Wikipedia:Pagine da cancellare/Aldo Leonardi
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
La procedura semplificata scade alle 23.59 del giorno giovedì 20 settembre 2018.
Voce su attore che ha partecipato in ruoli secondari in alcuni lungometraggi. Le partecipazioni a serie e programmi televisivi a diffusione locale, anche come protagonista, non sono rilevanti. L'attività come attore teatrale non specifica se ha avuto ruoli da protagonista.idraulico(msg) 16:16, 13 set 2018 (CEST)
- La voce è stata aggiornata con ruoli da protagonista. idraulico(msg) 10:28, 14 set 2018 (CEST)
Discussione iniziata il 14 settembre 2018
- Il dibattito non è una votazione: argomenta sempre e possibilmente fornisci una soluzione al problema.
- Leggi la voce prima di commentare: non basarti sulle sole informazioni di chi è già intervenuto. Può essere utile controllare anche la cronologia della voce.
- Leggi i commenti precedenti prima di scrivere: potrebbero contenere argomenti rilevanti.
- Inizia il tuo commento con una parola in grassetto che sintetizzi in modo chiaro la tua opinione, e concludi con la firma. Puoi usare i template {{Tenere}}, {{Cancellare}}, {{Cancellare subito}}, {{Trasferire}}, {{Unire}}, {{Redirect}}, {{Spostare}}, {{Commento}}, {{Aggiornamento}} ma utilizzali sempre argomentando e una sola volta in ciascuna procedura.
- Puoi rispondere al commento di qualcuno, indentando in modo appropriato. Evita però repliche insistenti a ogni parere, lunghi botta e risposta che ostacolano la leggibilità, e la ripetizione di quanto già detto.
- La chiusura va proposta in conclusione della discussione, usando {{Chiusura|esito|riassunto del consenso raggiunto|precisazioni sull'esito}}. Non utilizzare questo template prematuramente, né per scopi diversi da quello previsto.
- Se sei l'autore primario o hai interessi personali correlati all'argomento della voce, fallo presente.
- Gli utenti non registrati o i nuovi utenti sono benvenuti nella discussione. In ogni caso tutti i commenti in evidente malafede saranno ignorati.
- Utenze multiple e campagne elettorali sono vietate.
- Se cambi opinione, indica la nuova opinione nel prosieguo della discussione e barra il tuo precedente commento (inserendo il testo fra i marcatori <del> e </del>).
- Non inserire commenti platealmente retorici (perché tenerla?, perché cancellarla?, è evidente che vada tenuta/cancellata, per me ci sta, ecc.), oppure flame, ad hominem o attacchi personali: tali interventi rendono più difficile individuare il consenso e possono far degenerare la discussione. Per questa ragione vengono generalmente barrati (inserendo il testo fra i marcatori <del></del>) o trasformati da espressione di un parere a semplice "commento". Si vedano anche le motivazioni da evitare nelle procedure di cancellazione.
- Sono accettabili commenti che comprovino il consenso su un'opinione (concordo con l'opinione di...) e commenti brevi purché dotati di un significato non retorico (si tratta di ricerca originale, Wikipedia non è un curriculum vitae, le fonti presenti comprovano la rilevanza). Ma è comunque sempre necessario un commento abbastanza significativo da portare elementi alla discussione.
- La discussione per la cancellazione termina ordinariamente entro le 23:59 di venerdì 21 settembre 2018. Può eccezionalmente essere prolungata al massimo fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! · proroga · Per gli amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Credo che la pagina non vada cancellata perchè Aldo Leonardi è stato uno dei protagonisti (La talpa) nel film Il crimine non va in pensione Qui. distribuito dalla Stemo Production [1]. ed ha avuto un ruolo da protagonista nel film La banda di San Gennaro [2]. prodotto e distribuito da Artisti Associati. Assunta Scalella (msg) 13:32, 14 set 2018 (CEST)
- Cancellare mentre stavo sistemando la voce (convinto che andasse mantenuta perché avevo letto qui) e quindi aprendo le fonti perché erano formattate malissimo, mi sono accorto che la stragrande maggioranza dei ruoli sono comunque in serie trasmesse da TV locali o film non distribuiti a livello nazionale. Tra questi anche La banda di San Gennaro citato da Scalella, che non sembra essere stato distribuito a livello nazionale (non c'è neppure su Imdb!). A questo punto potrebbe essere solo Il crimine non va in pensione a renderlo automaticamente enciclopedico secondo i criteri, ma è elencato per tredicesimo nel cast, direi che non è proprio il "protagonista". Mi dispiace aver fatto tanto lavoro per niente, anzi, per arrivare alla conclusione che va cancellato. Faccio notare anche che la maggior parte delle fonti citate sono autoreferenziali --Lombres (msg) 23:53, 14 set 2018 (CEST)
- Cancellare Credo che Lombres abbia centrato il punto: dei 3 film che hanno voce solo ruoli minori (perfino lui stesso su youtube nell'ultimo si mette in nona posizione, e gli altri non sono presenti sull'imdb (mi sembra nemmeno su altri siti specializzati), così come non è presente la voce del regista Nando De Maio, tra l'altro cancellata in immediata anche il mese scorso (C4). Non so i ruoli teatrali, ma la voce è solo un CV che elenca tutto senza citare qualcosa di rilevante in campo teatrale. Anche in Credo in un solo padre, che risulta in produzione (o post-produzione) non ha un ruolo da protagonista. Manca insomma la rilevanza nazionale.--Kirk Dimmi! 00:36, 15 set 2018 (CEST)
MantenereVorrei far notare che nel trayler Vedi qui. c'è Aldo Leonardi (La talpa) ed in genere nei trayler non vengono inseriti ruoli secondari, inoltre ho visto il film sia al cinema che su Sky e non mi è sembrato per niente un ruolo secondario. Anch'io ho visto che su youtube si è inserito alla nona posizione ma, credo e ne sono convinta, che l'abbia fatto per rispetto ad attori del calibro di Gisella Sofio, Orso Maria Guerrini, Franco Nero, Stefania Sandrelli, Gianfranco D'angelo ecc. Assunta Scalella (msg) 16:38, 15 set 2018 (CEST)- non puoi mettere due volte il "mantenere", te l'ho cancellato. In ogni caso, se si tratta di un solo film deve essere proprio il protagonista, non basta un ruolo principale --Lombres (msg) 19:15, 15 set 2018 (CEST)
- Chiedo scusa per l'ennesimo errore, purtroppo sono nuova su Wikipedia pertanto ringrazio il signor Lombres per tutto il tempo che ha dedicato alla pagina da me creata e che spero non vada perso. Tornando alla discussione volevo aggiungere che Aldo Leonardi ha un ruolo principale anche nel film Credo in un solo padre [3]. lo si evince leggendo il libro "Senza far rumore" di Michele Ferruccio Tuozzo [4]. da cui è stato tratto il film e che parla del personaggio Franco Murano da lui interpretato. Assunta Scalella (msg) 07:49, 16 set 2018 (CEST)
- principale ma non protagonista. Siamo a solo due o tre ruoli di personaggi principali in film distribuiti a livello nazionale, mi pare un po' poco. Faccio notare inoltre che una certa Assunta Scalella è un'attrice che appare in diversi video insieme a Leonardi su YouTube: certi conflitti di interessi o contribuzioni su comissione sarebbe meglio dichiararli in anticipo --Lombres (msg) 10:34, 16 set 2018 (CEST)
- Non so se vale ma vorrei premettere la mia buona fede anche perchè mi sono firmata con il mio nome e cognome, purtroppo volevo fare una sorpresa (oramai miseramente fallita)a mio marito che ha speso tutta una vita al servizio del mondo dello spettacolo.Non so se può servire ma anche nei film Il latitante ha avuto un ruolo principale. Mi scuso per eventuali errori.Assunta Scalella (msg) 12:24, 16 set 2018 (CEST)
- secondo me no, sono solo pochi film e per il resto ha rilevanza solo locale. Sentiamo cosa dicono altri --Lombres (msg) 15:34, 16 set 2018 (CEST)
- Non so se vale ma vorrei premettere la mia buona fede anche perchè mi sono firmata con il mio nome e cognome, purtroppo volevo fare una sorpresa (oramai miseramente fallita)a mio marito che ha speso tutta una vita al servizio del mondo dello spettacolo.Non so se può servire ma anche nei film Il latitante ha avuto un ruolo principale. Mi scuso per eventuali errori.Assunta Scalella (msg) 12:24, 16 set 2018 (CEST)
- principale ma non protagonista. Siamo a solo due o tre ruoli di personaggi principali in film distribuiti a livello nazionale, mi pare un po' poco. Faccio notare inoltre che una certa Assunta Scalella è un'attrice che appare in diversi video insieme a Leonardi su YouTube: certi conflitti di interessi o contribuzioni su comissione sarebbe meglio dichiararli in anticipo --Lombres (msg) 10:34, 16 set 2018 (CEST)
- Chiedo scusa per l'ennesimo errore, purtroppo sono nuova su Wikipedia pertanto ringrazio il signor Lombres per tutto il tempo che ha dedicato alla pagina da me creata e che spero non vada perso. Tornando alla discussione volevo aggiungere che Aldo Leonardi ha un ruolo principale anche nel film Credo in un solo padre [3]. lo si evince leggendo il libro "Senza far rumore" di Michele Ferruccio Tuozzo [4]. da cui è stato tratto il film e che parla del personaggio Franco Murano da lui interpretato. Assunta Scalella (msg) 07:49, 16 set 2018 (CEST)
- non puoi mettere due volte il "mantenere", te l'ho cancellato. In ogni caso, se si tratta di un solo film deve essere proprio il protagonista, non basta un ruolo principale --Lombres (msg) 19:15, 15 set 2018 (CEST)
- Cancellare Concordo pienamente con Lombres e Kirk. --Domenico Petrucci (msg) 08:04, 17 set 2018 (CEST)
- La voce è stata aggiornata A supporto di quanto già detto precendentemente ritengo giusto porre all'attenzione dei partecipanti alla discussione questa ulteriore ricerca fatta sul web dalla quale risulta che Aldo Leonardi è menzionato tra i protagonisti [5]. del film Il crimine non va in pensione.Assunta Scalella (msg) 12:29, 17 set 2018 (CEST)
- ci sono due accezioni del termine "protagonista": una è "il personaggio principale su cui si concentra la storia", ruolo che può essere condiviso da più persone, nessuna delle quali può essere considerata più importante dell'altra. L'altra accezione, usata in ambito giornalistico, è "i protagonisti" inteso come "tutti i personaggi principali", usata soprattutto in frasi come "gli interpreti di Tizio, Caio, Sempronio e Pincopallo, protagonisti di filmX": solo una frase fatta giornalistica usata per presentare attori e personaggi. Lascio ovviamente al buon senso l'intuizione su quale delle accezioni è prevista dalle linee guida di Wikipedia --Lombres (msg) 22:51, 17 set 2018 (CEST)
- Opto per far rimanere la pagina di Aldo Leonardi. Mantenere Personalmente ritengo che non ci debba essere un criterio rigido in merito. Nel caso in questione, l'attore, benché abbia per lungo tempo lavorato in ambito locale, non ritengo valido il motivo per cui, solo perché non abbia fatto molto in ambito nazionale, ma comunque ha lavorato molto nel mondo dello spettacolo e da un po' di tempo a questa parte sta raccogliendo i frutti oltre l'ambito locale. Delle voci al suo "curriculum" (curriculum inteso in senso simbolico), si evince il tipo di persona ch'è stato lavorativamente. Credo non bisogna applicarsi tanto su inutili dettagli. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da il 17 settembre 2018 alle 20:57 (discussioni · contributi) Sedicinoni.
