Laura Bretan

cantante e soprano statunitense-rumena
Versione del 22 feb 2019 alle 23:34 di Kaga tau (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Laura Bretan |tipo artista = Cantante |immagine = Laura Bretan.jpg |nazione = Romania |nazione2 = Stati Uniti |genere = Operatic pop |genere2...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Laura Bretan (Chicago, 7 aprile 2002) è una cantante e soprano statunitense naturalizzata rumena.[1]

Laura Bretan
NazionalitàRomania (bandiera) Romania
Stati Uniti (bandiera) Stati Uniti
GenereOperatic pop
Gospel
Periodo di attività musicale2016 – in attività
Sito ufficiale

Biografia

Nata a Chicago, Illinois da genitori rumeni, inizia a cantare, istruita dalla madre, all'età di quattro anni nel coro della chiesa.[2]

Nel 2016 partecipa e vince al Romania's Got Talent, partecipando poco dopo alle audizioni per l'undicesima stagione di America's Got Talent, presentandosi con Nessun Dorma, aria tratta dalla Turandot di Giacomo Puccini. Ottenuta l'ovazione dei giudici (Simon Cowell, Heidi Klum, Melanie Brown e Howie Mandel) riceve il golden buzzer da Melanie Brown e raggiunge direttamente i quarti di finale. Superati i quarti e le semifinali, raggiunge la finale piazzandosi al 6º posto con O mio babbino caro.[3]

Nel 2019 prende parte alla ventitreesima edizione della Selecția Națională, il metodo di selezione nazionale rumeno per l'Eurovision Song Contest, raggiungendo il 2º posto con la canzone Dear Father.

Note

  1. ^ (RO) Laura Bretan și-a luat cetățenia română. Prin ce probe a trecut soprana, su Click. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  2. ^ (EN) Who is Laura Bretan, the young opera singer who won this year’s Romania’s Got Talent?, su Romania Insider. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  3. ^ (EN) Laura Bretan’s singing technique ‘raises deep concerns’ says singing teacher, su Classic FM. URL consultato il 22 febbraio 2019.
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica