Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.


È stata chiesta la cancellazione della pagina, di dimensione 5,1 kB. Per gli amministratori: cancella la pagina e proteggi questa procedura

Avvisa l'autore

Avvisa il creatore effettivo della pagina, se registrato, incollando nella sua pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Anselmo Tommasi}} --~~~~
Se registrato, è possibile avvisare anche il maggior contributore rintracciabile con questo tool.
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)


La procedura è conclusa


La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno domenica 30 luglio 2017.
Politico dalla rilevanza risicata, a me sembra non rilevante neanche la parentesi in carcere per i fatti del Risorgimento. --Gce ★★★+4 20:07, 23 lug 2017 (CEST)[rispondi]

Discussione iniziata il 23 luglio 2017

  La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di domenica 30 luglio 2017. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di domenica 6 agosto 2017. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.


[@ Kirk39]. Converti allora anche il parere di chi ha richiesto la cancellazione della pagina. Grazie. --Massimo Telò (scrivimi) 09:42, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Eh no! Io non sono intervenuto nella fase consensuale in precedenza, a differenza tua, pertanto non va convertito nulla (se il proponente non si esprime nella fase consensuale difficilmente si terrà conto del suo parere alla conclusione della stessa). --Gce ★★★+4 10:03, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]
[@ Massimo Telò]: nella fase semplificata solo si esprimono pareri, niente templatini colorati, conta dall'apertura della consensuale in avanti.--Kirk39 Dimmi! 13:50, 6 ago 2017 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 7 agosto 2017

La votazione per la cancellazione termina lunedì 14 agosto 2017 alle 23:59
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi la tua firma nell'elenco numerato qui sotto (con # ~~~~) nella sezione che corrisponde ad una delle opzioni proposte.
N.B.: Se non si raggiunge il quorum di 7 voti a favore della cancellazione, la pagina viene mantenuta. La cancellazione è approvata se i favorevoli sono almeno il doppio dei contrari (leggi i criteri di voto).
Mantenere
  1. --Una giornata uggiosa '94 · E poi, di che parliamo? 13:20, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  2. --Paolotacchi (msg) 14:45, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  3. --Massimo Telò (scrivimi) 17:18, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
Cancellare
  1. Grande esempio di localismo --Klaudio (parla) 10:12, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  2. Gce ★★★+4 12:30, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  3. Localismo --Kirk39 Dimmi! 13:27, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]
  4. --Giovanni52 (msg) 17:22, 7 ago 2017 (CEST)[rispondi]