- appunto, il tipo di persona che è stato lavorativamente: uno che fa programmi sulle tv locali e film proiettati in un solo cinema, e a cui qualche volta hanno dato un ruolo in film più importanti. Fare molto a livello locale è il nulla in quanto a rilevanza nel mondo del cinema e della televisione: se poi si va a pescare un personaggio delle tv locali per fargli fare un ruolo in qualche film (non certo da oscar) rimane sempre un personaggio delle tv locali che si è timidamente affacciato nel mondo dello spettacolo che conta. Su Wikipedia normalmente la lista di ruoli nelle tv locali non ci dovrebbe nemmeno stare, se li togliamo rimangono circa 3 ruoli in qualche film, e tutti si chiederebbero che ci sta a fare su Wikipedia. Per gli attori veramente rilevanti può essere solo l'inizio della carriera, poi diventano enciclopedici quando fanno molto a livello nazionale o internazionale. E questo indipendentemente dal merito personale: può anche essere bravissimo, potrebbe anche meritare molto di più ed essere sottovalutato dalla grande industria del cinema, non è compito di Wikipedia deciderlo --Lombres (msg) 22:58, 17 set 2018 (CEST)
- Mantenere L'imbalsamatore ha vinto una caterva di premi e ha avuto un numero impressionante di nomination. Era uno degli attori principali (a parte le fiction che pare ne ha fatte molte e che non mi pare siano paragonabili per importanza) comunque la procedura di cancellazione mi sembra francamente esagerata su un attore con un curriculum molto ampio. --Perticau (msg) 13:11, 18 set 2018 (CEST)
- Proroga di 7 giorni, a partire dal 21 settembre 2018
- Non riscontrandosi consenso, la discussione è prolungata fino alle 23:59 di venerdì 28 settembre 2018; se entro tale termine non sarà ravvisabile un consenso, un admin aprirà una votazione. Per tutti gli utenti: Proponi una chiusura della procedura! - Per amministratori: avvia la votazione.
- Mantenere Attore con un'attività di lungo periodo in pellicole rilevanti e con parti di un certo spessore; tutto ciò lo rende enciclopedico.--Bieco blu (msg) 04:57, 23 set 2018 (CEST)
- [↓↑ fuori crono]"attività di lungo periodo in pellicole rilevanti" non mi sembra: attività di lungo periodo di cui ben poco è in pellicole rilevanti --Lombres (msg) 15:16, 23 set 2018 (CEST)
- Cancellare Ha lavorato molto e in pellicole rilevanti non lo rende enciclopedico, l'enciclopedicità non si trasmette per osmosi altrimenti anche mio cugino che è assistente di Avati sarebbe enciclopedico; sintomatico che la voce sia stata scritta dalla moglie, per il resto ha già detto tutto Lombres, e molto bene--Tostapanecorrispondenze 10:28, 23 set 2018 (CEST)
- Cancellare Sembrerebbe molto essere una voce promozionale (o autopromozionale?). La persona sembrerebbe essere famosa solo a livello locale, non nazionale. Sul web sono presenti pochissimi riferimenti a lui e la maggior parte da fonti di dubbia autorevolezza. Allo stato attuale non vedo rilevanza enciclopedica, né sua né dei suoi lavori (per quanto seri ed entusiasmanti possano essere stati). I precedenti trascorsi su cancellazioni e resto la dicono lunga...--SimonBaraldi24 (msg) 00:59, 24 set 2018 (CEST)
- La voce è stata aggiornata Da un ulteriore ricerca sul web ho trovato che è stato uno dei protagonisti del video di fanpage.it [6].Assunta Scalella (msg) 11:24, 24 set 2018 (CEST)