Progetto:Biografie/Nazionalità/Italiani/Politici/F
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
Fa (113)
- Piercarlo Fabbio, politico, scrittore e giornalista italiano (Alessandria, n.1955)
- Cosimo Fabbri, politico italiano (Ravenna, n.1836 - Firenze, †1894)
- Fabio Fabbri, politico italiano (Ciano d'Enza, n.1933)
- Ferdinando Fabbri, politico italiano (San Mauro Pascoli, n.1954)
- Francesco Fabbri, politico italiano (Solighetto, n.1921 - Roma, †1977)
- Gustavo Fabbri, politico italiano (Forlì, n.1882 - †1962)
- Luigi Fabbri, politico italiano (Massa Fiscaglia, n.1949)
- Luigi Fabbri, politico e sindacalista italiano (Conselice, n.1888 - Roma, †1966)
- Riccardo Fabbri, politico italiano (Siena, n.1920 - Roma, †1967)
- Mario Fabiani, politico italiano (Empoli, n.1912 - Firenze, †1974)
- Piero Fabiani, politico italiano (Arezzo, n.1919 - †2017)
- Alessandro Fabri, politico e medico italiano (Terni, n.1850 - Terni, †1922)
- Arnaldo Fabriani, politico, sindacalista e giornalista italiano (Civita d'Antino, n.1898 - †1979)
- Bruto Fabricatore, politico e letterato italiano (Sarno, n.1822 - Sarno, †1891)
- Giovanni Fabris, politico italiano (Venezia, n.1950)
- Mauro Fabris, politico e dirigente sportivo italiano (Camisano Vicentino, n.1958)
- Pietro Fabris, politico italiano (Bassano del Grappa, n.1934)
- Pietro Fabris, politico italiano (Conegliano, n.1805 - Treviso, †1878)
- Giuseppe Facchetti, politico italiano (Caluso, n.1943)
- Ferdinando Facchiano, politico e avvocato italiano (Ceppaloni, n.1927)
- Eugenio Facchini, politico italiano (Conselice, n.1912 - Bologna, †1944)
- Massimiliano Fachini, politico italiano (Tirana, n.1942 - Grisignano di Zocco, †2000)
- Luigi Facta, politico italiano (Pinerolo, n.1861 - Pinerolo, †1930)
- Fausto Fadda, politico italiano (Sassari, n.1941)
- Paolo Fadda, politico italiano (Villa San Pietro, n.1950)
- Pietro Fadda, politico italiano (Pozzomaggiore, n.1913 - †1991)
- Ivo Faenzi, politico italiano (Grosseto, n.1932)
- Federico III Fagnani, politico e letterato italiano (Milano, n.1775 - Milano, †1840)
- Alfonso Failla, politico e anarchico italiano (Siracusa, n.1906 - Carrara, †1986)
- Eugenio Faina, politico italiano (San Venanzo, n.1846 - San Venanzo, †1926)
- Ciro Falanga, politico italiano (Torre del Greco, n.1951)
- Battista Falchi, politico italiano (Sassari, n.1904 - †1988)
- Enrico Falciai Fossombroni, politico italiano (Arezzo, n.1825 - †1893)
- Alfredo Falcioni, politico italiano (Cuzzego, n.1868 - Ghiffa, †1936)
- Italo Falcomatà, politico italiano (Reggio Calabria, n.1943 - Reggio Calabria, †2001)
- Giovanni Falcone, politico italiano (Cava de' Tirreni, n.1965)
- Guido Faletra, politico e sindacalista italiano (Caltanissetta, n.1920 - Roma, †1962)
- Vitale Falier, politico italiano (n.Venezia - †Venezia)
- Vitale Falier, politico e diplomatico italiano
- Giovanni Falleroni, politico e patriota italiano (Loreto, n.1837 - Recanati, †1890)
- Giuseppe Fallica, politico italiano (Palermo, n.1952)
- Antonio Falomi, politico italiano (Roma, n.1943)
- Enrico Falqui, politico italiano (Firenze, n.1946)
- Bernardo Falqui Pes, politico italiano (Ozieri, n.1788 - Cagliari, †1864)
- Luigi Famiglietti, politico italiano (Avellino, n.1975)
- Giambattista Fanales, politico italiano (Caltagirone, n.1900 - Caltagirone, †1970)
- Francesco Fancello, politico e scrittore italiano (Oristano, n.1884 - Roma, †1970)
- Cesare Augusto Fanelli, politico italiano (Sezze, n.1915 - Frosinone, †1997)
- Tullio Fanelli, politico italiano (Foggia, n.1956)
- Amintore Fanfani, politico, economista e storico italiano (Pieve Santo Stefano, n.1908 - Roma, †1999)
