Progetto:Biografie/Attività/Generali/Italiani/M
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Alessandro Maffei, generale italiano (Verona, n.1662 - Monaco di Baviera, †1730)
- Annibale Maffei, generale e diplomatico italiano (Mirandola, n.1666 - Torino, †1735)
- Adriano Magi-Braschi, generale italiano (Genova, n.1917 - Bracciano, †1995)
- Giovanni Magli, generale e politico italiano (Barcellona Pozzo di Gotto, n.1884 - Bari, †1969)
- Vincenzo Magliocco, generale e aviatore italiano (Palermo, n.1893 - Lechemti, †1936)
- Franco Magnani, generale italiano (Mede, n.1909 - Torino, †1965)
- Aldo Magri, generale italiano (Rezzato, n.1910)
- Bruno Malaguti, generale italiano (Finale Emilia, n.1887 - Roma, †1945)
- Gianadelio Maletti, generale italiano (Milano, n.1921)
- Pietro Maletti, generale italiano (Castiglione delle Stiviere, n.1880 - Sidi el Barrani, †1940)
- Alfredo Malgeri, generale italiano (n.1892 - †1977)
- Saverio Malizia, generale e magistrato italiano (Trapani, n.1914)
- Ettore Mambretti, generale italiano (Binasco, n.1859 - Roma, †1948)
- Federico Manassero, generale italiano (Mondovì, n.1818 - Roma, †1877)
- Giuseppe Mancinelli, generale italiano (Urbino, n.1895 - Roma, †1976)
- Alessandro Manfredi Luserna d'Angrogna, generale italiano (Torino, n.1800 - San Rossore, †1867)
- Giuseppe Manni, generale italiano (Orte, n.1881 - Roma, †1952)
- Gabriele Manthoné, generale e patriota italiano (Pescara, n.1764 - Napoli, †1799)
- Pietro Maravigna, generale, storico e politico italiano (Conzano, n.1873 - Torino, †1971)
- Mario Marazzani, generale italiano (Vercelli, n.1887 - Novara, †1969)
- Fortunato Marazzi, generale, politico e scrittore italiano (Crema, n.1851 - Crema, †1921)
- Mario Marchesani, generale italiano (Porto San Giorgio, n.1908 - Verona, †1991)
- Enzo Marchesi, generale italiano (Torino, n.1907 - Verona, †1997)
- Vittorio Marchesi, generale e aviatore italiano (Vicenza, n.1895 - Milano, †1966)
- Tullio Marchetti, generale e agente segreto italiano (Roma, n.1871 - Bolbeno, †1955)
- Ugo Marchetti, generale italiano (Roma, n.1947)
- Alberto Felice Marenghi-Marenco, generale, aviatore e militare italiano (Tortona, n.1873 - Torino, †1940)
- Giuseppe Marini, aviatore e generale italiano (Torre Annunziata, n.1897 - Brescia, †1974)
- Luigi Efisio Marras, generale italiano (Cagliari, n.1888 - Roma, †1991)
- Sabato Martelli Castaldi, generale e partigiano italiano (Cava de' Tirreni, n.1896 - Roma, †1944)
- Giulio Martinat, generale italiano (Maniglia di Perrero, n.1891 - Nikolaevka, †1943)
- Filippo Martinengo, generale italiano (Torino, n.1864 - †Torino)
- Mario Martucci, generale e aviatore italiano (Salerno, n.1892 - Caserta, †1933)
- Edoardo Masdea, politico e generale italiano (Napoli, n.1849 - Roma, †1910)
- Tullo Masi, generale, patriota e politico italiano (Lugo, n.1853 - Bologna, †1915)
- Carmine Masiello, generale italiano (Casagiove, n.1963)
- Oronzio Massa, generale italiano (Lecce, n.1760 - Napoli, †1799)
- Alberto Massa Gallucci, generale italiano (Napoli, n.1905 - Napoli, †1970)
- Carlo Massoni, generale italiano (Sant'Antioco, n.1914 - Piacenza, †2010)
- Attilio Matricardi, generale e aviatore italiano (Macerata, n.1892 - †1976)
- Francesco Mazza, politico e generale italiano (Rivanazzano, n.1841 - Torino, †1924)
- Gustavo Mazè de la Roche, generale e politico italiano (Torino, n.1824 - Torino, †1886)
- Amedeo Mecozzi, generale e aviatore italiano (Roma, n.1892 - Roma, †1971)
