Daniel Adair

batterista canadese
Versione del 26 ott 2018 alle 12:58 di LauBot (discussione | contributi) (Sostituisco Collegamenti esterni ai vecchi template e rimuovo alcuni duplicati)

Daniel Patrick Adair (Vancouver, 19 febbraio 1975) è un batterista e compositore canadese, noto per la sua militanza nei 3 Doors Down e nei Nickelback[1].

Daniel Adair
Daniel Adair
NazionalitàCanada (bandiera) Canada
GenereAlternative metal
Post-grunge
Hard rock
Rock alternativo
Pop rock
Heavy metal
Progressive metal
Jazz
Fusion
Periodo di attività musicale1995 – in attività
StrumentoBatteria
Gruppi attualiNickelback
Martone
Gruppi precedenti3 Doors Down
Sito ufficiale

Biografia

Nato e cresciuto a Vancouver, Daniel Adair cominciò a suonare la batteria all'età di 13 anni, grazie all'influente presenza del padre (anch'egli un batterista) e ad un primo ascolto dell'album Hemispheres dei Rush. Studiò da autodidatta fino ai 22 anni, influenzato da numerosi batteristi rock e metal (Neil Peart, John Bonham, Tim Alexander, Lars Ulrich, Vinnie Paul Abbott) e jazz (Dennis Chambers, Vinnie Colaiuta, Dave Weckl, Virgil Donati).

Nel 1995 diviene cofondatore (insieme al chitarrista David Martone) della sua prima band, i Martone, di genere jazz fusion, con i quali registrò il suo primo album, Shut Up 'N Listen, lo stesso anno. Nel 2002 partecipò alle audizioni per il ruolo di batterista nei 3 Doors Down, venendo ingaggiato. Con loro registrò un album live e uno in studio, prima di lasciare la band nel 2005 per entrare, subito dopo, nei Nickelback. Oggi è uno dei migliori batteristi moderni, fungendo da modello per molti giovani batteristi, applicando in canzoni rock molte tecniche jazz. Sino al 2008 ha usato come batteria la pearl,poi passando alla Drum Workshop, usata ancora oggi per i suoi tour con i nickelback.

Discografia

Con i Martone

Altre apparizioni

Note

  1. ^ Scheda Daniel Adair su allmusic, su allmusic.com. URL consultato il 3 aprile 2013.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN90617595 · ISNI (EN0000 0000 6190 8187 · Europeana agent/base/73735