Dark Polo Gang
La Dark Polo Gang è un gruppo musicale trap italiano, nato a Roma nel 2014 e attualmente composto da Tony Effe, Wayne Santana e Dark Pyrex.
Dark Polo Gang | |
---|---|
Paese d'origine | ![]() |
Genere | World music[1] Trap[2] |
Periodo di attività musicale | 2014 – in attività |
Etichetta | Universal, Triplosette Entertainment |
Sito ufficiale | |
La Dark Polo Gang è nota per essere arrivata alla ribalta senza l'aiuto e l'appoggio di una major, avendo prodotto brani musicali e videoclip in maniera autonoma attraverso la propria etichetta discografica indipendente Triplosette Entertainment.[3] La quasi totalità delle loro pubblicazioni è prodotta dal beatmaker italoamericano Sick Luke, il quale tuttavia non è parte del collettivo.
Storia del gruppo
I quattro membri iniziali del gruppo, ovvero Arturo Bruni (Dark Side), Nicolò Rapisarda (Tony Effe), Dylan Thomas Cerulli (Dark Pyrex o Principe Pyrex) e Umberto Violo (Dark Wayne o Wayne Santana),[4][5] si conoscono fin dall'infanzia e sono cresciuti nei quartieri benestanti di Roma (Monti, Trastevere, Campo de' Fiori).[6] Durante l'adolescenza iniziano a rappare per divertimento fino a quando il beatmaker Sick Luke, figlio del rapper Duke Montana, li convince a produrre seriamente dei brani.[6]
Nel 2015 esce il primo mixtape Full Metal Dark, reso disponibile per il download gratuito e a cui hanno fatto seguito tre mixtape individuali: Crack musica di Tony e Side, Succo di zenzero di Wayne e The Dark Album di Pyrex.[7]
Nel 2017 viene pubblicato l'album Twins, che debutta in vetta alla Classifica FIMI Album.[8] Nell'agosto 2017 il singolo Caramelle è stato certificato disco di platino dalla FIMI, mentre Cono Gelato e Sportswear sono stati certificati dischi d'oro dal medesimo ente.[9]
Ne 2018 arriva il loro prima accordo con una major,[10][11] la Universal Music Group, sotto la quale a gennaio è uscito il mixtape di Dark Side interamente prodotto da Sick Luke e chiamato Sick Side. Sempre nel 2018 viene pubblicata una serie basata sulla storia e la vita quotidiana del gruppo romano, prodotta da TIMvision.[12] Fondamentale è stata tuttavia la successiva dipartita dal gruppo da parte di Dark Side, il quale dopo un allontanamento iniziale e una dichiarazione rilasciata dal padre, deciderà di distaccarsi dal collettivo e di intraprendere una carriera solista.[13][14]
Il 28 settembre 2018 viene pubblicato l'album Trap Lovers, il primo senza Dark Side e prodotto da Sick Luke, Chris Nolan e Michele Canova Iorfida: si tratta peraltro del primo lavoro musicale della Dark Polo Gang pubblicato a nome unicamente del collettivo, come testimonia l'assenza dei nomi dei membri del trio nella copertina, cosa che non accade per i lavori musicali ad esso precedenti.[15]
Tematiche
Sotto una velata autoironia, il nucleo dei testi cantati dal gruppo è costituito da una critica al rap moderno, definito ormai accessibile a tutti. La Gang, inoltre, tratta della globalizzazione e della necessità di adattarsi alle sue regole per guadagnare e diventare famosi, da sempre unico obiettivo della stessa Gang. Tra le tematiche prevalentemente affrontate dal gruppo ci sono anche gli stupefacenti, la malavita, la passione per la moda, i soldi e l'amore. Servendosi di un flow basato sull'assonanza, sono soliti utilizzare termini appartenenti allo slang giovanile e suoni tipici della trap, svariati riferimenti ai personaggi cult della vita reale e neologismi appartenenti al mondo "alieno" di cui fanno parte e che autodefiniscono tale.[16][17][18]
Controversie
Nonostante il crescente e ormai raggiunto successo, la Dark Polo Gang è anche molto criticata sul web da buona parte dei sostenitori dell'hip hop italiano. Le maggiori cause di ciò sono la pochezza di contenuti, le frasi «sconnesse», apparentemente prive di senso, e le annesse rime non chiuse che spesso figurano nei lori testi. Contraddistinti da una costante strafottenza e atteggiamenti «borderline», l'utilizzo di scenari e tematiche che secondo alcuni «non appartengono» a ciò che è realmente l'origine del collettivo romano, è anche fortemente fonte di critica.[19][20]
La Dark Polo Gang ha ricevuto dissing da parte di vari rapper, tra cui Achille Lauro,[21] Gemitaiz,[22] Inoki[23] e Shade.[24]
Formazione
- Attuale
- Tony Effe – voce (2014-presente)
- Dark Pyrex/Principe Pyrex/Prynce – voce (2014-presente)
- Wayne Santana – voce (2014-presente)
- Ex componenti
- Side Baby/Dark Side – voce (2014-2018)
Discografia
Album in studio
- 2017 – Twins (Tony Effe, Wayne Santana)
- 2018 – Sick Side (Dark Side)
- 2018 – Trap Lovers
Mixtape
- 2015 – Full Metal Dark (Tony Effe, Wayne Santana, Dark Pyrex, Dark Side)
- 2016 – Crack Musica (Tony Effe, Dark Side)
- 2016 – Succo di zenzero (Wayne Santana)
- 2016 – The Dark Album (Dark Pyrex)
Singoli
- 2017 – Caramelle (feat. Peachwalnut)
- 2017 – Spezzacuori
- 2017 – Magazine
- 2017 – Sportswear
- 2018 – British
- 2018 – Cambiare adesso
Note
- ^ (EN) Dark Polo Gang, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 25 ottobre 2018.
