La 32ª edizione del Festival internazionale del cinema di Berlino si è svolta a Berlino dal 12 al 23 febbraio 1982.[1]

L'Orso d'oro è stato assegnato al film tedesco Veronika Voss di Rainer Werner Fassbinder.

Le retrospettive di questa edizione, intitolate "Insurrection of Emotions: Curtis Bernhardt" e "East German Children's Films", sono state dedicate rispettivamente al cineasta tedesco Curtis Bernhardt (naturalizzato statunitense nel 1946) e alle produzioni per ragazzi della Deutsche Film AG degli anni 50-70.[2]

La sezione "Homage" è stata dedicata all'attore statunitense James Stewart.[3]

Giurie

Giuria internazionale

Selezione ufficiale

In concorso

Fuori concorso

Proiezioni speciali

Panorama

  • Ad ovest di Paperino, regia di Alessandro Benvenuti (Italia)
  • Atheis, regia di Sjuman Djaya (Indonesia)
  • Avskedet, regia di Tuija-Maija Niskanen (Svezia, Finlandia)
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()
  • [[]], regia di [[]] ()

Forum

  • [[]], regia di [[]] ()

Kinderfilmfest/14plus

Homage

Retrospettiva

Premi

Premi della giuria internazionale

Charlotte Valandrey per A Parigi con amore
Marcélia Cartaxo per A Hora da Estrela
Menzione d'onore: Ende di Manfred Breuersbrock, Wolfgang Dresler e Dieter Fietzke

Premi onorari

Premi della Children's Jury

Menzione d'onore: Bokuchan no senjou di Yutaka Osawa

Premi delle giurie indipendenti

Competizione: Stammheim - Il caso Baader-Meinhof di Reinhard Hauff
Forum: Kobieta z prowincji di Andrzej Baranski, Shoah di Claude Lanzmann, Tóngnián wangshì di Hou Hsiao-hsien
  • Premio OCIC
Competizione: A Hora da Estrela di Suzana Amaral
Forum: Um Adeus Português di João Botelho
Menzione d'onore: Shoah di Claude Lanzmann
Menzione d'onore: Bokuchan no senjou di Yutaka Osawa
Menzione d'onore: Chto u Senki bylo di Radomir Vasilevsky
Menzione d'onore: Gritta von Rattenzuhausbeiuns di Jürgen Brauer
  • Premio CIDALC: Caravaggio di Derek Jarman
  • Premio CIFEJ: Bokuchan no senjou di Yutaka Osawa

Premi dei lettori

  • Premio dei lettori del Berliner Morgenpost: Un complicato intrigo di donne, vicoli e delitti di Lina Wertmüller
  • Premio dei lettori di Zitty: Half Life di Dennis O'Rourke

Note

  1. ^ 32nd Berlin International Film Festival - February 12 - 23, 1982, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 16 maggio 2017.
  2. ^ Programme 1982, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 29 luglio 2017.
  3. ^ The guests of the Homage since 1977, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 29 luglio 2017.

Collegamenti esterni

  • {{cita web|
  • {{cita web|
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema

[[Categoria:Cinema nel 1982 [[Categoria:Festival di Berlino| [[Categoria:Eventi del 1982