Laminariales

ordine di alghe
Versione del 3 dic 2018 alle 19:16 di Rdelre (discussione | contributi) (Caratteristiche)

Le Laminariali (Laminariales Mig., 1908) sono un ordine di alghe brune della classe Phaeophyceae.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Laminariales
Macrocystis pyrifera
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoChromista
SottoregnoChromalveolata
PhylumHeterokonta
ClassePhaeophyceae
OrdineLaminariales
Mig., 1908
Famiglie

L'ordine comprende un centinaio di specie, molte delle quali sono conosciute con il nome comune di laminaria (in senso estensivo - propriamente la laminaria indica il genere Laminaria, che ha dato nome all'ordine)[1] oppure anche con il termine inglese kelp.[2]

Caratteristiche

Generalmente il corpo (tallo) è costituito di strutture laminari simili a foglie, che si originano da fusti allungati. Una struttura simile a una radice ancora l'alga al fondo.

Sono frequenti vesciche piene di gas (pneumatocisti) che sostengono la pianta e avvicinano le pseudo-foglie alla luce solare.

La riproduzione, come in tutte le alghe, avviene per mezzo di spore.

Le laminarie possono formare delle associazioni vegetali denominate "praterie" (o anche "foreste").

Distribuzione

Tassonomia

L'ordine comprende oltre un centinaio di specie suddivise in 7 famiglie:[3]

Note

  1. ^ laminaria, su Vocabolario - Treccani. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  2. ^ Alga kelp, su Humanitas. URL consultato il 3 dicembre 2018.
  3. ^ Order: Laminariales, in AlgaeBase. URL consultato il 24 gennaio 2012.

Altri progetti

Controllo di autoritàLCCN (ENsh85071892 · J9U (ENHE987007541059605171
  Portale Botanica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di botanica