Ochroma pyramidale

specie di pianta della famiglia Bombacaceae

La balsa (Ochroma pyramidale) è un albero dell'america centromeridionale. Il suo legno essendo molto leggero (densità media è di circa 160 kg/m³) è impiegato per la costruzione di modelli.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Balsa

Disegno da Frances W. Horne su Flora Borinqueña
Stato di conservazione
Parametro statocons non valido
Classificazione scientifica
RegnoPlantae
DivisioneMagnoliophyta
ClasseMagnoliopsida
OrdineMalvales
FamigliaBombacaceae
GenereOchroma
SpecieO. pyramidale
Nomenclatura binomiale
Ochroma pyramidale
(Cav. ex Lam.) Urban
Sinonimi

Ochroma lagopus
Ochroma bicolor

Tale essenza di provenienza ecuadoregna, grazie alle caratteristiche climatiche e geofisiche del territorio ne quale cresce (una fascia subequatoriale a ridosso della cordigliera Andina e nei pressi dell’Oceano Pacifico), è il legno più leggero conosciuto al mondo. Il legno di Balsa, nonostante il basso peso specifico (150-160 Kg/m³), ha una resistenza alla compressione di oltre Kg. 100/cm² ottenibile grazie alla struttura alveolare del legno stesso: ha dei canali linfatici molto grandi che permettono all’albero una velocissima crescita (in 5 anni una pianta è matura per l’abbattimento).

Fonti

 
Legno di balsa, utilizzato in modellismo