- Cesare Fani, politico italiano (Perugia, n.1844 - Palermo, †1914)
- Enrico Fano, politico italiano (Milano, n.1834 - Milano, †1899)
- Matteo Fantasia, politico e scrittore italiano (Conversano, n.1916 - Conversano, †1994)
- Raffaele Fantetti, politico, avvocato e editore italiano (Roma, n.1966)
- Eudoro Fanti, politico italiano (Monserrato, n.1926 - Cagliari, †2017)
- Guido Fanti, politico italiano (Bologna, n.1925 - Bologna, †2012)
- Mattia Fantinati, politico italiano (Nogara, n.1975)
- Antonio Fantini, politico italiano (Napoli, n.1936 - Napoli, †2013)
- Massimo Fantola, politico e ingegnere italiano (Cagliari, n.1948)
- Luciano Fantoni, politico italiano (Gemona del Friuli, n.1881 - Gemona del Friuli, †1967)
- Augusto Fantozzi, politico e accademico italiano (Roma, n.1940)
- Giulio Fantuzzi, politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1950)
- Silvio Fantuzzi, politico italiano (Reggio nell'Emilia, n.1884 - †1960)
- Franco Antonio Fanucchi, politico italiano (Lucca, n.1942 - †1996)
- Edoardo Fanucci, politico italiano (Pescia, n.1983)
- Raffaele Faraggiana, politico italiano (Novara, n.1841 - Novara, †1911)
- Dino Faragona, politico e ingegnere italiano (Fiume, n.1912 - Varese, †2006)
- Luciano Faraguti, politico italiano (La Spezia, n.1937)
- Carlo Faraldo, politico italiano (Mentone, n.1818 - Torino, †1897)
- Davide Faraone, politico italiano (Palermo, n.1975)
- Giovan Battista Fardella, politico italiano (Trapani, n.1818 - Palermo, †1881)
- Gianni Fardin, politico italiano (Mirano, n.1945)
- Raffaele Farigu, politico italiano (Capoterra, n.1934)
- Agostino Farina, politico italiano (Buddusò, n.1817 - Varazze, †1896)
- Daniele Farina, politico italiano (Milano, n.1964)
- Giovanni Farina, politico italiano (Cigognola, n.1892 - †1979)
- Mattia Farina, politico italiano (Baronissi, n.1822 - Baronissi, †1909)
- Maurizio Farina, politico italiano (Rivarolo Canavese, n.1804 - Torino, †1886)
- Renato Farina, politico, scrittore e opinionista italiano (Desio, n.1954)
- Gianni Farina, politico italiano (Caiolo, n.1941)
- Roberto Farinacci, politico, giornalista e militare italiano (Isernia, n.1892 - Vimercate, †1945)
- Paolo Alfonso Farinet, politico italiano (Aosta, n.1893 - Aosta, †1974)
- Carlo Farini, politico e partigiano italiano (Ferrara, n.1895 - Roma, †1974)
- Pietro Farini, politico italiano (Russi, n.1862 - Mosca, †1940)
- Enrico Farinone, politico italiano (Varallo, n.1957)
- Enzo Fasano, politico e insegnante italiano (Salerno, n.1951)
- Eugenio Fasciotti, politico italiano (Torino, n.1815 - Roma, †1898)
- Mario Fasino, politico italiano (San Severo, n.1920 - Palermo, †2017)
- Gaetano Fasolino, politico italiano (Roccapiemonte, n.1937)
- Raimondo Fassa, politico, avvocato e accademico italiano (Busto Arsizio, n.1959)
- Bruno Fassina, politico italiano (Pavia, n.1912 - †1982)
- Giuseppe Fassino, politico e insegnante italiano (Busca, n.1924 - Busca, †2012)
- Piero Fassino, politico italiano (Avigliana, n.1949)
- Giampaolo Fatale, politico italiano (Rieti, n.1940 - Terni, †2013)
- Carlo Fatuzzo, politico italiano (Genova, n.1944)
- Marco Fatuzzo, politico italiano (Siracusa, n.1945)
- Franco Fausti, politico italiano (Roma, n.1939 - †2006)
- Bernardino Faustini, politico e patriota italiano (Terni, n.1816 - Terni, †1887)
- Vittorio Faustini, politico italiano (Terni, n.1863 - Terni, †1917)
- Federico Fauttilli, politico italiano (Priverno, n.1948)
- Giovanni Fava, politico italiano (Viadana, n.1968)
- Claudio Fava, politico, giornalista e sceneggiatore italiano (Catania, n.1957)
