3Prozac+

album dei Prozac del 2000
Versione del 19 ott 2018 alle 14:42 di PATATONE (discussione | contributi) (inserite durate alle tracce.)

3Prozac+ è il terzo album pubblicato il 24 marzo 2000 dei Prozac+.

3Prozac+
album in studio
ArtistaProzac+
Pubblicazione24 marzo 2000
Durata37:29
Dischi1
Tracce13
GenerePop punk
Punk rock
EtichettaEMI
NoteDistribuito in edizione italiana e internazionale
Prozac+ - cronologia
Album precedente
(1998)
Album successivo
(2002)

Distribuzione

L'album ha avuto un successo nettamente inferiore rispetto al precedente. Ne è stata inoltre distribuita un'edizione internazionale, in cui sono presenti 11 reinterpretazioni in inglese di brani presenti negli album Acido Acida e 3Prozac+, edizione italiana, più una cover del brano Boys Don't Cry dei Cure.

L'edizione internazionale, uscita nel maggio del 2000, è stata commercializzata in Spagna, Germania, Svizzera e altri paesi europei, nel tentativo da parte della EMI di riscuotere successo anche fuori dall'Italia, il disco ricevette però pochi consensi fuori dai confini italiani.

In un'intervista il leader del gruppo Gian Maria Accusani ha dichiarato che questo disco è stato il loro lavoro più difficile, perché è stato molto complicato adattare all'inglese canzoni nate in italiano[1].

Tracce edizione italiana

  1. Cagna – 2:51
  2. Stonata – 2:30
  3. Candido nero – 3:13
  4. Angelo – 3:33
  5. Superdotato – 2:50
  6. Vorrei – 3:34
  7. PDS – 2:39
  8. D+ come P+ – 2:23
  9. Automatica – 2:50
  10. Sono un debole – 2:47
  11. Mi piaccio solo – 2:51
  12. Ordine disordine – 3:04
  13. Boys Don't Cry – 2:30 – Cover dei The Cure

Tracce edizione internazionale

  1. Acid
  2. I Hate Myself
  3. Liar
  4. Candid Black
  5. X
  6. GM
  7. Just Like Prozac+
  8. Angel
  9. I Wish
  10. I'll Tie You Down
  11. Glue
  12. Boys Don't CryCover dei The Cure

Singoli

I tre singoli estratti dall'album sono Angelo, Superdotato e Cagna che non riescono ad emergere come nuovi successi.

Note

  1. ^ Sbarca in Inghilterra il punk dei Prozac+, su ricerca.repubblica.it, Archivio online de La Repubblica.

Collegamenti esterni

  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk