André Lotterer

pilota automobilistico tedesco

André Lotterer (Duisburg, 19 novembre 1981) è un pilota automobilistico tedesco, vincitore della 24 Ore di Le Mans nel 2011, nel 2012 e nel 2014, e campione del mondo endurance nel 2012 con Audi. Attualmente impegnato in Formula E con il team Techeetah.

André Lotterer
NazionalitàGermania (bandiera) Germania
Automobilismo
CategoriaFIA Campionato del Mondo Endurance, 24 ore di Le Mans, Formula 1, Super Formula, Formula E
SquadraTecheetah
Carriera
Carriera nella 24 Ore di Le Mans
Stagioni2010-
ScuderieAudi Sport
Vittorie3 (2011, 2012 e 2014)
Carriera
Carriera in Formula 1
Esordio24 agosto 2014
Stagioni2014
ScuderieCaterham
GP disputati1
Carriera
Carriera in Formula E
Esordio2 dicembre 2017
Stagionidal 2017-2018
ScuderieTecheetah
Miglior risultato finale8º (2017-2018)
GP disputati12
Podi2
Punti ottenuti64
Giri veloci1
Statistiche aggiornate al EPrix di New York 2018

Carriera

Lotterer ha corso sia nella Formula 3000 britannica, sia in quella tedesca, per poi essere scelto nel 2002 come collaudatore per la Jaguar Racing, team di Formula 1. Sul finire di stagione partecipò alla Champ Car, correndo per Dale Coyne e portando a casa un punto. Dopo il ritiro di Eddie Irvine e la partenza di Pedro de la Rosa, a Lotterer furono preferiti come guide titolari Mark Webber e Antônio Pizzonia.

Si trasferì successivamente in Giappone, ottenendo ottimi risultati in Formula Nippon e nel campionato giapponese Super GT, competizione quest'ultima vinta nel 2006.

24 Ore di Le Mans

Nel 2011 ottiene il primo posto alla 24 Ore di Le Mans con Audi R18 TDI insieme a Benoît Tréluyer e Marcel Fässler, risultato bissato con gli stessi compagni l'anno successivo al volante dell'Audi R18 e-tron quattro. Lo stesso anno lui e suoi compagni sono i primi a vincere il titoli piloti del nuovo Mondiale Endurance.

Dopo aver concluso la 24 Ore di Le Mans 2013 con un quinto posto, torna alla vittoria nel 2014 con i compagni degli anni precedenti.

Formula 1

Il 20 agosto 2014 viene ufficializzato l'ingaggio del pilota tedesco da parte del team Caterham con il quale debutta in Formula 1 in Belgio, sul Circuito di Spa-Francorchamps, al posto di Kamui Kobayashi. In qualifica ottiene il ventunesimo tempo con pista umida, davanti al suo compagno di squadra, lo svedese Marcus Ericsson. In gara è costretto al ritiro dopo un solo giro per un problema tecnico alla power unit. Alla vigilia dell'ultimo appuntamento stagionale, il Gran Premio di Abu Dhabi declinò l'invito a ritornare al volante della monoposto.[1]

Formula E

2017-2018

Nell'estate del 2017 viene ufficializzato l'ingaggio del tedesco da parte della Techeetah che ne segna così l'ingresso in Formula E.[2] Nelle prime 3 gare della stagione ottiene risultati deludenti, a causa di un cattivo feeling con la vettura, venendo anche squalificato nel primo eprix. Il suo rendimento migliora nella gare successive, in cui ottiene anche due podi nell'EPrix di Santiago e nell'EPrix di Roma. Termina il campionato in ottava posizione con 64 punti.

2018-2019

Viene confermato dal team per la stagione successiva[3]