- Casimiro Favale, politico italiano (Torino, n.1832 - Torino, †1896)
- Giovanni Favaretto Fisca, politico italiano (Mira, n.1902 - Venezia, †1986)
- Carlo Favetti, politico, scrittore e poeta italiano (Gorizia, n.1819 - Gorizia, †1893)
- David Favia, politico italiano (Ancona, n.1957)
- Giovanni Favia, politico italiano (Bologna, n.1981)
- Mauro Favilla, politico italiano (Lucca, n.1934)
- Domenico Favuzzi, politico italiano (Molfetta, n.1952)
- Michele Fazioli, politico italiano (Ancona, n.1819 - Ancona, †1904)
- Achille Fazzari, politico italiano (Stalettì, n.1839 - Stalettì, †1910)
- Pietro Fazzi, politico italiano (Lucca, n.1958)
- Claudio Fazzone, politico e imprenditore italiano (Fondi, n.1961)
Fe (83)
- Alessandro Fè d'Ostiani, politico e diplomatico italiano (Brescia, n.1825 - Roma, †1905)
- Mauro Febbo, politico italiano (Chieti, n.1958)
- Luigi Fedele, politico italiano (Sant'Eufemia d'Aspromonte, n.1953)
- Aldo Fedeli, politico italiano (Verona, n.1895 - †1955)
- Carlo Alberto Federici, politico italiano (La Spezia, n.1904 - La Spezia, †1971)
- Girolamo Federici, politico e partigiano italiano (Roverchiara, n.1926 - Venezia, †2004)
- Massimo Federici, politico italiano (Châteauroux, n.1956)
- Giuseppe Federico, politico italiano (Gela, n.1964)
- Luigi Federzoni, politico e scrittore italiano (Bologna, n.1878 - Roma, †1967)
- Marco Fedi, politico italiano (Ascoli Piceno, n.1958)
- Massimiliano Fedriga, politico italiano (Verona, n.1980)
- Enrico Felicella, politico e insegnante italiano (Napoli, n.1881 - Napoli, †1969)
- Carlo Felici, politico italiano (Segni, n.1932)
- Lino Osvaldo Felissari, politico italiano (Peschiera Borromeo, n.1951)
- Gian Giacomo Felissent, politico, militare e pubblicista italiano (Treviso, n.1857 - Milano, †1912)
- Pietro Feltrin, politico italiano (n.1927 - †1982)
- Bartolomeo Fenaroli Avogadro, politico italiano (Rudiano, n.1796 - Brescia, †1869)
- Girolamo Fenaroli Avogadro, politico italiano (Rudiano, n.1754 - Brescia, †1802)
- Girolamo Federico Fenaroli Avogadro, politico italiano (Brescia, n.1827 - Brescia, †1880)
- Giuseppe Fenaroli Avogadro, politico italiano (Brescia, n.1760 - Brescia, †1825)
- Giorgio Fenoaltea, politico italiano (Roma, n.1902 - †1974)
- Sergio Fenoaltea, politico italiano (Roma, n.1908 - Marino, †1995)
- Carlo Fenzi, politico italiano (Firenze, n.1823 - Firenze, †1881)
- Carlo Fermariello, politico e sindacalista italiano (Napoli, n.1925 - Napoli, †1997)
- Enzo Ferné, politico italiano (Alfonsine, n.1890 - Bologna, †1976)
- Rosolino Ferragni, politico e antifascista italiano (Cremona, n.1896 - Cremona, †1973)
- Giuseppe Ferralasco, politico e medico italiano (Sant'Antioco, n.1929 - Sant'Antioco, †1986)
- Gianmario Ferramonti, politico italiano (Valsaviore, n.1953)
- Aurelio Ferrando, politico e partigiano italiano (Novi Ligure, n.1921 - Novi Ligure, †1985)
- Marco Ferrando, politico italiano (Genova, n.1954)
- Francesco Ferrante, politico italiano (Palermo, n.1961)
- Mario Ferrara, politico italiano (Lercara Friddi, n.1954)
- Pasquale Ferrara, politico italiano (San Felice a Cancello, n.1950)
- Pietro Ferrara, politico italiano (Pachino, n.1943)
- Salvatore Ferrara, politico italiano (Cefalù, n.1924 - Cagliari, †1986)
- Vito Ferrara, politico italiano (San Cataldo, n.1933 - †1997)
- Francesco Ferrara, politico e sindacalista italiano (San Vitaliano, n.1954)
- Antonio Ferrarese, politico italiano (Mirano, n.1888 - Treviso, †1959)
- Vittorio Ferraresi, politico italiano (Cento, n.1987)
- Alan Ferrari, politico italiano (Pavia, n.1975)
- Attilio Ferrari, politico italiano (Vigatto, n.1920 - †1987)
