Morti nel 1904
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
- Piccolo Lupo
- James Archer, pittore britannico (n. 1823)
- Niccolò Bacigalupo, poeta e drammaturgo italiano (n. 1837)
- Peter Becker, pittore tedesco (n. 1828)
- Giuseppe Bertoldi, politico, letterato e docente italiano (n. 1821)
- Luigi Boffi, architetto italiano (n. 1846)
- Paul Brunel, militare francese (n. 1830)
- Giuseppe Bruno, fotografo italiano (n. 1836)
- Adolfo Cancani, geofisico italiano (n. 1856)
- Eugène-Anatole Demarçay, chimico francese (n. 1852)
- Victor Derély, traduttore e scrittore francese (n. 1840)
- Emmanuel Drake del Castillo, botanico francese (n. 1855)
- Émile Gallé, vetraio e decoratore francese (n. 1846)
- Dan Leno, attore teatrale inglese (n. 1860)
- Benjamin Gastineau, scrittore e giornalista francese (n. 1823)
- Miltiadis Gouskos, pesista greco (n. 1877)
- Wilhelm Jordan, scrittore tedesco (n. 1819)
- Haynes King, pittore britannico (n. 1831)
- Karl Koester, patologo tedesco (n. 1843)
- James Paris Lee, inventore scozzese (n. 1831)
- Victor Leydet, pittore francese (n. 1861)
- Nikiphoros Lytras, pittore greco (n. 1832)
- Jules François Mabille, biologo e zoologo francese (n. 1831)
- Pavlos Melas, militare e patriota greco (n. 1870)
- Tullio Gaetano Minelli, politico italiano (n. 1848)
- Luigi Monti, attore teatrale italiano (n. 1836)
- Emilio Nazzani, economista italiano (n. 1832)
- Ernesto Pozzi, patriota, avvocato e politico italiano (n. 1843)
- Sebastiano Richiardi, anatomista e zoologo italiano (n. 1834)
- Pier Giuseppe Samengo, patriota, politico e avvocato italiano (n. 1825)
- Fausto Sestini, chimico italiano (n. 1839)
- Charles Soret, fisico svizzero (n. 1853)
- Mahmud Sami al-Barudi, militare e poeta egiziano (n. 1839)
- Henry Thompson, chirurgo inglese (n. 1820)
- Angelo Trezzini, pittore, litografo e illustratore svizzero (n. 1827)
- William James Webbe, pittore e illustratore britannico (n. 1830)
- Friedrich Wilhelm Zahn, patologo tedesco (n. 1845)
- Francesco Zedda Piras, imprenditore italiano (n. 1835)
- Giovanni Battista Zitti, patriota italiano (n. 1842)
- 2 gennaio
- Ferdinand Bonaventura Kinsky von Wchinitz und Tettau (n. 1834)
- Matilde Bonaparte (n. 1820)
- James Longstreet, militare statunitense (n. 1821)
- 4 gennaio - Friedrich Jolly, neurologo e psichiatra tedesco (n. 1844)
- 5 gennaio - Karl Alfred von Zittel, geologo e paleontologo tedesco (n. 1839)
- 6 gennaio - Friedrich von Hefner-Alteneck, ingegnere tedesco (n. 1845)
- 7 gennaio
- Aurelio Gotti, scrittore italiano (n. 1833)
- Auguste Hippolyte Marinoni, ingegnere, editore e politico francese (n. 1823)
- Emmanouil Roidis, scrittore greco (n. 1836)
- 9 gennaio
- Giovanni Eroli, scrittore italiano (n. 1813)
- John Brown Gordon, militare statunitense (n. 1832)
- 10 gennaio - Christian August Friedrich Garcke, botanico tedesco (n. 1819)
- 12 gennaio - Oreste Sindici, compositore italiano (n. 1828)
- 13 gennaio - Arthur Gehlert, imprenditore, politico e compositore di scacchi tedesco (n. 1833)
- 14 gennaio - Silvestro Picardi, politico italiano (n. 1853)
- 20 gennaio - Ferdinand Mannlicher, inventore austriaco (n. 1848)
- 22 gennaio
- George Salmon, matematico e teologo irlandese (n. 1819)
- Laura Vicuña (n. 1891)
- 24 gennaio
- Federico I di Anhalt (n. 1831)
- Pietro Nocito, politico e giurista italiano (n. 1841)
