Wikipedia:Richieste di permessi

Amministratori - Amministratori dell'interfaccia, Arbitri, Burocrati, Check user, Soppressori, Steward

Candidati · Elezioni · Riconferme annuali · Revoche


Pagine dove chiedere l'intervento degli amministratori

Abbreviazioni
WP:Abilitazioni
WP:RP

In questa pagina di servizio possono essere avanzate le richieste di abilitazione e di revoca ai permessi di tutti i gruppi utente disponibili su Wikipedia in italiano, esclusi quelli di tipo amministrativo, per i quali vengono seguite procedure più articolate, e quelli con effetto globale, gestiti su Meta-Wiki. Si raccomanda di seguire le istruzioni segnalate e di non abusare della pagina. Le richieste verranno evase dagli amministratori o dai burocrati appena possibile.

Istruzioni per avanzare una richiesta

Modificare la sezione del gruppo utente per il quale si intende eseguire la richiesta e copiarvi in fondo la stringa

{{subst:Wikipedia:Richieste di permessi/ModelloRichiesta|Nome utente|Motivo della richiesta --~~~~}}

sostituendo a "Nome utente" il nome dell'utente oggetto della richiesta e a "Motivo della richiesta" la motivazione della candidatura o della revoca, quindi salvare.

Autoverificati

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Autoverificati.
 

La funzione viene attivata da un amministratore, o a sua discrezione o in base ad una proposta. In questo secondo caso l'amministratore provvederà all'abilitazione della funzione dopo un periodo di attesa di almeno 48 ore e considerando eventuali pareri contrari. Non trattandosi di una votazione, espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

Prima di inoltrare una richiesta, eseguire il login (le richieste provenienti da utenti non registrati non verranno prese in considerazione) e assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse autocandidature;
  2. l'utente oggetto della richiesta non deve essere rollbacker (verifica), amministratore (verifica), bot (verifica) o già autoverificato (verifica);
  3. l'utente oggetto della richiesta deve rispettare i requisiti (500 edit e almeno 60 giorni di registrazione).

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti. In caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia autoverificato (verifica) o rollbacker (verifica).

Lorenzo Longo (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Attivo, non poco, nel patrolling, fixatore di innumerevoli "errori di stumpa", uso costante (90.2% assoluto, verso il 100% negli edit recenti) del campo oggetto, pagina di discussisone che mostra capacità di rapportarsi. Gli è stata fatta notare qualche "mancanza tecnica", fatto normale per chi è "wikipedianamente giovane" (ma con pur sempre 3,819 edit), ma credo che togliergli il punto esclamativo rosso sarebbe un prendere atto del fatto che non si tratti di utenza da controllare edit per edit.--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 21:07, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Favorevole mi sembra tutto a posto--Luke Stark 96 (msg) 22:32, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Contrario Dato il recente intervento di suo cugino, direi di soprassedere per adesso. --Ruthven (msg) 22:35, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non ne ero a conoscenza, a questo punto non mi resta che concordare con Ruthven--Luke Stark 96 (msg) 22:43, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
Concordo con Ruthven. Soprassediamo, va' --Ombra 23:44, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Non fatto è anche troppo presto rispetto alla scorsa volta.--Sakretsu (炸裂) 23:47, 14 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ho evidentemente sottovalutato quella che mi era parsa una questione "risoltasi da sola". Ho visto un rollbacker d'esperienza ritenere non necessario "il luogo a procedere", mi è parso fosse finita lì (il tutto, va detto, leggendo velocemente). Prendo atto di aver fatto perdere del tempo alla comunità, mi spiace e me ne scuso, resto un minimo perplesso nel vedere che 12 edit che non risulta con sicurezza abbia fatto acquisiscano peso di fronte ai quasi 4.000 che gli possiamo in sicurezza attribuire. Sono certo la prossima sarà la volta buona :-) Saluti a tutti,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 00:04, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Korvettenkapitän Prien] i numeri contano relativamente. Ad esempio, mentre col patrolling l'edit counter prende il volo, scrivendo corposi contributi di qualità si sacrifica molto più tempo per fare un singolo, apparentemente insignificante edit. Al di là di ciò, cambiando prospettiva si può dire che sia piuttosto l'attività assidua da 4000 edit ad acquisire peso. Non ti preoccupare per la perdita di tempo, ciao!--Sakretsu (炸裂) 01:06, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
[@ Korvettenkapitän Prien] Aggiungo che il flag non serve per nulla all'utente e ancora di meno è una "medaglia per servizi resi", ma è uno strumento unicamente per i patroller al fine di ricordarsi quali modifiche verificare e quali no. È quindi normale che di fronte ad un episodio "dubbio" uno preferisce verificare che lasciar correre. --Ruthven (msg) 11:27, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Ruthven] in realtà il flag mi servirebbe, volendo diventare rollbacker, attività alla quale mi dedico principalmente, il flag è (quasi) necessario. In ogni caso se ancora non c'è fiducia aspetterò. Nessun problema --Lollo Scrivimi 18:30, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]

