - Giovanni Silvestri, imprenditore italiano (n. 1858)
- 28 maggio
- Walter Connolly, attore statunitense (n. 1887)
- Federico Carlo d'Assia-Kassel, sovrano (n. 1868)
- 30 maggio - Nicola Festa, filologo classico e docente italiano (n. 1866)
- 31 maggio - Michel Boucheron, rugbista a 15 e allenatore di rugby a 15 francese (n. 1903)
- 1º giugno
- Ali Hubert, costumista austriaco (n. 1878)
- Alfred Loisy, biblista e storico francese (n. 1857)
- Carlo Maranghi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1888)
- 2 giugno
- Platon Michajlovič Keržencev, politico, critico d'arte e diplomatico russo (n. 1881)
- Luigi Taccheo, pianista e compositore italiano (n. 1849)
- 3 giugno - Otto Neururer, presbitero austriaco (n. 1882)
- 4 giugno
- Luigi Gainotti, pittore italiano (n. 1859)
- Pasquale Libertini, imprenditore e politico italiano (n. 1856)
- 5 giugno - Jakob Eckert, calciatore tedesco (n. 1916)
- 6 giugno
- E. E. Clive, attore britannico (n. 1879)
- Giuseppe Malladra, militare e politico italiano (n. 1863)
- Arthur Zimmermann, politico tedesco (n. 1864)
- 7 giugno
- Adolfo Gandino, compositore italiano (n. 1878)
- James Hall, attore statunitense (n. 1900)
- 8 giugno - Guy D'Oyly-Hughes, ufficiale inglese (n. 1891)
- 10 giugno
- Marcus Garvey, sindacalista e scrittore giamaicano (n. 1887)
- Evasio Montanella, pittore italiano (n. 1878)
- 11 giugno - Eugenio Bergamasco, politico italiano (n. 1858)
- 12 giugno
- Yaakov Yehuda Aryeh Leib Frenkel, rabbino e mistico rumeno (n. 1850)
- William Lashly, esploratore e militare britannico (n. 1867)
- Girolamo Marcello, militare e politico italiano (n. 1860)
- 13 giugno
- Valentino Bobbio, militare e politico italiano (n. 1872)
- Simone Catalano, ufficiale e aviatore italiano (n. 1905)
- George Fitzmaurice, regista e produttore cinematografico statunitense (n. 1885)
- Jacques Mairesse, calciatore francese (n. 1904)
- 14 giugno
- Augusto De Martino, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- William Edmund Harper, astronomo canadese (n. 1878)
- 15 giugno
- Charles H. France, regista, sceneggiatore e attore statunitense (n. 1870)
- Ernst Weiss, scrittore austriaco (n. 1882)
- 16 giugno - Andrej Dmitrievič Archangel'skij, geologo russo (n. 1879)
- 17 giugno
- Arthur Harden, biochimico inglese (n. 1865)
- Leo Olschki, editore italiano (n. 1861)
- 18 giugno
- Attilio Marinoni, pilota automobilistico italiano (n. 1892)
- Maurice Moscovitch, attore statunitense (n. 1871)
- 19 giugno
- Lugné-Poe, attore teatrale e regista teatrale francese (n. 1869)
- Enrico Leone, economista e giornalista italiano (n. 1875)
- 20 giugno
- Jehan Alain, compositore e organista francese (n. 1911)
- Charley Chase, attore e regista statunitense (n. 1893)
- Carlo Noé, militare italiano (n. 1915)
- Matthias Zdarsky, sciatore alpino austriaco (n. 1856)
- 21 giugno
- Smedley Butler, generale statunitense (n. 1881)
- Samuel Eyde, ingegnere e imprenditore norvegese (n. 1854)
- Janusz Kusociński, atleta polacco (n. 1907)
- Alberico Marrone, militare italiano (n. 1921)
- Hendrik Marsman, poeta olandese (n. 1899)
- Maciej Rataj, politico polacco (n. 1884)
- Édouard Vuillard, pittore francese (n. 1868)
- 22 giugno
- Walter Hasenclever, scrittore e drammaturgo tedesco (n. 1890)
- Wladimir Köppen, geografo, botanico e climatologo tedesco (n. 1846)
- 23 giugno - Tito Sinibaldi, politico italiano (n. 1859)
- 24 giugno
