Le licalopecie (Lycalopex[1]), dette anche pseudovolpi o zorro, sono un genere di canidi cerdocionini originari del Sudamerica.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Licalopecie
Pseudalopex culpaeus
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
ClasseMammalia
OrdineCarnivora
FamigliaCanidae
SottotribùCerdocyonina
GenereLycalopex

(Burmeister, 1854)

Sinonimi

Pseudalopex Burmeister, 1856

Specie

La specie più numerosa di questo genere è probabilmente Pseudalopex griseus, lo zorro grigio dalle grandi orecchie e dalla pelliccia orlata di rossastro, usata nell'industria delle pellicce. Questo genere è più strettamente imparentato con i Canidi simili a cani che con le vere volpi.

Gli zorro vengono cacciati in Argentina per la loro pelliccia, soffice e duratura, ma anche a causa della loro nomea di uccisori di agnelli, anche se questo generalmente non è vero. Gli zorro uccidono agnelli raramente, ma se sono molto affamati possono attaccare le pecore più deboli o gli agnellini da latte.

Le specie solitamente incluse in questo genere comprendono:

Note

  1. ^ Wozencraft, W.C. (2005). "Genus Lycalopex". In Wilson, D.E.; Reeder, D.M. Mammal Species of the World: A Taxonomic and Geographic Reference (3rd ed.). Johns Hopkins University Press.

Altri progetti

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi