Passifloraceae
Passifloraceae è una famiglia di piante della classe delle Magnoliopsida.
Passifloraceae | |
---|---|
![]() | |
Classificazione APG IV | |
Dominio | Eukaryota |
Ordine | Malpighiales |
Famiglia | Passifloraceae |
Classificazione Cronquist | |
Dominio | Eukaryota |
Regno | Plantae |
Divisione | Magnoliophyta |
Classe | Magnoliopsida |
Ordine | Violales |
Famiglia | Passifloraceae Juss. ex Roussel, 1806 |
Generi | |
|
Comprende oltre 600 specie suddivise in 18 generi. Si tratta talvolta di alberi o arbusti, ma anche e soprattutto di liane e piante rampicanti ambientate prevalentemente nelle regioni tropicali. Prende il nome dal genere più famoso (Passiflora), il quale comprende diverse specie conosciute in Italia come piante ornamentali e nel mondo come piante da frutto (Passiflora edulis). La maggior parte delle specie fa parte del genere Passiflora.
Le passofloracee sono piante provviste di nettàri extrafloreali (ghiandole destinate alla produzione di nettare, ma situate presso le stipole). Il frutto è di solito una bacca oppure una capsula.
Tradizionalmente attribuite all'ordine delle Violales, secondo l'Angiosperm Phylogeny Group vanno a far parte delle Malpighiales.
Tassonomia
Comprende i seguenti generi:[senza fonte]
- Adenia, Forsskål, 95 specie.
- Ancistrothyrsus
- Androsiphonia
- Barteria
- Basananthe
- Crossostemma
- Deidamia
- Dilkea
- Efulensia
- Hollrungia
- Mitostemma
- Paropsia
- Paropsiopsis
- Passiflora, L. circa 525 specie.
- Schlechterina
- Smeathmannia
- Tetrapathaea
- Tryphostemma
- Viridivia
Galleria d'immagini
-
Passiflora aurantia
-
Tetrapathaea tetrandra
-
Tetrapathaea tetrandra
-
Adenia pechuelii
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Passifloraceae
- Wikispecies contiene informazioni su Passifloraceae
Collegamenti esterni
- (EN) Paul E. Berry, Passifloraceae, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Passifloraceae, su Fossilworks.org.
- (EN) Efloras, scheda botanica, su efloras.org.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 3707 · LCCN (EN) sh85098514 · GND (DE) 4173490-7 · BNF (FR) cb12267775j (data) · J9U (EN, HE) 987007529576305171 |
---|