(rientro) Grazie per le spiegazioni. Unica cosa, per l'archivio: certamente non era mia intenzione "dare medaglie": ero, e resto, convinto che quello che mi appare come ottimo wikignomo e patroller non abbia bisogno di controlli per caso di modifiche lampantemente vandaliche. Evidentemente la mia è posizione con "sconsenso", ho, come scritto, sottovalutato la questione 82.qualcosa :-) Nuovamente,--Korvettenkapitän_Prien (sala radio) 14:24, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

Jtorquy (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Utente attivo proficuamente nel patrolling, con un buon numero di edit costruttivi e una talk pressoché pulita che è andata via via migliorando. Penso che non sia necessario verificare le sue modifiche -- Dao LR Say something 13:06, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

Ancora un po' di inesperienza di fondo, ma complessivamente mi sembra un utente sufficientemente affidabile.   Favorevole --Carlomartini86(Dlin-Dlon) 19:11, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole per me è sì --Ombra 19:26, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole anch'io--Luke Stark 96 (msg) 19:27, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole visti i contributi.--Lucauniverso Prego? 20:30, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole Idem come sopra. --Mice, al vostro servizio! 20:48, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole Incrociato varie volte durante il patrolling --Scalvo98 (msg) 22:30, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Fatto L'ho incrociato anch'io varie volte e, a parte alcune piccolezze qua e là dettate da inesperienza, direi che il flag si può assegnare senza problemi. [@ Jtorquy] Ora le tue modifiche saranno in automatico verificate--Parma1983 23:24, 15 gen 2019 (CET)[rispondi]

Tursclan (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Presente dal 2012, quasi 1000 edit ma sempre affidabili, talk pulita. --Epìdosis 22:12, 17 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Favorevole --Lollo Scrivimi 22:13, 17 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole--Lucauniverso Prego? 15:33, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole ma inviterei l'utente a usare un po di più il campo oggetto --NewDataB (msg) 15:38, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole-- Dao LR Say something 15:39, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Fatto [@ Tursclan] da ora sei autoverificato. Come già suggerito, cerca di utilizzare maggiormente il campo oggetto e, se possibile, il bottone Visualizza anteprima in modo da condensare ripetuti edit in una stessa pagina in minori o addirittura uno unico, questo ad evitare di allungare eccessivamente la cronologia delle voci rendendole più leggibili. Buon lavoro, --.avgas 16:05, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

[@ Epìdosis, NewDataB, Lorenzo Longo, Lucauniverso, Daolr, .avgas] Grazie a tutti. Assolutamente, utilizzerò di più il campo oggetto cercando di condensare più edit in un unico edit. --Tur-χ-lan (msg) 16:42, 18 gen 2019 (CET)[rispondi]

Creatori di utenze

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Creatori di utenze.
 

Per richiedere l'abilitazione, indicare come motivazione a quale evento (per es. evento GLAM) si sta partecipando; non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto ad evento terminato, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Esenti dal blocco IP

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Esenti dal blocco IP.
 

