Coppa UEFA 1992-1993
22ª edizione della Coppa UEFA
La Coppa UEFA 1992-1993 è stata la 22ª edizione dell'omonima competizione. Venne vinta dalla Juventus nella doppia finale contro il Borussia Dortmund: per la società torinese si trattò del terzo successo in questa competizione (prima squadra europea a raggiungere tale traguardo), il quale rappresentò anche la vittoria con il maggior scarto in una finale della manifestazione.
Coppa UEFA 1992-1993 | |
---|---|
Competizione | Coppa UEFA |
Sport | ![]() |
Edizione | 22ª |
Organizzatore | UEFA |
Date | dal settembre 1992 al 19 maggio 1993 |
Partecipanti | 64 |
Risultati | |
Vincitore | Juventus (3º titolo) |
Secondo | Borussia Dortmund |
Semi-finalisti | Auxerre Paris Saint-Germain |
Statistiche | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 126 |
Gol segnati | 389 (3,09 per incontro) |
![]() | |
Cronologia della competizione | |
Formula
Sulla base del ranking UEFA 1991, l’Inghilterra e la Polonia ottennero un 2º posto a discapito della Finlandia e dell’Ungheria.
Trentaduesimi di finale
Sedicesimi di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Kaiserslautern | 5-3 | Sheffield Weds | 3-1 | 2-2 |
Roma | 6-4 | Grasshoppers | 3-0 | 3-4 |
Auxerre | 7-0 | Copenaghen | 5-0 | 2-0 |
Frem | 1-6 | Real Saragozza | 0-1 | 1-5 |
Borussia Dortmund | 3-1 | Celtic | 1-0 | 2-1 |
Eintracht Francoforte | 0-1 | Galatasaray | 0-0 | 0-1 |
Fenerbahçe | 2-7 | Sigma Olomouc | 1-0 | 1-7 |
Hearts | 0-2 | Standard Liegi | 0-1 | 0-1 |
Napoli | 0-2 | Paris Saint-Germain | 0-2 | 0-0 |
Panathīnaïkos | 0-1 | Juventus | 0-1 | 0-0 |
Anderlecht | 7-2 | Dinamo Kiev | 4-2 | 3-0 |
Real Madrid | 7-5 | Torpedo Mosca | 5-2 | 2-3 |
Benfica | 6-1 | Vác | 5-1 | 1-0 |
Torino | 1-2 | Dinamo Mosca | 1-2 | 0-0 |
Vitesse | 2-0 | Malines | 1-0 | 1-0 |
Vitória Setúbal | 1-5 | Ajax | 0-3 | 1-2 |
Ottavi di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Roma | 5-4 | Galatasaray | 3-1 | 2-3 |
Ajax | 3-0 | Kaiserslautern | 2-0 | 1-0 |
Borussia Dortmund | 4-3 | Real Saragozza | 3-1 | 1-2 |
Dinamo Mosca | 2-4 | Benfica | 2-2 | 0-2 |
Paris Saint-Germain | 1-1 (gfc) | Anderlecht | 0-0 | 1-1 |
Sigma Olomouc | 1-7 | Juventus | 1-2 | 0-5 |
Standard Liegi | 3-4 | Auxerre | 2-2 | 1-2 |
Vitesse | 0-2 | Real Madrid | 0-1 | 0-1 |
Quarti di finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Roma | 1-2 | Borussia Dortmund | 1-0 | 0-2 |
Auxerre | 4-3 | Ajax | 4-2 | 0-1 |
Real Madrid | 4-5 | Paris Saint-Germain | 3-1 | 1-4 |
Benfica | 2-4 | Juventus | 2-1 | 0-3 |
Semifinali
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Borussia Dortmund | 2-2 7-6 (d.c.r.) |
Auxerre | 2-0 | 0-2 |
Juventus | 3-1 | Paris Saint-Germain | 2-1 | 1-0 |
Finale
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Borussia Dortmund | 1-6 | Juventus | 1-3 | 0-3 |
Andata
Dortmund 5 maggio 1993, ore 20:15 | 1 – 3 referto | Westfalenstadion (37 900 spett.)
| ||||||||
|
|
|
Ritorno
Torino 19 maggio 1993, ore 20:30 | 3 – 0 referto | Stadio delle Alpi (62 781 spett.)
| ||||||||
|
|
|
Classifica marcatori
Note
- ^ A tavolino.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su uefa.com.
- Risultati su RSSSF.com, su rsssf.com.