Roberto Venturato
Roberto Venturato (Atherton, 14 aprile 1963) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo centrocampista, allenatore del Cittadella.
Roberto Venturato | |||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Calcio ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||||
Ruolo | Allenatore (ex centrocampista) | ||||||||||||||||||||||||||||||
Squadra | Cittadella | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 1996 - giocatore | ||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | |||||||||||||||||||||||||||||||
Squadre di club1 | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
Carriera da allenatore | |||||||||||||||||||||||||||||||
| |||||||||||||||||||||||||||||||
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | |||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 23 agosto 2016 | |||||||||||||||||||||||||||||||
Biografia
Nasce in Australia da genitori veneti emigrati negli anni 1960; con la famiglia fa ritorno in provincia di Treviso nel 1973[1]. Si stabilisce poi a Cremona, avendo giocato e allenato per molti anni in squadre della provincia[1], e nei primi anni da allenatore vi lavora come promotore finanziario[2].
Caratteristiche tecniche
Giocatore
Mezzala[3] di passo lento[4], giocava con compiti prevalentemente di regista[5].
Allenatore
Predilige l'utilizzo del modulo 4-4-2, pur avendo sperimentato altre varianti nelle squadre da lui allenate[1].
Carriera
Giocatore
Cresciuto nel Montebelluna, nel 1982 passa alla Cremonese dove viene impiegato prevalentemente nella formazione Primavera; gioca in prima squadra solamente in Coppa Italia[6], anche a causa di una frattura del perone[7]. L'anno successivo passa al Pergocrema, in Serie C2[7][8], dove subisce un nuovo infortunio dovuto a un incidente stradale che ne compromette la stagione e il prosieguo della carriera[6][8].
Inizialmente intenzionato a interrompere l’attività agonistica[9], viene ingaggiato dal Giorgione dove milita per tre stagioni, e nel 1987 torna al Pergocrema[10]. Con i cremaschi rimane fino al 1993, con l'eccezione di una stagione nel Campionato Interregionale con il Calcio Venezia[3], militando sempre in Serie C2. Lasciato il Pergocrema, prosegue tra i dilettanti con il Treviso (Campionato Nazionale Dilettanti 1993-1994) e poi con il Pizzighettone[6], con cui vince il campionato di Eccellenza Lombardia 1994-1995 e partecipa alla successiva stagione nel Campionato Nazionale Dilettanti.
Allenatore
Dopo il ritiro resta al Pizzighettone come allenatore della formazione juniores[11] e occasionalmente vice allenatore della prima squadra[12]. All’inizio della stagione 2002-2003 subentra all’allenatore Marino Bracchi, colpito da problemi cardiaci, e porta la squadra alla sua prima promozione in Serie C2[13]. Nel campionato di Serie C2 2004-2005 conquista la promozione in Serie C1 vincendo i play-off[14], e guida la squadra cremonese anche nei due successivi campionati in terza serie.
Lascia il Pizzighettone nell’estate 2007, dopo la retrocessione ai play-out, e nel novembre successivo viene assunto dalla Cremonese come vice di Emiliano Mondonico, in sostituzione di Giancarlo Finardi[15]. Resta ai grigiorossi anche nella stagione successiva, come vice di Ivo Iaconi e poi ancora di Mondonico, a cui subentra nel marzo 2009[16]. Viene riconfermato per la stagione 2009-2010[17], nella quale perde la finale dei play-off per la promozione in Serie B contro il Varese[18].
Terminata l’esperienza alla Cremonese resta senza squadra per due anni[18], e nel 2012 riprende ad allenare in Serie D portando la Pergolettese alla promozione in Lega Pro Seconda Divisione[19]. Non riconfermato dalla squadra cremasca, nell’ottobre 2013 subentra a William Viali sulla panchina del Piacenza, ancora in Serie D[20]. A causa dei risultati negativi ottenuti viene sostituito nuovamente da Viali l’8 gennaio successivo[21].