- Aurelio Ferrari, politico italiano (Milano, n.1948)
- Bruno Ferrari, politico italiano (Cremona, n.1936)
- Enrico Ferrari, politico italiano (Modena, n.1887 - Roma, †1969)
- Francesco Ferrari, politico italiano (Casarano, n.1905 - †1975)
- Francesco Ferrari, politico e partigiano italiano (Bessè di Chiuppano, n.1922 - Vicenza, †1964)
- Francesco Ferrari, politico italiano (Castel Goffredo, n.1893 - Castel Goffredo, †1980)
- Francesco Ferrari, politico italiano (Mairano, n.1946)
- Giacomo Ferrari, politico italiano (Langhirano, n.1887 - Corniglio, †1974)
- Giorgio Ferrari, politico italiano (Verona, n.1931 - †1997)
- Karl Ferrari, politico italiano (Salorno, n.1934)
- Marcello Ferrari, politico italiano (Bolzano, n.1935)
- Pierangelo Ferrari, politico italiano (Brescia, n.1951)
- Silvestro Ferrari, politico e accademico italiano (Vescovato, n.1930 - †1986)
- Mario Ferrari Aggradi, politico italiano (La Maddalena, n.1916 - Roma, †1997)
- Giulio Ferrarini, politico italiano (Fidenza, n.1942 - Fidenza, †2014)
- Celestino Ferrario, politico italiano (Monza, n.1888 - †1959)
- Dante Ferraris, politico e ingegnere italiano (Viarigi, n.1868 - Torino, †1931)
- Emanuele Ferraris, politico italiano (Garessio, n.1883 - †1974)
- Giuseppe Ferraris, politico italiano (Pezzana, n.1903 - †1987)
- Luigi Ferraris, politico italiano (Sostegno, n.1813 - Torino, †1900)
- Maggiorino Ferraris, politico italiano (Acqui Terme, n.1856 - Roma, †1929)
- Romano Ferrauto, politico italiano (Castel Giorgio, n.1939)
- Walter Ferrazza, politico italiano (Tione di Trento, n.1974)
- Bonaventura Ferrazzutto, politico e partigiano italiano (Venezia, n.1887 - Hartheim, †1944)
- Pietro Ferreri, politico italiano (Pavia, n.1899 - †1971)
- Bruno Ferrero, politico italiano (Belluno, n.1943 - Belluno, †2006)
- Carlo Vincenzo Ferrero d'Ormea, politico italiano (Mondovì, n.1680 - Torino, †1745)
- Emilio Ferrero, politico e generale italiano (Cuneo, n.1819 - Firenze, †1887)
- Paolo Ferrero, politico italiano (Pomaretto, n.1960)
- Carlo Emanuele La Marmora, politico e militare italiano (Torino, n.1788 - Torino, †1854)
- Alessandro Ferretti, politico italiano (Visso, n.1904 - †1992)
- Cristoforo Ferretti, politico e militare italiano (Ancona, n.1784 - Tremezzo, †1869)
- Lando Ferretti, politico, giornalista e dirigente sportivo italiano (Pontedera, n.1895 - Roma, †1977)
- Enrico Ferri, politico e magistrato italiano (La Spezia, n.1942)
- Enrico Ferri, politico, scrittore e giornalista italiano (San Benedetto Po, n.1856 - Roma, †1929)
- Ferdinando Ferri, politico italiano (Napoli, n.1767 - Napoli, †1857)
- Giacomo Ferri, politico italiano (San Felice sul Panaro, n.1860 - San Felice sul Panaro, †1930)
- Leopoldo Ferri, politico italiano (Padova, n.1877 - Torreglia, †1937)
- Mario Ferri, politico italiano (Grosseto, n.1927 - Grosseto, †1978)
- Mauro Ferri, politico e avvocato italiano (Roma, n.1920 - Roma, †2015)
- Salvatore Ferrigno, politico italiano (Carini, n.1960)
- Andrea Ferro, politico italiano (Tivoli, n.1972)
Fi (52)
- Filippo Fiandrotti, politico italiano (Vinchio, n.1938 - Torino, †2016)
- Emanuele Fiano, politico e architetto italiano (Milano, n.1963)
- Roberto Fico, politico e attivista italiano (Napoli, n.1974)
- Carlo Fidanza, politico italiano (San Benedetto del Tronto, n.1976)
- Attilio Fierro, politico e ingegnere italiano (Montella, n.1922 - Montella, †1988)
- Gaetano Fierro, politico italiano (Potenza, n.1945)
- Nicolò Fieschi, politico italiano (n.1230 - †1310)
- Carlo Figoli, politico italiano (Nizza Marittima, n.1808 - Genova, †1892)
- Cristoforo Filetti, politico e avvocato italiano (Aci Catena, n.1914 - Acireale, †2005)
