Stadio Olimpico (Berlino)

impianto sportivo polivalente di Berlino

L'Olympiastadion Berlin (in italiano: Stadio olimpico di Berlino) è il principale stadio di Berlino. Sul luogo dove sorge sono esistiti due stadi, quello attuale e uno precedente che avrebbe dovuto ospitare la mai disputata olimpiade del 1916. L'impianto, situato nella Berlino occidentale, è stato costruito per le olimpiadi del 1936 e inaugurato all'inizio dei giochi da Adolf Hitler. Progettato dall'architetto locale Werner March, ospitava inizialmente 100.000 persone. Lo stadio ospita l'Hertha Berlino dal 1963, anno di fondazione della Bundesliga, ed è stato l'impianto più grande tra quelli utilizzati per il mondiale 1974, quando ha ospitato tre partite.

Olympiastadion Berlin
Informazioni generali
StatoGermania (bandiera) Germania
UbicazioneOlympischer Platz
Berlino
Inizio lavori1934
Inaugurazione1936
Ristrutturazione2004
ProprietarioWalter Bau AG - Dywiday, Hertha BSC Berlin, Comune di Berlino
ProgettoWerner March
Albert Speer
CostruttoreDywidag
Informazioni tecniche
Posti a sedere74649
Classificazionecategoria 4 UEFA
Pista d’atletica
Mat. del terrenoErba
Uso e beneficiari
CalcioHertha Berlino
Football americanoBerlin Thunder
Atletica leggeraISTAF
Mappa di localizzazione
Map
Sito web

Deutsches Stadion

Il Deutsches Stadion venne costruito tra il 1912 e il 1913 all'interno dell'area dell'ippodromo di Charlottenburg, vicino alla Foresta di Grunewald. All'epoca, la capacità di 40 000 posti lo rendeva il più grande stadio sportivo del mondo, concepito per essere lo stadio principale delle olimpiadi estive del 1916 (poi annullate per lo scoppio della Grande guerra), che erano state assegnate a Berlino. Dopo la prima guerra mondiale, lo stadio divenne sede del "Collegio di educazione fisica".

Il 9 luglio 2006 ha ospitato la finale del mondiale 2006 tra Italia e Francia vinta dagli azzurri per 5-3 dopo i tiri di rigore.

Incontri internazionali

XI Olimpiade, Berlino 1936

Ai giochi olimpici del 1936 fu il teatro delle leggendarie imprese dell'atleta statunitense Jesse Owens vincitore di quattro medaglie d'oro vinte nelle specialità del salto in lungo, dei 100 e 200 metri e la staffetta 4x100. Lo stadio ha anche ospitato le semifinali e le due finali del torneo calcistico vinto dall'Italia allenata da Vittorio Pozzo. Di seguito sono presenti le gare disputate durante il torneo:

Semifinali

Berlino
10 agosto 1936
Italia  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  Norvegia
Arbitro:   von Hertzka

Berlino
11 agosto 1936
Polonia  1 – 3
referto
  Austria
Arbitro:   Barton

Finale 3º posto

Berlino
13 agosto 1936
Norvegia  3 – 2
referto
  Polonia
Arbitro:   Birlem

Finale

Berlino
15 agosto 1936
Italia  2 – 1
(d.t.s.)
referto
  Austria
Arbitro:   Bauwens

Mondiali 1974, Germania Ovest

Lo stadio è stato uno degli impianti che hanno ospitato il mondiale 1974 in Germania Ovest. Di seguito sono presenti le gare disputate durante la rassegna iridata:

Data Ora (CET) Squadra numero 1 Ris. Squadra numero 2 Fase del torneo Spettatori
14 giugno 1974 16:00   Germania Ovest 1-0   Cile Gruppo 1 83 168
17 giugno 1974 19:30   Germania Est 1-1   Cile Gruppo 1 20 000
22 giugno 1974 16:00   Australia 0-0   Cile Gruppo 1 14 681

Mondiali 2006, Germania

Lo stadio è stato uno degli impianti che hanno ospitato il mondiale 2006.

Berlino
13 giugno 2006, ore 21:00 CET
Brasile  1 – 0
referto
  CroaziaOlympiastadion Berlin (72.000 spett.)
Arbitro:   Archundia

Berlino
15 giugno 2006, ore 21:00 CET
Svezia  1 – 0
referto
  ParaguayOlympiastadion Berlin (72.000 spett.)
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Berlino
20 giugno 2006, ore 16:00 CET
Germania  3 – 0
referto
  EcuadorOlympiastadion Berlin (72.000 spett.)
Arbitro:   Valentin Ivanov

Berlino
23 giugno 2006, ore 16:00 CET
Tunisia  0 – 1
referto
  UcrainaOlympiastadion Berlin (72.000 spett.)
Arbitro:   Amarilla

Berlino
30 giugno 2006, ore 17:00 CET
Germania  1 – 1
referto
  ArgentinaOlympiastadion Berlin (72.000 spett.)
Arbitro:   Ľuboš Micheľ

Finale

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale del campionato mondiale di calcio 2006.
Berlino
9 luglio 2006, ore 20:00 CEST
Italia  1 – 1
referto
  FranciaOlympiastadion Berlin (74.000 spett.)
Arbitro:   Horacio Elizondo

Finali della UEFA Champions League

UEFA Champions League 2014-2015

  Lo stesso argomento in dettaglio: Finale della UEFA Champions League 2014-2015.
Berlino
6 giugno 2015, ore 20:45 CEST
1 – 3
referto
Olympiastadion Berlin (70.442 spett.)
Arbitro:   Çakır

Galleria d'immagini

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Stadi Bundesliga

Controllo di autoritàVIAF (EN239102745 · GND (DE4262528-2

Attenzione: parola chiave DEFAULTSORT duplicata. La chiave di ordinamento predefinita "Olimpico, Berlino" sostituisce la precedente "Stadio Olimpico".