- 28 gennaio - Jean-Léon Gérôme, pittore e scultore francese (n. 1824)
- 31 gennaio
- Josef Hoffmann, pittore austriaco (n. 1831)
- Henry Johnson, militare statunitense (n. 1850)
- Raphaël Ponson, artista francese (n. 1835)
- 1º febbraio - Peter Paul Maria Alberdingk Thijm, scrittore e accademico olandese (n. 1827)
- 2 febbraio
- Giovanni Malaman, patriota e ingegnere italiano (n. 1824)
- William Collins Whitney, politico statunitense (n. 1841)
- 6 febbraio - Utagawa Yoshiiku, incisore e pittore giapponese (n. 1833)
- 9 febbraio - Mary Ives Abbott, golfista e scrittrice statunitense (n. 1857)
- 10 febbraio - Nikolaj Konstantinovič Michajlovskij, critico letterario e sociologo russo (n. 1842)
- 11 febbraio
- Henri-Raymond Casgrain, storico e scrittore canadese (n. 1831)
- Vladimir Vasil'evič Markovnikov, chimico russo (n. 1838)
- Élie Reclus, giornalista, etnologo e anarchico francese (n. 1827)
- 12 febbraio
- Enrico Carfagnini, arcivescovo cattolico italiano (n. 1823)
- Antonio Labriola, filosofo italiano (n. 1843)
- 14 febbraio - Magnus Blix, fisiologo svedese (n. 1849)
- 16 febbraio - Claude Bowes-Lyon, XIII conte di Strathmore e Kinghorne, nobile inglese (n. 1824)
- 17 febbraio
- Hermann Emminghaus, psichiatra tedesco (n. 1845)
- Boris Nikolaevič Čičerin, filosofo russo (n. 1828)
- 22 febbraio
- Bortolo Benedini, avvocato e politico italiano (n. 1846)
- Gaetano Carlo Chelli, romanziere italiano (n. 1847)
- Leslie Stephen, critico letterario, filosofo e alpinista britannico (n. 1832)
- 25 febbraio - Benedetto Sborgi, tipografo italiano (n. 1821)
- 27 febbraio - Giuseppe Piola, politico italiano (n. 1826)
- 28 febbraio - Wolfango Pietro Parolari, architetto e ingegnere italiano (n. 1815)
- 29 febbraio - Henri Joseph Anastase Perrotin, astronomo francese (n. 1845)
- 1º marzo - Antonio De Martino, medico e politico italiano (n. 1815)
- 3 marzo - Evan Thomas Jones, nuotatore britannico (n. 1850)
- 5 marzo - Alfred von Waldersee, generale tedesco (n. 1832)
- 7 marzo - Ferdinand André Fouqué, geologo francese (n. 1828)
- 8 marzo - Domenico Giuriati, patriota italiano (n. 1829)
- 9 marzo - Emerentiana Hausbacher (n. 1817)
- 10 marzo - Pietro Brunetta d'Usseaux, generale italiano (n. 1831)
- 13 marzo - Michele Fazioli, politico italiano (n. 1819)
- 15 marzo
- Mosè Bianchi, pittore italiano (n. 1840)
- Antonin Doussot, francese (n. 1830)
- Alessandro Legnazzi, giornalista e politico italiano (n. 1832)
- Vincenzo Molo, vescovo cattolico svizzero (n. 1833)
- Arthur White Greeley, fisiologo e ittiologo statunitense (n. 1875)
- 16 marzo
- Gaetano Giorgio Gemmellaro, geologo, paleontologo e politico italiano (n. 1832)
- Emilio Pascale, politico italiano (n. 1830)
- 17 marzo - Giorgio, duca di Cambridge, nobile inglese (n. 1819)
- 18 marzo - Regine Olsen, danese (n. 1822)
- 20 marzo
- Gerolamo Boccardo, economista e politico italiano (n. 1829)
- Louisa Pyne, soprano e impresaria teatrale inglese (n. 1832)
- 21 marzo - William Russell Grace, politica irlandese (n. 1832)
- 22 marzo - Karl Moritz Schumann, botanico tedesco (n. 1851)
- 26 marzo - Amato Amati, geografo, storico e politico italiano (n. 1831)
- 28 marzo - Luigi Sugana, drammaturgo italiano (n. 1857)
- 31 marzo - Stepan Osipovič Makarov, ammiraglio russo (n. 1848)
- 1º aprile - Amalia Ferraris, danzatrice italiana (n. 1828)
- 2 aprile - Giuseppe Porro, docente, archivista e storico italiano (n. 1835)