- Andrea Filippa, politico italiano (Torino, n.1926)
- Marco Filippeschi, politico italiano (Fauglia, n.1960)
- Angelo Filippetti, politico e esperantista italiano (Arona, n.1866 - Milano, †1936)
- Alberto Filippi, politico italiano (Vicenza, n.1966)
- Livio Filippi, politico italiano (Villa Minozzo, n.1946)
- Marco Filippi, politico italiano (Livorno, n.1964)
- Paolo Filippi, politico italiano (Casale Monferrato, n.1962)
- Renzo Eligio Filippi, politico italiano (Portogruaro, n.1935)
- Giovanni Filocamo, politico italiano (Serra San Bruno, n.1936)
- Vincenzo Filonardi, politico e militare italiano (Roma, n.1853 - Roma, †1916)
- Ignazio Filì Astolfone, politico italiano (Bompietro, n.1836 - Roma, †1924)
- Renato Finelli, politico italiano (Pavullo nel Frignano, n.1929 - Modena, †2006)
- Riode Finessi, politico italiano (Codigoro, n.1929 - †2003)
- Ajmone Finestra, politico italiano (Todi, n.1921 - Latina, †2012)
- Gianfranco Fini, politico italiano (Bologna, n.1952)
- Giuseppe Fini, politico italiano (Taglio di Po, n.1949)
- Beniamino Finocchiaro, politico italiano (Barletta, n.1923 - Molfetta, †2003)
- Andrea Finocchiaro Aprile, politico italiano (Lercara Friddi, n.1878 - Palermo, †1964)
- Camillo Finocchiaro Aprile, politico e giurista italiano (Palermo, n.1851 - Roma, †1916)
- Emanuele Finocchiaro Aprile, politico italiano (Palermo, n.1880 - †1962)
- Francesco Finocchietti, politico italiano (Pisa, n.1815 - Pisa, †1899)
- Pietro Fiocchi, politico e imprenditore italiano (Lecco, n.1930)
- Umberto Fiore, politico e sindacalista italiano (Messina, n.1896 - Messina, †1978)
- Fabio Fiorelli, politico italiano (Terni, n.1921 - Preci, †1988)
- Gaetano Fiorentino, politico italiano (Napoli, n.1895 - †1973)
- Giosuè Fiorentino, politico italiano (Palma di Montechiaro, n.1898 - †1977)
- Francesco Fiorenzi, politico e ingegnere italiano (Osimo, n.1813)
- Mario Fioret, politico italiano (Pordenone, n.1930)
- Publio Fiori, politico italiano (Roma, n.1938)
- Filippo Fiorino, politico italiano (Partinico, n.1932 - Palermo, †2006)
- Massimo Fiorio, politico italiano (Torino, n.1968)
- Franco Fiorito, politico italiano (Anagni, n.1971)
- Domenico Fioritto, politico italiano (San Nicandro Garganico, n.1872 - San Nicandro Garganico, †1952)
- Giuseppe Fioroni, politico italiano (Viterbo, n.1958)
- Lillo Firetto, politico italiano (Agrigento, n.1965)
- Giuseppe Firrao, politico italiano (Napoli, n.1895 - †1950)
- Giuseppe Firrarello, politico e giornalista italiano (San Cono, n.1939)
- Antonio Fischetti, politico italiano (Fragagnano, n.1938 - Roma, †1994)
- Domenico Fisichella, politico e docente italiano (Messina, n.1935)
- Carlo Fisogni, politico e tiratore a segno italiano (Brescia, n.1854 - Brescia, †1936)
- Costantino Fittante, politico e insegnante italiano (Chiaravalle Centrale, n.1933)
- Raffaele Fitto, politico italiano (Maglie, n.1969)
- Salvatore Fitto, politico italiano (Maglie, n.1941 - Latiano, †1988)
Fl (13)
- Sergio Flamigni, politico e scrittore italiano (Forlì, n.1925)
- Vittorio Flecchia, politico, sindacalista e partigiano italiano (Magnano, n.1890 - Torino, †1960)
- Salvo Fleres, politico italiano (Catania, n.1956)
- Ilario Floresta, politico italiano (Desio, n.1941)
- Giovanni Florido, politico italiano (Taranto, n.1952)
- Michele Florino, politico italiano (Napoli, n.1940)
- Luigi Andrea Florio, politico italiano (Asti, n.1953)
- Vincenzo Florio, politico e imprenditore italiano (Bagnara Calabra, n.1799 - Palermo, †1868)
- Emilio Floris, politico italiano (Cagliari, n.1944)
- Francesco Floris, politico e storico italiano (Cagliari, n.1939 - Cagliari, †2014)
