Wikipedia:Utenti problematici/Piero Montesacro/30 lug 2007
Piero Montesacro (discussioni · contributi · cancellati · spostamenti · blocca · blocchi · CU positivi)
Concetti che è opportuno conoscere prima di intervenire
Se sei a conoscenza di sockpuppet identificati di Piero Montesacro aggiorna ora l'elenco.
Nota: la segnalazione fu fatta in origine in "Admin problematici" ma mi è stato fatto notare che lo status di amministratore non incide sulle azioni contestate nella segnalazione, quindi è stata spostata a "Utenti problematici".
- Antefatto
Nel marzo scorso, contestai a Pietro Montesacro nella pagina discussione della voce Eutanasia di aver usato pratiche intimidatorie, nei confronti di .jhc. (all'epoca Xxl1986) al fine di farle ammettere di aver fatto proxying a mio favore. Gli contestai a margine di avere mal gestito la disputa in corso sulle fonti della voce e di aver indirettamente portato al mio blocco, ma questa è una cosa secondaria, anche perché ormai il blocco l’avevo scontato.
- Fatto
A seguito delle contestazioni da me mossegli, Piero Montesacro avrebbe potuto benissimo chiedermi di persona se io avessi o meno sfruttato .jhc. per fare proxying (nel messaggio linkato è specificato perché non fosse vero, e comunque la mia segnalazione qui non è nel merito, ma nel metodo, perché gli attacchi personali sono proibiti sempre), ma non sentii più nulla da lui, e lasciai andare. Finché, nel maggio scorso trovai per caso sulla sua pagina utente questo pamphlet (che ritengo, peraltro, oltre che gravemente offensivo nei miei confronti, anche oltremodo vittimista, visto che egli aveva e ha la possibilità di parlare e chiedere eventualmente conto). Immediatamente, gli mossi rilievo al riguardo una prima volta qui il 31 maggio, rimanendo senza risposta. Per non esacerbare gli animi, e perché assunsi - per presunzione di buona fede - che Montesacro fosse lontano da wiki e solo saltuariamente presente, come aveva scritto nella sua pagina utente, lasciai scorrere un po’ di tempo. Quando poi più recentemente ho visto che era ritornato presente con una certa assiduità, come nel caso del ban di Ligabo, ho fatto presente per la seconda volta, il 24 luglio, che attendevo spiegazioni da Montesacro. Altre due richieste di darmi conto delle sue affermazioni (faccio presente che la calunnia è un reato, e quindi riferire qualsivoglia persona alla fattispecie di calunnia significa accusarlo di reato) il 26 luglio qui e, più tardi, quando ho visto che era presente ma non avevo ottenuto risposta, qui, sono cadute nel vuoto. Un’ennesima sollecitazione qui è rimasta inascoltata, onde mi vedo costretto dopo due mesi dalla prima richiesta di spiegazioni a segnalare qui Pietro Montesacro per attacchi personali nei miei confronti dalla sua pagina utente, aggravati dalla mancata risposta alle mie richieste di chiarimento e dal suo status di amministratore.Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 12:00, 30 lug 2007 (CEST)
- Se l'atteggiamento dell'utente Pietro Montesacro è regolare avrò l'appiglio per non rispondere più alle richieste che mi perverranno. Mi limiterò a rispondere col messaggio In base al responso avuto dalla comunità nella discussione Utenti Problematici/Piero Montesacro in cui è emerso che non è obbligatorio fornire una risposta, mi avvalgo di tale facoltà. /V\ 12:58, 30 lug 2007 (CEST)
- <conflittato>C'è da dire che non è obbligatorio rispondere. Ovviamente non rispondere ad avvisi del tipo "qui hai messo un copyviol" non fermerà certo chi ha il dovere di proteggere l'enciclopedia, anzi, rischi di passare per vandalo write only e come tale bloccabile perché rifiuti totalemente le regole dell'enciclopedia. Non rispondere in pagine tipo questa è una strategia, che comunque ti lascia in balia degli altri, che possono decidere se censurarti, sanzionarti o altro a prescindere da se e come rispondi, ma solo stando ai fatti. Insomma, rispondendo con quel messaggio rischi comunque: ma sei adulto e vaccinato, almeno wikipedianamente parlando, quindi saprai prenderti la responsabilità delle tue azioni. --Toocome ti chiami? 13:06, 30 lug 2007 (CEST)