- Edoardo Medaglia, generale e aviatore italiano (Ballò, n.1911 - Treviso, †2012)
- Giacomo Medici, generale e politico italiano (Milano, n.1817 - Roma, †1882)
- Giacomo Filippo de Meester Hüyoel, generale e patriota italiano (Milano, n.1765 - Lugano, †1852)
- Lodovico Melzi, generale italiano (Milano, n.1558 - Magenta, †1617)
- Luigi Federico Menabrea, ingegnere, generale e politico italiano (Chambéry, n.1809 - Saint-Cassin, †1896)
- Goffredo Mencagli, generale italiano (Città di Castello, n.1943)
- Pasquale Meomartini senior, generale e politico italiano (Colle Sannita, n.1859 - Roma, †1934)
- Camillo Mercalli, generale italiano (Savona, n.1882 - Torino, †1974)
- Giovanni Messe, generale e politico italiano (Mesagne, n.1883 - Roma, †1968)
- Giacomo Metellini, generale italiano (Trieste, n.1912 - Vittorio Veneto, †2012)
- Carlo Mezzacapo, generale e patriota italiano (Capua, n.1817 - Roma, †1905)
- Luigi Mezzacapo, generale, patriota e politico italiano (Trapani, n.1814 - Roma, †1885)
- Giacomo Miari, imprenditore, generale e politico italiano (Padova, n.1870 - Padova, †1946)
- Vito Miceli, generale e politico italiano (Trapani, n.1916 - Roma, †1990)
- Ignazio Milillo, generale italiano (Sambuca di Sicilia, n.1914 - Palermo, †2004)
- Eugenio Minisini, generale, inventore e partigiano italiano (Gemona del Friuli, n.1878 - Varese, †1946)
- Giuseppe Mirri, politico e generale italiano (Imola, n.1834 - Bologna, †1907)
- Archimede Mischi, generale italiano (Forlì, n.1885 - Forlì, †1970)
- Stanislao Mocenni, generale e politico italiano (Siena, n.1837 - †1907)
- Paolo Moci, generale e aviatore italiano (Sanremo, n.1911 - Roma, †2002)
- Riccardo Moizo, generale e prefetto italiano (Saliceto, n.1877 - Roma, †1962)
- Giuseppe Molinero, generale italiano (n.1884)
- Filiberto Mollard, generale italiano (Albens, n.1801 - Chambéry, †1873)
- Ernesto Mombelli, generale e politico italiano (Torino, n.1867 - †1932)
- Alberto Monroy, generale e politico italiano (Palermo, n.1883 - Palermo, †1959)
- Raimondo Montecuccoli, generale, politico e scrittore italiano (Pavullo nel Frignano, n.1609 - Linz, †1680)
- Tito Montefinale, generale e politico italiano (Porto Venere, n.1868 - Roma, †1959)
- Adriano Monti, aviatore e generale italiano (Terracina, n.1893)
- Edoardo Monti, generale italiano (Como, n.1876 - †1958)
- Ezio Monti, generale italiano (Sesto San Giovanni, n.1917 - Sesto San Giovanni, †2012)
- Luca Montuori, generale e politico italiano (Avellino, n.1859 - Genova, †1952)
- Gennaro Moreno, generale italiano (Gaeta, n.1838 - Bologna, †1901)
- Mario Mori, generale e prefetto italiano (Postumia Grotte, n.1939)
- Enrico Morozzo Della Rocca, generale e politico italiano (Torino, n.1807 - Luserna San Giovanni, †1897)
- Federico Morozzo della Rocca, generale italiano (Palermo, n.1878 - Roma, †1971)
- Paolo Morrone, generale italiano (Torre Annunziata, n.1854 - Roma, †1937)
- Rolando Mosca Moschini, generale italiano (Terni, n.1939)
- Antonio Moscatelli, generale e aviatore italiano (Pesaro, n.1905 - †1959)
- Leonardo Motzo, generale italiano (Bolotana, n.1875 - Cagliari, †1971)
- Pietro Fortunato Muraro, generale italiano (Longare, n.1928 - Roma, †2006)
- Vincenzo Muricchio, generale e inventore italiano (Portocannone, n.1861 - Ovada, †1960)
- Ettore Musco, generale italiano (Napoli, n.1899 - Roma, †1990)
- Giuseppe Musinu, generale italiano (Thiesi, n.1891 - Thiesi, †1992)