Non sono ammesse candidature da parte di terzi. Oltre alla richiesta di revoca da parte del soggetto a necessità terminata, è possibile richiedere la revoca di un utente in caso di abuso della funzione; in quest'ultimo caso, controllare che l'utente oggetto della richiesta appartenga al gruppo (verifica).

La funzione viene attivata o disattivata da un amministratore.

Mover

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Mover.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia mover (verifica);
  4. in caso di richiesta di revoca, controllare di possedere i requisiti di voto sugli utenti.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Pallanz (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Sto effettuando un censimento e una riorganizzazione dei progetti presenti su Wikipedia in italiano. Ritengo che le funzioni da Mover possano tornarmi utili per svolgere al meglio il lavoro. --Pallanzmsg 19:32, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]

Visti i tuoi contributi mi dichiaro   Favorevole.--Lucauniverso Prego? 19:48, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non conosco bene l'utente, ma visto che la richiesta é avvenuta dopo il suggerimento di [@ Ombra], mi fido del suo giudizio.   Favorevole--NewDataB (msg) 19:58, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
Per l'enorme lavoro che sta portando avanti (cioè la razionalizzazione dei progetti), il flag di mover gli sarebbe utilissimo. In realtà, volevo proporglielo già un mese fa, prima di scoprire che non era ancora AV. Sono conscio che sarebbe stato più prudente aspettare ancora un po' ma d'altro canto... Che utilità avrebbe assegnargli il flag tra qualche mese, magari a lavoro già concluso? Nell'ultimo mese l'ho studiato "da vicino": è prudente e collaborativo. Inoltre, possiede un approccio sistematico (direi filogenetico) che lo rende un buon organizzatore. Ovviamente, di tanto in tanto gli darò un occhio. Almeno nei primi tempi. Ma nel complesso sono fiducioso, altrimenti non mi sarei sbilanciato in questo modo :) --Ombra 22:41, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Fatto, buon lavoro [@ Pallanz]! --Euphydryas (msg) 23:39, 10 gen 2019 (CET)[rispondi]
Grazie a tutti! [@ Lucauniverso, NewDataB, Ombra, Euphydryas] Userò le funzioni assegnatemi con la massima responsabilità. --Pallanzmsg 11:48, 11 gen 2019 (CET)[rispondi]

Rollbacker

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Rollbacker.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. verificare il rispetto dei requisiti per la candidatura: l'utente deve essere autoverificato e, ovviamente, partecipare all'attività di patrolling;
  3. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia rollbacker (verifica);
  4. in caso di attivazione o revoca, aggiornare la lista.

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio e tenendo conto di eventuali pareri contrari, mentre espressioni di mero consenso non verranno tenute in conto e, al limite, annullate.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Goth nespresso (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: Non mi piacciono molto le autocandidature, ma sono qui sotto minaccia. Scherzi a parte, ultimamente patrollo principalmente gli OS dopo periodiche esperienze nelle Ultime modifiche, ma pur trovandomi abbastanza bene coi rollback tramite popup mi è stato fatto notare che il tastino in più mi semplificherebbe ulteriormente il lavoro per tutti quegli evidenti vandalismi di cui mi capita di occuparmi. --goth nespresso 15:42, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]

Decisamente   Favorevole--Parma1983 15:45, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche]  Favorevole.--Lucauniverso Prego? 15:46, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Incrociato spesso nel patrolling, mai viste sbavature.   Favorevole. --Dimitrij Kášëv 15:49, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole --Kirk Dimmi! 15:50, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole, con convinzione --Ombra 15:52, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole --Titore (msg) 15:54, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Bella questa autocandidatura spontanea.--Sakretsu (炸裂) 15:55, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Di quelle a spinta proprio :P --goth nespresso 16:02, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole--Equoreo (msg) 16:06, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
+1 .snoopy. 16:19, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Favorevole --FeltriaUrbsPicta (msg) 16:33, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Visto il plebiscito :-)   Fatto. [@ Goth nespresso] buon lavoro! --Euphydryas (msg) 16:45, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]
Grazie a tutti per la fiducia! E a Sakretsu e Parma per la spinta :P --goth nespresso 17:00, 16 gen 2019 (CET)[rispondi]