Insomma, scremando il tutto, ci stai comunicando che Piero invece di rispondere ad un tuo intervento un pelino acceso (diciamo così) ha messo quel commento nella sua pagina utente. Stai quindi dicendo che sei contrario all'uso della propria pagina utente per esprimere opinioni personali di questo tipo? Potrei essere anche d'accordo. Strano però, perché nella tua vedo un riferimento a "votazioni bulgare e incoerenti", al fatto che "molti qui dentro" sarebbero omofobici, diciamo insomma che non mi sembra proprio un esempio di pagina utente low profile. Per non parlare della pagine di altri utenti che non mi sembra abbiano suscitato in te questa reazione fino ad oggi. A meno che, certo, il low profile non sia un dovere solo per gli amministratori o per gli "altri", in qualsiasi accezione. Ylebru dimmela 13:05, 30 lug 2007 (CEST)
- La pagliuzza nell'altrui occhio e la trave nel proprio? A me pare che la questione sia arrivata ad un livello più personale, ovvero che non si parla più di enciclopedia, ma di persone. Io credo che la mancata risposta di Piero sia dovuta a questo fatto, ovvero che si è usciti dallo scopo di questo spazio e che preferisce non abusarne. D'altro canto il non rispondere a messaggi giudicati inutili/dannosi/flammatori è uno dei comportamenti, come dire, consigliati, come si vede qui. Piero Montesacro, non avendo Wikimood (e secondo me non conoscendolo), si è limitato a scrivere quella citazione in pagina utente. Considerarla attacco personale mi pare alquanto esagerato, anzi, Piero ha evitato di alimentare flame. Questo IMHO, ovviamente. --Toocome ti chiami? 13:12, 30 lug 2007 (CEST)
Questa segnalazione può essere chiusa? Non vedo margini di problematicità...--Nick1915 - all you want 13:17, 30 lug 2007 (CEST)
Posso parafrasare Greggio? Chiudete presto, ché è già tardi. --Cloj 13:19, 30 lug 2007 (CEST)
- Non sto dicendo niente, Ylebru, niente ricerche originali (e processi alle intenzioni), please.
- Io ho definito la votazione "Bulgara e incoerente", non ce l'ho con l'utente citata, che infatti non è mai stata fatta oggetto di attacchi. A meno che la votazione non sia una persona. Quindi è una fattispecie non paragonabile.
- Non mi risulta che Ligabo o il Gatto Nero abbiano pubblicato accuse di calunnia nei miei confronti, né faccio il p.m.: chiedo solo conto del perché Piero Montesacro mi rivolga questo attacco personale e reiterato e considero una scorrettezza formale e sostanziale il non rispondermi.
- Prendere una citazione mia, e farvi riferimento citando un'aria che dice "la calunnia è un venticello..." non è - prima che attacco - offesa personale? Allora solo Ligabo è l'unico problematico di it.wiki perché ha la sfiga di star sulle balle a qualcuno che non gli passa nulla, e gli altri si fottano, compreso il sottoscritto? Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 13:27, 30 lug 2007 (CEST)
Una riflessione rapida: durante le candidature ad admin (non ultima quella di Sergio) in molti giustificano voti contrari facendo riferimento a pagine personali con babel inadatti o commenti poco consoni al wiki-love. Mi sorprende notare che invece un admin già eletto può permettersi una pagina utente con un (lieve) attacco personale nei confronti di un altro utente. --Paul Gascoigne 13:34, 30 lug 2007 (CEST) p.s. Quanta fretta di chiuderla, attendiamo almeno un intervento della parte in causa? --Paul Gascoigne 13:36, 30 lug 2007 (CEST)
- Mi auguro tu abbia letto anche quanto scritto scritto nella talk di eutanasia: Piero ha preferito non continuare a flammare, visto che non era necessario all'enciclopedia, e si è limitato a scrivere una citazione. --Toocome ti chiami? 14:16, 30 lug 2007 (CEST)
