Utente:Biobot/2
Morti il 1º giugno
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- 195 a.C. - Gao Zu, imperatore cinese
- 193 - Didio Giuliano, imperatore romano (n. 133)
- 303 - Crescentino di Città di Castello, militare italiano (n. 276)
- 1035 - Simeone di Siracusa, monaco cristiano bizantino
- 1048 - Minamoto no Yorinobu, militare giapponese (n. 968)
- 1068 - Enecone di Oña, abate spagnolo
- 1146 - Ermengarda d'Angiò, nobile francese
- 1273 - Egnone di Appiano, vescovo cattolico austriaco
- 1307 - Fra Dolcino, predicatore italiano
- 1310 - Margherita Porete, religiosa, scrittrice e teologa francese
- 1348 - Barlaam di Seminara, matematico, filosofo e vescovo cattolico bizantino (n. 1290)
- 1392 - Andrea Chiaramonte, nobile
- 1403 - Siraj al-Din al-Bulqini, giurista egiziano (n. 1324)
- 1433 - Giacomo II di Urgell (n. 1380)
- 1434 - Jogaila (n. 1362)
- 1453 - Giovanni Giustiniani Longo (n. 1418)
- 1520 - Claudio di Seyssel, arcivescovo cattolico italiano (n. 1458)
- 1586 - Martín de Azpilcueta, economista, filosofo e teologo spagnolo (n. 1492)
- 1599 - Guido Panciroli, giurista e antiquario italiano (n. 1523)
- 1603 - Hendrik van Steenwijck I, pittore olandese
- 1608 - Maria Eleonora di Jülich-Kleve-Berg, principessa tedesca (n. 1550)
- 1616 - Tokugawa Ieyasu, militare giapponese (n. 1543)
- 1617 - Alfonso Navarrete, missionario spagnolo (n. 1571)
- 1625 - Honoré d'Urfé, scrittore francese (n. 1568)
- 1639 - Melchior Franck, compositore tedesco
- 1641 - Carlo Emmanuele Pio di Savoia, cardinale italiano (n. 1578)
- 1660 - Mary Dyer, inglese (n. 1611)
- 1668 - Guidobald von Thun und Hohenstein, cardinale e arcivescovo cattolico austriaco (n. 1616)
- 1695 - Carlo Maria Carafa, sovrano italiano (n. 1651)
- 1709 - Charles Belgique Hollande de La Trémoille, nobile francese (n. 1655)
- 1727 - Cornelis Huysmans, pittore tedesco (n. 1648)
- 1734 - Léopold-Marc de Ligniville, generale francese (n. 1708)
- 1736 - Bernardino Pecci, vescovo cattolico italiano (n. 1671)
- 1745 - Giovanni Battista Cromer, pittore italiano (n. 1665)
- 1748 - Qamar-ud-din Khan, Asaf Jah I (n. 1671)
- 1761
- Jean-Nicolas Jadot, architetto francese (n. 1710)
- Ana Maria de Lorena, nobildonna portoghese (n. 1691)
- 1773 - Bernardo de Legarda, scultore ecuadoriano
- 1783 - Domingo Elizondo
- 1795 - Pierre Joseph Desault, chirurgo francese (n. 1738)
- 1804 - František Herzan von Harras, cardinale e vescovo cattolico ceco (n. 1735)
- 1812 - Miguel de la Grúa Talamanca
- 1815
- Louis Alexandre Berthier, generale francese (n. 1753)
- James Gillray, disegnatore inglese (n. 1757)
- 1823 - Louis Nicolas Davout, generale francese (n. 1770)
- 1824 - Salvatore Palazzotto, imprenditore italiano (n. 1751)
- 1825 - Elizabeth Murray, nobile inglese (n. 1760)
- 1826 - J. F. Oberlin, pastore protestante e filantropo francese (n. 1740)
- 1828 - Frank Abney Hastings, ammiraglio inglese (n. 1794)
- 1832
- Alphonse de Beauchamp, storico francese (n. 1769)
- Jean Maximilien Lamarque, generale francese (n. 1770)
- Thomas Sumter, politico e generale statunitense (n. 1734)
- 1833
- Rudolf Cederström, ammiraglio svedese (n. 1764)
- Oliver Wolcott Jr., politico statunitense (n. 1760)
- 1841
- Nicolas Appert, inventore francese (n. 1749)
- David Wilkie, pittore scozzese (n. 1785)
- 1843 - Karl von Grolman, generale prussiano (n. 1777)