- Alfred Fowler, astronomo britannico (n. 1868)
- Pietro Venuti, marinaio italiano (n. 1912)
- 25 giugno
- Thomas Cooper, calciatore inglese (n. 1904)
- Wilhelm Stekel, medico, psicologo e psicoanalista austriaco (n. 1868)
- 27 giugno
- Johannes Kirchner, filologo e epigrafista tedesco (n. 1859)
- Frederick Merriman, tiratore di fune britannico (n. 1873)
- 28 giugno
- Italo Balbo, politico, generale e aviatore italiano (n. 1896)
- Ferdinando Minoia, pilota automobilistico italiano (n. 1884)
- Nello Quilici, giornalista e scrittore italiano (n. 1890)
- 29 giugno
- Paul Klee, pittore tedesco (n. 1879)
- Nikolaj Nikolaevič Suchanov, rivoluzionario, economista e giornalista russo (n. 1882)
- Raymond Unwin, architetto e urbanista inglese (n. 1863)
- 1º luglio
- Alexander Toluboff, scenografo russo (n. 1882)
- Ben Turpin, attore e comico statunitense (n. 1869)
- 2 luglio - Guido Seeber, direttore della fotografia e regista tedesco (n. 1879)
- 3 luglio
- Carl Einstein, storico dell'arte, scrittore e critico d'arte tedesco (n. 1885)
- Leonhard Seiderer, calciatore tedesco (n. 1895)
- Detlof von Winterfeldt, militare e diplomatico tedesco (n. 1867)
- 4 luglio
- Armando Di Tullio, aviatore e militare italiano (n. 1913)
- Maria Luisa Larisch-Wallersee (n. 1858)
- Ugo Pozza, aviatore e militare italiano (n. 1907)
- 5 luglio
- Luca Comerio, direttore della fotografia, regista e produttore cinematografico italiano (n. 1878)
- Giuseppe Conte, pianista e compositore italiano (n. 1865)
- 7 luglio - Ludovico Limentani, filosofo italiano (n. 1884)
- 9 luglio - Valerio Scarabellotto, ufficiale e aviatore italiano (n. 1905)
- 10 luglio
- Pietro Frugoni, generale italiano (n. 1851)
- Arthur Holmes Howell, zoologo statunitense (n. 1872)
- 11 luglio - Italo Pacchioni, inventore e fotografo italiano (n. 1872)
- 14 luglio - William Maxwell, allenatore di calcio e calciatore scozzese (n. 1876)
- 15 luglio
- Karl Joppich, calciatore tedesco (n. 1908)
- Robert Wadlow (n. 1918)
- 16 luglio - Alexander Koenig, zoologo, naturalista e ornitologo tedesco (n. 1858)
- 17 luglio - Ugo Botti, marinaio e militare italiano (n. 1903)
- 18 luglio
- Davide Marotti, scacchista italiano (n. 1881)
- Alberto Pepere, medico e docente italiano (n. 1873)
- 20 luglio - Savino Cossidente, militare italiano (n. 1916)
- 22 luglio - Al Young, pugile statunitense (n. 1877)
- 28 luglio
- Gyula Kellner, atleta ungherese (n. 1871)
- Gerda Wegener, pittrice danese (n. 1886)
- 29 luglio - Enrico Ducci, matematico italiano (n. 1864)
- 30 luglio - Ademaro Nicoletti Altimari, ufficiale e aviatore italiano (n. 1903)
- 1º agosto
- Stefano Cagna, aviatore italiano (n. 1901)
- Ida Nomi, insegnante e allenatrice di pallacanestro italiana (n. 1873)
- 3 agosto - Krishna Raja Wadiyar IV (n. 1884)
- 4 agosto
- Ludwig Meyländer gennant Rogalla von Bieberstein, militare tedesco (n. 1873)
- Vladimir Žabotinskij, politico russo (n. 1880)
- 5 agosto
- Frederick Cook, esploratore e medico statunitense (n. 1865)
- Angelo Gremo, ciclista su strada italiano (n. 1887)
- Talbot Mundy, scrittore britannico (n. 1879)
- 7 agosto - T. O'Conor Sloane, curatore editoriale statunitense (n. 1851)
- 8 agosto
- Alessandro Bonci, tenore italiano (n. 1870)
- Johnny Dodds, clarinettista statunitense (n. 1892)
- Eileen Power, storica britannica (n. 1889)
- 9 agosto
- Chaim Ozer Grodzinski, rabbino e educatore lituano (n. 1863)