- <conflittato, a Blackcat> Piero Montesacro ti ignora, preferendo non flammare, visto che le questioni personali devono rimanere fuori da qui. Dovresti ignorarlo pure tu. Ligabo ha nella sua pagina utente una richiesta di scuse formali (che qualcuno poteva bene interpretare come offesa personale), ma ha continuato a flammare, cosa che Piero Montesacro non ha fatto, visto che non vuole essere come Ligabo, appunto. Il paragone non sta in piedi. Ignoratevi e fate un piacere all'enciclopedia. --Toocome ti chiami? 13:39, 30 lug 2007 (CEST)
- Se le questioni personali devono rimanere fuori da qui, allora innanzitutto quella roba nella sua pagina utente dev'essere rimossa, perché non si può ignorare e basta. Secondo poi, basta che spieghi qui perché l'ha fatto (e of course lo toglie) e la segnalazione la chiudo io stesso qui senza neppure darle ulteriore corso. Ma rifugiarsi nel read - only è un po' troppo comodo. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 14:06, 30 lug 2007 (CEST)
- Un po' mi stai deludendo: speravo riuscissi a comprendere che talvolta è meglio mantenere un profilo basso e ignorare chi merita d'essere ignorato. Che tanto all'enciclopedia questo non serve. Tra l'altro non ho mai chiesto a Ligabo di togliere quella scritta proprio per tenere questa linea, e quel che Ligabo scriveva nella sua UP non rompeva le scatole all'enciclopedia. A me interessa quest'ultima e basta, delle beghe d'asilo me ne frego altamente. E l'ho ignorato. Ribadisco, dovresti farlo anche tu. Dal canto mio, cercherò quanto posso di ignorare questa segnalazione. --Toocome ti chiami? 14:16, 30 lug 2007 (CEST)
- Se le questioni personali devono rimanere fuori da qui, allora innanzitutto quella roba nella sua pagina utente dev'essere rimossa, perché non si può ignorare e basta. Secondo poi, basta che spieghi qui perché l'ha fatto (e of course lo toglie) e la segnalazione la chiudo io stesso qui senza neppure darle ulteriore corso. Ma rifugiarsi nel read - only è un po' troppo comodo. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 14:06, 30 lug 2007 (CEST)
Ringrazio Blackcat della risposta. Il mio non era un processo alle intenzioni, ma solo una domanda, alla quale ha risposto in modo molto chiaro, soprattutto nella frase "non mi risulta che... abbiano fatto attacchi nei miei confronti". E perché, di grazia, vista la sensibilità che dichiari di avere per gli attacchi (chiamiamoli così) rivolti verso altri, dovremmo preoccuparci di un attacco (chiamiamolo così) rivolto verso di te, che in pratica consiste nel non-rispondere ad un tuo attacco personale ben evidente? E perché dovrebbero fare altri lo sforzo che tu non fai mai di non dividere la comunità in bianco e nero, in admin e non-admin, in atei e cattolici e chi più ne ha più ne metta? Ylebru dimmela 14:21, 30 lug 2007 (CEST) P.S.: Per me la segnalazione può essere lasciata aperta anche per una settimana se vi aggrada. P.P.S.: Resto sempre disponibile a parlare dell'utilizzo della propria pagina utente in generale.
- Non ho detto quello , Ylebru: ho detto: Non mi risulta abbiano fatto accuse di calunnia nei miei confronti, non attacchi personali... gradirei non venisse forzato il mio pensiero, se la cosa non è di troppo disturbo. Sergio † The Blackcat™ (Italus natione non moribus) 14:24, 30 lug 2007 (CEST)
- Provo a riassumenre l'intricata questione. In pratica si sta accusndo l'utente di aver scelto, invece di flammare, di "evitare di intervenire (...) ma in ossequio al senso di responsabilità che interpreto come dovere di tutela nei confronti del progetto". E di mantenere ttutora qeusta sua decisione. Giusto?
- Certo, questo ci toglie un bel flame, sport molto frequente da queste parti ultimamente :-( (mentre discussioni anche importanti e utili languono). Che peccato :-) --ChemicalBit - scrivimi 14:45, 30 lug 2007 (CEST)