- 1846 - Papa Gregorio XVI, papa e vescovo cattolico (n. 1765)
- 1849 - Maria Elisabetta in Baviera, principessa (n. 1784)
- 1861 - Pietro Thouar, scrittore italiano (n. 1809)
- 1863 - Massimiliano d'Asburgo-Este, generale austriaco (n. 1782)
- 1864 - Hong Xiuquan, profeta e rivoluzionario cinese (n. 1814)
- 1866 - George Stanhope, VI conte di Chesterfield, politico inglese (n. 1805)
- 1867 - Karl Georg Christian von Staudt, matematico tedesco (n. 1798)
- 1868 - James Buchanan, politico statunitense (n. 1791)
- 1872 - James Gordon Bennett Sr., editore e pubblicista statunitense (n. 1795)
- 1876
- Carolina di Meclemburgo-Strelitz (n. 1821)
- Hristo Botev, poeta e giornalista bulgaro (n. 1848)
- 1877 - Gustav Woldemar Focke, biologo, medico e botanico tedesco (n. 1810)
- 1879
- Napoleone Eugenio Luigi Bonaparte (n. 1856)
- James Shields, politico e generale statunitense (n. 1810)
- 1880 - Hippolyte Passy, politico e economista francese (n. 1793)
- 1882 - Giuseppe Ricciardi, letterato, patriota e politico italiano (n. 1808)
- 1885
- Noël Guéneau de Mussy, medico francese (n. 1813)
- Giovanni Lepri, militare italiano (n. 1826)
- 1887 - Ike Clanton, criminale statunitense (n. 1847)
- 1888 - Anton Sommer, poeta tedesco (n. 1816)
- 1892
- Pio Fedi, scultore italiano (n. 1816)
- Louis Janmot, pittore e poeta francese (n. 1814)
- 1898 - Osbert Salvin, naturalista inglese (n. 1835)
- 1899 - Klaus Groth, scrittore tedesco (n. 1819)
- 1901 - Eugène Manuel, poeta e scrittore francese (n. 1823)
- 1903 - Giulio di Schleswig-Holstein-Sonderburg-Glücksburg, principe tedesco (n. 1824)
- 1904 - Vittorio Meano, architetto italiano (n. 1860)
- 1905
- Heinrich Lahmann, medico tedesco (n. 1860)
- Giovanni Battista Scalabrini, vescovo cattolico italiano (n. 1839)
- 1907 - Paolo Menafoglio, imprenditore e politico italiano (n. 1846)
- 1908 - Pietro Giacomelli, patriota italiano (n. 1836)
- 1909 - Giuseppe Martucci, compositore, pianista e direttore d'orchestra italiano (n. 1856)
- 1910 - William Dickson, calciatore scozzese (n. 1866)
- 1912
- Daniel Burnham, architetto statunitense (n. 1846)
- William Wilson, giornalista e allenatore di pallanuoto britannico (n. 1844)
- 1914 - Giovanni Battista Traverso, mineralogista e paleontologo italiano (n. 1843)
- 1915 - Giuseppe Carli, militare italiano (n. 1896)
- 1917 - John Yates, calciatore inglese (n. 1860)
- 1919 - Marianne Adelaide Hedwig Dohm, scrittrice tedesca (n. 1831)
- 1921 - Raffaele Cappelli, politico e diplomatico italiano (n. 1848)
- 1923
- Johann Heinrich Louis Krüger, geodeta e matematico tedesco (n. 1857)
- Pietro Porta, presbitero e botanico italiano (n. 1832)
- 1924
- James Albert Bonsack, inventore statunitense (n. 1859)
- Lucien Guitry, attore teatrale francese (n. 1860)
- Charles Oberthür, entomologo francese (n. 1845)
- 1925
- Helen Barnes, attrice e ballerina statunitense (n. 1895)
- Tommaso Catani, presbitero e scrittore italiano (n. 1858)
- Thomas R. Marshall, politico statunitense (n. 1854)
- 1927
- Lizzie Borden, statunitense (n. 1860)
- Annibale Maria Di Francia, presbitero italiano (n. 1851)
- 1928 - Matteo Mazziotti, politico e storico italiano (n. 1851)
- 1930 - Eugénio Tavares, poeta capoverdiano (n. 1867)
- 1931 - Angelo Angeli, chimico italiano (n. 1864)
- 1934 - Alfred Rawlinson, militare e giocatore di polo britannico (n. 1867)
- 1935 - Arthur Arz von Straussenburg, generale austriaco (n. 1857)
- 1936 - Roberto Forges Davanzati, politico e giornalista italiano (n. 1880)
- 1937 - Ljubomir Miletič, slavista bulgaro (n. 1863)
- 1938
- Ödön von Horváth, drammaturgo e scrittore austriaco (n. 1901)
- Knut Agathon Wallenberg, banchiere e politico svedese (n. 1853)
- 1939 - Emil Ziehl, ingegnere e imprenditore tedesco (n. 1873)
- 1940
- Ali Hubert, costumista austriaco (n. 1878)
- Alfred Loisy, biblista e storico francese (n. 1857)
- Carlo Maranghi, calciatore e allenatore di calcio italiano (n. 1888)
- 1941
- Hans Berger, medico tedesco (n. 1873)
- Kurt Hensel, matematico tedesco (n. 1861)
- 1942
- Arkadij Ivanovič Aris, scrittore e critico letterario russo (n. 1901)
- Edwin C. Hahn, ingegnere statunitense (n. 1888)
- Vladislav Vančura, poeta e scrittore ceco (n. 1891)
- 1943
- Amédée Gastoué, musicista e musicologo francese (n. 1873)
- Leslie Howard, attore, regista e produttore cinematografico britannico (n. 1893)
- 1944
- Rómulo D. Carbia, storico argentino (n. 1885)
- Alfredo Patroni, militare italiano (n. 1891)
- 1945
- Eduard Bloch, medico austriaco (n. 1872)
- Walter Frederick Gale, astronomo australiano (n. 1865)
- 1946
- Ion Antonescu, generale e politico rumeno (n. 1882)
- Mihai Antonescu, politico e avvocato romeno (n. 1904)
- August Lindgren, calciatore e tuffatore danese (n. 1883)
- 1947 - Toivo Tikkanen, tiratore a segno, hockeista su ghiaccio e architetto finlandese (n. 1888)
- 1948 - Sonny Boy Williamson I, musicista statunitense (n. 1914)
- 1949 - Livio Bonelli, generale italiano (n. 1891)
- 1951
- Rafael Altamira y Crevea, storico spagnolo (n. 1866)
- Tadeusz Borowski, scrittore, poeta e giornalista polacco (n. 1922)
- Garry Owen, attore statunitense (n. 1902)
- 1952
- John Dewey, filosofo e pedagogista statunitense (n. 1859)
- Malcolm St. Clair, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n. 1897)
- 1953 - Alex James, calciatore scozzese (n. 1901)
- 1954 - Martin Andersen Nexø, scrittore danese (n. 1869)
- 1957
- Luisa Casati, nobildonna e collezionista d'arte italiana (n. 1881)
- Russell Hicks, attore statunitense (n. 1895)
- 1958 - Matteo Marangoni, critico d'arte, storico dell'arte e compositore italiano (n. 1876)
- 1959
- Angelo Ficarra, arcivescovo cattolico italiano (n. 1885)
- Rina Giachetti, soprano italiano (n. 1880)
- Sax Rohmer, scrittore britannico (n. 1883)
- 1960
- Willem Elsschot, scrittore e poeta belga (n. 1882)
- Paula Hitler (n. 1896)
- Teodoro Picado Michalski, politico costaricano (n. 1900)
- 1961 - Melvin Jones, dirigente d'azienda e filantropo statunitense (n. 1879)
- 1963
- David Addis, calciatore nordirlandese (n. 1901)
- Sergej Ivanovič Gusev-Orenburgskij, scrittore russo (n. 1867)
- Yves Le Prieur, militare e inventore francese (n. 1885)
- Ambrogio Robecchi, ciclista su strada italiano (n. 1870)
- 1965
- Curly Lambeau, allenatore di football americano e giocatore di football americano statunitense (n. 1889)
- Manfredi Polverosi, tenore italiano (n. 1882)
- 1966
- Tommaso Gallarati Scotti, scrittore e diplomatico italiano (n. 1878)
- Alfred Schoep, mineralogista belga (n. 1881)
- 1967
- Hans Bühler, cavaliere svizzero (n. 1893)
- Fausto Guerzoni, attore italiano (n. 1903)
- 1968
- Giovanni Fusco, pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano (n. 1906)
- Helen Keller, scrittrice, attivista e insegnante statunitense (n. 1880)