- 3 aprile
- Ernest Monnington Bowden, inventore irlandese (n. 1859)
- Jean François Théophile Pépin, matematico francese (n. 1826)
- Luigi Tanari, politico italiano (n. 1820)
- 5 aprile - Ernesto Leopoldo di Leiningen, nobile tedesco (n. 1830)
- 6 aprile - Sofia di Baden (n. 1834)
- 9 aprile - Isabella II di Spagna (n. 1830)
- 11 aprile - Alberto Cantoni, scrittore italiano (n. 1841)
- 13 aprile - Vasilij Vasil'evič Vereščagin, pittore russo (n. 1842)
- 14 aprile - Michelangelo Celesia, cardinale e arcivescovo cattolico italiano (n. 1814)
- 16 aprile - Samuel Smiles, scrittore, giornalista e politico scozzese (n. 1812)
- 18 aprile
- Boghos Bedros XI Emmanuelian (n. 1829)
- Sumner Paine, tiratore a segno statunitense (n. 1868)
- 19 aprile - Francesco Fanzago, medico e politico italiano (n. 1846)
- 24 aprile - Norodom, re cambogiano (n. 1834)
- 26 aprile - Julien Foucaud, botanico francese (n. 1847)
- 27 aprile - Luigi Chiala, politico italiano (n. 1834)
- 29 aprile - Nellie Farren, attrice e cantante britannica (n. 1848)
- 1º maggio
- Antonín Dvořák, compositore boemo (n. 1841)
- Wilhelm His, medico svizzero (n. 1831)
- 2 maggio - Émile Duclaux, biologo e fisico francese (n. 1840)
- 5 maggio - Mór Jókai, scrittore e drammaturgo ungherese (n. 1825)
- 6 maggio
- Franz von Lenbach, pittore tedesco (n. 1836)
- Balthazar De Polhes, generale francese (n. 1813)
- Alexander William Williamson, chimico britannico (n. 1824)
- 7 maggio - Manuel Candamo, politico peruviano (n. 1841)
- 8 maggio - Eadweard Muybridge, fotografo inglese (n. 1830)
- 9 maggio - George Johnston Allman, matematico irlandese (n. 1824)
- 10 maggio - Henry Morton Stanley, giornalista e esploratore britannico (n. 1841)
- 11 maggio - Ante Šupuk, imprenditore e politico croato (n. 1838)
- 12 maggio - Gabriel Tarde, criminologo, sociologo e filosofo francese (n. 1843)
- 13 maggio
- Eugen Kumičić, scrittore e politico croato (n. 1850)
- Ottokar Lorenz, genealogista e storico tedesco (n. 1832)
- 14 maggio
- Fëdor Aleksandrovič Bredichin, astronomo russo (n. 1831)
- Carlo De Vincentiis, medico e chirurgo italiano (n. 1849)
- 15 maggio - Étienne-Jules Marey, fisiologo, cardiologo e inventore francese (n. 1830)
- 16 maggio - Paul Eugène Bontoux, banchiere francese (n. 1820)
- 17 maggio - Paolina di Sassonia-Weimar-Eisenach, principessa tedesca (n. 1852)
- 19 maggio - Jamshedji Tata, imprenditore indiano (n. 1839)
- 23 maggio - Robert McLachlan, entomologo inglese (n. 1837)
- 24 maggio
- Enrico Accinni, militare e politico italiano (n. 1838)
- Friedrich Siemens, imprenditore tedesco (n. 1826)
- 26 maggio
- Alastair Ivan Ladislaus Lucidus Evans, schermidore statunitense (n. 1880)
- Georges Albert Édouard Brutus Gilles de la Tourette, medico francese (n. 1857)
- 30 maggio - Federico Guglielmo di Meclemburgo-Strelitz, sovrano tedesco (n. 1819)
- 31 maggio - Alberto Blanc, diplomatico e politico italiano (n. 1835)
- 1º giugno - Vittorio Meano, architetto italiano (n. 1860)
- 3 giugno - Jovan Jovanović Zmaj, poeta serbo (n. 1833)
- 4 giugno - Maria di Hannover, principessa tedesca (n. 1849)
- 7 giugno - Luigi Di Gropello Tarino, politico italiano (n. 1833)
- 11 giugno - Vincenzo Russo, paroliere e poeta italiano (n. 1876)
- 12 giugno - Camillo de Renesse, imprenditore e scrittore belga (n. 1836)