3knolls (discussioni · contributi · cancellati · registri · blocchi · numero di modifiche · utenza globale · problematici)
Per amministratori / burocrati: modifica i permessi
Motivazione: A distanza di 7-8 mesi dalla mia precedente richiesta e su suggerimento di un amministratore, provo a ripresentare la candidatura. Le motivazioni sono esattamente le stesse di allora, per cui evito di ripetermi; l'unica differenza è che nel frattempo la famiglia è cresciuta, ormai la mia lista di OS si compone di oltre 1500 pagine (in stragrande maggioranza ns0), con la conseguenza che nelle ore di punta e in caso di spam non sono più in condizione di garantire un'efficace copertura antivandalica.--3knolls (msg) 09:52, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]

  Favorevole--Lucauniverso Prego? 12:21, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
non ti conosco bene, comunque mi fido di [@ Ceppicone],   Favorevole--NewDataB (msg) 12:24, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: non conoscendoti bene non so per quale motivo Ceppicone creda che i tastini da admin possano servirti, ma in merito al rollback mi sembra che la situazione sia rimasta invariata rispetto al tempo della tua precedente autocandidatura. Dai contributi non vedo un'attività di patrolling/retropatrolling tale da rendere necessaria rapidità. Anzi, il rollback va evitato per quegli annullamenti che richiedono una spiegazione anche minima nel campo oggetto.--Sakretsu (炸裂) 16:09, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Commento: al commento: non mi spiego l'esplicitare un opinione (sulla futura eventuale candidatura) in questa sede, fatta da Ceppicone usando altre parole che non la necessità dei tastini. Soprattutto non conoscendolo bene. Ad ogni modo, tempo addietro ero recalcitrante a persistere nel fare patrolling proprio perché quei passi in più (con relativo costo di tempo per una linea non fast). Rimuovere dagli OS delle voci perché la coscienza dice di intervenire ma il tempo (o il blocco browser) dice no è deleterio, anche per questo sono
  Favorevole alla richiesta--☼Windino☼ [Rec] 16:32, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non sono io che ho correlato le due cose. Questa candidatura è stata incoraggiata siccome c'è quella da admin in vista, tuttavia non ho capito il nesso. Il flag al momento mi sembra immotivato, e se deve essere considerato come step necessario prima dell'adminship sono fortemente contrario. Se Ceppicone crede che 3knolls possa essere un buon admin, lo candidi direttamente: si può essere buoni candidati admin senza dover per forza essere rollbacker/patroller. Spero che il senso delle mie parole sia ora più chiaro.--Sakretsu (炸裂) 16:47, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
É indubbio che le due (3, mettiamoci Mover) cose non debbano essere correlate. Io l'ho letta come: ti considero soggettivamente un utente che vedo (vedrò) buon admin, ora credo che sei in grado di essere rollbacker, ti propongo. Non per fare pratica come rollbacker partendo da zero ma in quanto già patroller ti avvicina a quelle responsabilità maggiori, (maggiore accortezza ad usare dei tastini pesanti) che un A richiede. Vorrei invece che il tuo appunto sull'evitare roll quando è (opportuna) richiesta spiegazione fosse considerato anche da admin finiti--☼Windino☼ [Rec] 17:12, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Contrario Quoto Sakretsu, il tasto serve solo per attività di pattroling in tempo reale, e a te 3knolls per il momento non serve.--Freeezer (msg) 17:43, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Il tasto serve in tempo reale ? In che senso ? Me lo si confermi perché in tal caso lo cedo volentieri. Se voglio valutare 100 pagine non verificate con determinati criteri posso trovarmi di fronte a pagine datate che più rollbacker in tempo reale hanno bellamente saltato--☼Windino☼ [Rec] 19:24, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non si dice nulla di nuovo. Le linee guida sono queste. Il tasto serve principalmente per il patrolling, che sì, si fa in tempo reale e richiede rapidità. Già nel retropatrolling è meno utile, ma è ragionevolmente concesso in caso di consolidata esperienza nella lotta al vandalismo in generale. A ognuno le sue valutazioni. Aspettiamo altri pareri e lasciamo che la candidatura faccia il suo corso.