Ministri per la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana
lista di un progetto Wikimedia
I ministri per la semplificazione e la pubblica amministrazione della Repubblica Italiana dal 1950 ad oggi sono i seguenti.
Lista
Partiti:
Democratici di Sinistra/Partito Democratico della Sinistra
Democrazia Cristiana
Forza Italia/Il Popolo della Libertà
Indipendente
Lega
Partito Democratico
Partito Socialista Democratico Italiano
Socialisti Democratici Italiani
Unione dei Democratici Cristiani e di Centro/Unione di Centro
Linea temporale

Note
- ^ Roberto Lucifredi, dal 26 luglio 1951 al 29 giugno 1953 (Governo De Gasperi VII) e dal 16 al 28 luglio 1953 (Governo De Gasperi VIII)
- ^ Fu conferita delega per i problemi della pubblica amministrazione ai sottosegretari Piergiorgio Bressani, dal 29 luglio 1976 al 16 gennaio 1978 (Governo Andreotti III) e Giovanni Del Rio, dall'11 marzo 1978 al 31 gennaio 1979 (Governo Andreotti IV), mentre non fu conferita ad alcuno dal 20 al 31 marzo 1979 (Governo Andreotti V). Fu conferito l'incarico di Ministro per le Regioni al Ministro del bilancio Tommaso Morlino, dal 29 luglio 1976 all'11 marzo 1978 (Governo Andreotti III) e dall'11 marzo al 1978 20 marzo 1979 (Governo Andreotti IV).
- ^ Ricopre altresì l'incarico di Ministro per gli affari regionali.
- ^ Maurizio Sacconi, dal 28 giugno 1992 al 22 aprile 1993 (Governo Amato I)
- ^ Ricopre altresì l'incarico di Ministro per le riforme istituzionali.