- 15 giugno - Giustiniano Nicolucci, antropologo, etnologo e archeologo italiano (n. 1819)
- 16 giugno
- Aurora Pavlovna Demidova, nobildonna russa (n. 1873)
- Vito La Mantia, giurista italiano (n. 1822)
- Eugen Schauman, attivista finlandese (n. 1875)
- 17 giugno
- Nikolaj Ivanovič Bobrikov, politico e militare russo (n. 1839)
- Harvey Logan, criminale statunitense (n. 1867)
- 18 giugno - Sami Frashëri, scrittore, filosofo e drammaturgo albanese (n. 1850)
- 20 giugno - Teodoro Salzillo, patriota italiano (n. 1826)
- 21 giugno - Giulio Benso della Verdura, ingegnere e politico italiano (n. 1816)
- 22 giugno - Richard Boyle, IX conte di Cork, politico irlandese (n. 1829)
- 24 giugno - Richard Knill Freeman, architetto inglese (n. 1840)
- 25 giugno - Anthony Frederick Augustus Sandys, pittore e disegnatore inglese (n. 1829)
- 27 giugno - Anatole de Barthélemy, numismatico e archeologo francese (n. 1821)
- 29 giugno
- Frederick Goodall, pittore britannico (n. 1822)
- Cesare Valperga di Masino, politico italiano (n. 1833)
- 1º luglio - George Frederic Watts, pittore e scultore inglese (n. 1817)
- 2 luglio - Eugénie Joubert, religiosa francese (n. 1876)
- 3 luglio
- Edouard Beaupré (n. 1881)
- John Bell Hatcher, paleontologo statunitense (n. 1861)
- Theodor Herzl, giornalista, scrittore e avvocato ungherese (n. 1860)
- 4 luglio - Apollonio Apolloni, patriota e medico italiano (n. 1831)
- 5 luglio - Paul-Joseph Blanc, pittore francese (n. 1846)
- 6 luglio - Abaj Kunanbaev, poeta kazako (n. 1845)
- 9 luglio - Édouard Thilges, politico lussemburghese (n. 1817)
- 12 luglio - Hendrik Dirk Kruseman van Elten, pittore olandese (n. 1829)
- 14 luglio - Paul Kruger, politico sudafricano (n. 1825)
- 15 luglio - Anton Pavlovič Čechov, scrittore, drammaturgo e medico russo (n. 1860)
- 17 luglio
- Wilhelm Marr (n. 1819)
- Isaac Roberts, astronomo britannico (n. 1829)
- 21 luglio - Arthur MacEvoy, crickettista britannico (n. 1868)
- 23 luglio
- Rodolfo Amando Philippi, zoologo e botanico tedesco (n. 1808)
- John Simon, medico inglese (n. 1816)
- 24 luglio - Laura Bon, attrice teatrale e attrice italiana (n. 1825)
- 28 luglio - Vjačeslav Konstantinovič Pleve, politico russo (n. 1846)
- 31 luglio - Leonardo Perosa, bibliotecario e critico letterario italiano (n. 1834)
- 4 agosto
- Andrea Calenda di Tavani, politico e prefetto italiano (n. 1831)
- Christoph von Sigwart, filosofo e logico tedesco (n. 1830)
- 5 agosto
- James Taylor Lewis, politico e avvocato statunitense (n. 1819)
- Karl Weigert, patologo tedesco (n. 1845)
- 6 agosto
- Eduard Hanslick, critico musicale e musicologo austriaco (n. 1825)
- Francesca Maria Rubatto, religiosa italiana (n. 1844)
- 7 agosto
- Louis Duffoy, tiratore a segno francese (n. 1860)
- Heinrich Eduard von Lade, banchiere e astronomo tedesco (n. 1817)
- 9 agosto
- Emidio Chiaradia, avvocato e politico italiano (n. 1879)
- Friedrich Ratzel, etnologo e geografo tedesco (n. 1844)
- George Graham Vest, politico e avvocato statunitense (n. 1830)
- 10 agosto - Wilhelm Withöft, ammiraglio russo (n. 1847)
- 12 agosto
- Robustiano Morosoli, politico italiano (n. 1815)
- William Renshaw, tennista britannico (n. 1861)
- 13 agosto - Elizabeth Hay, duchessa di Wellington, nobildonna scozzese (n. 1820)
- 14 agosto - Eduard von Martens, zoologo tedesco (n. 1831)
- 15 agosto - Frans de Potter, scrittore fiammingo (n. 1834)