- Guglielmo Marconi, partigiano italiano (n. 1903)
- 1969 - Ivar Ballangrud, pattinatore di velocità su ghiaccio norvegese (n. 1904)
- 1970
- Pedro Eugenio Aramburu, politico e generale argentino (n. 1905)
- Eemil Luukka, politico finlandese (n. 1892)
- Giuseppe Ungaretti, poeta, scrittore e traduttore italiano (n. 1888)
- 1971
- Reinhold Niebuhr, teologo statunitense (n. 1892)
- Klaus Stürmer, calciatore tedesco (n. 1935)
- 1972 - Fritz Weber, scrittore e ufficiale austriaco (n. 1895)
- 1973
- Maurice Dekobra, scrittore francese (n. 1885)
- Mary Kornman, attrice cinematografica statunitense (n. 1915)
- Helen Parkhurst, pedagogista e educatrice statunitense (n. 1887)
- Paolo Thaon di Revel, schermidore, politico e dirigente sportivo italiano (n. 1888)
- 1974 - Jean Van Buggenhout, dirigente sportivo e pistard belga (n. 1905)
- 1975 - Giuseppe Chinnici, attore italiano (n. 1896)
- 1977
- Robert Serber, fisico statunitense (n. 1909)
- Rudolf Vytlačil, allenatore di calcio e calciatore austriaco (n. 1912)
- 1978 - Francesco Antonio Repaci, economista italiano (n. 1888)
- 1979
- John Barry, scenografo britannico (n. 1935)
- Bruto Brivonesi, ammiraglio italiano (n. 1888)
- Werner Forssmann, medico tedesco (n. 1904)
- Giuseppe Antonio Giancane, politico italiano (n. 1911)
- Ján Kadár, regista slovacco (n. 1918)
- Jack Mulhall, attore statunitense (n. 1887)
- 1980 - Giulio Masseroni, pittore italiano (n. 1900)
- 1981 - Carl Vinson, politico statunitense (n. 1883)
- 1982
- Henri Dulieux, schermidore francese (n. 1897)
- Zdeněk Kudrna, pilota motociclistico cecoslovacco (n. 1946)
- 1983
- Carlo Teodoro del Belgio, nobile (n. 1903)
- Jaime Lazcano, calciatore spagnolo (n. 1909)
- Anna Seghers, scrittrice tedesca (n. 1900)
- 1984
- Gaetano Falzone, storico e docente italiano (n. 1912)
- Violet La Plante, attrice statunitense (n. 1908)
- 1985
- Ines Alfani-Tellini, soprano e regista italiana (n. 1896)
- Richard Greene, attore inglese (n. 1918)
- Eugène Séguy, entomologo francese (n. 1890)
- Francesco Vida, scialpinista, sciatore di pattuglia militare e dirigente sportivo italiano (n. 1903)
- 1986
- Jo Gartner, pilota automobilistico austriaco (n. 1954)
- Neelam Sanjiva Reddy, politico indiano (n. 1913)
- 1987
- Errol Barrow, politico barbadiano (n. 1920)
- Georg Friedel, calciatore tedesco (n. 1913)
- Domenico Piemontesi, ciclista su strada italiano (n. 1903)
- Rashid Karame, politico libanese (n. 1921)
- 1988
- Herbert Feigl, filosofo austriaco (n. 1902)
- Davey Moore, pugile statunitense (n. 1959)
- 1989 - Aurelio Lampredi, ingegnere italiano (n. 1917)
- 1990
- Nicola Campanile, italiano (n. 1966)
- Ringo De Palma, batterista italiano (n. 1963)
- Mario Forziero, carabiniere italiano (n. 1960)
- 1991 - David Ruffin, cantante e musicista statunitense (n. 1941)
- 1992
- George Jablonski, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n. 1919)
- Anatolij Porchunov, calciatore sovietico (n. 1928)
- 1994
- Giuseppe Brusasca, avvocato e politico italiano (n. 1900)
- Henri Desroche, sociologo francese (n. 1914)
- Frans Mosman, schermidore olandese (n. 1904)
- 1996
- Vittorino Colombo, politico italiano (n. 1925)
- Gaetano Fichera, matematico italiano (n. 1922)
- Michael Fox, attore statunitense (n. 1921)
- 1997 - Nikolaj Aleksandrovič Tichonov, politico sovietico (n. 1905)
- 1998