- Mario Floris, politico e sindacalista italiano (Cagliari, n.1937)
- Andrea Fluttero, politico e imprenditore italiano (Chivasso, n.1958)
- Alberto Fluvi, politico italiano (Empoli, n.1958)
Fo (83)
- Vittorio Foa, politico, giornalista e saggista italiano (Torino, n.1910 - Formia, †2008)
- Alberto Fogagnolo, politico italiano (Borsea, n.1893 - †1952)
- Sebastiano Fogliato, politico italiano (Torino, n.1967)
- Gaspare Fogli, politico italiano (n.Dogana)
- Giovanni Fogliani Sforza d'Aragona, politico e diplomatico italiano (Piacenza, n.1697 - Castelnuovo Fogliani, †1780)
- Giampaolo Fogliardi, politico italiano (Castelnuovo del Garda, n.1953)
- Alessandro Foglietta, politico italiano (Supino, n.1953)
- Paolo Fogu, politico italiano (Iglesias, n.1943)
- Bartolomeo dei Folcacchieri, politico italiano (n.Siena - †1300)
- Alberto Folchi, politico italiano (Roma, n.1897 - Roma, †1977)
- Pietro Folena, politico e blogger italiano (Padova, n.1957)
- Vincenzo Folino, politico italiano (Pietrapertosa, n.1958)
- Fulvio Follegot, politico italiano (Gaiarine, n.1953 - †2015)
- Antonio Follese, politico italiano (Cagliari, n.1907 - Cagliari, †1976)
- Luigi Follieri, politico italiano (Napoli, n.1943)
- Mario Follieri, politico italiano (Lucera, n.1913 - †1993)
- Marco Follini, politico e giornalista italiano (Roma, n.1954)
- Gian Guido Folloni, politico e giornalista italiano (Scandiano, n.1946)
- Antonio Fonnesu, politico italiano (Alghero, n.1943)
- Rolando Fontan, politico italiano (Transacqua, n.1961)
- Alessandro Fontana, politico italiano (Marcheno, n.1936 - Brescia, †2013)
- Attilio Fontana, politico italiano (Varese, n.1952)
- Elio Fontana, politico e insegnante italiano (Marcheno, n.1941)
- Giovanni Angelo Fontana, politico italiano (Verona, n.1944)
- Gregorio Fontana, politico italiano (Bergamo, n.1963)
- Lorenzo Fontana, politico italiano (Verona, n.1980)
- Vincenzo Fontana, politico italiano (Agrigento, n.1952)
- Walter Fontana, politico italiano (Milano, n.1919 - †1992)
- Camillo Fontanelli, politico italiano (Modena, n.1823 - Modena, †1891)
- Paolo Fontanelli, politico italiano (Santa Maria a Monte, n.1953)
- Maurizio Fontanili, politico italiano (Reggiolo, n.1937)
- Giovanni Lorenzo Forcieri, politico italiano (Santo Stefano di Magra, n.1949)
- Gianluca Forcolin, politico italiano (San Donà di Piave, n.1968)
- Palmiro Foresi, politico italiano (Livorno, n.1900 - Livorno, †1980)
- Guglielmo Forest, politico italiano (Chambéry, n.1780 - Chambéry, †1875)
- Roberto Forges Davanzati, politico e giornalista italiano (Napoli, n.1880 - Roma, †1936)
- Francesco Forgione, politico italiano (Catanzaro, n.1960)
- Alessandro Forlani, politico italiano (Roma, n.1959)
- Arnaldo Forlani, politico italiano (Pesaro, n.1925)
- Renzo Forma, politico italiano (Castellamonte, n.1916 - Castellamonte, †2005)
- Marco Formentini, politico italiano (La Spezia, n.1930)
- Rino Formica, politico italiano (Bari, n.1927)
- Nicola Formichella, politico e giornalista italiano (Benevento, n.1975)
- Roberto Formigoni, politico italiano (Lecco, n.1947)
- Domenico Formisano, politico italiano
- Nello Formisano, politico italiano (Torre del Greco, n.1954)
- Bruno Fornaciari, politico italiano (Sondrio, n.1881 - Roma, †1959)
- Federico Fornaro, politico italiano (Genova, n.1962)
- Giuseppe Fornasari, politico e ingegnere italiano (Arezzo, n.1949)
- Carlo Fornasini, politico e scienziato italiano (Bologna, n.1854 - Bologna, †1931)
- Giovanni Forner, politico italiano (Portogruaro, n.1928 - Portogruaro, †2011)
- Cesare Forni, politico e militare italiano (Vespolate, n.1890 - Milano, †1943)