- 18 agosto - Giuseppe Mussi, politico italiano (n. 1836)
- 19 agosto - Augusto Bonetti, arcivescovo cattolico italiano (n. 1835)
- 20 agosto
- Auguste François Le Jolis, botanico francese (n. 1823)
- Emilio Villari, fisico italiano (n. 1836)
- Pierre Waldeck-Rousseau, politico francese (n. 1846)
- 22 agosto - Kate Chopin, scrittrice statunitense (n. 1851)
- 25 agosto - Henri Fantin-Latour, pittore francese (n. 1836)
- 28 agosto - John Saul, irlandese (n. 1857)
- 29 agosto
- Murad V (n. 1840)
- Umberto Veruda, pittore italiano (n. 1868)
- 3 settembre - Emilio Comba, storico e religioso italiano (n. 1839)
- 4 settembre
- Martin Johnson Heade, pittore statunitense (n. 1819)
- Carlo von Erlanger, ornitologo e esploratore tedesco (n. 1872)
- 6 settembre - Oscar Capocci, architetto italiano (n. 1825)
- 10 settembre - Aparicio Saravia, politico, rivoluzionario e militare uruguaiano (n. 1856)
- 15 settembre - Pietro Di Marco, magistrato e politico italiano (n. 1831)
- 17 settembre - Daniel Willard Fiske, bibliografo, linguista e scacchista statunitense (n. 1831)
- 18 settembre - Herbert von Bismarck, politico tedesco (n. 1849)
- 19 settembre - Juan Andrés Gelly y Obes, generale argentino (n. 1815)
- 20 settembre - José María Yermo y Parres, presbitero messicano (n. 1851)
- 21 settembre - Capo Giuseppe, condottiero nativo americano (n. 1840)
- 24 settembre
- Franklin Edson, politica statunitense (n. 1832)
- Niels Ryberg Finsen, medico faroese (n. 1860)
- 26 settembre
- Lafcadio Hearn, giornalista e scrittore irlandese (n. 1850)
- Ernesto II di Lippe-Biesterfeld, nobile tedesco (n. 1842)
- 28 settembre - Carlo Rognoni, agronomo italiano (n. 1829)
- 29 settembre - Alfred Nehring, zoologo e paleontologo tedesco (n. 1845)
- 1º ottobre
- Cesare Bonelli, politico e generale italiano (n. 1821)
- Achille Majocchi, politico e militare italiano (n. 1821)
- 2 ottobre - Jan Monchablon, pittore francese (n. 1854)
- 3 ottobre - Emanuele Cacherano di Bricherasio, imprenditore e nobile italiano (n. 1869)
- 4 ottobre
- Auguste Bartholdi, patriota e scultore francese (n. 1834)
- Domenico Damis, patriota, generale e politico italiano (n. 1824)
- Henry Clay Payne, politico statunitense (n. 1843)
- Karl Tanera, romanziere e storico tedesco (n. 1849)
- 5 ottobre
- Ferdinando Avogadro di Collobiano, politico italiano (n. 1833)
- Enrico Panzacchi, poeta, critico d'arte e critico musicale italiano (n. 1840)
- 7 ottobre - Isabella Bird, scrittrice inglese (n. 1831)
- 8 ottobre
- Graziano Tubi, politico e imprenditore italiano (n. 1825)
- Clemens Winkler, chimico tedesco (n. 1838)
- 10 ottobre - Jules Ferrette, vescovo cristiano orientale francese (n. 1828)
- 14 ottobre - Léon-Gustave Ravanne, pittore e fotografo francese (n. 1854)
- 15 ottobre
- Giuseppe Caprin, scrittore italiano (n. 1843)
- Giorgio di Sassonia (n. 1832)
- 17 ottobre - Maria de las Mercedes di Borbone-Spagna (n. 1880)
- 19 ottobre - Galen Spencer, arciere statunitense (n. 1840)
- 21 ottobre
- Isabelle Eberhardt, esploratrice e scrittrice svizzera (n. 1877)
- Achille La Guardia, direttore di banda e compositore italiano (n. 1849)
- 22 ottobre - Carl Josef Bayer, chimico austriaco (n. 1847)
- 23 ottobre
- Guglielmo Felice Damiani, poeta e pittore italiano (n. 1875)
- Samuel Washington Woodhouse, chirurgo, esploratore e naturalista statunitense (n. 1821)
