Circus pygargus
L'Albanella minore (Circus pygargus, Linnaeus 1758) è un uccello dela famiglia degli Accipitridae.
Sistematica
L' Albanella minore non ha sottospecie, è monotipico.
Distribuzione e habitat
L' Albanella minore è un uccello rapace abbastanza comune, che occupa un areale abbastanza vasto, infatti è visibile in quasi tutte le regioni, dei continenti europeo, africano, ed asiatico, in Italia nidifica in primavera inoltrata, in varie regioni del centro-nord, ma ne esistono delle nutrite colonie anche in Sardegna, i suoi habitat sono le zone collinari, ma con spazi aperti come terre coltivate, o pascoli.
Identificazione
L'albanella minore è un rapace di medie dimensioni con caratteristiche tipiche del genere di appartenenza circus. E' però più snello con coda sporgente e ali lunghe, strette e appuntite (tanto che sono visibili 4 "dita") Il volo è leggero e aggraziato, spesso radente al suolo e caratterizzato da serie di 5-6 battiti alternati a planate . Il maschio adulto presenta una colorazione grigio scura con la "mano" nera così come la linea trasversale che attraversa il "braccio". Il grigio più scuro del corpo e delle copritrici contrasta con il grigio più chiaro delle copritrici primarie e delle secondarie. Il grigio della gola e del petto sfuma nel bianco striato di rossiccio del ventre e dei fianchi. Il sottoala presenta un'estesa macchia nera sulla punta delle ali, due barre nere sulle secondarie e le copritrici bianche densamente macchiate di rossiccio.
Voci correlate
Bibliografia
- (EN) BirdLife International 2004, Circus pygargus, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Circus pygargus
- Wikispecies contiene informazioni su Circus pygargus
Collegamenti esterni
Circus pygargus, in Avibase - il database degli uccelli nel mondo, Bird Studies Canada.