Dopo un'altra stagione in Serie D di nuovo alla Pergolettese, nel 2015 viene ingaggiato dal Cittadella, in Lega Pro, sostituendo Claudio Foscarini[1]. Con i veneti vince il campionato e ottiene la promozione in Serie B, oltre a raggiungere la finale di Coppa Italia Lega Pro, e viene riconfermato anche per il campionato di Serie B 2016-2017, nel quale debutta tra i cadetti[22]. La sua prima stagione in B alla guida dei granata termina con un ottimo sesto posto, che vale i play-off (ottenuti in precedenza dal Cittadella solo una volta nella sua storia), dove la squadra sarà eliminata al turno preliminare dal Carpi.[23] Il 29 maggio 2017 rinnova con i Granata per un'altra stagione.[24]
Statistiche
Statistiche da allenatore
Statistiche aggiornate al 6 giugno 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | % Vittorie | |||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | Comp | G | V | N | P | G | V | N | P | % | ||
2002-2003 | Pizzighettone | D | 34 | 15 | 12 | 7 | CID | 2 | 1 | 1 | 0 | PS | 2 | 1 | 0 | 1 | 38 | 17 | 13 | 8 | 44,73 | |||||
2003-2004 | C2 | 34 | 34+2 | 13 | 11+2 | CIC | 4 | 0 | 3 | 1 | 40 | 13 | 14 | 14 | 32,50 | |||||||||||
2004-2005 | C2 | 34+4 | 15+2 | 10+2 | 9 | CIC | 5 | 2 | 0 | 3 | 43 | 19 | 12 | 12 | 44,18 | |||||||||||
2005-2006 | C1 | 34 | 9 | 16 | 9 | CIC | 4 | 2 | 1 | 1 | 38 | 11 | 17 | 10 | 28,94 | |||||||||||
2006-2007 | C1 | 34+2 | 7 | 12+2 | 15 | CIC | 5 | 3 | 0 | 2 | 41 | 10 | 14 | 17 | 24,39 | |||||||||||
2009-2010 | Cremonese | LP1 | 34+4 | 16+2 | 13 | 5+2 | CI+CI-LP | 3+1 | 2+0 | 1+0 | 0+1 | 42 | 20 | 14 | 8 | 47,61 | ||||||||||
2012-2013 | Pergolettese | D | 38 | 25 | 9 | 4 | CID | 1 | 0 | 0 | 1 | PS | 2 | 0 | 0 | 2 | 41 | 25 | 9 | 7 | 60,97 | |||||
2013-2014 | Piacenza | D | 34 | 16 | 9 | 9 | CID | 3 | 2 | 0 | 1 | 37 | 18 | 9 | 10 | 48,64 | ||||||||||
2014-2015 | Pergolettese | D | 36 | 15 | 11 | 10 | CID | 3 | 2 | 0 | 1 | 39 | 17 | 11 | 11 | 43,58 | ||||||||||
2015-2016 | Cittadella | LP | 34 | 23 | 7 | 4 | CI+CI-LP | 3+7 | 2+4 | 0+2 | 1+1 | SLP | 2 | 1 | 0 | 1 | 46 | 30 | 9 | 7 | 65,21 | |||||
2016-2017 | B | 42+1 | 19 | 6 | 17+1 | CI | 1 | 0 | 0 | 1 | 44 | 19 | 6 | 19 | 43,18 | |||||||||||
2017-2018 | B | 42+3 | 18 | 12+3 | 12 | CI | 4 | 3 | 0 | 1 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 49 | 21 | 15 | 13 | 42,86 | |
Totale Cittadella | 122 | 60 | 28 | 34 | 15 | 9 | 2 | 4 | 2 | 1 | 0 | 1 | 139 | 70 | 30 | 39 | 50,36 | |||||||||
Totale carriera | 446 | 195 | 135 | 116 | 46 | 23 | 8 | 15 | 6 | 2 | 0 | 4 | 498 | 220 | 143 | 135 | 44,18 |
Palmarès
Giocatore
Competizioni nazionali
- Serie D: 1
- Montebelluna: 1980-1981
- Giorgione: 1984-1985
Competizioni regionali
- Eccellenza: 1
- Pizzighettone: 1994-1995
Allenatore
Competizioni nazionali
- Lega Pro: 1