- Walter Law, attore e regista statunitense (n. 1876)
- Leopold Pamula, aviatore e militare polacco (n. 1898)
- George MacDonald, numismatico e archeologo britannico (n. 1862)
- 11 agosto - Donald Cobden, rugbista a 15 e aviatore neozelandese (n. 1914)
- 12 agosto
- Roberto Biscaretti di Ruffia, imprenditore e politico italiano (n. 1845)
- Renato Coletta, militare italiano (n. 1914)
- 13 agosto - Brudenell White, generale australiano (n. 1876)
- 14 agosto - Alois Stoeckl, militare tedesco (n. 1895)
- 16 agosto - Henri Desgrange, pistard e giornalista francese (n. 1865)
- 17 agosto - Billy Fiske, bobbista e militare statunitense (n. 1911)
- 18 agosto
- Walter Chrysler, imprenditore statunitense (n. 1875)
- Horst Tietzen, aviatore tedesco (n. 1912)
- 19 agosto - Alessandro Tedeschi, chirurgo e letterato italiano (n. 1867)
- 20 agosto
- Joseph Burtt Davy, botanico inglese (n. 1870)
- Giovanni Battista Lucchini, aviatore e militare italiano (n. 1903)
- George Stevens, attore britannico (n. 1860)
- 21 agosto - Lev Trockij, politico, rivoluzionario e militare russo (n. 1879)
- 22 agosto
- Isidro Gomá y Tomás, cardinale e arcivescovo cattolico spagnolo (n. 1869)
- Oliver Joseph Lodge, fisico britannico (n. 1851)
- Gerald Strickland, politico maltese (n. 1861)
- 24 agosto
- Riccardo Cordiferro, scrittore, poeta e paroliere italiano (n. 1875)
- Paul Gottlieb Nipkow, inventore tedesco (n. 1860)
- Vangjel Turtulli, imprenditore e politico albanese (n. 1879)
- 25 agosto
- William Bowie, geodeta statunitense (n. 1872)
- Giovanni di Guisa (n. 1874)
- 27 agosto - Herbrand Russell, XI duca di Bedford, politico inglese (n. 1858)
- 28 agosto - Giuseppe Fenoglio, calciatore italiano (n. 1908)
- 30 agosto - Joseph John Thomson, fisico e ingegnere britannico (n. 1856)
- 31 agosto
- Raymond Smith Dugan, astronomo statunitense (n. 1878)
- Ernest Lundeen, politico statunitense (n. 1878)
- 1º settembre
- Gregorio Aglipay, presbitero, rivoluzionario e attivista filippino (n. 1860)
- John Henry Tilden, medico statunitense (n. 1851)
- 2 settembre
- Maude Abbott, medico canadese (n. 1869)
- Eddie Collins, attore statunitense (n. 1883)
- Giulio Gatti Casazza, impresario teatrale italiano (n. 1869)
- 4 settembre
- Helene Chadwick, attrice statunitense (n. 1897)
- Alfred Kienzle, pallanuotista tedesco (n. 1913)
- Nagahisa Kitashirakawa, principe e militare giapponese (n. 1910)
- 5 settembre
- Charles de Broqueville, politico belga (n. 1860)
- Eugenie Forde, attrice statunitense (n. 1879)
- 6 settembre
- Phoebus Levene, biochimico lituano (n. 1869)
- Frédéric Swarts, chimico belga (n. 1866)
- 7 settembre
- José Félix Estigarribia, generale e politico paraguaiano (n. 1888)
- Edmund Rumpler, ingegnere austriaco (n. 1872)
- 8 settembre - Lila Leslie, attrice scozzese (n. 1890)
- 10 settembre
- Eriberto Braglia, calciatore italiano (n. 1919)
- Edward LeSaint, regista, attore e sceneggiatore statunitense (n. 1870)
- Felice Scandone, giornalista, aviatore e calciatore italiano
- 11 settembre - Arthur Carnell, tiratore britannico (n. 1862)
- 13 settembre
- Charles Berthelot, calciatore francese (n. 1901)
- Amin al-Rihani, scrittore libanese (n. 1876)
- 14 settembre - Georgia Coleman, tuffatrice statunitense (n. 1912)
- 15 settembre - Dick Ket, pittore olandese (n. 1902)
- 17 settembre
- Enrico Giammarco, militare italiano (n. 1896)
- Albert Weber, calciatore tedesco (n. 1888)
