Discussione:Malines
Ultimo commento: 8 anni fa, lasciato da Erinaceus in merito all'argomento Nome fiammingo o nome francese?
Nome fiammingo o nome francese?
Il nome francese è senz'altro più diffuso in italiano. -- AVEMVNDI ✉ 22:03, 19 lug 2012 (CEST)
L´autore di questo scritto é cinese o albanese, perche lascia troppe "buche" da colmare. Tipo? ....."origine gallo-romane... alla fine dell´impero romano.. ad ´opera di germanici???? va a capir se é arabo... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 80.226.24.14 (discussioni · contributi) 19:16, 3 lug 2013 (CEST).
Nome fiammingo o nome francese?
Io credo che sarebbe molto meglio parlare all'olandese(che non serve dire per forza fiammingo), perché quelle città nelle fiandre hanno nomi olandesi, perché in quella regione si parla olandese. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 87.17.232.104 (discussioni · contributi).
- Personalmente sono d'accordo con l'utente anonimo e ritengo più corretto utilizzare l'endonimo fiammingo. --KS«...» 20:21, 31 mar 2014 (CEST)
- Sicuramente invece prevale Malines, che è anche il titolo della voce Treccani; Sapere la chiama Mechelen, ma poi usa cinque volte più spesso Malines; ciò senza contare la ricorrenza del toponimo nei titoli di voci storiche come Enrico di Malines, Lega di Malines (i link più tardi). Siccome c'è una categoria da rinominare, e la discussione è molto datata, se non emergono fondate obiezioni provvedo in tal senso. --Erinaceus (msg) 13:24, 12 apr 2017 (CEST)