- ^ http://chiamarsimc.com/blog/rapprofondimenti/cloud-rap-dark-polo-gang-istruzioni-luso/
- ^ Guarda La Nuova Scuola: Roma Dark, su noisey.vice.com, Noisey. URL consultato il 13 settembre 2017.
- ^ I piskelletti della Dark Polo Gang | The Brockford Post
- ^ Nemo - Nessuno escluso - I rapper ricchi amati dai giovani, su raiplay.it, Rai. URL consultato il 2 agosto 2017.
- ^ a b Che cos'è la Dark Polo Gang? - Noisey
- ^ Dark Polo Gang discografia, su rockit.it, Rockit. URL consultato il 27 luglio 2017.
- ^ In vetta hit parade Dark Polo Gang, ANSA, 30 giugno 2017. URL consultato il 27 luglio 2017.
- ^ Polo Gang Dark Polo Gang (certificazione), su FIMI. URL consultato il 7 agosto 2017.
- ^ Dark Polo Gang, con 'British' si svolta, su ansa.it, ANSA, 11 maggio 2018. URL consultato il 6 agosto 2018.
- ^ Dark Polo Gang: «Siamo un collettivo, aspettando Side», su rollingstone.it, Rolling Stone Italia. URL consultato il 6 agosto 2018.
- ^ Eugenio Spagnuolo, Dark Polo Gang: arriva la serie tv. Trailer e cose da sapere, su panorama.it, Panorama, 3 maggio 2018. URL consultato il 6 agosto 2018.
- ^ Neanche la Gang è per sempre, su noisey.vice.com, Noisey, 23 maggio 2018. URL consultato il 6 agosto 2018.
- ^ Il primo singolo da solista di Side racconta la sua depressione, su noisey.vice.com, Noisey, 6 giugno 2018. URL consultato il 6 agosto 2018.
- ^ Fabrizio Basso, Dark Polo Gang, il nuovo disco è Trap Lovers: l'INTERVISTA, su tg24.sky.it, Sky TG 24, 26 settembre 2018. URL consultato il 27 settembre 2018.
- ^ Laura Martellini, I pischelli del rap, la «rivoluzione» Dark Polo Gang, in Corriere della Sera. URL consultato il 5 agosto 2017.
- ^ Che cos'è la Dark Polo Gang?, su Noisey. URL consultato il 13 settembre 2017.
- ^ Capire la Dark Polo Gang, in Rockit.it. URL consultato il 13 settembre 2017.
- ^ Per favore, smettiamo tutti in coro di parlare della Dark Polo Gang. URL consultato il 13 settembre 2017.
- ^ Finalmente sono uscito dal tunnel della Dark Polo Gang, in GQ Italia, 23 giugno 2017. URL consultato il 13 settembre 2017.
- ^ Alessandro Diofebbo, Il dissing fra Tony DPG e Boss Doms: meglio la collana d'oro o la cinta del marocchino?, su Hano.it Rap Hip Hop & Magazine, 9 maggio 2017. URL consultato il 16 luglio 2017.
- ^ Gemitaiz vs Dark Polo Gang ? Cosa c'è di concreto ? (video + commenti) - Mondo Rap, in Mondo Rap, 23 ottobre 2016. URL consultato il 16 luglio 2017.
- ^ Inoki: "La Dark Polo Gang mi fa tenerezza" - Mondo Rap, in Mondo Rap, 18 maggio 2016. URL consultato il 16 luglio 2017.
- ^ ILLEGAL, SHADE - TUTTI I DISSING ALLA DARK POLO GANG, 26 giugno 2017. URL consultato il 2 agosto 2017.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su darkpologang.com.
- DARK POLO GANG (canale), su YouTube.
- Dark Polo Gang, su Last.fm, CBS Interactive.
- (EN) Dark Polo Gang, su AllMusic, All Media Network.
- (EN) Dark Polo Gang, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Dark Polo Gang, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
- (EN) Dark P Gang, su SoundCloud.
- (EN) Dark Polo Gang, su Genius.com.