- 18 settembre - Christian Jensen, filologo classico tedesco (n. 1883)
- 19 settembre - Fortunato Ballerini, dirigente sportivo italiano (n. 1852)
- 21 settembre
- Francis Honeycutt, schermidore statunitense (n. 1883)
- Mick O'Brien, calciatore irlandese (n. 1893)
- Jean-Vincent Scheil, religioso e assiriologo francese (n. 1858)
- 23 settembre
- Robert Hichens, marinaio britannico (n. 1882)
- Bernardina Jabłońska, religiosa polacca (n. 1878)
- Marcel Van Crombrugge, canottiere belga (n. 1880)
- 25 settembre - Marguerite Clark, attrice statunitense (n. 1883)
- 26 settembre - Walter Benjamin, filosofo e scrittore tedesco (n. 1892)
- 27 settembre - Julius Wagner-Jauregg, medico austriaco (n. 1857)
- 28 settembre
- Ernesto Maria Cocca, imprenditore, economista e chimico italiano (n. 1879)
- Earl Hurd, animatore, regista e fumettista statunitense (n. 1880)
- 29 settembre - Édouard Claparède, psicologo e pedagogista svizzero (n. 1873)
- 30 settembre
- Giuseppe Amato Pojero, filosofo italiano (n. 1863)
- Plinio Codognato, pubblicitario e illustratore italiano (n. 1878)
- Giulio De Micheli, compositore, violinista e direttore d'orchestra italiano (n. 1889)
- Luigi Longobardi, italiano (n. 1920)
- 1º ottobre
- Richard Rainer Barker, calciatore inglese (n. 1869)
- Michele Faloci Pulignani, presbitero, bibliotecario e storico italiano (n. 1856)
- 2 ottobre
- Johan Anker, velista norvegese (n. 1871)
- John Maxwell, produttore cinematografico inglese (n. 1877)
- Angelina Pirini, educatrice italiana (n. 1922)
- 4 ottobre
- André Deed, attore, regista e sceneggiatore francese (n. 1879)
- Gino Peressutti, architetto italiano (n. 1883)
- 6 ottobre
- Christo Kabakčiev, politico, giornalista e storico bulgaro (n. 1878)
- Antonio Marozzi, agronomo e politico italiano (n. 1869)
- 7 ottobre - Camille Barrère, diplomatico francese (n. 1851)
- 9 ottobre - Wilfred Grenfell, medico e missionario inglese (n. 1865)
- 11 ottobre
- John Devey, calciatore, crickettista e dirigente sportivo inglese (n. 1886)
- Charles Ogle, attore statunitense (n. 1865)
- Vito Volterra, matematico, fisico e politico italiano (n. 1860)
- 12 ottobre
- Carlo Margottini, militare italiano (n. 1899)
- Tom Mix, attore cinematografico statunitense (n. 1880)
- 13 ottobre
- Alberto De Marinis Stendardo di Ricigliano, generale e politico italiano (n. 1868)
- Ville Vallgren, scultore finlandese (n. 1855)
- 14 ottobre
- Gino Arias, economista e politico italiano (n. 1879)
- Diana Karenne, attrice, regista e sceneggiatrice polacca (n. 1888)
- 15 ottobre
- Lluís Companys i Jover, politico e avvocato spagnolo (n. 1882)
- Italo Gherardini, ufficiale e aviatore italiano (n. 1915)
- Hans Luber, tuffatore tedesco (n. 1893)
- 17 ottobre
- Abele Ajello, medico italiano (n. 1859)
- George Davis, giocatore di baseball e allenatore di baseball statunitense (n. 1870)
- Florence Scovel Shinn, illustratrice e scrittrice statunitense (n. 1871)
- 18 ottobre - Alberto Conti, matematico italiano (n. 1873)
- 19 ottobre
- Umberto Caligaris, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1901)
- Emilio Comici, alpinista e speleologo italiano (n. 1901)
- 20 ottobre - Gunnar Asplund, architetto svedese (n. 1885)
- 21 ottobre
- Vincenzo Ciaravolo, militare italiano (n. 1919)
- Willi Münzenberg, politico tedesco (n. 1889)
- 23 ottobre - George Bruce Cortelyou, politico statunitense (n. 1862)
