Carriera
Dal 2000 è professionista. Nel 2003 è entrato per la prima volta nei primi 100 del ranking ATP . Nel 2007 ha ottenuto buoni risultati battendo Rafael Nadal e Ivan Ljubičić , conquistando così la prima finale importante contro Andy Roddick in Gran Bretagna al Queen's Club Championship, a Londra . È stato però sconfitto, ma le sue buone prestazioni gli sono valse un buon guadagno in fatto di posizioni nel ranking. Nel giugno 2013 vince il TOPSHELF Open conquistando il suo primo titolo ATP in carriera. Il mese dopo vince il suo secondo titolo a Newport battendo in finale Lleyton Hewitt .
Il match più lungo della storia del tennis
È famoso anche per aver giocato e perso contro John Isner il match più lungo della storia del tennis: iniziato il 22 giugno 2010 , l'incontro è terminato due giorni dopo con la vittoria di Isner 70-68 al quinto set, dopo più di 11 ore di gioco. Il match ha superato tutti i record per numero di game, di ace conseguiti e di tempo giocato[ 1] .
Statistiche
Singolare
Vittorie (4)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (4)
Titoli per superficie
Cemento (0)
Terra battuta (0)
Erba (4)
Sintetico (0)
Finali perse (2)
Legenda
Grande Slam (0)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Masters 1000 (0)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (2)
Titoli per superficie
Cemento (0)
Terra battuta (0)
Erba (2)
Sintetico (0)
Doppio
Vittorie (25)
Legenda
Grande Slam (4)
ATP World Tour Finals (0)
ATP World Tour Master 1000 (6)
ATP World Tour 500 (5)
ATP World Tour 250 (10)
Titoli per superficie
Cemento (17)
Terra battuta (3)
Erba (4)
Sintetico (0)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
29 settembre 2003
Open de Moselle , Metz (1)
Cemento (i)
Julien Benneteau
Michaël Llodra Fabrice Santoro
7–62 , 6–3
2.
16 ottobre 2004
Open de Moselle , Metz (2)
Cemento (i)
Arnaud Clément
Ivan Ljubičić Uros Vico
6–2, 7–68
3.
31 ottobre 2009
Grand Prix de Tennis de Lyon , Lione
Cemento (i)
Julien Benneteau
Arnaud Clément Sébastien Grosjean
6–4, 7–66
4.
5 febbraio 2012
Open Sud de France , Montpellier
Cemento (i)
Édouard Roger-Vasselin
Paul Hanley Jamie Murray
6–4, 7–64
5.
26 febbraio 2012
Open 13 , Marsiglia (1)
Cemento (i)
Édouard Roger-Vasselin
Dustin Brown Jo-Wilfried Tsonga
3-6, 6-3, [10-6]
6.
23 settembre 2012
Open de Moselle , Metz (3)
Cemento (i)
Édouard Roger-Vasselin
Johan Brunström Frederik Nielsen
7-63 , 6-4
7.
14 luglio 2013
Hall of Fame Tennis Championships , Newport
Erba
Édouard Roger-Vasselin
Tim Smyczek Rhyne Williams
64 -7, 6-2, [10-5]
8.
16 febbraio 2014
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam (1)
Cemento (i)
Michaël Llodra
Jean-Julien Rojer Horia Tecău
6-2, 7-64
9.
21 giugno 2015
AEGON Championships , Londra (1)
Erba
Pierre-Hugues Herbert
Marcin Matkowski Nenad Zimonjić
6–2, 6–2
10.
12 settembre 2015
US Open , New York
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Jamie Murray John Peers
6–4, 6–4
11.
14 febbraio 2016
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam (2)
Cemento (i)
Vasek Pospisil
Philipp Petzschner Alexander Peya
7–62 , 6–4
12.
19 marzo 2016
BNP Paribas Open , Indian Wells
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Vasek Pospisil Jack Sock
6-3, 7-65
13.
2 aprile 2016
Miami Open , Miami
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Raven Klaasen Rajeev Ram
5-7, 6-1, [10-7]
14.
18 aprile 2016
Monte Carlo Rolex Masters , Monte Carlo
Terra rossa
Pierre-Hugues Herbert
Jamie Murray Bruno Soares
4-6, 6-0, [10-6]
15.
19 giugno 2016
AEGON Championships , Londra (2)
Erba
Pierre-Hugues Herbert
Chris Guccione André Sá
6-3, 7-65
16.
9 luglio 2016
Torneo di Wimbledon , Londra
Erba
Pierre-Hugues Herbert
Julien Benneteau Édouard Roger-Vasselin
6-4, 7-61 , 6-3
17.
26 febbraio 2017
Open 13 , Marsiglia (2)
Cemento (i)
Julien Benneteau
Robin Haase Dominic Inglot
6-4, 69 -7, [10-5]
18.
21 maggio 2017
Internazionali BNL d'Italia , Roma
Terra rossa
Pierre-Hugues Herbert
Ivan Dodig Marcel Granollers
4-6, 6-4, [10-3]
19.
