Nicolò Pacassi

architetto austriaco

Nikolaus Franz Leonhard von Pacassi (Wiener Neustadt, 5 marzo 1716Vienna, 11 novembre 1790) è stato un architetto austriaco, attivo soprattutto negli stati asburgici.

Ritratto di Nicolò Pacassi a palazzo Rosenberg, Praga.

Biografia

Conosciuto anche come Nikolaus Pacassi fu un architetto austriaco di ascendenza italiana (Goriziana)[1]: il padre era Giovanni Pacassi scultore italiano mentre la madre era di nazionalità austriaca. Nel 1753 fu nominato architetto di corte dall'imperatrice Maria Teresa.

Opere

 
Il Castello di Schönbrunn a Vienna.

Note

  1. ^ «Pacassi (o Paccassi)», Enciclopedia on-line Treccani
  2. ^ Slovenska Zakladnica, Božičev grad na Vogrskem in lingua slovena

Bibliografia

  • Emanuela Montagnari Kokelj e Giuseppina Perusini (a cura di), Nicolò Pacassi architetto degli Asburgo: architettura e scultura a Gorizia nel Settecento; catalogo della Mostra; testi e schede: Massimo De Grassi, Monfalcone: Edizioni della Laguna, 1998
  • Massimo de Grassi, PACASSI, Nicolò, in Dizionario biografico degli italiani, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2014.

Altri progetti

Controllo di autoritàVIAF (EN50073270 · ISNI (EN0000 0000 6682 6850 · SBN CFIV167815 · CERL cnp00563238 · ULAN (EN500018229 · LCCN (ENnr98030625 · GND (DE121091007
  Portale Biografie: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di biografie