- Luciano Forni, politico italiano (Asso, n.1935)
- Antonio Fornoni, politico italiano (Venezia, n.1825 - Venezia, †1897)
- Pietro Foroni, politico italiano (Codogno, n.1975)
- Francesco Forte, politico italiano (Busto Arsizio, n.1929)
- Mario Forte, politico italiano (Napoli, n.1936)
- Michele Forte, politico italiano (Formia, n.1938 - Formia, †2016)
- Salvatore Forte, politico italiano (Baronissi, n.1938)
- Lorenzo Forteleoni, politico italiano (Luras, n.1912 - Sassari, †1975)
- Bruno Fortichiari, politico italiano (Luzzara, n.1892 - Milano, †1981)
- Alessandro Fortis, politico italiano (Forlì, n.1841 - Roma, †1909)
- Francesco Fortugno, politico italiano (Brancaleone, n.1951 - Locri, †2005)
- Loris Fortuna, politico e partigiano italiano (Breno, n.1924 - Roma, †1985)
- Paolo Fortunati, politico, statistico e accademico italiano (Talmassons, n.1906 - Bologna, †1980)
- Giuseppe Fortunato, politico italiano (Francavilla in Sinni, n.1946)
- Giuseppe Fortunato, politico italiano (Torino, n.1953)
- Giustino Fortunato, politico e storico italiano (Rionero in Vulture, n.1848 - Napoli, †1932)
- Pietro Foscari, politico italiano (Venezia, n.1517 - Venezia, †1581)
- Jacopo Foscarini, politico, diplomatico e militare italiano (Venezia, n.1523 - Venezia, †1603)
- Mario Foscarini, politico italiano (Gallipoli, n.1919 - Lecce, †2004)
- Armando Foschi, politico italiano (Coriano, n.1928)
- Franco Foschi, politico e scrittore italiano (Recanati, n.1931 - Ancona, †2007)
- Luigi Maria Foschini, politico italiano (Guardia Sanframondi, n.1867 - Guardia Sanframondi, †1943)
- Andrea Foscolo, politico, diplomatico e militare italiano (Venezia, n.1450 - Venezia, †1528)
- Filippo Fossati, politico italiano (Firenze, n.1960)
- Enrico Fossombroni, politico italiano (Arezzo, n.1825 - Firenze, †1893)
- Vittorio Fossombroni, politico e avvocato italiano (Fiume, n.1892 - †1963)
- Antonio Fosson, politico italiano (Ivrea, n.1951)
- Pietro Fosson, politico italiano (Aosta, n.1912 - †1993)
- Antonino Foti, politico italiano (Reggio Calabria, n.1958)
- Luigi Foti, politico italiano (Siracusa, n.1934)
- Tommaso Foti, politico italiano (Piacenza, n.1960)
Fr (54)
- Carlo Fracanzani, politico italiano (Padova, n.1935)
- Giuseppe Fracassi, politico italiano (Paterno, n.1916 - †1984)
- Riccardo Fraccaro, politico italiano (Montebelluna, n.1981)
- Bruno Fracchia, politico italiano (Alessandria, n.1926)
- Antonio Fradeletto, politico italiano (Venezia, n.1858 - Roma, †1930)
- Riccardo Fragassi, politico italiano (Pisa, n.1963)
- Gian Mario Fragomeli, politico italiano (Besana in Brianza, n.1973)
- Carlo Francavilla, politico e giornalista italiano (Castellana Grotte, n.1916 - Roma, †1986)
- Antonio Franceschi, politico italiano (Tonara, n.1928 - Oristano, †2001)
- Dario Franceschini, politico e scrittore italiano (Ferrara, n.1958)
- Francesco Franceschini, politico italiano (Vittorio Veneto, n.1908 - †1987)
- Giorgio Franceschini, politico, storico e avvocato italiano (Ferrara, n.1921 - Ferrara, †2012)
- Luigi Francesetti di Mezzenile, politico italiano (Torino, n.1776 - Torino, †1850)
- Leopoldo Franchetti, politico e economista italiano (Livorno, n.1847 - Roma, †1917)
- Antonio Franchi, politico italiano (Campli, n.1939)
- Claudio Franci, politico italiano (Castel del Piano, n.1956)
- Ciccio Franco, politico, sindacalista e attivista italiano (Reggio Calabria, n.1930 - Reggio Calabria, †1991)
- Paolo Franco, politico italiano (Arzignano, n.1958)
- Pasquale Franco, politico italiano (Altamura, n.1912 - †1996)
- Daniele Franz, politico italiano (Udine, n.1963)