- 24 ottobre - Pierre-Ernest Weiss, fisico francese (n. 1865)
- 25 ottobre - Giuseppe Cantù, militare e politico italiano (n. 1873)
- 26 ottobre - Julius Thomson, canottiere canadese (n. 1882)
- 28 ottobre
- Michail Nikolaevič Loginov, ingegnere e progettista sovietico (n. 1903)
- Scipione Scipioni, militare italiano (n. 1867)
- 29 ottobre
- Celestino Endrici, arcivescovo cattolico italiano (n. 1866)
- Phan Bội Châu, rivoluzionario e patriota vietnamita (n. 1867)
- 31 ottobre - Edward Glover, atleta statunitense (n. 1885)
- 1º novembre
- Carl Lucas Alsberg, chimico e biologo statunitense (n. 1877)
- Vittorio Putti, medico e chirurgo italiano (n. 1880)
- 2 novembre - Big Nose Kate (n. 1850)
- 3 novembre
- Manuel Azaña Díaz, politico spagnolo (n. 1880)
- Lewis Hine, sociologo e fotografo statunitense (n. 1874)
- 4 novembre - Arthur Rostron, marinaio britannico (n. 1869)
- 6 novembre - Francesco Savini, storico, archeologo e bibliografo italiano (n. 1846)
- 7 novembre
- Bernardo Barbiellini Amidei, politico italiano (n. 1896)
- Giovanni Antonio Colonna di Cesarò, politico italiano (n. 1878)
- 8 novembre
- Evandro Chagas, radiologo e cardiologo brasiliano (n. 1905)
- Arthur Vierendeel, ingegnere belga (n. 1852)
- 9 novembre
- Neville Chamberlain, politico inglese (n. 1869)
- Robert Lane, calciatore canadese (n. 1882)
- Joâo Turolla, ufficiale italiano (n. 1915)
- 11 novembre
- Arvīds Bārda, calciatore lettone (n. 1901)
- Frank William Taussig, economista statunitense (n. 1859)
- Karel Frederik Wenckebach, cardiologo olandese (n. 1864)
- 14 novembre
- Edmondo Buccarelli, militare e patriota italiano (n. 1914)
- Francesco Spinucci, militare italiano (n. 1915)
- 15 novembre - Aldo Cagnoli, calciatore italiano (n. 1897)
- 16 novembre - Albert Engström, disegnatore e scrittore svedese (n. 1869)
- 17 novembre
- Sylvia Ashton, attrice statunitense (n. 1880)
- Eric Gill, designer inglese (n. 1882)
- 19 novembre
- Guido Alfani, sismologo e religioso italiano (n. 1876)
- Bob Glendenning, allenatore di calcio e calciatore inglese (n. 1888)
- Antonio Monaco, militare italiano
- 20 novembre
- Arturo Bocchini, poliziotto e prefetto italiano (n. 1880)
- Tim Coleman, calciatore inglese (n. 1881)
- 21 novembre
- Loris Annibaldi, medico e militare italiano (n. 1912)
- Gjanaj Rahman, militare italiano (n. 1907)
- 22 novembre - George Marston, artista e esploratore britannico (n. 1882)
- 24 novembre
- Gino Aldi Mai, avvocato e politico italiano (n. 1877)
- Janne Lundblad, cavaliere svedese (n. 1877)
- Giuseppe Russi, filantropo italiano (n. 1867)
- Saionji Kinmochi, politico giapponese (n. 1849)
- 25 novembre
- Gaspare Bona, dirigente d'azienda, pilota automobilistico e aviatore italiano (n. 1895)
- Marcel Granet, sociologo, storico delle religioni e orientalista francese (n. 1884)
- 26 novembre
- Gheorghe Argeșanu, politico e militare rumeno (n. 1883)
- Mario Musco, militare italiano (n. 1912)
- 27 novembre
- Arnolfo Bacotich, storico e giornalista italiano (n. 1875)
- Nicolae Iorga, storico, politico e accademico romeno (n. 1871)
- 28 novembre
- Luigi Falchi, scrittore, poeta e giornalista italiano (n. 1873)
- Giorgio Graffer, ufficiale e alpinista italiano (n. 1912)
- Jesse Livermore (n. 1877)
- Helmut Wick, aviatore tedesco (n. 1915)
- 29 novembre - Giulio Campastro, ciclista su strada italiano (n. 1909)
- 2 dicembre - Leonardo Gallucci, militare italiano (n. 1911)
