Formicium

genere di formiche
Versione del 10 feb 2019 alle 17:42 di Esculapio (discussione | contributi) (strutturo in paragrafi, +ref AntWeb, +cn)

Formicium Westwood, 1854 è un genere estinto di formiche della sottofamiglia Formiciinae.[1]

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Formicium
Immagine di Formicium mancante
Stato di conservazione
Fossile
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
SottoregnoEumetazoa
SuperphylumProtostomia
PhylumArthropoda
SubphylumTracheata
SuperclasseHexapoda
ClasseInsecta
SottoclassePterygota
CoorteEndopterygota
SuperordineOligoneoptera
SezioneHymenopteroidea
OrdineHymenoptera
SottordineApocrita
SezioneAculeata
SuperfamigliaVespoidea
FamigliaFormicidae
SottofamigliaFormiciinae
GenereFormicium
Westwood, 1854
Sinonimi

Eoponera
Carpenter, 1929
Megapterites
Cockerell, 1920

Specie

Descrizione

Gli unici fossili ritrovati sono solo quelli di regine e maschi. Delle operaie non si è, infatti, mai trovata traccia. Le dimensioni eccezionali portano queste formiche a essere le più grandi mai esistite.[senza fonte]

Tassonomia

Questo genere include attualmente tre sole specie:[1]

Note

  1. ^ a b Formicium, in AntWeb. URL consultato il 10 febbraio 2019.