Risultati

Riassunto della Carriera

Stagione Serie Squadra Gare Vittorie Pole Giri Veloci Podi Punti Pos
1998 Formula BMW Junior 20 14 ? ? ? 318
1999 Formula BMW ADAC BMW Rookie Team 18 15 9 ? 15 324
Eurocup Formula Renault 2.0 RC Motorsport 9 1 ? ? ? 86
2000 F3 tedesca Opel Team BSR 20 3 1 2 7 151
F3 europea 1 0 0 0 0 N.A.
2001 Formula 1 Jaguar Racing F1 Team Collaudatore
F3 inglese Jaguar Junior Team 25 1 3 1 5 143
Masters di Formula 3 Jaguar Racing 1 0 0 0 1 N.A.
2002 Formula 1 Jaguar Racing F1 Team Collaudatore
Campionato FIA GT Freisinger Motorsport 1 0 0 0 1 9 19º
CART Dale Coyne Racing 1 0 0 0 0 1 22º
2003 Formula Nippon Nakajima Racing 10 0 1 0 3 22
JGTC 5 0 0 0 1 19 16º
2004 Formula Nippon Nakajima Racing 9 2 1 1 4 33
JGTC 7 1 0 0 1 42
2005 Formula Nippon Nakajima Racing 9 2 0 0 2 20
Super GT 8 0 1 0 1 38
2006 Formula Nippon TOM'S Racing 9 2 0 0 3 30
Super GT Toyota Team TOM'S 9 1 0 0 3 80
2007 Formula Nippon TOM'S Racing 9 1 0 1 3 37
Super GT Toyota Team TOM'S 9 1 0 0 1 54
2008 Formula Nippon Petronas Team TOM'S 11 0 0 0 4 49
Super GT Toyota Team TOM'S 9 0 0 0 4 63
2008–09 A1 Grand Prix A1 Team Germany 2 0 0 0 0 2 21º
2009 24 Ore di Le Mans Kolles 1 0 0 0 0 N.A.
Formula Nippon Petronas Team TOM'S 8 1 0 0 4 39
Super GT Lexus Team TOM'S 9 1 0 0 5 88
2010 24 Ore di Le Mans Audi Sport Team Joest 1 0 0 0 1 N.A.
Formula Nippon Petronas Team TOM'S 8 1 0 0 7 43
Super GT Lexus Team TOM'S 7 1 0 0 3 62
2011 24 Ore di Le Mans Audi Sport Team Joest 1 1 0 0 1 N.A.
Formula Nippon Petronas Team TOM'S 6 5 2 1 6 56
Super GT Lexus Team TOM'S 8 0 0 0 0 39
2012 Campionato del Mondo Endurance FIA Audi Sport Team Joest 8 3 3 0 7 172,5
24 Ore di Le Mans 1 1 1 0 1 N/A
Formula Nippon Petronas Team TOM'S 8 2 1 0 3 38
2013 Campionato del Mondo Endurance FIA Audi Sport Team Joest 8 3 3 0 6 149,25
24 Ore di Le Mans 1 0 0 0 0 N.A.
Super Formula Petronas Team TOM'S 4 2 0 2 4 37
2014 Campionato del Mondo Endurance FIA Audi Sport Team Joest 8 2 0 0 2 127
24 Ore di Le Mans 1 1 0 0 1 N.A.
Super Formula Petronas Team TOM'S 8 2 3 1 4 34,5
Formula 1 Caterham F1 Team 1 0 0 0 0 0 N.C.
2015 Campionato del Mondo Endurance FIA Audi Sport Team Joest 8 2 0 0 8 161
24 Ore di Le Mans 1 0 0 0 1 N.A.
Super Formula Petronas Team TOM'S 8 3 2 1 3 40
2016 Campionato del Mondo Endurance FIA Audi Sport Team Joest 9 0 3 0 3 104
24 Ore di Le Mans 1 0 0 0 0 N.A.
Super Formula VANTELIN Team TOM'S 9 0 0 1 3 30
2017 Campionato del Mondo Endurance FIA Porsche LMP Team 9 0 3 0 7 129
24 Ore di Le Mans 1 0 0 0 0 N.A. DNF
Super Formula Vantelin Team TOM'S 7 1 1 0 3 20
Blancpain GT Series Audi Sport 1 0 0 0 0 0 N.C.
2017–18 Formula E Techeetah 12 0 0 1 2 64
2018–19 Formula E Techeetah 0 0 0 0 0 0

Risultati in Formula 1

2014 Scuderia Vettura                                       Punti Pos.
Caterham CT05 Rit
Legenda 1º posto 2º posto 3º posto A punti Senza punti/Non class. Grassetto – Pole position
Corsivo – Giro più veloce
Squalificato Ritirato Non partito Non qualificato Solo prove/Terzo pilota

Risultati in Formula E

Stagione Squadra Vettura 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 Punti Pos
2017-18 Techeetah Spark-Renault Z.E. 17 HKG
SQ
HKG
13
MAR
Rit
SAN
2
MEX
13
PDE
12
ROM
3
PAR
6
BER
9
ZUR
4
NYC
7
NYC
9
64
2018-19 DS Techeetah Spark-DS E-TENSE FE19 DIR
MAR
SAN
MEX
HKG
SAY
ROM
PAR
MON
BER
BRN
NYC
NYC

Note

  1. ^ Matteo Nugnes, Andre Lotterer ha rifiutato l'offerta della Caterham, su omnicorse.it, 17 novembre 2014. URL consultato il 17 novembre 2014.
  2. ^ Formula E: Lotterer alla Techeetah, Piquet alla Jaguar, su automoto.it, 26 settembre 2017. URL consultato il 16 dicembre 2017.
  3. ^ Techeetah mostra la sua Formula E Gen2 motorizzata DS e conferma Vergne e Lotterer, su it.motorsport.com, 1º ottobre 2018. URL consultato il 10 dicembre 2018.

Voci correlate

Altri progetti

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su andrelotterer.com. URL consultato il 27 maggio 2012 (archiviato dall'url originale il 27 maggio 2012).