- 24 ottobre - Onorato Gaetani Dell'Aquila d'Aragona, politico italiano (n. 1832)
- 26 ottobre - Achille Afan de Rivera, generale e politico italiano (n. 1842)
- 29 ottobre - Luigi Ossoinack, politico e imprenditore ungherese (n. 1849)
- 31 ottobre - Luigi De Persiis, storico e vescovo cattolico italiano (n. 1835)
- 1º novembre - Richie Fitzpatrick, criminale statunitense (n. 1880)
- 2 novembre
- Clarence Madison Dally, ingegnere statunitense (n. 1865)
- Giuseppe Ottolenghi, generale e politico italiano (n. 1838)
- 3 novembre - Edward Stanford, editore e cartografo inglese (n. 1827)
- 4 novembre - Adolf Marks, editore tedesco (n. 1838)
- 5 novembre - Nicolò Quartieri, docente e politico italiano (n. 1837)
- 10 novembre
- Rosalia Montmasson, patriota italiana (n. 1823)
- Alphons Stübel, geologo, entomologo e vulcanologo tedesco (n. 1835)
- 13 novembre - Henri-Alexandre Wallon, storico e politico francese (n. 1812)
- 14 novembre - Mario Mocenni, cardinale italiano (n. 1823)
- 15 novembre
- Antonio Agostinelli, pallonista italiano (n. 1844)
- Hélène de Chappotin de Neuville, religiosa francese (n. 1839)
- Luigi Michiel, politico italiano (n. 1814)
- 20 novembre
- Luigi Palma di Cesnola, generale, diplomatico e archeologo italiano (n. 1832)
- Nicola Schiavoni Carissimo, politico italiano (n. 1818)
- 24 novembre - Christopher Dresser, designer scozzese (n. 1834)
- 26 novembre
- Augusto Rotoli, compositore italiano (n. 1847)
- Henry F. Teschemacher, politico e artista statunitense (n. 1823)
- 27 novembre - Paul Tannery, matematico, storico e divulgatore scientifico francese (n. 1843)
- 28 novembre
- Matthew Ridley, I visconte Ridley, politico inglese (n. 1842)
- Hermann de Pourtalès, velista svizzero (n. 1847)
- 29 novembre
- Pasquale Penta, medico e criminologo italiano (n. 1859)
- Adriano Salani, tipografo e editore italiano (n. 1834)
- 1º dicembre - Pietro Gradenigo, medico italiano (n. 1831)
- 3 dicembre - David Bratton, pallanuotista statunitense (n. 1869)
- 4 dicembre - Cristiano Banti, pittore italiano (n. 1824)
- 5 dicembre - James Noble Tyner, politico statunitense (n. 1826)
- 7 dicembre - Agostino Fossati, pittore italiano (n. 1830)
- 8 dicembre - Braccio Bracci, poeta, drammaturgo e giornalista italiano (n. 1830)
- 10 dicembre - Emilio Casa, medico e storico italiano (n. 1819)
- 12 dicembre
- Giuseppe Savini, linguista italiano (n. 1848)
- Emanuel Schiffers, scacchista russo (n. 1850)
- 13 dicembre - Augustin Avrial, politico francese (n. 1840)
- 14 dicembre
- Mélanie Calvat, francese (n. 1831)
- Emil Szántó, epigrafista e storico austriaco (n. 1857)
- 15 dicembre - Roman Kondratenko, generale russo (n. 1857)
- 16 dicembre - Georg Sauerwein, editore, poeta e linguista tedesco (n. 1831)
- 19 dicembre
- Carlo Cerruti, avvocato e politico italiano (n. 1840)
- Ernst Hallier, botanico e micologo tedesco (n. 1831)
- 20 dicembre - Alessandrina di Baden, principessa tedesca (n. 1820)
- 21 dicembre
- William Alvord, politico e banchiere statunitense (n. 1833)
- Pasquale di Borbone-Due Sicilie (n. 1852)
- Edward Hooker Dewey, medico statunitense (n. 1837)
- 24 dicembre - Raphael de Courten (n. 1809)
- 25 dicembre - Guido Bodländer, chimico tedesco (n. 1855)
- 29 dicembre - Henri-Léopold Lévy, pittore francese (n. 1840)
- 30 dicembre - Saffi di Perlis, sovrano malese (n. 1862)
- 31 dicembre - Paride Palmeri, chimico italiano (n. 1873)