Amphiprion clarkii
Amphiprion clarkii (Bennett, 1830) è un pesce d'acqua salata appartenente alla famiglia Pomacentridae, diffuso nell'oceano indiano.[1]
Descrizione
Il pesce pagliaccio di Clark presenta un corpo di forma ovaloide, compresso ai fianchi, con pinne arrotondate. La sua livrea, ha generalmente tre bande bianche, l'ultima delle quali, vicino alla coda, è poco visibile ma comunque presente. Una caratteristica che permette di distinguerlo da specie simili, come Amphiprion tricinctus, è la pinna caudale bianca o gialla, ma è sempre più chiara rispetto ai colori del corpo. Comunque la sua colorazione varia molto a seconda dall'areale geografico, può essere anche completamente giallo, o variare dall'arancione con tonalità scure. Se associato agli anemoni del genere Stichodactyla ha la colorazione in prevalenza nera.
Raggiunge una lunghezza di 15 cm.
Biologia
Alimentazione
Si nutre di zooplancton.
Riproduzione
È una specie ermafrodita proterandrica (nasce maschio e invecchiando trasmuta in femmina in 5-6 mesi) e monogama. Ogni coppia si riproduce più volte l'anno. La femmina depone annualmente 1000-2500 uova adesive di forma ellittica. I maschi rimangono nel luogo di deposizione per curare e ossigenare le uova.
Mutualismo
Vive in simbiosi mutualistica con gli anemoni Cryptodendrum adhaesivum, Entacmaea quadricolor, Heteractis aurora, H. crispa, H. magnifica, H. malu, Macrodactyla doreensis, Stichodactyla gigantea, S. haddoni e S. mertensii.
Distribuzione e habitat
È un abitatore dei reef corallini dell'Oceano Indiano, in particolare in una fascia che va dal Golfo Persico alle acque ad est dell'Australia.
Pesca
Nei luoghi d'origine è pescato per l'alimentazione umana.
Acquariofilia
È allevato in acquari pubblici e privati.
Note
- ^ (EN) Amphiprion clarkii, in WoRMS (World Register of Marine Species). URL consultato il 20 ottobre 2014.
Bibliografia
- (EN) Amphiprion clarkii, su FishBase. URL consultato il 01/11/2012.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Amphiprion clarkii
- Wikispecies contiene informazioni su Amphiprion clarkii