--Sakretsu (炸裂) 19:38, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Non conoscendo l'attività di 3knolls non entro nel merito. Concordo con gli interventi di Sakretsu (2°, 3° e ultima frase del 1°), che anticipa tutto quello che si può dire. Non capisco la vena polemica di [@ Windino]: chi sarebbero questi admin finiti? Intendo i nomi. --Dimitrij Kášëv 20:11, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Avevo visto il ping ma non che fosse in domanda, Dimitrij. Per altro pensavo fosse Sakretsu, ti avrei risposto subito, magari evitando il anche io lo trovo polemico di Daolr: di polemico non ho proprio nulla. Cosa intendevo per finiti ? (in effetti la parola si presta a varie...) Citando lo stesso Sakretsu, buon Admin. Per me è anche oltre. Dei nomi ? tutti gli utenti/admin che oltre ad essere pienamente integrati nel tessuto wikipediano lo hanno anche teso. (Gli ante 2010). --☼Windino☼ [Rec] 21:18, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Per dare un colpo al cerchio e uno alla botte, la penso come Ceppicone sull'affidabilità (e perché no, futiribilità) di 3knoll ma come Sakretsu sul flag in questione. Nemmeno a me pare che i tastini di rollback si "sposino" al tipo di attività dell'utente, o almeno a quella recente. Se fosse solamente una questione di fiducia, non avrei problemi a sostenere la candidatura di 3knoll a rollbacker. Ma davvero, fatico a vederne il senso. Prima di tutto, credo che dovrebbe essere lui a capire perché vuole questo flag --Ombra 20:43, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
  Neutrale Sì anch'io la vedo così, paradossalmente sarei più propenso alla candidatura ad admin che a un flag poco usato da rollbacker. PS: Penso che Windino con "admin finiti" intendesse dire "admin capaci", però lo trovo anch'io un po' un intervento polemico.-- Dao LR Say something 20:54, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Il perché l'ho spiegato ai primi di giugno 2018 e volevo evitare di ripetere le stesse cose anche qui; ad ogni modo cercherò di chiarire anche stavolta. Ho l'abitudine di controllare i miei OS spessissimo durante la giornata, quindi non in tempo reale ma quasi. In più, quando noto un vandalismo ho l'abitudine di verificare la crono-voce e la crono-utente, e così magari da uno ne saltano fuori dieci. A primavera 2018 non riuscivo più a tenere il ritmo e chiesi il permesso di rollbacker ma mi venne negato per mancanza di esperienza; ad ogni modo ebbi la fortuna di incontrare admin che mi hanno aiutato a svolgere un lavoro troppo oneroso per me (tra tutti ringrazio Pil56). Negli ultimi tempi la lista di OS si è ancora di più appesantita e avrei voluto chiedere di nuovo il permesso, ma senza l'incoraggiamento di Ceppicone avrei atteso ancora un altro pò. Capisco che molti non mi conoscono perché in effetti mi occupo prevalentemente di argomenti di nicchia, così come capisco che per vandalismo solitamente si intende una parolaccia scritta in maiuscolo, ma per me è vandalo anche chi falsifica un dato di una stazione meteo trasformando un +15,6 in un +16,5, così come è un vandalo chi spamma la propria scuola di ballo nella sezione Istruzione di tutta la provincia utilizzando il proprio stesso sito web come fonte. In quanto all'attenzione necessaria all'uso del flag avevo già chiarito a giugno quale sarebbe stato il mio modus operandi, e del resto ho l'abitudine di compilare sempre il campo oggetto in NS0 (o con null edit in caso di errore), per cui l'intenzione è di agire tramite rollback solo per placcare i vandalismi puri. Lasciamo stare l'adminship che, come è fin troppo facile intuire, era solo un trucco di Ceppicone per indurmi a presentare la candidarura qui, e comunque non sono a caccia di flag: oltre che su it.wiki collaboro anche ad altri wikiprogetti senza essere nemmeno autoverificato, senza aver mai avuto problemi e senza mai aver chiesto permessi. Se ho chiesto il permesso qui, e per ben due volte, è perché mi serviva.--3knolls (msg) 21:23, 20 gen 2019 (CET)[rispondi]