- Cittadella: 2015-2016
- Serie D: 2
Note
- ^ a b c d Venturato: «La mia voglia di rivalsa è quella del Citta», Il Mattino di Padova, 13 luglio 2015
- ^ Quel miracolo chiamato Pizzighettone, La Gazzetta dello Sport, 17 giugno 2005
- ^ a b Il Pergo nel ritiro di Agazzano con tanta allegria e fieri propositi[collegamento interrotto], La Provincia, 26 luglio 1991, pag.23
- ^ Pergo-Trento, è già dramma. I due punti si impongono[collegamento interrotto], La Provincia, 4 ottobre 1992, pag.35
- ^ É Pergo che piace ma che "pensa" poco[collegamento interrotto], La Provincia, 22 agosto 1989, pag.24
- ^ a b c Per Venturato (al Pizzighettone) un punto sicuro[collegamento interrotto], La Provincia, 6 novembre 1994, pag.34
- ^ a b Rozzoni soddisfatto del "nuovo" Pergo[collegamento interrotto], La Provincia, 10 settembre 1983, pag.14
- ^ a b Scontro tra due auto: sei feriti ieri mattina sulla Castelleonese[collegamento interrotto], La Provincia, 15 settembre 1983, pag.7
- ^ L’ex Venturato guida il Giorgione nello scontro di domani al Voltini[collegamento interrotto], La Provincia, 19 settembre 1992, pag.33
- ^ Comincia martedì il ritiro del Pergo[collegamento interrotto], La Provincia, 26 luglio 1987, pag.11
- ^ Al via la nuova avventura degli juniores con il neo mister Venturato in panchina[collegamento interrotto], La Provincia, 25 agosto 1996, pag.32
- ^ Tutto il tifo per Bracchi[collegamento interrotto], La Provincia, 24 marzo 2000, pag.40
- ^ Pizzighettone aspetta Vialli, La Gazzetta dello Sport, 9 maggio 2003
- ^ È festa Pizzighettone, La Gazzetta dello Sport, 20 giugno 2005
- ^ Venturato vice-Mondonico, La Gazzetta dello Sport, 18 novembre 2007
- ^ Mondonico abbandona la Cremonese, La Gazzetta dello Sport, 27 marzo 2009
- ^ Venturato «Avanti Cremonese sei nel mio destino», La Gazzetta dello Sport, 27 marzo 2009
- ^ a b Venturato a TLP: "Voglio tornare ad allenare. Ho dimostrato con i fatti di meritarlo" Archiviato il 26 agosto 2016 in Internet Archive. Tuttolegapro.com
- ^ Crema fa festa: torna in Lega Pro, La Gazzetta dello Sport, 6 maggio 2013
- ^ Piacenza - Ecco Venturato. Gatti: «Serviva una scossa» Sportpiacenza.it
- ^ Venturato: «Peccato, i risultati sarebbero arrivati» Sportpiacenza.it
- ^ Toc toc, veniamo dalla Lega Pro, La Gazzetta dello Sport, 7 luglio 2016
- ^ Cittadella-Carpi, le voci dalla sala stampa. Venturato:”Campionato straordinario. Grazie a tutti.” – Padova Goal, su padovagoal.it. URL consultato il 24 maggio 2017.
- ^ UFFICIALE: Cittadella, Venturato confermato per la prossima stagione tuttomercatoweb.com
Collegamenti esterni
- (DE, EN, IT) Roberto Venturato, su Transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Roberto Venturato, su TuttoCalciatori.Net, Ascoli Piceno, Norz Srl.
- Statistiche su Soccerdb.net