- 3 dicembre - Ugo Ceseri, attore italiano (n. 1893)
- 4 dicembre - Carl Poppe, calciatore norvegese (n. 1894)
- 5 dicembre
- Jan Kubelík, violinista e compositore ceco (n. 1880)
- Wilfred Lucas, attore, regista e sceneggiatore canadese (n. 1871)
- 6 dicembre - Alberto Crispo Cappai, generale italiano (n. 1851)
- 7 dicembre
- Cecil Forsyth, compositore, violista e musicologo inglese (n. 1870)
- Aldo Pellegrini, generale e aviatore italiano (n. 1888)
- Pietro Pintor, generale italiano (n. 1880)
- 8 dicembre
- Michelangelo Pappalardi, politico italiano (n. 1895)
- Rodolfo Psaro, militare italiano (n. 1892)
- 9 dicembre
- Giovanni di Castri, militare italiano (n. 1910)
- Pietro Maletti, generale italiano (n. 1880)
- Gladwyn Kingsley Noble, zoologo statunitense (n. 1894)
- Sergio Sartof, ufficiale e aviatore italiano
- 10 dicembre
- William V. Mong, attore, regista e sceneggiatore statunitense (n. 1875)
- Gianna Terribili-Gonzales, attrice italiana (n. 1882)
- 11 dicembre - J. Harold Murray, baritono e attore statunitense (n. 1891)
- 12 dicembre
- Philip Kerr, XI marchese di Lothian, diplomatico scozzese (n. 1882)
- Antonio Ferrigno, pittore italiano (n. 1863)
- 13 dicembre
- Loris Bulgarelli, aviatore e militare italiano (n. 1909)
- Manuel de Escandón, giocatore di polo messicano (n. 1857)
- František Hojer, calciatore cecoslovacco (n. 1896)
- 14 dicembre
- Pietro Cogliolo, avvocato, giurista e politico italiano (n. 1865)
- Maria di Grecia, principessa greca (n. 1876)
- Mario Francescatto, militare italiano (n. 1915)
- Anton Korošec, gesuita e politico sloveno (n. 1872)
- 15 dicembre - Alfred Young, matematico britannico (n. 1873)
- 16 dicembre
- Mario Aramu, aviatore italiano (n. 1900)
- Juan Carreño, calciatore messicano (n. 1909)
- Eugène Dubois, antropologo olandese (n. 1858)
- Victor Hugo Girolami, militare e aviatore italiano (n. 1910)
- Maggio Ronchey, militare italiano (n. 1905)
- 17 dicembre - Alicia Boole, matematica irlandese (n. 1860)
- 18 dicembre
- Pietro D'Achiardi, storico, critico d'arte e pittore italiano (n. 1879)
- Michał Piaszczyński, presbitero polacco (n. 1885)
- 19 dicembre
- Giulio Alessio, economista e politico italiano (n. 1853)
- Hendrik Christian Andersen, scultore, pittore e urbanista statunitense (n. 1872)
- Francesco Coletti, economista e statistico italiano (n. 1866)
- Kyösti Kallio, politico finlandese (n. 1873)
- 21 dicembre
- Andrea Brezzi, militare e aviatore italiano (n. 1891)
- Francis Scott Fitzgerald, scrittore e sceneggiatore statunitense (n. 1896)
- 22 dicembre - Nathanael West, scrittore statunitense (n. 1903)
- 23 dicembre
- Giuseppe Majorana, economista, statistico e politico italiano (n. 1863)
- Otto Silber, calciatore estone (n. 1893)
- 24 dicembre - Giorgio Emo di Capodilista, militare e politico italiano (n. 1864)
- 25 dicembre - Agnes Ayres, attrice cinematografica statunitense (n. 1898)
- 26 dicembre - Carlo Besta, neurologo italiano (n. 1876)
- 27 dicembre
- Augusto Ducrey, dermatologo, batteriologo e virologo italiano (n. 1860)
- Edoardo Giretti, economista e politico italiano (n. 1864)
- Louis Hayet, pittore francese (n. 1864)
- 28 dicembre - Aldo Zanotta, militare italiano (n. 1903)
- 29 dicembre - Claudius Regaud, medico e biologo francese (n. 1870)
- 30 dicembre
- Gjergj Fishta, poeta, politico e traduttore albanese (n. 1871)
- Rufus McCain, criminale statunitense (n. 1903)