Mi sembra che l'affidabilità e il senso di responsabilità di 3knolls non siano in discussione. Restano due questioni: utilità ed esperienza nel patrolling. Non mi fossilizzerei sulla prima: se anche facesse solo 2 rollback al giorno non sarebbe un guadagno per tutti? Forse sarebbe "uno spreco", ma mica abbiamo il numero chiuso per i rollbacker... Mi sfugge il vantaggio sparagnando sui flag: manco dovessimo pagarli :-)
IMHO, quello di cui dovremmo discutere è l'esperienza nel patrolling, su cui possiamo avere opinioni diverse... Pienamente ragionevole dire "no, perché serve più esperienza", non capisco il "no, perchè non ti serve abbastanza". Per quanto mi riguarda:   Favorevole--Equoreo (msg) 13:18, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Mi ero ripromesso di non intervenire più perché non voglio dare l'impressione di avere qualcosa contro 3knolls (tutt'altro), ma il discorso continua più che altro a vertere sul senso del flag: non serve a "risparmiare tempo", ma a "essere più veloce". La condizione normale sarebbe che tu scrivessi nel campo oggetto che si tratti di vandalismo. L'omissione del campo oggetto è un compromesso tra minore comunicazione e maggiore efficienza nel patrolling. Soprattutto vandalismi insidiosi, come dati falsificati o spam camuffato, richiedono eccome una spiegazione se si ha il tempo di darla e non si è impegnati a riparare ai danni di dieci vandali.--Sakretsu (炸裂) 16:33, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]
Ma certo @Sakretsu, ovvio che annullo normalmente e ti do la spiegazione in campo oggetto, anzi se mi dai tempo ti contatto pure in talk. Ma se tu, sospetto vandalo, anziché controbattere in discussione prosegui a vandalizzare pagine a tutto spiano, io non posso fare altro che rollbackarti (ed eventualmente segnalarti agli amministratori). Però ti garantisco che non è facile inseguire un'auto che corre a ruote libere con un'altra auto che marcia con le catene montate, e la situazione si complica ulteriormente quando il vandalo colpisce ogni singola pagina con più modifiche (ossia nascondendo una modifica vandalica tra una coppia di modifiche apparentemente innocue, un trucco spesso efficace nel beffare i patrollers di prima linea). Poi è chiaro: prima o poi anche il vandalo si stufa e smette: però intanto c'è tutto l'arretrato da ripristinare, e comunque c'è da giurarci che prima o poi tornerà alla carica.--3knolls (msg) 17:08, 21 gen 2019 (CET)[rispondi]

Convalidati

Wikipedia:Convalidati/Abilitazioni/Avviso

Amministratori dell'interfaccia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Amministratori dell'interfaccia.
 

Prima di inoltrare una richiesta, assicurarsi di rispettare tutti i seguenti punti:

  1. non sono ammesse candidature da parte di terzi;
  2. il candidato deve essere già amministratore;
  3. il candidato deve avere una comprensione, almeno basilare, di CSS e/o JS;
  4. il candidato deve usare l'autenticazione a due fattori;
  5. in caso di richiesta di revoca, controllare che l'utente oggetto della richiesta sia amministratore dell'interfaccia (verifica).

La funzione viene attivata da un burocrate a suo giudizio, in base a un esplicito consenso. A tale scopo, la richiesta non viene accolta, di norma, prima di una settimana.

In caso di comprovata necessità, sono ammesse anche richieste di abilitazione temporanea, specificando il motivo per cui si richiede il flag e la durata desiderata.

La funzione viene revocata da un burocrate nei casi previsti.

Bot

  Lo stesso argomento in dettaglio: Wikipedia:Bot.
 

Non avanzare la richiesta qui, ma presso l'apposita pagina di servizio.