- Luigi Franza, politico e avvocato italiano (Ariano Irpino, n.1939)
- Giuseppe Franzi, politico e avvocato italiano (Pallanza, n.1824 - Pallanza, †1893)
- Antonio Franzini, politico e militare italiano (Casal Cermelli, n.1788 - Torino, †1860)
- Renzo Franzo, politico italiano (Palestro, n.1914)
- Pietro Franzoso, politico e imprenditore italiano (Lizzano, n.1950 - Bari, †2011)
- Lodovico Frapolli, politico, generale e patriota italiano (Milano, n.1815 - Torino, †1878)
- Luigi Frari, politico italiano (Sebenico, n.1813 - Sebenico, †1898)
- Salvatore Frasca, politico italiano (Cassano all'Ionio, n.1928)
- Hubert Frasnelli, politico italiano (Merano, n.1944)
- Nicola Fratoianni, politico italiano (Pisa, n.1972)
- Ettore Frattari, politico italiano (Ravenna, n.1896 - Roma, †1976)
- Franco Frattini, politico e magistrato italiano (Roma, n.1957)
- Luigi Frausin, politico e partigiano italiano (Muggia, n.1898 - Trieste, †1944)
- Vittorio Fravezzi, politico italiano (Venezia, n.1967)
- Sereno Freato, politico italiano (Camisano Vicentino, n.1928 - Vicenza, †2013)
- Angelo Fredda, politico italiano (Roma, n.1946)
- Armando Fresa, politico e ingegnere italiano (Palmi, n.1893 - †1957)
- Gustavo Freschi, politico italiano (Ramuscello, n.1836 - Ramuscello, †1907)
- Berto Frescobaldi, politico italiano
- Leonardo Frescobaldi, politico e scrittore italiano (n.Firenze)
- Gabriele Frigato, politico italiano (Rovigo, n.1960)
- Carlo Ambrogio Frigerio, politico italiano (Gallarate, n.1953 - Varese, †1997)
- Gianstefano Frigerio, politico italiano (Cernusco sul Naviglio, n.1939)
- Bonifacio Frigerio, politico italiano (Pont-Saint-Martin, n.1764 - Bollengo, †1838)
- Franco Frigo, politico italiano (Cittadella, n.1950)
- Giulio Frisari, politico italiano (Bisceglie, n.1827 - Bisceglie, †1906)
- Luigi Edoardo Frisoni, politico e imprenditore italiano (São Pedro do Sul, n.1870)
- Filippo Fritelli, politico italiano (Fidenza, n.1984)
- Giacinto Froggio, politico italiano (Vibo Valentia, n.1919 - †2002)
- Francesco Froio, politico italiano (Montauro, n.1934 - Torino, †2013)
- Francesco Frola, politico, giornalista e scrittore italiano (Torino, n.1886)
- Secondo Frola, politico italiano (Torino, n.1850 - Torino, †1929)
- Dario Fruscio, politico italiano (Longobardi, n.1937)
- Luca Frusone, politico italiano (Frosinone, n.1985)
Fu (18)
- Benedetto Francesco Fucci, politico italiano (Andria, n.1952)
- Lionardo Vigo Fuccio, politico italiano (Acireale, n.1805 - †1888)
- Pietro Fuda, politico italiano (Siderno, n.1943)
- Maurizio Fugatti, politico italiano (Bussolengo, n.1972)
- Ludovico Fulci, politico italiano (Santa Lucia del Mela, n.1849 - Messina, †1934)
- Sebastiano Fulci, politico italiano (Messina, n.1901 - †1980)
- Aldo Fumagalli, politico italiano (Varese, n.1950)
- Marco Fumagalli, politico italiano (Milano, n.1953)
- Sergio Fumagalli, politico italiano (Milano, n.1954)
- Marco Fumi, politico italiano (Sassari, n.1941)
- Massimo Saverio Ennio Fundarò, politico italiano (Alcamo, n.1958)
- Giovanni Furia, politico italiano (Valle Mosso, n.1928 - Biella, †2014)
- Alessandro Furnari, politico italiano (Taranto, n.1976)
- Giuseppe Fuschini, politico italiano (Ravenna, n.1883 - Roma, †1949)
- Salvatore Fusco, politico italiano (Napoli, n.1841 - Napoli, †1906)
- Torquato Fusi, politico e partigiano italiano (Massa Marittima, n.1923 - Siena, †2005)
- Gianluca Fusilli, politico italiano (Chieti, n.1969)
- Guido Fusinato, politico italiano (Castelfranco Veneto, n.1860 - Schio, †1914)
Fò (1)
- Domenico Forges Davanzati, politico e religioso italiano (Palo del Colle, n.1742 - Palo del Colle, †1810)