- Gottfried Dienst, arbitro di calcio svizzero (n. 1919)
- Lucio Lazzarino, ingegnere italiano (n. 1913)
- Luigi Maverna, arcivescovo cattolico italiano (n. 1920)
- Joseph Russo, mafioso statunitense
- 1999 - Guy Tunmer, pilota automobilistico sudafricano (n. 1948)
- 2000 - Everett Swank, cestista statunitense (n. 1913)
- 2001
- Birendra del Nepal (n. 1945)
- Aishwarya Rajya Lakshmi Devi (n. 1949)
- Shruti del Nepal, principessa nepalese (n. 1976)
- Abe Silverstein, ingegnere statunitense (n. 1908)
- 2002
- Michael Alexander, schermidore britannico (n. 1936)
- James Gathers, velocista statunitense (n. 1930)
- 2003
- Siegfried Freytag, aviatore tedesco (n. 1919)
- Joe Harris, cantante belga (n. 1943)
- 2005
- Ferruccio Azzarini, allenatore di calcio e calciatore italiano (n. 1924)
- Fabio Barbieri, giornalista e scrittore italiano (n. 1947)
- Fernando Ghia, produttore cinematografico italiano (n. 1935)
- George Mikan, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1924)
- Emilio Rubbi, economista e politico italiano (n. 1930)
- Vladimir Savon, scacchista ucraino (n. 1940)
- 2006
- Sandro Bartoccioni, cardiochirurgo italiano (n. 1947)
- Rocío Jurado, cantante e attrice spagnola (n. 1946)
- Anton Seelos, sciatore alpino austriaco (n. 1911)
- Matteo Spinola, attore italiano (n. 1929)
- 2007
- Gaetano De Cosmo, politico italiano (n. 1945)
- Charles Johnson, cestista statunitense (n. 1949)
- Janice Romary, schermitrice statunitense (n. 1927)
- 2008
- Raffaele Di Mario, attore italiano (n. 1927)
- Maurizio Galli, vescovo cattolico italiano (n. 1936)
- Yves Saint Laurent, stilista francese (n. 1936)
- 2009
- Silvio Barbato, direttore d'orchestra e compositore brasiliano (n. 1959)
- Mario Cavedon, astronomo e divulgatore scientifico italiano (n. 1920)
- Fatma Ceren Necipoğlu, arpista turca (n. 1972)
- Bob Christie, pilota automobilistico statunitense (n. 1924)
- Ken Clark, attore statunitense (n. 1927)
- Pedro Luís d'Orléans-Braganza, principe brasiliano (n. 1983)
- 2010
- Arturo Falaschi, genetista italiano (n. 1933)
- George Martin, attore statunitense (n. 1929)
- Andrej Andreevič Voznesenskij, poeta russo (n. 1933)
- Kazuo Ōno, danzatore giapponese (n. 1906)
- 2012 - Plinio Antolini, astronomo italiano (n. 1920)
- 2013
- Bill Gunston, scrittore e giornalista britannico (n. 1927)
- Ugo Illing, alpinista e ingegnere italiano (n. 1924)
- Franco Scaldati, drammaturgo, attore e regista italiano (n. 1943)
- Alfredo Sisi, dirigente sportivo e giocatore di baseball italiano (n. 1924)
- 2014
- Valentin Mankin, velista sovietico (n. 1938)
- Antonio Rada, calciatore colombiano (n. 1937)
- Luciano Radi, politico italiano (n. 1922)
- Marinho Chagas, calciatore brasiliano (n. 1952)
- 2015
- Charles Kennedy, politico britannico (n. 1959)
- Nicholas Liverpool, politico dominicense (n. 1934)
- Edith Pásztor, storica ungherese (n. 1925)
- 2016
- Agostino Coletto, ciclista su strada italiano (n. 1927)
- Silvio Mirarchi, militare italiano (n. 1963)
- 2017
- Tankred Dorst, scrittore tedesco (n. 1925)
- José Greci, attrice italiana (n. 1940)
- Vic Lockman, fumettista statunitense (n. 1927)
- Jack McCloskey, cestista, allenatore di pallacanestro e dirigente sportivo statunitense (n. 1925)
- Alois Mock, politico austriaco (n. 1934)
- Charles Simmons, scrittore statunitense (n. 1924)
- Tom Tjaarda, designer statunitense (n. 1934)