Wikipedia:Bar/Discussioni/Vetrina, saldi estivi...

Vetrina, saldi estivi... NAVIGAZIONE


Da ieri sono entrate in vigore i nuovi requisiti per promuovere una voce alla vetrina, è un errore o uno scherzo, o è consapevole?

Si è passati da minimo 3 mesi di registrazione e 200 edit a 30 giorni e 50 edit: forse sto sbagliando a capire ma se così non è, dove è andato a finire tutto il rigore predicat e su cui si discute ancora (anche se serve a poco). Con buona pace dei vari Felix, Giorces, Ylebru e così via elencando, si sta aprendo la stagione dei saldi estivi.

La normativa per i requisiti di voto, a cui non ho partecipato per segnalare il caso vetrina perché mi sembrava scontato, avrebbe dovuto prevedere una diversa disciplina per la vetrina come per altro ha fatto per le votazioni che riguardano gli utenti.

Così rimanendo le cose si fa prima ad assegnare la vetrina per sorteggio, spiacente --Nelly22 13:41, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

La discussione c'è stata, è stata lunga, articolata e seguita da una serie di sondaggi che hanno riguardato non solo la vetrina ma quasi tutti i processi decisionali, dato che molti utenti hanno a più riprese caldeggiato la semplificazione delle "soglie" per partecipare alle decisioni collettive.
A cose fatte, posso solo dirti che avresti dovuto partecipare anche tu. Nessuna modifica è comunque immutabile ed eterna; qualora la comunità ravvisasse che questi limiti sono inadeguati per la vetrina, se ne potrà discutere nuovamente. Perché non testare sul campo questa modifica per un po' di tempo e vedere che effetti produce, prima di bocciarla senza appello? --Paginazero - Ø 13:45, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]
(conflittato) Frutto della semplificazione di cui si parla e si vota ormai da mesi (ovvero si discute da sei mesi e si vota - in 5 sondaggi - da almeno tre). Qui il riassunto finale, dopo la chiusura dell'ultimo sondaggio di tre settimane. Ovviamente, trattatndosi di una "semplificazione" qualcuno "sale" e qualcuno "scende". La vetrina è stata equiparata alle cancellazioni, ai sondaggi e ai trasferimenti. Nello specifico della vetrina guarda il bicchiere mezzo pieno: gli stessi requisiti ora sono necessari anche per la candidatura delle voci. --Retaggio (msg) 13:57, 3 ago 2007 (CEST) PS - Personalmente comunque non penso si tratti di una "svendita": i criteri di "buona scrittura" sono quelli e non cambiano, e tieni presente che "esperienza wikipediana" non significa necessariamente capacità nel valutare la scrittura o il contenuto di una voce...[rispondi]

L'obiezione di Nelly non è del tutto infondata. Finora in campo Vetrina ci si è concentrati sulle "segnalazioni allegre", perché quelle erano il problema più evidente. Che i nuovi requisiti dovrebbero, almeno si spera, arginare un po'. Tuttavia, esiste anche un problema "votazoni allegre", con troppi utenti che votano, più meno dichiaratamente, il contenuto della voce. Se non peggio, perché hanno un "loro" voce in votazione, e azzardano scambi di favori. Cambiare di nuovo subito mi sembra fuori luogo, ma suggerirei di tenere d'occhio la cosa. Tra un paio di mesi si farà un bilancio, e se la situazione sembrerà peggiorata si potrà prendere in considerazione l'opzione requisito alto anche per proposte e voti per la Vetrina.--CastaÑa 15:36, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]

Il problema è che tale semplificazione, oltre a semplificare, ha introdotto delle variazioni ("qualcuno "sale" e qualcuno "scende""). Ciò nonostante non sempre c'è stata una discussione -o perloemno un avviso "guardate che in ques'altra pagina c'è una discussione che potrebbe inluenzare anche questa procedura"- nella pagina di discussione dedicata alla procedura che poteva avere variazioni.--ChemicalBit - scrivimi 15:50, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]
Chem, per favore... se linko tutti gli avvisi che ho messo e tutti i link delle discussioni, non vado più in vacanza... Ovviamente se ne ho messi 100, qualcuno può sempre dire che non ne ho messi 101. Sono sicuro però che nessuno può dire che c'è mai stata su it:wiki un'iniziativa più pubblicizzata e discussa di questa. Mai. Sottolineo mai. --Retaggio (msg) 16:17, 3 ago 2007 (CEST)[rispondi]
PS - Che la vetrina sarebbe stata equiparata a cancellazioni, trasferimenti e sondaggi si sapeva dal 22 giugno 2007 (link).
PS2 - Che tale valore sarebbe stato 50edit/30giorni si sapeva dal 7 luglio (link).

Ovvaimente tutto sempre con doppi avvisi su bar e Wikipediano e con larga partecipazione alle duiscussioni.

Con ciò non voglio dire che ciò si è ottenuto sia "buono" (tutti sbagliamo, anche in 106 tutti insieme), ma quanto ad avvisi, discussioni, tempo...