13 agosto 2017
Rogers Cup , Montréal
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Rohan Bopanna Ivan Dodig
6-4, 3-6, [10-6]
20.
20 agosto 2017
Western & Southern Open , Cincinnati
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Jamie Murray Bruno Soares
7–66 , 6–4
21.
18 febbraio 2018
ABN AMRO World Tennis Tournament , Rotterdam (3)
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Oliver Marach Mate Pavić
2-6, 6-2, [10-7]
22.
9 giugno 2018
Open di Francia , Parigi
Terra rossa
Pierre-Hugues Herbert
Oliver Marach Mate Pavić
6–2, 7–64
23.
23 settembre 2018
Open de Moselle , Metz (4)
Cemento (i)
Édouard Roger-Vasselin
Ken Skupski Neal Skupski
6-1, 7-5
24.
21 ottobre 2018
European Open , Anversa
Cemento (i)
Édouard Roger-Vasselin
Marcelo Demoliner Santiago González
6-4, 7-5
25.
27 gennaio 2019
Australian Open , Melbourne
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Henri Kontinen John Peers
6–2, 7–61
Finali perse (14)
Legenda
Grande Slam (2)
ATP World Tour Finals (1)
ATP World Tour Masters 1000 (3)
ATP World Tour 500 (0)
ATP World Tour 250 (8)
Titoli per superficie
Cemento (9)
Terra battuta (2)
Erba (2)
Sintetico (1)
Numero
Data
Torneo
Superficie
Compagno
Avversari in finale
Punteggio
1.
6 ottobre 2003
Grand Prix de Tennis de Lyon , Lione (1)
Sintetico (i)
Julien Benneteau
Jonathan Erlich Andy Ram
1–6, 3–6
2.
10 luglio 2004
Hall of Fame Tennis Championships , Newport
Erba
Grégory Carraz
Jordan Kerr Jim Thomas
3–6, 7–65 , 3–6
3.
29 settembre 2007
Thailand Open , Bangkok
Cemento (i)
Michaël Llodra
Sanchai Ratiwatana Sonchat Ratiwatana
6–3, 5–7, [7–10]
4.
13 novembre 2011
BNP Paribas Masters , Parigi (1)
Cemento (i)
Julien Benneteau
Rohan Bopanna Aisam-ul-Haq Qureshi
2–6, 4–6
5.
8 giugno 2013
Open di Francia , Parigi
Terra rossa
Michaël Llodra
Bob Bryan Mike Bryan
4–6, 6–4, 63 –7
6.
22 settembre 2013
Open de Moselle , Metz (1)
Cemento (i)
Jo-Wilfried Tsonga
Johan Brunström Raven Klaasen
4-6, 65 -7
7.
9 febbraio 2014
Open Sud de France , Montpellier (2)
Cemento (i)
Marc Gicquel
Nikolay Davydenko Denis Istomin
4–6, 6–1, [7–10]
8.
31 gennaio 2015
Australian Open , Melbourne
Cemento
Pierre-Hugues Herbert
Simone Bolelli Fabio Fognini
4-6, 4-6
9.
14 giugno 2015
TOPSHELF Open , 's-Hertogenbosch
Erba
Pierre-Hugues Herbert
Łukasz Kubot Ivo Karlović
6–2, 7–69
10.
27 settembre 2015
Open de Moselle , Metz (2)
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Łukasz Kubot Édouard Roger-Vasselin
6–2, 3–6, [7–10]
11.
23 ottobre 2016
European Open , Anversa
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Daniel Nestor Édouard Roger-Vasselin
4-6, 4-6
12.
6 novembre 2016
BNP Paribas Masters , Parigi (2)
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Henri Kontinen John Peers
4-6, 6-3, [6-10]
13.
14 maggio 2017
Mutua Madrid Open , Madrid
Terra rossa
Édouard Roger-Vasselin
Łukasz Kubot Marcelo Melo
5-7, 3-6
14.
18 novembre 2018
ATP Finals , Londra
Cemento (i)
Pierre-Hugues Herbert
Mike Bryan Jack Sock
7-5, 1-6, [11-13]
Note
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni
(EN ) Nicolas Mahut , su atpworldtour.com , ATP Tour Inc.
(EN ) Nicolas Mahut , su itftennis.com , ITF .
(EN ) Nicolas Mahut , su daviscup.com , ITF .
(EN ) Nicolas Mahut , su wimbledon.com , IBM Corp.
(EN ) Nicolas Mahut , su tennistemple.com .
(EN , FR ) Nicolas Mahut , su olympics.com , Comitato Olimpico Internazionale .
(EN ) Nicolas Mahut , su Olympedia .
(EN ) Nicolas Mahut , su sports-reference.com , Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017) .
(FR ) Nicolas Mahut , su espritbleu.franceolympique.com , Comité national olympique et sportif français .